Ma era impensabile che tutto il casino mediatico e politico attorno a questa follia Green fosse spontaneo e disinteressato. Solo un pollo poteva crederci! Tanta più caciara c’è attorno a qualcosa, tanto più SPINTANEA la natura di questa èvatel ha scritto: 23 gen 2025, 16:51 In effetti è una strana coincidenza, ora tutte le magagne green vengono a galla..dire che è una coincidenza è poco..ora voglio proprio vedere che farà il nostro governo riguardo i diktat di Bruxelles, a cominciare dalle auto elettriche, passando per i "cappotti termici" alle case ed altre stronzate varie. Il problema è che tendiamo a subire passivamente qualsiasi imposizione di Bruxelles e poi dicono che siamo succubi degli USA..
Come se i petrolieri del golfo e USA raccontassero la verità quando ci rccontano che l'umanità NON può fare a meno delle energie fossili ....per far girare il mondo .......Acido ha scritto: 23 gen 2025, 21:27 Ma era impensabile che tutto il casino mediatico e politico attorno a questa follia Green fosse spontaneo e disinteressato. Solo un pollo poteva crederci! Tanta più caciara c’è attorno a qualcosa, tanto più SPINTANEA la natura di questa è
chi siano i corrotti a mè interessa poco, il giusto per torgliermeli dai piedi, maAcido ha scritto: 23 gen 2025, 21:20 …Scandalo Green Gate, un’inchiesta del quotidiano olandese "De Telegraaf" ha fatto emergere che la Commissione europea ha finanziato Ong con contratti e obiettivi di risultato affinché facessero lobbying anche sugli eurodeputati per avere politiche più orientate in senso ecologista…
… "C'erano persino liste redatte dalle lobby con nomi di tutti i politici che dovevano essere contattati", ha spiegato al Telegraaf l'eurodeputato olandese del Ppe, Dirk Gotink, membro della commissione Bilancio dell'Eurocamera, confermando successivamente di aver avuto accesso ai documenti riservati visionati dallo stesso quotidiano…
https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/m ... 723df.html
Questi nomi? Non si possono conoscere?
Quello che piu mi colpisce (e che i BRIC hanno sicuramente captato) e' che il Paese che piu ha immesso gas nell' atmosfera, che piu' ha contaminato l' ambiente per almeno 100 anni, creda che gli USA possano continuare a farlo, mentre per anni hanno biasimato nazioni come Cina ed India perche non partecipavano meglio nel risparmio delle energie fossili. Colossale ipocrisia che ci fara' tornare indietro si 50 anni. Il mondo DEVE trovare altre sorgenti di energia quasi certamente dalla natura quale sole, mare e vento non solo perche le nergie fossili non solo sono inquinanti, ma gradualemnte si esauriranno. Fatemi un favore! Non esaltate questo individuo perche e' un grande ignorante. Con i soldi che gli USA buttano via in armi e le grandi universita e laboratori che hanno, potrebbero spenderli in scienza e trovare soluzioni per tutto. Le macchine elettriche sono solo un inizio. Si possono trovare altre soluzioni. Il Paese piu interessato d''altronde e' l' Italia che, come l' asino di Buridano non sa cosa fare: non usa il petrolio che c'e' nel Mediterraneo e non spende abbastanza in ricerca per sostituirlo.vito ha scritto: 23 gen 2025, 21:33 Come se i petrolieri del golfo e USA raccontassero la verità quando ci rccontano che l'umanità NON può fare a meno delle energie fossili ....per far girare il mondo .......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Tieni presente Vito, che la Cina è una dittatura, mica una democrazia.vito ha scritto: 22 gen 2025, 16:51 La Cina batte se stessa: nel 2024, crescita record delle rinnovabili con +357 GW
Oltre quota 1.200 GW di capacità rinnovabile cumulativa: il target 2030 è stato raggiunto 6 anni prima. Il fotovoltaico cresce di 277 GW, l’eolico di 80 GW
Mentre da noi si crede alle battutine televisive della solito politico di turno... in Cina.....
https://www.rinnovabili.it/energia/foto ... l%20fotovo
Questa notizia è di quelle che mi fanno pensare di essere preso per ....gli zebedei ..Acido ha scritto: 23 gen 2025, 21:20 …Scandalo Green Gate, un’inchiesta del quotidiano olandese "De Telegraaf" ha fatto emergere che la Commissione europea ha finanziato Ong con contratti e obiettivi di risultato affinché facessero lobbying anche sugli eurodeputati per avere politiche più orientate in senso ecologista…
… "C'erano persino liste redatte dalle lobby con nomi di tutti i politici che dovevano essere contattati", ha spiegato al Telegraaf l'eurodeputato olandese del Ppe, Dirk Gotink, membro della commissione Bilancio dell'Eurocamera, confermando successivamente di aver avuto accesso ai documenti riservati visionati dallo stesso quotidiano…
https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/m ... 723df.html
Questi nomi? Non si possono conoscere?
quando la situazione cambia si devono anche revisionare le proprie opinioni, altrimenti si è solo faziosi.contericci ha scritto: 24 gen 2025, 12:56 Bisogna intendersi su cosa significhi “cambiamento climatico”. Se si intende l’idea di un aumento improvviso e prevalentemente antropogenico della temperatura terrestre a livelli catastrofici, io non ho assolutamente visto prove convincenti del cambiamento climatico in questo senso. Né che questo fantomatico "cambiamento climatico stia apportando catastrofi anche nell'economia. Dal 1940, il PIL degli Stati Uniti ammontava a 8.824 dollari a persona in dollari aggiustati per l’inflazione. A partire dal 2023, si è arrivati a 82,769$. Con le energie rinnovabili si potrà risparmiare, ma perché si produrrà una quantità di energia decisamente insufficiente alla bisogna. Negli USA l a tempesta invernale Uri è stata una tempesta catastrofica che ha causato la morte per freddo di 246 persone. Un’adeguata trasmissione di gas naturale ed elettricità,impedita dalle dissennate politiche green, avrebbe evitato molte di queste morti. Quanti moriranno durante le interruzioni quest’anno? L'unica energia green affidabile è l'idroelettrico che garantisce un flusso costante e facilmente sfruttabile. Solare ed eolico sono e saranno sempre palliativi, buoni a integrare in piccola parte le energie tradizionali a costi comunque elevatissimi, che possono diventare competitive economicamente solo se enormemente incentivate (e gli incentivi li paga il contribuente, in Italia già da tempo con un aumento in bolletta di oltre il 10% sotto la voce oneri di sistema/asis). I miliardi di risparmio li vedono solo i fanatici obnubilati dall'ideologia green.
E' giusto che tu non sappia cosa significhi cambiamento climatico fino a quando non ti arrivano sulla capoccia temperature da 40/50 gradi ......contericci ha scritto: 24 gen 2025, 12:56 Bisogna intendersi su cosa significhi “cambiamento climatico”. Se si intende l’idea di un aumento improvviso e prevalentemente antropogenico della temperatura terrestre a livelli catastrofici, io non ho assolutamente visto prove convincenti del cambiamento climatico in questo senso. Né che questo fantomatico "cambiamento climatico stia apportando catastrofi anche nell'economia. Dal 1940, il PIL degli Stati Uniti ammontava a 8.824 dollari a persona in dollari aggiustati per l’inflazione. A partire dal 2023, si è arrivati a 82,769$. Con le energie rinnovabili si potrà risparmiare, ma perché si produrrà una quantità di energia decisamente insufficiente alla bisogna. Negli USA l a tempesta invernale Uri è stata una tempesta catastrofica che ha causato la morte per freddo di 246 persone. Un’adeguata trasmissione di gas naturale ed elettricità,impedita dalle dissennate politiche green, avrebbe evitato molte di queste morti. Quanti moriranno durante le interruzioni quest’anno? L'unica energia green affidabile è l'idroelettrico che garantisce un flusso costante e facilmente sfruttabile. Solare ed eolico sono e saranno sempre palliativi, buoni a integrare in piccola parte le energie tradizionali a costi comunque elevatissimi, che possono diventare competitive economicamente solo se enormemente incentivate (e gli incentivi li paga il contribuente, in Italia già da tempo con un aumento in bolletta di oltre il 10% sotto la voce oneri di sistema/asis). I miliardi di risparmio li vedono solo i fanatici obnubilati dall'ideologia green.
Quando poi franano le montagne e le pianure si allagano poi i prezzi aumentano ....tutti i prezzi agricoli sono molto sensibili sia alla siccità che alla troppa umidità ......contericci ha scritto: 24 gen 2025, 15:51 se la russia torna a fornire di gas l'europa riducendo il prezzo ad un terzo di quello attuale, non c'è partita col solare. Tenuto conto che spesso ti ci abbinano le batterie e che sono ancora molto incentivati, per quattro kw sfiori i 10.000€ https://www.sorgenia.it/guida-energia/i ... 0accumulo.
Lei è un illuso se pensa che con il solare i costi si abbasserebbero. Solo il carbone abbassa i prezzi e il metano prodotto in abbondanza
Le terre rare non vanno nei pannelli solari ..contericci ha scritto: 24 gen 2025, 20:51 E' la stessa cosa che succede con l'estrazione delle terre rare, necessarie per i pannelli. Non parliamo poi delle pale eoliche miliardi e miliardi di tonnellate di materiali vari che dovranno essere smaltiti. L'uomo ha il suo impatto ambientale, come ce lo hanno le altre specie. Ne avevamo meno all'età della pietra. Poi grazie alla nostra intelligenza, sfruttando le risorse, abbiamo alzato l'età media da venti a 85 anni. L'ambientalismo ci vuole far ritornare stupidi, per ritornare all'età della pietra.