Bisogna riferirsi anche alle léggi nel dare una stima dell'operato di un Governo alle prese col problema immigrazione.

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
PhyroSphera
Messaggi: 225
Iscritto il: 30 apr 2023, 17:50
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 32 volte

Bisogna riferirsi anche alle léggi nel dare una stima dell'operato di un Governo alle prese col problema immigrazione.

Messaggio da leggere da PhyroSphera »

Come deducibile dai link seguenti e dalla mia riflessione successiva, un caso di ordinaria gestione politica e giudiziaria è stato stimato, secondo la faziosità prevalente nelle sinistre politiche, un episodio di crimine di Stato.

https://www.rainews.it/articoli/2025/01 ... bc5dc.html

https://www.raiplaysound.it/audio/2025/ ... 5N-9iYdq_w

Penso che il Ministro ha agito secondo le léggi italiane che regolano i rapporti del nostro Stato con gli altri. La Corte Penale Internazionale esprime solo un parere, che non sostituisce la prassi propria dei Governi. I delitti attribuiti a questo personaggio non sono accaduti in Italia, il Ministro non può forzare l'ordinamento giudiziario italiano e pur avendo riconosciuto pericolosità del soggetto ha dovuto rimandarlo al suo Paese. Se lì le Autorità non provvedono, non è responsabilità del Ministro. Se tutto questo è brutto e triste da pensare, è altro conto, problema da pensarsi e risolversi diversamente.


P.S.
Bisogna stare attenti a non svolgere processi sommari casalinghi, dando tutto per scontato.



MAURO PASTORE
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7386
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 732 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Bisogna riferirsi anche alle léggi nel dare una stima dell'operato di un Governo alle prese col problema immigrazion

Messaggio da leggere da Valerio »

PhyroSphera ha scritto: 26 gen 2025, 0:59 Come deducibile dai link seguenti e dalla mia riflessione successiva, un caso di ordinaria gestione politica e giudiziaria è stato stimato, secondo la faziosità prevalente nelle sinistre politiche, un episodio di crimine di Stato.

https://www.rainews.it/articoli/2025/01 ... bc5dc.html

https://www.raiplaysound.it/audio/2025/ ... 5N-9iYdq_w

Penso che il Ministro ha agito secondo le léggi italiane che regolano i rapporti del nostro Stato con gli altri. La Corte Penale Internazionale esprime solo un parere, che non sostituisce la prassi propria dei Governi. I delitti attribuiti a questo personaggio non sono accaduti in Italia, il Ministro non può forzare l'ordinamento giudiziario italiano e pur avendo riconosciuto pericolosità del soggetto ha dovuto rimandarlo al suo Paese. Se lì le Autorità non provvedono, non è responsabilità del Ministro. Se tutto questo è brutto e triste da pensare, è altro conto, problema da pensarsi e risolversi diversamente.


P.S.
Bisogna stare attenti a non svolgere processi sommari casalinghi, dando tutto per scontato.



MAURO PASTORE
Notevole equilibrio, sicuramente il soggetto è una bestia feroce, come fu a suo tempo giudicato anche Gheddafi.

Io ricordo come Craxi, allora, decise di rilasciare i terroristi assassini dell'Achille Lauro.

Il caso è simile. A chi compete proteggere gli Stati?

Di sicuro al nostro Governo compete proteggere l'Italia.

Ma chi protegge l'Ucraina da Putin? La Corte dell'Aia? O l'ONU?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23349
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: Bisogna riferirsi anche alle léggi nel dare una stima dell'operato di un Governo alle prese col problema immigrazion

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Restituendo-espatriando quel macellaio il Governo non ha
fatto altro che far prevalere gli interessi del paese .

Fazioso é un termine che non riesce a descrivere la reale
faziosità di Fratoianni, Bonelli, Schlein et similia da quando
Gioggia gli ha okkupato Palazzo Chigi
.

C'é poco da fare, con questa che loro chiamano "fare opposizione"
riescono a malapena a tenere unito quell'elettorato originario
fatto prevalentemente di persone poco informate per le quali LA
verità e di siistra e il resto é rischio di ritorno al fascismo .

Purtroppo per loro non arrivano a capire che un elettore minimamente
informato e col cuore a sinistra semplicemente non va più alle urne .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
PhyroSphera
Messaggi: 225
Iscritto il: 30 apr 2023, 17:50
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 32 volte

Re: Bisogna riferirsi anche alle léggi nel dare una stima dell'operato di un Governo alle prese col problema immigrazion

Messaggio da leggere da PhyroSphera »

Un vizio di forma, per questo il ministro avrebbe potuto espatriare il soggetto pericoloso... Ma in che senso è vero?
Un errore nella procedura da parte delle autorità giudiziarie italiane, un ritardo di quelle esecutive (italiane!), entrambi?
O semplicemente non c'era niente di concreto, tranne la voce grossa dalla Corte Penale Internazionale, quindi l'eco politico... _Infine una denuncia contro Meloni e compagnia, presentata da alcuni comunicatori come un atto istituzionale fatale, invece privata di un avvocato.

E' finito il periodo del terrorismo giudiziario? Una denuncia = una dimissione... E' finita la validità universale di questa equazione?
Il Presidente del Consiglio annuncia fermezza.


MAURO PASTORE
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7386
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 732 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Bisogna riferirsi anche alle léggi nel dare una stima dell'operato di un Governo alle prese col problema immigrazion

Messaggio da leggere da Valerio »

La sinistra, privata del Potere e della possibilità di distribuire favori, ritiene che la funzione dell'opposizione sia quelle di fare ostracismo ai "nemici" politici.

Il fatto è che un errore, ripetuto in continuazione, disgusta chi non ha dipendenze ideologiche o interessi di altro tipo.

Le persone normali finiscono per allontanarsi dai fastidiosi "abbaialuna" (ricordate la canzone?).
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Rispondi