naturalmente le stelle non c'entrano nulla,Sayon ha scritto: 1 gen 2025, 18:41 Non uso piu l'astrologia dagli anni 90, ma quando lo feci, ebbi risultati straordinari. Non solo presi un'offerta di lavoro importantissima per la mia carriera in Nuova Zelanda, ma poi la usai prima controllando se c'era qualcosa di vero nei confronti di familiari ed amici, e poi USANDOLA per conoscere a priori il carattere di donne (le Acquarie, Valerio, cadevano come pere cotte), colleghi, amici e nemici. Insomma non la butterei via, se studiata con SERIETA'. delle leggi fisiche fuori di quella basate sulla gravita' della Terra, sappiamo ancora molto poco. Quanto all'era dell' Acquario se ne fece molto casino negli anni 70 credo e le cose non finirono proprio bene. Sono piuttosto pessimista per il futuro, perche 1. Abbiamo leaders PESSIMI 2. Sta uscendo fuori il sionismo 3. il materialismo e' asfissiante e sta facendo degenerare il mondo . Anche l'uso della AI mette paura.
Non siate tanto drastici nel negare la 'seria' astrologia, se non l' avete studiat voi stessi. Non dimenticate che nel neonato resta aperta una(o piu') fessura del cranio, detta fontanella. La fontanella e' in astrologia quella che, attraverso l' influsso dei pianti, determinera il susseguirsi degli eventi nella vita del bambino. Del resto che esistano forze invisibili da parte dei pianeti e' confermato dalla Luna che determina non solo l' innalzamento dell' acqua nelle maree, ma anche influssi notevoli su animali e la donna stessa nei flussi mestruali e nascite. Come ho detto in precedenza, non so come questo accada, ma la cosa migliore e' fare come feci io. Mi studiai (sono un Ariete con influssi dal Sole, Marte ed altri pianeti) e negli anni 70-80 studiai mia moglie, i miei figli, gli amici, i miei colleghi trovando una forte concordanza con i dati astrologici. Prova a farlo anche tu, seriamente e ne resterai stupito. Ricorda che io considero la scienza moderna come primitiva, agli albori della conoscenza. Sappiamo molto meno di quanto crediamo di conoscere. Quello che ci hanno regalato Galileo ed Einstein e' solo un'inizio. Le lettere A e B di un grande dizionario della scienza. (P.S. Ho una laurea scientifica anche io)RedWine ha scritto: 1 gen 2025, 20:14 naturalmente le stelle non c'entrano nulla,
ma la scienza ha ormai compreso che l'imprinting dei primissimi anni di vita condiziona l'individuo per il resto dell'esistenza, quindi il susseguirsi delle stagioni nei primissimi anni di sviluppo del bambino, non escludo che possa influenzare lo svilupparsi a grandi linee del carattere, tanto da essere rilevato come tendenza generale per tutte le persone nate in un certo periodo di tempo.
nascere in inverno o in estate porterebbe ad avere le fasi di sviluppo nei bambini sfalsate cosa che potrebbe giustificare i caratteri che gli astrologi attribuiscono in base alla data di nascita.
se cosi fosse il "carattere" dei segni dovrebbe essere rovesciato nell'emisfero australe
Interessante Sayon...MOLTO INTERESSANTE..Sayon ha scritto: 1 gen 2025, 23:13 Non siate tanto drastici nel negare la 'seria' astrologia, se non l' avete studiat voi stessi. Non dimenticate che nel neonato resta aperta una(o piu') fessura del cranio, detta fontanella. La fontanella e' in astrologia quella che, attraverso l' influsso dei pianti, determinera il susseguirsi degli eventi nella vita del bambino. Del resto che esistano forze invisibili da parte dei pianeti e' confermato dalla Luna che determina non solo l' innalzamento dell' acqua nelle maree, ma anche influssi notevoli su animali e la donna stessa nei flussi mestruali e nascite. Come ho detto in precedenza, non so come questo accada, ma la cosa migliore e' fare come feci io. Mi studiai (sono un Ariete con influssi dal Sole, Marte ed altri pianeti) e negli anni 70-80 studiai mia moglie, i miei figli, gli amici, i miei colleghi trovando una forte concordanza con i dati astrologici. Prova a farlo anche tu, seriamente e ne resterai stupito. Ricorda che io considero la scienza moderna come primitiva, agli albori della conoscenza. Sappiamo molto meno di quanto crediamo di conoscere. Quello che ci hanno regalato Galileo ed Einstein e' solo un'inizio. Le lettere A e B di un grande dizionario della scienza. (P.S. Ho una laurea scientifica anche io)
Egregio Sayon, se ci mettiamo a discutere sui significati "esoterici" delle fontanelle del neonato, oppure delle linee della mano, del pomo d'Adamo, dell'ombelico, del colore degli occhi, e di altri dettagli anatomici, l'Amministratore ci potrebbe aprire sopra un forum apposito.Sayon ha scritto: 1 gen 2025, 23:13 Non siate tanto drastici nel negare la 'seria' astrologia, se non l' avete studiat voi stessi. Non dimenticate che nel neonato resta aperta una(o piu') fessura del cranio, detta fontanella. La fontanella e' in astrologia quella che, attraverso l' influsso dei pianti, determinera il susseguirsi degli eventi nella vita del bambino. Del resto che esistano forze invisibili da parte dei pianeti e' confermato dalla Luna che determina non solo l' innalzamento dell' acqua nelle maree, ma anche influssi notevoli su animali e la donna stessa nei flussi mestruali e nascite. Come ho detto in precedenza, non so come questo accada, ma la cosa migliore e' fare come feci io. Mi studiai (sono un Ariete con influssi dal Sole, Marte ed altri pianeti) e negli anni 70-80 studiai mia moglie, i miei figli, gli amici, i miei colleghi trovando una forte concordanza con i dati astrologici. Prova a farlo anche tu, seriamente e ne resterai stupito. Ricorda che io considero la scienza moderna come primitiva, agli albori della conoscenza. Sappiamo molto meno di quanto crediamo di conoscere. Quello che ci hanno regalato Galileo ed Einstein e' solo un'inizio. Le lettere A e B di un grande dizionario della scienza. (P.S. Ho una laurea scientifica anche io)
Joan Baez, grandissima, straordinaria artista - le sue corde vocali sono un vero e proprio strumento musicale - è un filo vivente di continuità tra i movimenti di protesta degli anni 60/70 per la pace e la giustizia sociale e il tempo presente. C'era anche lei a Woodstock. Fu più volte arrestata per il suo attivismo politico contro la guerra del Vietnam, mi chiedo perché oggi nessun artista famoso ha il coraggio di scendere in piazza e di farsi arrestare per difendere la pace mondiale da una guerraccia ben più pericolosa. Si sono appecorati anche gli artisti. Un'eccezione è Roger Waters che ha parlato all'ONU e se non l'hanno arrestato è solo perché ha 80 anni. Prossimamente dovrebbe arrivare in parlamento il decreto sul decimo pacchetto di armi (segrete) all'Ucraina. Non se ne può più! La Costituzione calpestata! Il tragico regalo della Befana di Giorgia Meloni, a spese degli italiani, che il suo amico Zelensky trasformerà in altro sangue inutile. Fossi al posto di un Gianni Morandi, che ha o aveva nelle corde simili gesti, non ci penserei due volte a farmi incatenare, con la chitarra in mano, all'ingresso di Montecitorio.Leno Lazzari ha scritto: 2 gen 2025, 9:56 A parte che é da sempre un inno iconico alla pace universale, quasi
una preghiera, questa di Joan Baez per me é la più commovente .
..........quanto inascoltata da molti .
C è chi ha creduto a GrilloFosforo31 ha scritto: 1 gen 2025, 23:06 C'è poco da fare: credere nell'incredibile è quasi un istinto innato negli esseri umani. Motivato dal desiderio o dalla speranza quando l'oggetto del credere è potenzialmente benefico, dalla paura quando è malefico. È un istinto di natura assolutamente sociale perché tendiamo a condividere sia le speranze che le paure. La condivisione rafforza e avvalora le prime, allevia le seconde. Tra l'altro questo istinto è alla base del successo dei romanzi e dei film di fantascienza, e delle opere di fantasia in genere, che innescano nel lettore o nello spettatore la cd. suspension of disbelief, ovvero la sua immedesimazione nell'irrealtà.
https://it.wikipedia.org/wiki/Sospensio ... ulit%C3%A0
Quindi io non mi meraviglio affatto se nel 2025 persone intelligenti come Sayon prendono ancora sul serio l'astrologia. Ho un vicino che ha fatto studi scientifici e che, oltre a credere agli oroscopi, è un accanito giocatore del Lotto. Consulta per le sue giocate riviste specializzate, app e siti web, credo che punti almeno un centinaio di euro al mese. Non sono riuscito a convincerlo che è un gioco altamente vantaggioso per lo Stato e svantaggioso per il giocatore, né che i numeri sono tutti equiprobabili a prescindere dai ritardi (di conseguenza non esistono sistemi o strategie di gioco razionali).
La mia, come ho scritto, non era una previsione astrologica da primo dell'anno ma un auspicio un po' giocoso e un po' serio insieme. Come animali sociali viviamo di simboli (dal verbo greco symballo: mettere insieme, unire), ed ecco cosa simboleggia secondo Wiki l'Era dell'Acquario nel comune sentire affermatosi con i movimenti hippy e New Age negli anni 60:
...la solidarietà, la democrazia, la fratellanza, la ricerca di uno stile di vita nel rispetto dell'ambiente, l'umanitarismo, l'apertura di idee, e lo sviluppo di nuove tecnologie...
https://it.wikipedia.org/wiki/Era_dell%27Aquario
Purtroppo, al contrario di quanto pensavano gli hippies e di quanto raccontano gli astrologi, siamo ancora ben lontani dall'Era dell'Acquario, sia in termini storici che astronomici. Certo le istanze inerenti a quanto sopra sono sempre più forti e diffuse, ma le forze dell'egoismo, della conservazione e perfino dell'oscurantismo sono lungi dall'essere estirpare dal pianeta. Senza farci troppe illusioni, speriamo almeno in concreti passi avanti, in questo 2025, verso l'era dell'armonia e della fratellanza, e cerchiamo di dare il nostro piccolo contributo.
Ieri sera Mattarella ci ha propinato un altro pistolotto cerchiobottista e bipartisan, ma l'appello finale è piaciuto anche a me:
"...la speranza non può tradursi soltanto in attesa inoperosa.
La speranza siamo noi. Il nostro impegno. La nostra libertà. Le nostre scelte".
Gianni Morandi fa parte del sistema..Fosforo31 ha scritto: 2 gen 2025, 11:08 Joan Baez, grandissima, straordinaria artista - le sue corde vocali sono un vero e proprio strumento musicale - è un filo vivente di continuità tra i movimenti di protesta degli anni 60/70 per la pace e la giustizia sociale e il tempo presente. C'era anche lei a Woodstock. Fu più volte arrestata per il suo attivismo politico contro la guerra del Vietnam, mi chiedo perché oggi nessun artista famoso ha il coraggio di scendere in piazza e di farsi arrestare per difendere la pace mondiale da una guerraccia ben più pericolosa. Si sono appecorati anche gli artisti. Un'eccezione è Roger Waters che ha parlato all'ONU e se non l'hanno arrestato è solo perché ha 80 anni. Prossimamente dovrebbe arrivare in parlamento il decreto sul decimo pacchetto di armi (segrete) all'Ucraina. Non se ne può più! La Costituzione calpestata! Il tragico regalo della Befana di Giorgia Meloni, a spese degli italiani, che il suo amico Zelensky trasformerà in altro sangue inutile. Fossi al posto di un Gianni Morandi, che ha o aveva nelle corde simili gesti, non ci penserei due volte a farmi incatenare, con la chitarra in mano, all'ingresso di Montecitorio.