FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
URBANIZZAZIONE
Il terzo fenomeno negativo per il patrimonio dei suoli del pianeta è la destinazione agli usi urbani e infrastrutturali, un fenomeno che in tutti i paesi a maggior reddito interessa soprattutto i migliori terreni pianeggianti, che per la loro estrema irreversibile degradazione dal 2006 vengono chiamati antrosuoli. Negli Stati Uniti ogni anno scompare una superficie agraria doppia dell'immenso spazio occupato da New York, Il Giappone ha sacrificato, dall'inizio dello sviluppo economico, metà dei suoli delle proprie risaie, e dipende quasi completamente, per l'alimentazione, dalle importazioni. L'Italia ha sacrificato, dall'alba dello sviluppo economico, due milioni di ettari, un terzo, cioè, di tutte le proprie aree di pianura, e il processo, anziché rallentare, in mancanza di un'autentica programmazione dell'uso delle risorse, è in continua accelerazione.
Mi sembra strano , questa era una preoccupazione di parecchi anni fa' quando l' industria correva
Oggi vedo tanti capannoni vuoti nelle zone industriali ed i terreni agricoli valgono relativamente poco
Ho un po' di ottimo terreno agricolo dato in affitto perché non sono un agricoltore e con quel prendo ci pago giusto l' Imu ovvio che se il terreno ha poco valore, se mi arriva l' impresa che lo vuole per un impianto solare lo cedo al volo visto che l' agricoltore non ha nessun interesse all' acquisto
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
E non siamo neanche in crescita demografica, altrimenti per frenare la nuova edilizia Popolare ci vorrebbero castrare.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Valerio ha scritto: 27 gen 2025, 21:47
E non siamo neanche in crescita demografica, altrimenti per frenare la nuova edilizia Popolare ci vorrebbero castrare.
Però abbiamo una catastrofica crescita di centri per la logistica
Che sia perché le aziende non abbiano interesse fare magazzino ma preferiscono i centri logistici
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Pare che la logistica sia diventata l'ultima frontiera dei servizi commerciali, con la morte di quasi tutti gli esercizi di vicinato.
La sinistra dovrebbe essere contenta, ha eliminato la borghesia ed i "cattivi" padroni che davano stipendi da fame ai commessi.
Oggi i commessi non prendono più stipendi da fame, W la sinistra!
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Valerio ha scritto: 27 gen 2025, 22:14
Pare che la logistica sia diventata l'ultima frontiera dei servizi commerciali, con la morte di quasi tutti gli esercizi di vicinato.
La sinistra dovrebbe essere contenta, ha eliminato la borghesia ed i "cattivi" padroni che davano stipendi da fame ai commessi.
Oggi i commessi non prendono più stipendi da fame, W la sinistra!
Oggi quelli che prendono stipendi da fame sono i dipendenti della logistica e dei centri commerciali ..in pratica non è cambiato niente ..... tranne il fatto che è sparito quel ceto medio che non votava comunista .....Ovvio parlando di persone ma dell'impatto sul territorio ......
vito ha scritto: 28 gen 2025, 10:26
Oggi quelli che prendono stipendi da fame sono i dipendenti della logistica e dei centri commerciali ..in pratica non è cambiato niente ..... tranne il fatto che è sparito quel ceto medio che non votava comunista .....
Cosa della quale sarai felice.
Non hai esperienza diretta, io si. I dipendenti della logistica prendono ottimi stipendi.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Valerio ha scritto: 28 gen 2025, 10:28
Cosa della quale sarai felice.
Non hai esperienza diretta, io si. I dipendenti della logistica prendono ottimi stipendi.
Infatti non ho mai lavorato nella logistica però i dati ci dicono quanto guadagna un Operatore logistico in Italia ?
Se osserviamo le statistiche sui salari per Operatore logistico in Italia a partire da 22 gennaio 2025, il dipendente in questione guadagna 14.909 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 1.242 € al mese, 287 € alla settimana o 7,34 € all'ora.
vito ha scritto: 28 gen 2025, 14:37
Infatti non ho mai lavorato nella logistica però i dati ci dicono quanto guadagna un Operatore logistico in Italia ?
Se osserviamo le statistiche sui salari per Operatore logistico in Italia a partire da 22 gennaio 2025, il dipendente in questione guadagna 14.909 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 1.242 € al mese, 287 € alla settimana o 7,34 € all'ora.
ottimi stipendi
Oltre 1.900 euro/mese.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Veramente si sono dovuti fermare le agevolazioni al fotovoltaico perché venivano impiantate sterminate distese di pannelli sempre in nome della salvaguardia dell'ambiente e del territorio. Per non parlare delle pale eoliche che hanno devastato milioni di ettari di colline e montagne sempre in nome dell'ecologia sostenibile. Perciò decidetevi perché le fonti green proprio non fanno certo risparmiare suolo...
eccollilla i benpensanti green...quelli del "consumo del suolo"...ridicolo solo a pensarlo..e poi sempre gli stessi,quelli udite udiete:dell'inquinamento luminoso!! e si..loro vorrebbero le strade buie....sul perchè è ovvio..a pensar male si indovina
tu abdul,che ci fai in italia?ozi tutto il giorno,giri per le Fs e metro',giri attorno ai parchi e alle scuole? te ne torni a casa tua.Tu fatima,che fai?rispetti le regole,le nostre leggi,le nostre tradizioni?hai un lavoro onesto? sei la benvenuta
contericci ha scritto: 29 gen 2025, 14:29
Veramente si sono dovuti fermare le agevolazioni al fotovoltaico perché venivano impiantate sterminate distese di pannelli sempre in nome della salvaguardia dell'ambiente e del territorio. Per non parlare delle pale eoliche che hanno devastato milioni di ettari di colline e montagne sempre in nome dell'ecologia sostenibile. Perciò decidetevi perché le fonti green proprio non fanno certo risparmiare suolo...
Le pale eoliche hanno devastato milioni di ettari di colline e montagne?
Cavolo, questa me l'ero persa!
Se non sbaglio tutta l'Italia è 30 milioni di ettari.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.