Commiato

Tutto quello che non riguarda la politica.
Avatar utente
Hannibal Lecter
Messaggi: 143
Iscritto il: 25 dic 2024, 5:44
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 48 volte

Commiato

Messaggio da Hannibal Lecter »

Buonasera.
È più o meno un mese che mi sono iscritto a questo forum. Ho provato ad aprire dei topic, a mio avviso interessanti, di politica in generale, non specificatamente italiana, su argomenti forse troppo lunghi e complessi, lo riconosco, ma che sono rimasti sostanzialmente lettera morta: pochi riscontri e pressoché nessuno che entrasse nel merito di ciò che avevo scritto, solo recriminazioni su Israele sporco e cattivo (come se io avessi detto qualcosa a suo favore), Putin e la Russia buoni amici, Sinistra cacca (come se io fossi di sinistra), nattisti merda, eccetera eccetera...

Capita l'antifona, ho provato a "rifugiarmi" nel mio campo specifico, la Medicina, pensando ingenuamente che in quel contesto avrei potuto dare un contributo più fattivo alla discussione, ma anche lì sostanzialmente non mi ha cagato nessuno, al di fuori di Heyoka, bravissima persona, lontana dalle mie idee, ma che riconosco essere dotato di genuina voglia di capire e confrontarsi anche con chi non la pensa come lui.

Così stando le cose, sono arrivato alla conclusione che la cosa migliore per me sia interrompere nella culla questa mia frequentazione: a me piace molto scrivere, piace molto discutere di tutto un po', ma ho una vita complicata e pochissimo tempo libero: già è tanto se riesco a seguire, molto saltuariamente per di più, un solo forum, non avrebbe senso "investire" tutto il tempo libero che riesco a dedicare a questo scopo, in un progetto senza futuro: troppe differenze tra noi... Differenze di impostazioni, valoriali, di interessi, di linguaggio persino... Troppe differenze per poter sperare di giungere ad un confronto di idee, anche aspro, senza arrivare a liti insensate o, al contrario, ad una diffusa indifferenza.

Avrei potuto sparire in silenzio, come mi pare abbiano fatto altri, ma mi è sembrato più corretto scrivere questo post spiegando i motivi della mia decisione.

Saluto tutti e vi auguro una buona continuazione.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Commiato

Messaggio da heyoka »

Mi dispiace sinceramente, che tu abbia deciso di lasciare.
Spero che la notte possa consigliarti un ripensamento, anche se posso comprendere i motivi della tua decisione.
PECCATO veramente.
Grazie ancora per il contributo che hai dato.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2521
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 436 volte
Mi Piace Ricevuti: 173 volte

Re: Commiato

Messaggio da Michelangelo »

Un forum di politica, penso che sia tra i luoghi più difficili e ostici per quanto riguarda la "capacità di adattamento".
Il periodo storico critico che stiamo vivendo, ha fatto sì che le persone cerchino conforto condividendo il rifiuto verso questo nuovo modello di società tecnocratico e autocratico ( e autolesionista ) che va imponendosi. Preferendo ( la maggior parte, parrebbe ) trovare rifugio nella nuda e cruda saggezza/buon senso - o presunti tali - ( come quelli adottati con successo dai nostri nonni e/o padri ) e nella spiritualità. E MENO o per niente nell'ottimismo di vecchia concezione - o serena rassegnazione - nei confronti di coloro che hanno il compito di decidere per tutti noi come vivere ( e come morire ) e la benedizione/ ubbidienza /reverenza ( a scatola chiusa ) nei confronti della scienza o NEO scienza. Oggi, le persone, stanno cercando ( questo è l'auspicio, mi pare ) di ridare spazio e importanza all'Uomo( pur accogliendo tutto ciò che, in ambito tecnologico, è oggettivamente buono e utile-migliorativo ).Quindi, inevitabilmente, coloro che hanno una formazione scientifica e che sono abituati a ragionare per dati / statistiche / numeri / formule / equazioni e che magari non contemplano l'esistenza di una vita oltre quella terrena, trovano inconcepibile che le priorità dell'uomo oggi siano cambiate rispetto al passato. I due Mondi ( l'uomo che agisce e pensa in base ai dati e alla letteratura scientifica VS l'uomo che agisce e pensa in base a ciò che gli indica la sua anima ) non potranno mai trovare - quantomeno nel periodo attuale - un punto di incontro.

Apprezzabile il tentativo ( nonostante le premesse ) di trovare il modo di adeguarsi e adattarsi alle varie filosofie e scuole di pensiero esistenti nel forum e altrettanto apprezzabile il post di abbandono, con spiegazione annessa. Smiling
Un saluto
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Commiato

Messaggio da heyoka »

Michelangelo ha scritto: 21 gen 2025, 15:13 Un forum di politica, penso che sia tra i luoghi più
Apprezzabile il tentativo ( nonostante le premesse ) di trovare il modo di adeguarsi e adattarsi alle varie filosofie e scuole di pensiero esistenti nel forum e altrettanto apprezzabile il post di abbandono, con spiegazione annessa. Smiling
Un saluto
Sto valutando anch'io, se continuare a giocare in questo forum.
Forse mi prendo una pausa di riflessione come l' amico Alfa.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2521
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 436 volte
Mi Piace Ricevuti: 173 volte

Re: Commiato

Messaggio da Michelangelo »

heyoka ha scritto: 22 gen 2025, 22:13 Sto valutando anch'io, se continuare a giocare in questo forum.
Forse mi prendo una pausa di riflessione come l' amico Alfa.
Credo che dopo un po' sia fisiologico sentire questa esigenza. Ben vengano le pause riflessive per rinvigorire la "relazione", sperando, ovviamente, che non sfocino in una "rottura" definitiva. :-( :oops:
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Avatar utente
Hannibal Lecter
Messaggi: 143
Iscritto il: 25 dic 2024, 5:44
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 48 volte

Re: Commiato

Messaggio da Hannibal Lecter »

Michelangelo ha scritto: 21 gen 2025, 15:13 Il periodo storico critico che stiamo vivendo, ha fatto sì che le persone cerchino conforto condividendo il rifiuto verso questo nuovo modello di società tecnocratico e autocratico ( e autolesionista ) che va imponendosi. Preferendo ( la maggior parte, parrebbe ) trovare rifugio nella nuda e cruda saggezza/buon senso - o presunti tali - ( come quelli adottati con successo dai nostri nonni e/o padri ) e nella spiritualità. E MENO o per niente nell'ottimismo di vecchia concezione - o serena rassegnazione - nei confronti di coloro che hanno il compito di decidere per tutti noi come vivere ( e come morire ) e la benedizione/ ubbidienza /reverenza ( a scatola chiusa ) nei confronti della scienza o NEO scienza. Oggi, le persone, stanno cercando ( questo è l'auspicio, mi pare ) di ridare spazio e importanza all'Uomo( pur accogliendo tutto ciò che, in ambito tecnologico, è oggettivamente buono e utile-migliorativo ).Quindi, inevitabilmente, coloro che hanno una formazione scientifica e che sono abituati a ragionare per dati / statistiche / numeri / formule / equazioni e che magari non contemplano l'esistenza di una vita oltre quella terrena, trovano inconcepibile che le priorità dell'uomo oggi siano cambiate rispetto al passato. I due Mondi ( l'uomo che agisce e pensa in base ai dati e alla letteratura scientifica VS l'uomo che agisce e pensa in base a ciò che gli indica la sua anima ) non potranno mai trovare - quantomeno nel periodo attuale - un punto di incontro.
Spinto dalla, credo comprensibile, curiosità, sono passato un attimo per vedere le eventuali reazioni che avevo suscitato col mio commiato.
Come prevedibile, nessuna o quasi.
Però, accanto al saluto di Heyoka (che ringrazio) mi sono imbattuto in questo interessante intervento di Michelangelo a cui mi sento in obbligo di rispondere.
Perché, a leggerlo, sembrerebbe evidente che abbia ragione lui: come si fa a dare torto a chi cerca di "trovare conforto" unendosi ad altri "confratelli" nella lotta contro una "società tecnocratica e autocratica", a chi cerca rifugio nella "saggezza/buon senso" dei nostri padri e nella spiritualità?
Fosse così, mi arruolerei anche io tra quelle fila. Immediatamente.

Ma... c'è un ma, anzi un paio di "ma"...
Anzitutto, non sono affatto sicuro che questa "umanità dolente" sia tutta animata dalla ricerca del buon senso dei vecchi padri e men che meno da un afflato verso la spiritualità... Credo che se facesse un sondaggio, anche in questo stesso forum, sulla spiritualità tra i più ferventi anti-occidentali, anti-liberali, anti-scienza, anti-tutto, avrebbe una sgradita sorpresa a questo proposito....

Ma il punto su cui le nostre analisi divergono radicalmente è un altro... Lei dimentica che la succitata "umanità dolente" che cerca rifugio contro la "società autocratica" non è nata per genesi spontanea e non spontaneamente si è sviluppata, radicata, cresciuta a dismisura fino a diventare il ceto dominante (come dimostrano le elezioni in USA ed in tanti altri Paesi dell'Occidente (ex?) liberale).

Lei mi pare essere uno spirito abbastanza critico ed orientato verso una analisi tutto sommato onesta dei fatti: non vorrà negare che, seppur favorita da innegabili fattori oggettivi (li ho elencati in un altro thread viewtopic.php?t=18660 e non ci torno su), l'ondata populista/sovranista/negazionista/anti-tutto sia stata ampiamente fomentata, alimentata ed istigata da forze interessate più o meno oscure (adesso ormai alla luce del sole) che tutto avevano ed hanno in mente tranne la "saggezza dei nostri padri" o la "spiritualità", ma ben più concreti interessi di potere geopolitici di tipo, loro si, squisitamente "autocratici", per non dire dittatoriali, ad Est e, purtroppo, adesso anche ad Ovest.

Ma questa ormai è una discussione ampiamente superata dai fatti: dopo la vittoria di Trump (con, per tornare un attimo al campo prettamente medico-scientifico, l'arrivo di un no-vax cospirazionista come RFK al Ministero della Salute USA) si può ampiamente affermare che la "guerra" è sostanzialmente conclusa con la "vostra" vittoria e che, d'ora in avanti, siete voi la classe dominante, con tutti gli onori ed oneri conseguenti.

Io, per conto mio, faccio scorta di popcorn e mi metto da parte. Sono curioso di vedere dove ci porterà tutto questo.
Fortunatamente, più di tanto, personalmente, non potrò essere toccato: della mia categoria, in un modo o nell'altro, ci sarà sempre bisogno, in ogni tempo e luogo: posso dire che rientrerò COMUNQUE nella élite, di default, sotto ogni regime.
Posso permettermi di fare da spettatore.
Buona fortuna.

P.s. è stato comunque un piacere confrontarmi con lei, pur nella totale diversità ed inconciliabilità delle posizioni.. Avessi trovato anche gli altri forumisti come lei, probabilmente sarei rimasto...
Ma adesso è tardi, non sarebbe serio tornare indietro.
Di nuovo buona fortuna.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Commiato

Messaggio da heyoka »

Hannibal Lecter ha scritto: 25 gen 2025, 14:40 Spinto dalla, credo comprensibile, curiosità, sono passato un attimo per vedere le eventuali reazioni che avevo suscitato col mio commiato.
Come prevedibile, nessuna o quasi.
Però, accanto al saluto di Heyoka (che ringrazio) mi sono imbattuto in questo interessante intervento di Michelangelo a cui mi sento in obbligo di rispondere.
Perché, a leggerlo, sembrerebbe evidente che abbia ragione lui: come si fa a dare torto a chi cerca di "trovare conforto" unendosi ad altri "confratelli" nella lotta contro una "società tecnocratica e autocratica", a chi cerca rifugio nella "saggezza/buon senso" dei nostri padri e nella spiritualità?
Fosse così, mi arruolerei anche io tra quelle fila. Immediatamente.

Ma... c'è un ma, anzi un paio di "ma"...
Anzitutto, non sono affatto sicuro che questa "umanità dolente" sia tutta animata dalla ricerca del buon senso dei vecchi padri e men che meno da un afflato verso la spiritualità... Credo che se facesse un sondaggio, anche in questo stesso forum, sulla spiritualità tra i più ferventi anti-occidentali, anti-liberali, anti-scienza, anti-tutto, avrebbe una sgradita sorpresa a questo proposito....

Ma il punto su cui le nostre analisi divergono radicalmente è un altro... Lei dimentica che la succitata "umanità dolente" che cerca rifugio contro la "società autocratica" non è nata per genesi spontanea e non spontaneamente si è sviluppata, radicata, cresciuta a dismisura fino a diventare il ceto dominante (come dimostrano le elezioni in USA ed in tanti altri Paesi dell'Occidente (ex?) liberale).

Lei mi pare essere uno spirito abbastanza critico ed orientato verso una analisi tutto sommato onesta dei fatti: non vorrà negare che, seppur favorita da innegabili fattori oggettivi (li ho elencati in un altro thread viewtopic.php?t=18660 e non ci torno su), l'ondata populista/sovranista/negazionista/anti-tutto sia stata ampiamente fomentata, alimentata ed istigata da forze interessate più o meno oscure (adesso ormai alla luce del sole) che tutto avevano ed hanno in mente tranne la "saggezza dei nostri padri" o la "spiritualità", ma ben più concreti interessi di potere geopolitici di tipo, loro si, squisitamente "autocratici", per non dire dittatoriali, ad Est e, purtroppo, adesso anche ad Ovest.

Ma questa ormai è una discussione ampiamente superata dai fatti: dopo la vittoria di Trump (con, per tornare un attimo al campo prettamente medico-scientifico, l'arrivo di un no-vax cospirazionista come RFK al Ministero della Salute USA) si può ampiamente affermare che la "guerra" è sostanzialmente conclusa con la "vostra" vittoria e che, d'ora in avanti, siete voi la classe dominante, con tutti gli onori ed oneri conseguenti.

Io, per conto mio, faccio scorta di popcorn e mi metto da parte. Sono curioso di vedere dove ci porterà tutto questo.
Fortunatamente, più di tanto, personalmente, non potrò essere toccato: della mia categoria, in un modo o nell'altro, ci sarà sempre bisogno, in ogni tempo e luogo: posso dire che rientrerò COMUNQUE nella élite, di default, sotto ogni regime.
Posso permettermi di fare da spettatore.
Buona fortuna.

P.s. è stato comunque un piacere confrontarmi con lei, pur nella totale diversità ed inconciliabilità delle posizioni.. Avessi trovato anche gli altri forumisti come lei, probabilmente sarei rimasto...
Ma adesso è tardi, non sarebbe serio tornare indietro.
Di nuovo buona fortuna.
Mi dispiace non averti ancora nel forum.
Un saluto
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2362
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 444 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Commiato

Messaggio da Shamash »

Anch'io ne sono profondamente dispiaciuto per tale decisione.
Capisco perfettamente il fatto di avere poco tempo a disposizione, oltre ad aver trovato taluni interlocutori poco gradevoli.
Resta il fatto che perdere un frequentatore colto e intelligente è sempre una gravissima perdita.
Spero di tutto cuore che, nel tempo, possa rivedere questa posizione e tornare a farci visita. LoveHeart
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1559
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 611 volte
Mi Piace Ricevuti: 472 volte

Re: Commiato

Messaggio da Acido »

Quando uno decide di andarsene, se ne va e basta.
Non è che poi ripassa per vedere se agli altri manca o meno, se ci sono stati commenti e per di più lascia un messaggio.
Non so se mi spiego.
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Commiato

Messaggio da heyoka »

Acido ha scritto: 26 gen 2025, 8:43 Quando uno decide di andarsene, se ne va e basta.
Non è che poi ripassa per vedere se agli altri manca o meno, se ci sono stati commenti e per di più lascia un messaggio.
Non so se mi spiego.
Mica è una caserma, il forum, dai.
A me è dispiaciuto che Hannibal se ne sia andato.
Avevo molte cose da discutere con lui, visto che esercita la professione di medico.
Io spero possa tornare.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1559
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 611 volte
Mi Piace Ricevuti: 472 volte

Re: Commiato

Messaggio da Acido »

heyoka ha scritto: 26 gen 2025, 10:10 Mica è una caserma, il forum, dai.
A me è dispiaciuto che Hannibal se ne sia andato.
Avevo molte cose da discutere con lui, visto che esercita la professione di medico.
Io spero possa tornare.
No, ma dimostra cosa voleva dal forum o dai forumisti.
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Commiato

Messaggio da Rosanna »

Hannibal Lecter ha scritto: 20 gen 2025, 23:34 Buonasera.
È più o meno un mese che mi sono iscritto a questo forum. Ho provato ad aprire dei topic, a mio avviso interessanti, di politica in generale, non specificatamente italiana, su argomenti forse troppo lunghi e complessi, lo riconosco, ma che sono rimasti sostanzialmente lettera morta: pochi riscontri e pressoché nessuno che entrasse nel merito di ciò che avevo scritto, solo recriminazioni su Israele sporco e cattivo (come se io avessi detto qualcosa a suo favore), Putin e la Russia buoni amici, Sinistra cacca (come se io fossi di sinistra), nattisti merda, eccetera eccetera...

Capita l'antifona, ho provato a "rifugiarmi" nel mio campo specifico, la Medicina, pensando ingenuamente che in quel contesto avrei potuto dare un contributo più fattivo alla discussione, ma anche lì sostanzialmente non mi ha cagato nessuno, al di fuori di Heyoka, bravissima persona, lontana dalle mie idee, ma che riconosco essere dotato di genuina voglia di capire e confrontarsi anche con chi non la pensa come lui.

Così stando le cose, sono arrivato alla conclusione che la cosa migliore per me sia interrompere nella culla questa mia frequentazione: a me piace molto scrivere, piace molto discutere di tutto un po', ma ho una vita complicata e pochissimo tempo libero: già è tanto se riesco a seguire, molto saltuariamente per di più, un solo forum, non avrebbe senso "investire" tutto il tempo libero che riesco a dedicare a questo scopo, in un progetto senza futuro: troppe differenze tra noi... Differenze di impostazioni, valoriali, di interessi, di linguaggio persino... Troppe differenze per poter sperare di giungere ad un confronto di idee, anche aspro, senza arrivare a liti insensate o, al contrario, ad una diffusa indifferenza.

Avrei potuto sparire in silenzio, come mi pare abbiano fatto altri, ma mi è sembrato più corretto scrivere questo post spiegando i motivi della mia decisione.

Saluto tutti e vi auguro una buona continuazione.
Ma perché?
Io, prima di questo momento, non avevo visto questo post e quindi non potevo manco risponderle.
A volte ci si connette in tutta fretta e molti dei post rischiano di restare senza lettura e senza risposta.
A me ... fa piacere che ci sia un contraddittorio anche pesantuccio ma libero da ogni forma di offesa diretta ai propri interlocutori che sono persone reali ... ricche di dignità e di personalità.
Nella mia lunga esperienza con incarico specifico ... presso questo forum ... ho dovuto mollare, per ben due volte, l'incarico solo perché subivo offese gravissime sul piano personale ... e non vedevo alcun intervento da parte dei miei colleghi.
Sono rientrata perché, a dire il vero, dopo le ore pesantuccie del mio lavoro ... mi piace nutrirmi delle esperienze degli altri, dei loro pensieri, del loro modo di affrontare la vita.
Mi piace seguire Shamash ... mio maestro e mia guida ...
Mi piace seguire Sayon ... mio carissimo amico ... che qualche volta ho pure bannato ...
Mi piace seguire Gasiot per la sua onestà intellettuale ...
Mi piace seguire Serge per la sua assennatezza ...
Mi piace seguire l'amico Heyoka che mi ha fatto dannare l'anima e la pazienza in diverse situazioni ...
Mi piace seguire Valerio per la sua onestà e coerenza ...
Mi piace seguire Leno per la ricchezza dei suoi argomenti ...
Mi piace seguire il sanguigno Alfa ... che mi sopporta da parecchio tempo ...
Mi piace seguire tutti.
Ora ... se posso ...
Vorrei invitarla a permanere presso questo forum che ... oltre ai confronti turbolenti ... riesce a far nascere amicizie che diventano solide nel tempo.
Un caro saluto
Rosanna M.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Commiato

Messaggio da Rosanna »

heyoka ha scritto: 22 gen 2025, 22:13 Sto valutando anch'io, se continuare a giocare in questo forum.
Forse mi prendo una pausa di riflessione come l' amico Alfa.
:idea:

Beer4 Beer4
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Commiato

Messaggio da heyoka »

Rosanna ha scritto: 13 feb 2025, 13:18 :idea:

Beer4 Beer4
Dai Rosanna, tu ti sei pentita di essere stata troppo impulsiva con Ahahah e in parte con Fosforo e questo mi basta.
Aggiungi che sono rientrati Alfa, Sayon e pure Hannibal, mica potevo starmene fuori.
Aspetto che rientri anche Fosforo
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Commiato

Messaggio da Rosanna »

heyoka ha scritto: 13 feb 2025, 15:51 Dai Rosanna, tu ti sei pentita di essere stata troppo impulsiva con Ahahah e in parte con Fosforo e questo mi basta.
Aggiungi che sono rientrati Alfa, Sayon e pure Hannibal, mica potevo starmene fuori.
Aspetto che rientri anche Fosforo
Con Fosforo non ho avuto niente a che fare ...
Che costo ha la benzina?
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Rispondi