Come controllare la plebe

Discussioni inerenti la politica internazionale
Avatar utente
Hannibal Lecter
Messaggi: 143
Iscritto il: 25 dic 2024, 5:44
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 48 volte

Come controllare la plebe

Messaggio da leggere da Hannibal Lecter »

Da sempre nella storia le élite di tutto il mondo, comunque determinate, per esistere hanno dovuto porsi il problema di come convincere le plebi ad accettare la loro condizione di inferiorità mentre loro si garantivano tutti i privilegi.
Problema serio, che è stato"risolto" in vario modo nel corso della storia, a partire da quello più semplice in uso già all'età della pietra: il più forte e feroce comandava, gli altri ubbidivano.

Man mano che le società diventavano più complesse, però, la semplice forza bruta non bastava più, ed allora altri "sistemi" si sono sviluppati per tenere sotto controllo la plebaglia, a cominciare dalla religione: cosa c'è di meglio della paura dell'aldilà per tenere la gente sotto controllo nell'aldiquà?
Ed infatti per secoli la dialettica è stata tra potere temporale e potere religioso, variamente combinati, in competizione o collaboranti o, addirittura, confluenti nelle stesse figure: sistema, peraltro, tutt'ora in auge in larga parte del mondo islamico, per esempio, ma non solo.

Nel resto del mondo, invece, tra potere temporale e potere religioso, col progresso scientifico e lo sviluppo dei commerci, si è sempre più sviluppato un terzo potere, quello economico, che ha progressivamente sopravanzato e/o inglobato gli altri due, fino a risultare quello dominante.

Nell'ultimo secolo, due visioni si sono contrapposte in maniera radicale: il sistema capitalistico-liberista, che si assicurava il consenso dando a tutti, se non la possibilità, almeno la speranza, di potersi arricchire e salire di posizione nella scala sociale, ed il sistema comunista che, invece risolveva alla radice il problema allestendo un sistema egualitario che, di fatto, annullava la contrapposizione tra Elite e plebe, annullando la prima e riducendo tutti al minimo comun denominatore. L'idea di base del comunismo marxista, però, era una cazzata epocale che semplicemente ignorava la natura profonda dell'essere umano: i proletari non avevano nessuna voglia di battersi per difendere i diritti della loro categoria contro lo sfruttamento borghese, ma, in realtà, avrebbero voluto diventare essi stessi borghesi per poter sfruttare, a loro volta, altri proletari!

"L'homo novus", vagheggiato dai comunisti, che avrebbe altruisticamente dato l'anima a favore del bene comune ricevendo, in cambio, un tozzo di pane, era una follia che non avrebbe mai potuto esistere nella realtà: ed infatti per sopravvivere i regimi comunisti han dovuto TUTTI trasformarsi in dittature, più o meno feroci, per IMPORRE quel sistema contro-natura.

Il comunismo, quindi, è crollato sotto il peso dell' insostenibilità del sistema che aveva creato, lasciando campo libero al capitalismo.
Che, però, anch'esso, adesso, tanto bene non sta: per sopravvivere, infatti, il capitalismo associato al sistema democratico liberale, ha bisogno di uno sviluppo continuo, senza limiti, per garantirsi il consenso popolare... Ma i limiti esistono, di Pianeti a disposizione solo uno ne abbiamo e già sta dando ampie prove che si è stufato di supportarci e sopportarci...
La torta si è ristretta, il numero dei commensali è aumentato, l'ascensore sociale è bloccato e non ci sono più risorse a sufficienza per tutti, indispensabili per poter continuare a garantire il consenso. Che infatti sta evaporando ovunque.

Ed allora si ritorna al punto di partenza: comunismo follia fortunatamente estinta, liberaldemocrazia, con la conseguente promessa di libertà e benessere per tutti, in crisi, potere coercitivo delle religioni evaporato (almeno alle nostre latitudini), come fare a garantirsi il consenso e a "tenere buone" le plebi?

Semplice: si ritorna alle origini.. Forza bruta e paura: democrazia in ritirata e dittature assortite in grande spolvero ovunque.
Le autocrazie sono senza più ostacoli, hanno conquistato o stanno per conquistare, tutte le caselle del potere in tutto il mondo, una dopo l'altra.. Rimane solo qualche piccola isola di resistenza nella vecchia Europa, ma poco potrà di fronte all'impetuoso assalto delle autocrazie attualmente dominanti, sia pure con modalità diverse, nelle maggiori potenze mondiali.

Le élite tornano a governare unicamente col bastone, alternato solo, talora, con la carota: ambedue, però, bastone e carota, infilate nel medesimo "orifizio" naturale della plebaglia osannante..
Perchè, in realtà, "infila" oggi, infila domani, alla fine da questo "sù è giù", la plebe finisce per goderne pure....
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3324
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 271 volte
Mi Piace Ricevuti: 321 volte

Re: Come controllare la plebe

Messaggio da leggere da Vento »

Le peggiori autocrazie si stanno rivelando le ex democrazie europee, EU in testa. Ormai siamo soggetti al pensiero unico, da cui non si può dissentire, e addirittura siamo arrivati all'annullamento delle scelte elettorali, come in Romania e tra poco in Germania, come già annunciato dal burocrate europeo Thierry Breton.
Le autocrazie che hanno come tali una tradizione secolare, come Cina e Russia, sono più attrezzate ad esercitare il potere con saggezza, mentre l'elite di Bruxell e le altre dem europee sentono il terreno scivolargli sotto i piedi, specie ora con l'effetto Trump, e sono quindi incarognite.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Come controllare la plebe

Messaggio da leggere da heyoka »

Vento ha scritto: 13 gen 2025, 12:45 Le peggiori autocrazie si stanno rivelando le ex democrazie europee, EU in testa. Ormai siamo soggetti al pensiero unico, da cui non si può dissentire, e addirittura siamo arrivati all'annullamento delle scelte elettorali, come in Romania e tra poco in Germania, come già annunciato dal burocrate europeo Thierry Breton.
Le autocrazie che hanno come tali una tradizione secolare, come Cina e Russia, sono più attrezzate ad esercitare il potere con saggezza, mentre l'elite di Bruxell e le altre dem europee sentono il terreno scivolargli sotto i piedi, specie ora con l'effetto Trump, e sono quindi incarognite.
Dobbiamo dare meriti ad Hannibal, che ci ha proposto un' ottimo tema da discutere.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6444
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 158 volte
Mi Piace Ricevuti: 511 volte

Re: Come controllare la plebe

Messaggio da leggere da RedWine »

Vento ha scritto: 13 gen 2025, 12:45 Le peggiori autocrazie si stanno rivelando le ex democrazie europee, EU in testa. Ormai siamo soggetti al pensiero unico, da cui non si può dissentire, e addirittura siamo arrivati all'annullamento delle scelte elettorali, come in Romania e tra poco in Germania, come già annunciato dal burocrate europeo Thierry Breton.
Le autocrazie che hanno come tali una tradizione secolare, come Cina e Russia, sono più attrezzate ad esercitare il potere con saggezza, mentre l'elite di Bruxell e le altre dem europee sentono il terreno scivolargli sotto i piedi, specie ora con l'effetto Trump, e sono quindi incarognite.
ne cina ne russia sono autocrazie, ma oligarche, ossia il governo di pochi,
https://it.wikipedia.org/wiki/Oligarchia
di fatto anche in occidente stiamo slittando verso questa forma di governo.

la differenza è che i "pochi" che governano sono selezionati su basi differenti in russia o in cina rispetto all'occidente,
in Russia è un'elite che ha preso il potere dopo il disastro seguito al disfacimento dell'unione sovietica, e che pur non rispettando i criteri democratici gode all'interno di un solido consenso popolare,
in cina è la nomenclatura di un partito piramidale, dove sono tutti uguali ma contano solo quelli al vertice :mrgreen:
e per finire in occidente dove la concentrazione del potere economico ha surclassato e quasi azzerato i poteri tradizionali su cui si basava la democrazia rendendo la stessa un simulacro QUASI vuoto di contenuti reali.

e cosi, in politica italiana ci siamo scannati :lol: su quale sia il miliardario o il gruppo di miliardari meno peggio per cui tifare per la conquista del governo mondiale.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6444
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 158 volte
Mi Piace Ricevuti: 511 volte

Re: Come controllare la plebe

Messaggio da leggere da RedWine »

Hannibal Lecter ha scritto: 12 gen 2025, 8:29 infatti, il capitalismo associato al sistema democratico liberale, ha bisogno di uno sviluppo continuo, senza limiti, per garantirsi il consenso popolare... Ma i limiti esistono,
si, il limite esiste, e quelli al di la del limite hanno circa seimila testate atomiche per farlo rispettare
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3324
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 271 volte
Mi Piace Ricevuti: 321 volte

Re: Come controllare la plebe

Messaggio da leggere da Vento »

RedWine ha scritto: 13 gen 2025, 13:52 ne cina ne russia sono autocrazie, ma oligarche, ossia il governo di pochi,
https://it.wikipedia.org/wiki/Oligarchia
di fatto anche in occidente stiamo slittando verso questa forma di governo.

la differenza è che i "pochi" che governano sono selezionati su basi differenti in russia o in cina rispetto all'occidente,
in Russia è un'elite che ha preso il potere dopo il disastro seguito al disfacimento dell'unione sovietica, e che pur non rispettando i criteri democratici gode all'interno di un solido consenso popolare,
in cina è la nomenclatura di un partito piramidale, dove sono tutti uguali ma contano solo quelli al vertice :mrgreen:
e per finire in occidente dove la concentrazione del potere economico ha surclassato e quasi azzerato i poteri tradizionali su cui si basava la democrazia rendendo la stessa un simulacro QUASI vuoto di contenuti reali.

e cosi, in politica italiana ci siamo scannati :lol: su quale sia il miliardario o il gruppo di miliardari meno peggio per cui tifare per la conquista del governo mondiale.
Fino a un certo punto. Non credo che la situazione sia così brutale.
Nei villaggi viene scelto un rappresentante del partito, che in qualche misura fa conoscere i bisogni remoti.
Ma soprattutto la società cinese nei millenni della sua storia ha avuto il tempo di superare i contrasti iniziali, producendo il confucianesimo, una delle maggiori tradizioni filosofico-religiose, morali e politiche.
Mentre l'Occidente sta sprofondando in una specie di neoprimitivismo.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Avatar utente
Hannibal Lecter
Messaggi: 143
Iscritto il: 25 dic 2024, 5:44
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 48 volte

Re: Come controllare la plebe

Messaggio da leggere da Hannibal Lecter »

Ringrazio chi ha voluto rispondere a questo thread, pur se, non me ne vogliate, sia il sig. Vento che il sig. RedWine mi pare abbiano avanzato riflessioni che, con l'argomento della discussione da me iniziata, c'entrano come i cavoli a merenda.
Ringrazio poi il sig. Heyoka per aver apprezzato il tema della discussione, anche se, di fatto, finora è rimasto lettera morta.
Peccato.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6444
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 158 volte
Mi Piace Ricevuti: 511 volte

Re: Come controllare la plebe

Messaggio da leggere da RedWine »

Hannibal Lecter ha scritto: 14 gen 2025, 2:41 Ringrazio chi ha voluto rispondere a questo thread, pur se, non me ne vogliate, sia il sig. Vento che il sig. RedWine mi pare abbiano avanzato riflessioni che, con l'argomento della discussione da me iniziata, c'entrano come i cavoli a merenda.
Ringrazio poi il sig. Heyoka per aver apprezzato il tema della discussione, anche se, di fatto, finora è rimasto lettera morta.
Peccato.
non ti ho risposto perchè il tuo è un post alla Fosforo, troppi argomenti alcuni (a mio parere) giusti altri sbagliati.
una risposta non banale richiederebbe data la vastità dell'argomento, (vai dalla preistoria all'attualità) un certo impegno e sarebbe comunque confusa.
ad esempio cominci subito con una corbelleria
"Problema serio, che è stato"risolto" in vario modo nel corso della storia, a partire da quello più semplice in uso già all'età della pietra: il più forte e feroce comandava, gli altri ubbidivano."
nessuna società di primitivi utilizza o ha mai utilizzato un sistema simile, nelle società primitive che sono arrivate ai nostri tempi in genere è un consiglio degli anziani in rappresentanza delle varie famiglie che controlla la società, quando la società diventa piu numerosa e complessa in genere si passa alla monarchia, sempre affiancata da un consiglio, dove il potere è detenuto nominalmente da una singola persona su base ereditaria, ma di fatto in rappresentanza di un'alleanza dominante che lo sostene e senza la quale il suo potere terminerebbe con una pugnalata alla schiena. il "piu forte e feroce" solo nel film Hollywoodiano è un sistema che ha qualche speranza di funzionare, ma anche in quelli il film normalmente si conclude con l'abbattimento del tiranno.
Avatar utente
Hannibal Lecter
Messaggi: 143
Iscritto il: 25 dic 2024, 5:44
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 48 volte

Re: Come controllare la plebe

Messaggio da leggere da Hannibal Lecter »

RedWine ha scritto: 14 gen 2025, 13:39 non ti ho risposto perchè il tuo è un post alla Fosforo, troppi argomenti alcuni (a mio parere) giusti altri sbagliati.
una risposta non banale richiederebbe data la vastità dell'argomento, (vai dalla preistoria all'attualità) un certo impegno e sarebbe comunque confusa.
Pienamente legittimo che lei consideri il mio post in modo negativo (immagino che "post alla fosforo" questo tipo di connotazione abbia). Meno legittimo che, pur riconoscendo di non aver risposto al mio post, poi di fatto, una risposta l'ha scritta lo stesso, uscendo fuori tema.
nessuna società di primitivi utilizza o ha mai utilizzato un sistema simile, nelle società primitive che sono arrivate ai nostri tempi in genere è un consiglio degli anziani in rappresentanza delle varie famiglie che controlla la società
Rispondo all'unica contestazione esplicita che fa al mio, forse effettivamente troppo lungo, quasi sterminato, intervento.
Il "consiglio degli anziani" arriva quando gli uomini si erano già organizzati in una struttura relativamente complessa (la tribù): in una fase precedente, il modus vivendi era quello, mutuato dal mondo animale, del branco guidato dal capo branco. Ed era a quello che io mi riferivo.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6444
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 158 volte
Mi Piace Ricevuti: 511 volte

Re: Come controllare la plebe

Messaggio da leggere da RedWine »

Hannibal Lecter ha scritto: 15 gen 2025, 2:43 Pienamente legittimo che lei consideri il mio post in modo negativo (immagino che "post alla fosforo" questo tipo di connotazione abbia). Meno legittimo che, pur riconoscendo di non aver risposto al mio post, poi di fatto, una risposta l'ha scritta lo stesso, uscendo fuori tema.
Rispondo all'unica contestazione esplicita che fa al mio, forse effettivamente troppo lungo, quasi sterminato, intervento.
Il "consiglio degli anziani" arriva quando gli uomini si erano già organizzati in una struttura relativamente complessa (la tribù): in una fase precedente, il modus vivendi era quello, mutuato dal mondo animale, del branco guidato dal capo branco. Ed era a quello che io mi riferivo.
non credo ci sia mai stata una "fase precedente" almeno se ci riferiamo alla specie
Sapiens.
nelle fasi umane, pre sapiens ogni ipotesi è possibile, è gia tanto se ne conosciamo l'esistenza
http://www.lamiamaestra.it/wp-content/u ... IVISTO.jpg
Rispondi