SANITÀ e ALTA FINANZA...

Forum rivolto alla Società e alle Politiche Sociali
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

SANITÀ e ALTA FINANZA...

Messaggio da leggere da heyoka »

Pensate possano andare d'accordo?
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: SANITÀ e ALTA FINANZA...

Messaggio da leggere da heyoka »

Qualche giorno fa, uno che di Sanità se ne intende parecchio, affermava che LUI se ne sta più lontano possibile dal consumo di farmaci.
Sto parlando del dottor Garattini che in tema di Sanità andrebbe ascoltato come un oracolo, ma non farebbe certo gli interessi dei Primari degli Ospedali e dei grossi colossi finanziari dei farmaci e dei vaccini più o meno FARLOCCHI.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: SANITÀ e ALTA FINANZA...

Messaggio da leggere da heyoka »

GASIOT ha scritto:
Sono convinto che si debba avere fiducia nella medicina moderna , però ne ho un po' di meno sulle industrie farmaceutiche
Come tutte le industrie creano un prodotto che deve essere poi venduto per un congruo guadagno e mi pare che dove non arriva la pubblicità basti incutere un po' di paura che gli affari vanno subito molto meglio
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: SANITÀ e ALTA FINANZA...

Messaggio da leggere da heyoka »

Hannibal ha scritto:
Le rinnovo il mio invito: segua il consiglio del dr. Garattini (ammesso che proprio quello avesse voluto dire) e stia lontano, non solo dai farmaci, ma anche dai medici, dagli ambulatori, dai Pronto Soccorso, dai reparti ospedalieri...
Si curi in casa, con l'omeopatia e i decotti di erbe: sempre, anche se, malauguratamente, dovesse incorrere in un problema grave.
Anzi, più che lei (che in fondo mi sta simpatico :grin: ) faccia proselitismo tra i suoi amici/colleghi che la pensano come lei.
La mia categoria gliene sarà certamente grata


HEYOKA ha risposto:
Restiamo sul pensiero di Garattini e magari anche della dottoressa Viola?
Che, oltretutto combacia con il pensiero di molti suoi colleghi.
Mi risulta, infatti, che non erano pochi i medici ospedaliero e di basi, CONTRARI alla somministrazione del vaccino FARLOCCO, anti COVID.
In fondo, anche il mio medico di base, ha avuto molti dubbi, su quel vaccino.
Ed io ho sempre avuto fiducia di quel MIO medico di FIDUCIA.
Quando un vice Primario ospedaliero, voleva fare un intervento chirurgico al mio alluce destro, quel MIO medico di FIDUCIA, me lo ha sconsigliato, proponendomi di fare una decina di bagni con acqua e sale. GUARITO e fatto risparmiare alla Sanità pubblica qualche Centinaia di Euro che si sarebbe intascato il vice Primario.
Qualche anno prima, sofferente di emorroidi, un altro vice Primario Ospedaliero, mi invitò ad intervenire CHIRURGICAMENTE.
Quello stesso MIO medico di FIDUCIA ( anni dopo contrario ai vaccini COVID-19)
, mi sconsigliò l' intervento e mi propose di seguire una DIETA più ricca di vegetali.
Sono passati 30 anni da allora e di emorroidi più nemmeno l' ombra.
Anche in quel caso, il servizio sanitario italiano ha risparmiato almeno un milione delle vecchie Lire, delle quali almeno la metà,sarebbero andate in tasca al suo collega.
Mi domando perché la politica mi ha tolto la libertà di poter scegliere un MIO medico di FUDUCIA.
Non pensi che ciò sia dovuto a qualche interesse più ECONOMICO che Scientifico?
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: SANITÀ e ALTA FINANZA...

Messaggio da leggere da heyoka »

VATEL ha scritto:
Faresti meglio ad aprire una discussione sulle schifezze nella sanità (ce ne sono talmente tante) che magari ognuno apporta la sua testimonianza.

HEYOKA ha risposto:
Io del MIO medico di FIDUCIA non posso che parlarne BENE.
E non riesco a comprendere perché non ho potuto seguire il consiglio del MIO medico di FIDUCIA, perché è intervenuta la politica ad obbligarmi a sottostare al TSO vaccinale, prodotto dalle multinazionali AngloAmericane.
Da dire che lo stesso consiglio lo avevo ricevuto dalla mia farmacista di FIDUCIA.
Da dire, inoltre, che molti medici CONTRARI alla somministrazione Urbi et Orbi, sono stati trattati in modo molto simile a quello che hanno subito gli Ebrei Italiani, sotto il Fascismo, dopo le leggi RAZZIALI.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Hannibal Lecter
Messaggi: 143
Iscritto il: 25 dic 2024, 5:44
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 48 volte

Re: SANITÀ e ALTA FINANZA...

Messaggio da leggere da Hannibal Lecter »

Dato l'argomento è siccome so che Heyoka ci tiene a leggere il mio pensiero, non risponderò con una semplice battuta, ma vorrei stilare un intervento ampio ed esaustivo.
Purtroppo, però, devo lasciarvi, ho una giornata intensa e piena di impegni.
Se ce la faccio, ripasserò, eccezionalmente, in serata (eccezionalmente perché di solito ho una mezz'ora da dedicarvi solo la mattina presto), altrimenti se ne parlerà domani.
Buona domenica.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1559
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 611 volte
Mi Piace Ricevuti: 472 volte

Re: SANITÀ e ALTA FINANZA...

Messaggio da leggere da Acido »

Io credo che fino a qualche tempo fa le cose fossero diverse.
Quando l’industria farmaceutica ha smesso di pensare al bene dell’uomo? Chi ha cominciato a trasformarla in un merdoso mercato?
Dovremmo fare un po’ di storia. Seria.
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
Hannibal Lecter
Messaggi: 143
Iscritto il: 25 dic 2024, 5:44
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 48 volte

Re: SANITÀ e ALTA FINANZA...

Messaggio da leggere da Hannibal Lecter »

Allora, facciamo un po' di chiarezza.
1. La Medicina (quella "ufficiale", degli ospedali e cliniche, pubbliche e private, quella dei farmaci prodotti da Big Pharma) ha migliorato la vita delle persone in modo incredibile, negli ultimi 50-100 anni.
Ha non solo allungato la speranza di vita media, portandola, in Italia, fino a quasi 82 anni per gli uomini e quasi 86 per le donne, ma ne ha drasticamente migliorato la qualità.
Un secolo fa, un uomo a 50 anni, ammesso non fosse già morto, era comunque un vecchio rottame, con una pessima qualità della vita, e che nessun contributo era più in grado di dare alla società. Oggi a 50 anni (ma pure a 60, 70...) un uomo è nel pieno vigore fisico, intellettivo, professionale: non solo è ancora attivo, ma costituisce anzi spesso il perno della vita di una società.
Anche alle persone afflitte da gravi malattie, spesso, se non sempre, la Medicina riesce ad assicurare una buona qualità di vita per molti anni prima dell'inevitabile fine (purtroppo dobbiamo ancora tutti morire, prima o poi).
Quanto sopra, per me è una dato innegabile: se non lo si condivide, inutile continuare a discutere.
2. Se la Medicina ha fatto passi da gigante negli ultimi decenni, ed, in prospettiva, altri ancora, giganteschi, sta per farne, è solo grazie alla ricerca: medica in generale e farmacologica in particolare. Purtroppo, però, con l'attuale livello delle conoscenze scientifiche e tecnologiche, la ricerca costa, e costa tantissimo. Nessun bilancio pubblico sarebbe in grado di affrontare tali spese, solo quello delle grandi Case Farmaceutiche è in grado di farlo. Questo, ovviamente, in un regime capitalistico: ed il Capitalismo, come ho già avuto modo di scrivere, è sicuramente il peggior sistema economico esistente, ad eccezione di tutti gli altri che sono stati sperimentati dall'Uomo: altro assunto per me innegabile. Se si pensa, invece, che sarebbe auspicabile un regime collettivistico (il Comunismo, insomma), consiglio di ripassare la storia, quella del 1989 in particolare.
3. La prova di quanto sopra, sta anche nel fatto che oggi la ricerca medica è portata avanti in regime di quasi monopolio dagli anglo-americani, con qualche addentellato tedesco e nord-europeo, agli altri solo briciole. Persino la Cina, nonostante sia diventata un Paese dominato da un capitalismo estremamente aggressivo e privo di regole, fatica a stare dietro agli anglo-americani in questo campo: troppo terreno ha ancora da recuperare.
Per quanto riguarda, invece, la Russia, qui possiamo elencare tutte le importanti scoperte medico-scientifiche fatte dagli scienziati russi nell'ultimo secolo:
a)........
b)........
c)........
Avatar utente
Hannibal Lecter
Messaggi: 143
Iscritto il: 25 dic 2024, 5:44
Mi Piace Inviati: 6 volte
Mi Piace Ricevuti: 48 volte

Re: SANITÀ e ALTA FINANZA...

Messaggio da leggere da Hannibal Lecter »

E veniamo alla vexata quaestio del covid: speravo di non doverne più discutere, dopo non aver fatto altro per tre anni, ma mi rendo conto che ancora a lungo sarà un argomento che attira l'interesse.
Dividiamo subito, cosa che non fa quasi nessuno, la parte medico-scientifica da quella politico-amministrativa.
Dal punto di vista medico, il covid è stata una pandemia virale potenzialmente disastrosa. L'andamento delle pandemie è sempre lo stesso in ogni epoca storica: si arriva rapidamente ad un picco di diffusione e mortalità, e poi, una volta raggiunta spontaneamente l'immunità di gregge, la pandemia scema fino a diventare una malattia come le altre.
Il punto è: quanti morti produce PRIMA di arrivare a quel punto.
L'ultima grande pandemia, un secolo fa, quella della spagnola, aveva fatto tra i 50 ed i 100 milioni di morti (fino al 5% della popolazione mondiale di allora!) prima di scemare spontaneamente. Pur al netto delle condizioni precarie in cui si viveva allora, per di più durante e subito dopo un conflitto mondiale, si tratta di cifre spaventose.
Il Covid ne ha fatti 7 milioni, meno dello 0,1% della attuale popolazione mondiale. Si possono sicuramente avanzare numerose spiegazioni sul differente impatto che le due pandemie hanno avuto, però è innegabile che almeno uno dei fattori predominanti sia stato l'introduzione del vaccino che ha drasticamente accorciato sia la gravità che la durata della pandemia. Nella sola Europa il vaccino contro il Covid ha salvato almeno 1,6 milioni di vite, come evidenziato da uno studio dell'OMS pubblicato su "Lancet" (https://www.thelancet.com/journals/lanr ... 6/fulltext).

E veniamo al punto dolente, la gestione politico-amministrativa di tutta la questione Covid in Italia.
Qui, vi stupirò, ma io sono assolutamente d'accordo sul fatto che sia stata un obbrobrio, di cui prima o poi i responsabili, l'esimio avvocato del popolo prof. Conte ed il suo fido ministro Speranza, dovrebbero essere chiamati, almeno politicamente. a rispondere.
Un obbrobrio il Green pass, un obbrobrio il lockdown imposto ad una intera generazione di ragazzi e ragazze a cui, per due lunghi anni, è stato vietato inutilmente un momento di crescita fondamentale, la socializzazione.
Le conseguenze di questa sorta di mutilazione psicologica si faranno sentire ancora a lungo: un "effetto collaterale" contro cui non esistono contromisure.
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2190
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 349 volte
Mi Piace Ricevuti: 277 volte

Re: SANITÀ e ALTA FINANZA...

Messaggio da leggere da Gasiot »

Noto con piacere che sull'aspetto politico amministrativo siamo d'accordo
Sull'aspetto medico invece , non essendo del mestiere mi restano dei dubbi che nessuno mi ha mai chiarito
Si è iniziato con il non sapere cosa fare e quindi consigliare tachipirina e vigile attesa poteva essere una tattica comprensibile per non fare ulteriori danni
Poi ci sono stati tentativi sotto l'aspetto chirurgico (?) ....intubare e conseguente richiesta di aiuto al mondo dei sommozzatori e nel frattempo qualche medico che esprimeva dissenso veniva suicidato
Ed infine è arrivata la corsa al vaccino ,che come era facile prevedere non ha vinto uno studio universitario a basso prezzo ma un'industria prezzo alto che ha deciso di vendere direttamente allo stato piuttosto che ai privati
Dal mio punto di vista capisci che me la puoi raccontare anche diversamente ma in sostanza i miei dubbi li trovo giustificati
ma poi c'è pure un altro aspetto che vorrei capire ...perche subito la ricerca del vaccino e non della cura?
Forse perchè è stato considerato il tutto come un'influenza (tipo la spagnola) ma non tutto quello che tende a distruggere parte del corpo umano rientra nella categoria , dai tumori al mesotelioma dove invece si studiano cure e non vaccini
Quindi, anche ammesso che il covid sia stato generato da un evento naturale (dicevano dal pangolino cinese) e non da un laboratorio perchè non è andata avanti la ricerca universitaria globale ?
Se invece è nato da un laboratorio di un'industria farmaceutica ,non c'è bisogno di ulteriori commenti....tutto quadra
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: SANITÀ e ALTA FINANZA...

Messaggio da leggere da heyoka »

HANNIBAL ha scritto:
Anche alle persone afflitte da gravi malattie, spesso, se non sempre, la Medicina riesce ad assicurare una buona qualità di vita per molti anni prima dell'inevitabile fine (purtroppo dobbiamo ancora tutti morire, prima o poi).
Quanto sopra, per me è una dato innegabile: se non lo si condivide, inutile continuare a discutere.

Se permetti Hannibal, ma anche se non lo permetti, io vorrei contestare la assoluta bontà del tuo pensiero.
Può sembrare buono nel breve termine, ma ho molti dubbi che lo sia, nel lungo periodo.
Ma ci torno.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: SANITÀ e ALTA FINANZA...

Messaggio da leggere da heyoka »

Hannibal Lecter ha scritto: 5 gen 2025, 7:43 Dato l'argomento è siccome so che Heyoka ci tiene a leggere il mio pensiero, non risponderò con una semplice battuta, ma vorrei stilare un intervento ampio ed esaustivo.
Purtroppo, però, devo lasciarvi, ho una giornata intensa e piena di impegni.
Se ce la faccio, ripasserò, eccezionalmente, in serata (eccezionalmente perché di solito ho una mezz'ora da dedicarvi solo la mattina presto), altrimenti se ne parlerà domani.
Buona domenica.
Buona domenica, HANNIBAL.
Guarda che l' argomento è interessante per molti di noi.
Avere a disposizione un professionista della salute pubblica, la ritengo una opportunità da non perdere.
Ti ringrazio per il tempo che vorrai concederci.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1559
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 611 volte
Mi Piace Ricevuti: 472 volte

Re: SANITÀ e ALTA FINANZA...

Messaggio da leggere da Acido »

Gasiot ha scritto: 6 gen 2025, 9:19 Noto con piacere che sull'aspetto politico amministrativo siamo d'accordo
Sull'aspetto medico invece , non essendo del mestiere mi restano dei dubbi che nessuno mi ha mai chiarito
Si è iniziato con il non sapere cosa fare e quindi consigliare tachipirina e vigile attesa poteva essere una tattica comprensibile per non fare ulteriori danni
Poi ci sono stati tentativi sotto l'aspetto chirurgico (?) ....intubare e conseguente richiesta di aiuto al mondo dei sommozzatori e nel frattempo qualche medico che esprimeva dissenso veniva suicidato
Ed infine è arrivata la corsa al vaccino ,che come era facile prevedere non ha vinto uno studio universitario a basso prezzo ma un'industria prezzo alto che ha deciso di vendere direttamente allo stato piuttosto che ai privati
Dal mio punto di vista capisci che me la puoi raccontare anche diversamente ma in sostanza i miei dubbi li trovo giustificati
ma poi c'è pure un altro aspetto che vorrei capire ...perche subito la ricerca del vaccino e non della cura?
Forse perchè è stato considerato il tutto come un'influenza (tipo la spagnola) ma non tutto quello che tende a distruggere parte del corpo umano rientra nella categoria , dai tumori al mesotelioma dove invece si studiano cure e non vaccini
Quindi, anche ammesso che il covid sia stato generato da un evento naturale (dicevano dal pangolino cinese) e non da un laboratorio perchè non è andata avanti la ricerca universitaria globale ?
Se invece è nato da un laboratorio di un'industria farmaceutica ,non c'è bisogno di ulteriori commenti....tutto quadra
Perchè gli serviva SDOGANARE i vaccini ad RNA che sino ad allora erano stati bloccati perchè considerati pericolosi.
Quale miglior occasione del Covid?
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: SANITÀ e ALTA FINANZA...

Messaggio da leggere da heyoka »

Avrei altre domande da fare all' amico Hannibal, ma non vorrei che gli interventi di GASIOT e Acido, passassero in cavalleria.
Resto perplesso però dell' assenza dell' amico Alfa.
Specie su questa discussione.
Ma noto che quest' anno, non ha ancora scritto niente.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: SANITÀ e ALTA FINANZA...

Messaggio da leggere da heyoka »

Hannibal, ti stiamo aspettando.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Rispondi