Marco Rizzo
Alle elezioni amministrative del 2016 si candida a sindaco di Torino, e ottiene lo
0,86% dei voti
Alle elezioni politiche del 2018 si candida alla Camera raccogliendo lo
0,99% dei voti, senza quindi essere eletto.
Alle elezioni europee del 2019
non è eletto a causa del mancato raggiungimento della soglia di sbarramento.
Nel 2020 si candida alle elezioni suppletive per il Collegio uninominale Lazio 1 - 01 della Camera dei Deputati ottenendo il
2,62%.dei voti
L'anno seguente ci riprova candidandosi nel Collegio Toscana - 12. Raccoglie il
4,69% dei consensi
Nel 2022 alle elezioni politiche si candida per la Camera dei deputati e
non viene eletto a causa del mancato raggiungimento della soglia di sbarramento da parte della lista cui faceva parte
Comunista coerente e testardo. Intelligente? Non so, vedete un po' voi cari amici.

“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)