quindi?Fosforo31 ha scritto: 12 gen 2025, 16:12 Dunque pochi giorni dopo la visita estemporanea (a spese di noi contribuenti) della signora Meloni presso l'abitazione privata, in Florida, del privato cittadino nonché fresco pregiudicato Trump, e pochissimi giorni dopo la scarcerazione, in Iran, di Cecilia Sala, il ministro della Giustizia Nordio deposita alla Corte d'Appello di Milano la richiesta di revoca immediata degli arresti del cittadino iraniano ingiustamente detenuto da 4 settimane (chiederà un risarcimento?). Un atto dovuto: questo giovane ingegnere con la faccia da seminarista più che da terrorista non ha commesso nessun reato. Il ministro scrive:
Nessun elemento risulta ad oggi addotto a fondamento delle accuse rivolte emergendo con certezza unicamente lo svolgimento, attraverso società a lui riconducibili, di attività di produzione e commercio con il proprio Paese di strumenti tecnologici aventi potenziali, ma non esclusive, applicazioni militari".
Come volevasi dimostrare: tutto è andato come aveva agevolmente previsto l'umile sottoscritto. Tra Italia e Iran c'è stato in sostanza uno scambio di prigionieri ingiustamente detenuti. Tutto è bene quel che finisce bene? No, attenzione NO. Nel paese di Pulcinella tutti vissero felici e contenti, inclusa la premier risalita nei sondaggi, ma in un paese serio qui si aprirebbe un clamoroso caso politico. Come riportano molti giornali in rete la premier in sostanza ha chiesto e ottenuto, sia da Trump che da Biden, un tacito placet o un "via libera" per la scarcerazione dell'iraniano sul quale pendeva una richiesta di estradizione dagli USA:
https://www.corriere.it/esteri/25_genna ... .shtmlovra
Ma un paese libero e sovrano deve chiedere il permesso a capi di stato stranieri (entranti o uscenti) prima di scarcerare un detenuto che non ha commesso reati? Certo che no. E men che meno è tenuto a offrire contropartite economiche in cambio del via libera (l'affare Starlink da 1,6 miliardi con Musk). Al massimo, ma proprio al massimo e per pura cortesia istituzionale, la premier poteva alzare il telefono per comunicare a Biden la decisione di non estradare e di scarcerare l'iraniano, ma non certo chiedergli il placet. Mentre Trump, che fino al 20 gennaio è un privato cittadino, non andava neanche tirato in ballo. E men che meno il suo amico e finanziatore Musk. Insomma, la "missione segreta" della premier in Florida, dipinta da TeleMeloni (ex Rai) e dagli altri media irreggimentati come un brillante e quasi eroico successo poiitico, in realtà è stata, a quanto pare, un inglorioso atto di sudditanza politica. E questa qui, secondo voi, sarebbe una sovranista? Com'è quella frase dei milanesi che ti mandano ad acchiappare i topi?
Perdonami RedWine, ma perchè, rispondendo al sottoscritto, tendi spesso ad anteporre la faziosità alla tua intelligenza? Hai letto l'articolo del Corriere? Certo un giornale tutt'altro che antiamericano. Mica faceva finta il Corriere parlando (nel titolo) del "via libera" concessaci, bontà loro, da Trump e da Biden. Addirittura, secondo la giornalista, la premier avrebbe seguito precisamente la strada indicatale da un funzionario americano. Più sudditanza di questa... È un segreto di Pulcinella che la "missione" della Meloni nella villa di Trump era finalizzata allo scambio di prigionieri con l'Iran. Ma doveva essere "autorizzato" da Biden e per par condicio anche da Trump. Ferma restando la nostra impar condicio di sudditi o meglio di servi. Perché io sono quasi convinto, diciamo al 90%, che se l'Iran non avesse arrestato la nostra giornalista (un sopruso, certo, ma tattico, per reagire a un altro sopruso) noi avremmo consegnato Abedini agli USA. Lo si poteva invece rilasciare senza il placet di chicchessia, e senza contropartite all'amico e finanziatore di Trump. Ti ricordo i vari terroristi rossi e assassini di cui la Francia per decenni ci negò l'estradizione. Cecilia non avrebbe corso alcun rischio, l'Iran ha mostrato la sua disponibilità liberandola sulla parola del nostro governo, ben prima del rilascio di Abedini. Se avessimo fatto lo "sgarbo" agli americani, qualche rischio semmai poteva correrlo l'iraniano dopo il rilascio. Quindi andava (anzi va) consegnato direttamente all'ambasciata o al consolato. Quello che mi sorprende, ma fino a un certo punto, è il plauso trasversale alla Meloni. Né la sinistra né i sedicenti sovranisti hanno eccepito nulla sulla sua condotta furba ma sottomessa. Approvata perfino da Travaglio con il quale, come vedi, non sono sempre d'accordo.RedWine ha scritto: 12 gen 2025, 17:28 quindi?
facciamo finta che quello che scrivi sia tutto vero.
ricapitolando
gli usa emettono un mandato di cattura internazionale
l'italia lo esegue
l'iran sequestra per rappresaglia una nostra cittadina
il governo italiano risolve in pochi giorni la situazione
come? tante ipotesi e retroscena, ma comunque la risolve.
Forse un governo di buoni responsabili intelligenti capaci progressisti ecc... che non ne hanno mai azzeccata una neanche per sbaglio, avrebbe risolto in altro modo la situazione?
e quale?
tutto è possibile, ma se permetti, preferirei che se capitasse che a essere nella medesima situazione di Sala fosse qualcuno di a mè caro, di avere il governaccio di cui parli, piuttosto che il suo opposto.
Certo, specialmente se sei una colonia. In questo caso particolare, secondo me, non c'è nessun trattato internazionale perché non c'era il mandato di cattura internazionale. Lo dimostra il fatto che il ministro ha chiesto la revoca degli arresti perché "la violazione di una legge federale Usa non è prevista nell' ordinamento italiano". Perciò, come è già stato detto, non si tratta altro che un episodio di appecoramento verso il padrone. Altro che sovranismo. Zerbinismo.Valerio ha scritto: 12 gen 2025, 19:32 Dovremmo imporci agli USA.
Non per qualcosa, ma così, tanto per non sentire sparare cazzate.
Ma è una cosa così inverosimile che, nei rapporti fra due stati, uno dei due abbia una condizione di prevalenza?
Cazzate a parte, esistono trattati internazionali.
DA RISPETTARE
no mi dice "pagina non trovata" e probabilmente se la pagina fosse stata trovata mi sarebbe stato impossibile leggerla senza sottoscrivere l'abbonamento, e se qualcuno mi regalasse l'abbonamento non lo leggerei ugualmente, il perchè l'ho spiegato varie volte parlando della totale inaffidabilità del mainstream.Fosforo31 ha scritto: 12 gen 2025, 18:23 Perdonami RedWine, ma perchè, rispondendo al sottoscritto, tendi spesso ad anteporre la faziosità alla tua intelligenza? Hai letto l'articolo del Corriere?
appunto, "secondo la giornalista"Fosforo31 ha scritto: 12 gen 2025, 18:23 Certo un giornale tutt'altro che antiamericano. Mica faceva finta il Corriere parlando (nel titolo) del "via libera" concessaci, bontà loro, da Trump e da Biden. Addirittura, secondo la giornalista,
ho visto il documentario, tutte cose e ipotesi che gia conoscevo, è uno degli argomenti che anni fa mi appassionarono, non sono d'accodo su molte cose, ma vale la pena di vederlo.Fosforo31 ha scritto: 12 gen 2025, 18:23 .....
C'è una teoria molto interessante sull'origine della nostra specie. La relativa mansuetudine, anche dei maschi, avrebbe favorito l'evoluzione in senso fortemente sociale e cooperativo. Saremmo cioè animali addomesticati, come i cani assai più mansueti dei lupi. Ma chi addomesticò i nostri progenitori, chi li allevò chiusi in un recinto? Si parla di auto-domesticazione, ma qualcuno si spinge a ipotizzare che saremmo stati addomesticati da una civiltà extraterrestre. Ebbene, io penso che i molti secoli di dominazioni straniere abbiano selezionato negli italiani una certa inclinazione alla pecoraggine, per l'appunto nei riguardi dei potentati stranieri. I nostri politici, con rare eccezioni, all'estero si comportano come bestioline addomesticate.
Sul mio tablet al momento la pagina è in chiaro. Mentre non trovo più un analogo articolo di Repubblica dove pure si parlava del "via libera" sia di Biden sia di Trump alla scarcerazione dell'iraniano. Autocensura?RedWine ha scritto: 12 gen 2025, 20:27 no mi dice "pagina non trovata" e probabilmente se la pagina fosse stata trovata mi sarebbe stato impossibile leggerla senza sottoscrivere l'abbonamento, e se qualcuno mi regalasse l'abbonamento non lo leggerei ugualmente, il perchè l'ho spiegato varie volte parlando della totale inaffidabilità del mainstream.
Anche se da una parte ammiro la tua "costanza" nel controbattereRedWine ha scritto: 12 gen 2025, 20:27 no mi dice "pagina non trovata" e probabilmente se la pagina fosse stata trovata mi sarebbe stato impossibile leggerla senza sottoscrivere l'abbonamento, e se qualcuno mi regalasse l'abbonamento non lo leggerei ugualmente, il perchè l'ho spiegato varie volte parlando della totale inaffidabilità del mainstream.
appunto, "secondo la giornalista"
magari tra qualche anno i protagonisti diranno, o verranno fuori documenti che chiariranno la vicenda, per ora ci sono fatti certi, e questi non comprendono i pareri i sospetti o anche le certezze di una qualunque giornalista da corriere (da corriere in senso dispregiativo)
ho visto il documentario, tutte cose e ipotesi che gia conoscevo, è uno degli argomenti che anni fa mi appassionarono, non sono d'accodo su molte cose, ma vale la pena di vederlo.
riguardo ai potentati stranieri, posso solo ripetere le parole di Brenno "Vae victis" sperando che come l'impero romano con la GB a un certo punto la decadenza del potentato straniero che ci opprime trovi piu conveniente lasciarci al nostro destino che continuare a esercitare il suo dominio
no, link sbagliato.Fosforo31 ha scritto: 12 gen 2025, 23:04 Sul mio tablet al momento la pagina è in chiaro. Mentre non trovo più un analogo articolo di Repubblica dove pure si parlava del "via libera" sia di Biden sia di Trump alla scarcerazione dell'iraniano. Autocensura?
https://www.corriere.it/esteri/25_genna ... 4xlk.shtml
Mai acquistata una copia del Messaggero in vita mia e il sito web lo apro molto sporadicamente quando mi ci rimanda Google. Mentre non acquisto Repubblica in edicola da quando si schierò con Renzi nel referendum costituzionale, sebbene Scalfari definisse "pifferaio di panna montata" quello che invece per G. Ferrara era il "royal baby" di Berlusconi. Ciò non toglie che il sito web di Repubblica sia uno dei migliori, più aggiornati e più vasti siti di informazione. Essendo parte integrata in quel "sistema" che io combatto da quando avevo 16 anni (come lo sono tutti i giornaletti di destra), lo trovo politicamente assai meno affidabile del sito del Fatto Quotidiano, che resta, di gran lunga, il giornale politicamente più libero e indipendente in Italia. Ma nemmeno il FQ è per me una bibbia. Come ho scritto, Travaglio ha elogiato l'operato di Meloni sul caso Sala. Anche i più grandi giornalisti talora prendono granchi colossali. È del tutto chiaro ed evidente, eccetto che ai polli o agli obnubilati da faziosità, che la Meloni ha chiesto e ottenuto dagli USA il "via libera" per lo scambio di prigionieri Sala-Abedini (ambedue ingiustamente detenuti). Per chi ha una testa pensante non era necessario leggerlo su Repubblica o sul Corriere. Così come è chiaro ed evidente che uno Stato sovrano non ha nessunissimo bisogno di andare a chiedere a chicchessia permessi del genere. Ne hanno bisogno solo gli stati sottomessi e i governi appecorati. È altresì chiaro ed evidente che non c'è nessunissima bravura o merito nel sottomesso nel vedere esaudita una richiesta portando in cambio la sottomissione o addirittura contropartite economiche non necessarie.Leno Lazzari ha scritto: 13 gen 2025, 6:48 Anche se da una parte ammiro la tua "costanza" nel controbattere
alle "argomentazioni di Fosforo (dal quale adesso sappiamo che
oltre al Fatto sono fonti affidabili sia Repubblica che Messaggero)
io voglio troppo bene ai miei cabassisi .
Fosforo combatte per le sue idee, e molte volte gli argomenti portati a sostegno sono corretti, non banali.Leno Lazzari ha scritto: 13 gen 2025, 6:48 Anche se da una parte ammiro la tua "costanza" nel controbattere
alle "argomentazioni di Fosforo (dal quale adesso sappiamo che
oltre al Fatto sono fonti affidabili sia Repubblica che Messaggero)
io voglio troppo bene ai miei cabassisi .
D'accordo, ma è troppo facile fare i sovranisti con gli extracomunitari e le pecore con i potenti.Gasiot ha scritto: 12 gen 2025, 19:08 Non c' era mica bisogno di questa storia per capire che in casa nostra comandano gli USA