Pare che TRUMP abbia nel mirino la conquista di CANADA -- GROELANDIA -- CANALE DI PANAMA ...

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 950
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 111 volte
Mi Piace Ricevuti: 122 volte

Re: Pare che TRUMP abbia nel mirino la conquista di CANADA -- GROELANDIA -- CANALE DI PANAMA ...

Messaggio da Fosforo31 »

Valerio ha scritto: 9 gen 2025, 6:27 Beh, ancora non ha ammassato 300.000 soldati ai confini di Panama, come ha fatto qualcun'altro ai confini dell'Ucraina.

:idea:
Ucraina dove pochi mesi prima si erano svolte esercitazioni della NATO (non si capisce a quale titolo), Ucraina che aveva violato gli Accordi di Minsk, Ucraina che comprimeva i diritti dei russofoni del Donbas e vi aveva ammazzato 3000 civili in 8 anni di guerra contro i separatisti.
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7388
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 732 volte
Mi Piace Ricevuti: 573 volte

Re: Pare che TRUMP abbia nel mirino la conquista di CANADA -- GROELANDIA -- CANALE DI PANAMA ...

Messaggio da Valerio »

Fosforo31 ha scritto: 9 gen 2025, 11:56 Ucraina dove pochi mesi prima si erano svolte esercitazioni della NATO (non si capisce a quale titolo), Ucraina che aveva violato gli Accordi di Minsk, Ucraina che comprimeva i diritti dei russofoni del Donbas e vi aveva ammazzato 3000 civili in 8 anni di guerra contro i separatisti.
Quindi ha fatto bene l'animale ad attaccare gli ucraini.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1573
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 477 volte

Re: Pare che TRUMP abbia nel mirino la conquista di CANADA -- GROELANDIA -- CANALE DI PANAMA ...

Messaggio da Acido »

Immagine

Immagine
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1573
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 477 volte

Re: Pare che TRUMP abbia nel mirino la conquista di CANADA -- GROELANDIA -- CANALE DI PANAMA ...

Messaggio da Acido »

Immagine
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1573
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 477 volte

Re: Pare che TRUMP abbia nel mirino la conquista di CANADA -- GROELANDIA -- CANALE DI PANAMA ...

Messaggio da Acido »

Tanto per avere una visone dei possibili CASINI che ci aspettano...

Artico e fusione dei ghiacci: quanto valgono i passaggi a Nord est (e a Nord ovest)
L'esperta: ecco quanto fanno risparmiare per tempo e costi le rotte commerciali sul tetto del mondo. La Russia di Putin tra i paesi protagonisti


https://www.quotidiano.net/economia/pas ... n-e2ed765c

Immagine

Roma, 23 gennaio 2022 - Artico, dalla fusione dei ghiacciai alle nuove rotte commerciali. Putin e la Russia protagonisti. Per capire la nuova frontiera politica ed economica del mondo bisogna partire dal traffico marittimo. Quali sono i paesi al centro di questa vera e propria corsa? Quante le navi che affrontano i passaggi a nord est e a nordovest e che cosa trasportano? Lo abbiamo chiesto alla professoressa Angela Stefania Bergantino, economista dei trasporti e della regolazione, docente all’Università di Bari.

"Rotte artiche, i passaggi a Nord est e a Nord Ovest"

Ma quanto fanno guadagnare al commercio mondiale queste rotte per tempo e carburante? "La rotta che presenta il più alto potenziale commerciale è la NSR (Northern Sea Route). Le rotte di navigazione tra l’Europa e i porti dell’Asia orientale attraverso la NSR, sono, infatti, più corte di circa 6.000 miglia nautiche (43%) rispetto alle rotte intorno al Capo di Buona Speranza e sono più corte di circa 2.700 miglia nautiche (25%) rispetto alle rotte dall’Europa all’Asia orientale attraverso il Canale di Suez. Ad esempio, utilizzando il passaggio a Nord-Est anziché il canale di Suez, un cargo che deve spostarsi da Amburgo a Yokohama potrebbe ridurre la propria rotta da 10.900 a 7.200 miglia nautiche (oltre il 30%) risparmiando tempo e carburante. La rotta NSR è anche più corta di quella del canale di Panama di circa 5380 miglia nautiche. Ma restano le difficoltà perchè "la NSR presenta condizioni di “navigazione libera”, ossia senza la scorta di un rompighiaccio, per un periodo di tempo molto limitato e con navi particolarmente attrezzate, ed è, quindi, al momento antieconomica. La riduzione potenziale del 40% dei consumi di carburante (e quindi di inquinamento) è più che compensata dai maggiori consumi legati alla navigazione in condizioni climatiche estreme che richiedono non solo navi specializzate e assetti di navigazione più “costosi” (più personale a bordo, costi assicurativi, manutenzione, ecc.) ma anche il ricorso a navi rompighiaccio e rimorchiatori, tasse di transito, investimenti specifici"
Quante navi transitano oggi e quante potranno diventare

"Il traffico nell’Artico e lungo il passaggio a nord-ovest ha registrato una crescita significativa: il numero di navi che entrano nell’area è aumentato del 25% tra il 2013 e il 2019. Dal 2009 al 2019, il traffico è quasi raddoppiato nell’artico canadese mentre tra il 2016 e il 2019 è cresciuto di quasi il 60% nelle acque della NSR. Nell’Artico canadese, la crescita del traffico è stata trainata principalmente dai pescherecci (+106,2% tra il 2009 e il 2019) e dalle navi da carico (+122%), di cui le rinfuse secche hanno registrato l’espansione più rapida (+288,9%), grazie alle attività minerarie, e le merci generiche (+156,5%) per l’approvvigionamento delle comunità locali. Si tratta, però, in termini assoluti, di numeri molto ridotti, specie se confrontati con quelli della NSR. È evidente che il principale motore dell’espansione del trasporto marittimo nelle tre aree è lo sfruttamento delle risorse naturali, tra cui l’estrazione mineraria, il petrolio e il gas e la pesca. Tuttavia, contrariamente alle credenze e alle aspettative diffuse, il traffico di transito rimane molto limitato lungo i passaggi artici in Canada e Russia". "In totale, nel quadriennio 2016-2020, sono state registrate 617 navi nel NSR (per un totale di 8,7 tonnellate di stazza lorda), di cui 340 nel 2020, anno in cui sono stati registrati poco più di 2.900 viaggi. Su questa rotta la navigazione di transito – quella commerciale – si è sviluppata a partire dal 2010. In totale, in 11 anni, ci sono stati 378 viaggi di transito. Questo comprende il transito internazionale (203 viaggi) e il traffico di transito tra porti russi (175). Si tratta di una media di 34 viaggi l’anno. Se si pensa alle dimensioni del traffico marittimo internazionale i numeri sono microscopici. Ciò è dettato dalle attuali condizioni di navigabilità. Per esempio, nel 2020, il traffico di transito è iniziato il 20 luglio (ingresso nelle acque della NSR) ed è terminato il 17 novembre (uscita dalla NSR dopo l’ultimo viaggio di transito). Durante questi 4 mesi (incompleti), sono stati effettuati 64 viaggi, il volume totale di carico trasportato è stato di ci
rca 1,3 milioni di tonnellate".
Quali sono le nazioni protagoniste nella corsa all'Artico?

"In termini di bandiere, nel quadriennio 2016-2020, ben 390 navi su 617, ovvero il 63% del totale, operano sotto la bandiera della Federazione Russa. 31 navi (5%) battono bandiera dei Paesi Bassi e 20 navi (2%) battono bandiera della Norvegia e della Liberia. Si tratta però prevalentemente di navi funzionali all’attività di sfruttamento delle risorse naturali. Dei 203 transiti internazionali oltre un quarto sono stati effettuati da navi battenti bandiera russa, 38 transiti da navi battenti bandiera cinese e 21 da navi norvegesi. Ci sono poi navi battenti bandiera della Danimarca, della Germania, della Corea del Sud, della Svezia, e di Taiwan".
Che cosa trasportano le navi?

"In termini di peso, principalmente minerale di ferro (poco meno dell’80%). La categoria più rilevante però è l’esportazione di GNL dal porto di Sabetta, che, ancora nel 2020 vedeva l’Europa come la principale destinazione per la fornitura di prodotti gassosi dallo giacimento di Yamal: i principali destinatari di GNL erano Germania, Belgio, Francia, Spagna e Paesi Bassi, oltre alla Cina che sta accrescendo la sua rilevanza. La seconda grande categoria di traffico è l’esportazione di petrolio greggio dal terminale “Arctic Gate” di Mys Kamennyy, nella baia di Ob. La terza cate
goria comprende le spedizioni legate all’attività della società Norilsk Nickel nel porto di Dudinka. La quarta categoria comprende i transiti internazionali – ossia che non originano e non hanno come destinazione porti della regione – e i viaggi di transito tra i porti della Russia orientale e occidentale. Molto significativo è anche il traffico delle navi da rifornimento e dalla flotta di rompighiaccio per navigazione strumentale".
Rotta del gas liquido naturale (Lng): quali sono le prospettive?

"Le sanzioni occidentali a seguito del conflitto tra Russia e Ucraina hanno interessato molti campi dell’economia russa, e uno dei settori più colpiti è quello della produzione e l’esportazione di GNL, settore in cui la Russia puntava a divenire leader con il potenziamento degli stabilimenti di Yamal della Novatek, attraverso l’attivazione dell’area di produzione Arctic-LNG2. Un momento molto difficile per l’operatore russo, con la fuoriuscita dalla joint venture dei partner europei - la francese Tecnhip, la tedesca Siemens e l’Italiana Saipem – e le esitazioni dei fornitori cinesi. Il settore della produzione di GNL russo sta risentendo delle sanzioni e la limitata disponibilità di navi gasiere abilitate alla navigazione “indipendente” in artico (ossia senza la necessità di avere la scorta dei rompighiaccio, le cosiddette navi classe ghiaccio 7 – Arc7) e l’impossibilità di utilizzarle con la propria bandiera per attraccare ai porti europei sta rendendo ancora più complicata la partita".
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2860
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Pare che TRUMP abbia nel mirino la conquista di CANADA -- GROELANDIA -- CANALE DI PANAMA ...

Messaggio da vatel »

Sfido io che quando vengono sulla terra gli extraterresti scappano, è un manicomio..
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1573
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 477 volte

Re: Pare che TRUMP abbia nel mirino la conquista di CANADA -- GROELANDIA -- CANALE DI PANAMA ...

Messaggio da Acido »

“I tesori della Groenlandia, dal niobio al cobalto ai diamanti”. Il geologo del Cnr: perché non è così semplice aprire le miniere
Andrea Dini: le ricchezze dell’isola sono straordinarie, dai metalli strategici alle terre rare. Ma il primo problema è politico. Il fattore intelligenza artificiale nella ricerca mineraria

https://www.quotidiano.net/economia/gro ... o-xp0z6rv6
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1573
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 477 volte

Re: Pare che TRUMP abbia nel mirino la conquista di CANADA -- GROELANDIA -- CANALE DI PANAMA ...

Messaggio da Acido »

vatel ha scritto: 9 gen 2025, 15:58 Sfido io che quando vengono sulla terra gli extraterresti scappano, è un manicomio..
E' bene leggere ed informarsi, per capire cosa sta succedendo e perchè.
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 950
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 111 volte
Mi Piace Ricevuti: 122 volte

Re: Pare che TRUMP abbia nel mirino la conquista di CANADA -- GROELANDIA -- CANALE DI PANAMA ...

Messaggio da Fosforo31 »

Valerio ha scritto: 9 gen 2025, 14:29 Quindi ha fatto bene l'animale ad attaccare gli ucraini.
Putin non è un animale, ma un leader scaltro e prudente che ha tergiversato 8 anni prima di intervenire in difesa di RUSSI che ne invocavano il soccorso e che erano cittadini ucraini solo per uno scherzo della storia (l'irrazionale suddivisione dell'impero sovietico dopo la caduta). Putin non bombarda a tappeto le città: poteva radere al suolo Kiev o almeno il quartiere presidenziale e non l'ha fatto. Poteva facilmente tagliare le linee ferroviarie e stradali da ovest (sulle quali transitano viveri e medicinali, ma anche armi) e non l'ha fatto. Preferisce avanzare molto lentamente e sacrificare militari pur di contenere le vittime civili. Milioni di russi e di ucraini sono imparentati. Una guerra analoga condotta con i ben noti metodi americani o con quelli del macellaio Netanyahu avrebbe già fatto, in quasi 3 anni, almeno un milione di vittime civili. Putin aveva progettato un'operazione di poche settimane limitata al Donbas, analoga a quella, quasi incruenta, del 2014 in Crimea (altra regione a maggioranza russa). Sono i massicci rifornimenti occidentali di armi al regime di Kiev, uniti alla prudenza di Putin, che hanno prolungato questa guerraccia fino ad oggi. Nondimeno, essendo un pacifista, io dico che Putin ha sbagliato nell'invadere l'Ucraina. La Russia è grande e ricca di risorse. In 8 anni io al suo posto avrei trasferito tutti i russi ucraini che avrebbero voluto trasferirsi in Russia (milioni) e avrei imposto un embargo commerciale totale all'Ucraina, a partire dal gasdotto che all'epoca trasportava 150 miliardi di mc verso l'Europa.
Non solo papa Francesco ma perfino Trump ha riconosciuto che la Russia è stata provocata dalla NATO. Prova a immaginare cosa succederebbe al Messico se ospitasse esercitazioni militari di forze russe presso il confine con gli Stati Uniti. Il prof. Orsini si pose questa domanda e si rispose: il Messico verrebbe invaso e il suo presidente ucciso.
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2989
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: Pare che TRUMP abbia nel mirino la conquista di CANADA -- GROELANDIA -- CANALE DI PANAMA ...

Messaggio da vito »

Valerio ha scritto: 9 gen 2025, 6:27 Beh, ancora non ha ammassato 300.000 soldati ai confini di Panama, come ha fatto qualcun'altro ai confini dell'Ucraina.

:idea:
Meno male .... ma se quello che TRUMP va predicando è la premessa, allora ...SI... che tutti i paesi europei dovranno sacrificare il 5% del PIL per riarmarsi .... :orrore:

Potremmo pensare che il TRUMP 2 sia peggio del TRUMP 1 .....?
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2989
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: Pare che TRUMP abbia nel mirino la conquista di CANADA -- GROELANDIA -- CANALE DI PANAMA ...

Messaggio da vito »

Fosforo31 ha scritto: 9 gen 2025, 16:40 Putin non è un animale, ma un leader scaltro e prudente che ha tergiversato 8 anni prima di intervenire in difesa di RUSSI che ne invocavano il soccorso e che erano cittadini ucraini solo per uno scherzo della storia (l'irrazionale suddivisione dell'impero sovietico dopo la caduta). Putin non bombarda a tappeto le città: poteva radere al suolo Kiev o almeno il quartiere presidenziale e non l'ha fatto. Poteva facilmente tagliare le linee ferroviarie e stradali da ovest (sulle quali transitano viveri e medicinali, ma anche armi) e non l'ha fatto. Preferisce avanzare molto lentamente e sacrificare militari pur di contenere le vittime civili. Milioni di russi e di ucraini sono imparentati. Una guerra analoga condotta con i ben noti metodi americani o con quelli del macellaio Netanyahu avrebbe già fatto, in quasi 3 anni, almeno un milione di vittime civili. Putin aveva progettato un'operazione di poche settimane limitata al Donbas, analoga a quella, quasi incruenta, del 2014 in Crimea (altra regione a maggioranza russa). Sono i massicci rifornimenti occidentali di armi al regime di Kiev, uniti alla prudenza di Putin, che hanno prolungato questa guerraccia fino ad oggi. Nondimeno, essendo un pacifista, io dico che Putin ha sbagliato nell'invadere l'Ucraina. La Russia è grande e ricca di risorse. In 8 anni io al suo posto avrei trasferito tutti i russi ucraini che avrebbero voluto trasferirsi in Russia (milioni) e avrei imposto un embargo commerciale totale all'Ucraina, a partire dal gasdotto che all'epoca trasportava 150 miliardi di mc verso l'Europa.
Non solo papa Francesco ma perfino Trump ha riconosciuto che la Russia è stata provocata dalla NATO. Prova a immaginare cosa succederebbe al Messico se ospitasse esercitazioni militari di forze russe presso il confine con gli Stati Uniti. Il prof. Orsini si pose questa domanda e si rispose: il Messico verrebbe invaso e il suo presidente ucciso.
Se TRUMP pensa di annettersi il CANADA dovrebbe sapere che il Canada è uno Stato membro del Commonwealth britannico, del quale è uno dei quindici reami: di conseguenza, benché indipendente,ha come capo di Stato il sovrano del Regno Unito, al 2025 il re Carlo III.

Quindi TRUMP avrebbe contro , l'Inghilterra , l' EUROPA , la Russia , la Cina e ...l'Australia .....
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7388
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 732 volte
Mi Piace Ricevuti: 573 volte

Re: Pare che TRUMP abbia nel mirino la conquista di CANADA -- GROELANDIA -- CANALE DI PANAMA ...

Messaggio da Valerio »

Certo che ce n'è di "mmucca lapuni"!

:idea:
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23353
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1352 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: Pare che TRUMP abbia nel mirino la conquista di CANADA -- GROELANDIA -- CANALE DI PANAMA ...

Messaggio da Leno Lazzari »

Io vi posso soltanto esortare a guardare dalla bocca di chi arrivano
ste minacce di occupazione invasione .

.........un freddo, sia pure matto, calcolatore che sta in un certo
senso giocando a poker politico in una mano in cui c'é lo stake
(come caspio si dice :roll: ) l'espansionismo economico cinese .

Nel qual caso, nonostante abbia detto più volte che lo aborro,
sono però d'accordo con lui .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3330
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 274 volte
Mi Piace Ricevuti: 328 volte

Re: Pare che TRUMP abbia nel mirino la conquista di CANADA -- GROELANDIA -- CANALE DI PANAMA ...

Messaggio da Vento »

Si divertono, lui e Musk, a mettere strizza ai dem al potere in tutto l'occidente. Ora cascheranno tutte le teste: Canada, Austria, Croazia, potenzialmente Romania se smettono col golpe, e poi gli altri. Democrazie malate, dove per avere l'avvicendamento al potere ci vogliono crisi violente e attentati, sennò non se ne vanno. Tiranni di carta, sembrerebbe, che al primo urlo del nuovo padrone dell'impero se la fanno sotto.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2989
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: Pare che TRUMP abbia nel mirino la conquista di CANADA -- GROELANDIA -- CANALE DI PANAMA ...

Messaggio da vito »

Vento ha scritto: 9 gen 2025, 19:36 Si divertono, lui e Musk, a mettere strizza ai dem al potere in tutto l'occidente. Ora cascheranno tutte le teste: Canada, Austria, Croazia, potenzialmente Romania se smettono col golpe, e poi gli altri. Democrazie malate, dove per avere l'avvicendamento al potere ci vogliono crisi violente e attentati, sennò non se ne vanno. Tiranni di carta, sembrerebbe, che al primo urlo del nuovo padrone dell'impero se la fanno sotto.
Fino a quando qualcuno NON farà partire un missile con TESTATA..... nucleare ....... Beer
Rispondi