Grazie Serge e buon 2025.serge ha scritto: 31 dic 2024, 16:25 Suvvia ragazzi, non possiamo difenderci dai CATTIVI con frecce e fionde...
BUON ANNO A TUTTI GLI AMICI DEL FORUM
Non sono i Cattivi il Male.serge ha scritto: 31 dic 2024, 16:25 Suvvia ragazzi, non possiamo difenderci dai CATTIVI con frecce e fionde...
BUON ANNO A TUTTI GLI AMICI DEL FORUM
Credo che anche la Meloni lo abbia capito. Il 5% sarebbe una catastrofe per l' Italia, per avere poi quali benefici? possibile che si riesca a capire che se si segue la strada del militarismo, si finisce in un fosso? occorre dichiararsi NEUTRALI, mandare a VAFFA (anche solo a parole) la NATO e dichiararsi Nazione di Pace che lavorera' SOLO per la pace del mondo. Che la Giorgia si dedichi a pensare agli Italiani piuttosto che agli "Alleati" americani e est-europeii.vatel ha scritto: 1 gen 2025, 10:39 Speriamo che Salvini ci salvi dalla sciagura del 5% in spese militari, è uno dei pochi in cui confido.
Auguri a tutti.
Senza bisogno di ispirarsi alla pax augustea basterebbe un'accorta e saggia politica di accordi sia diplomatici, che commerciali bilaterali con paesi come la Russia e non avremmo bisogno di armarci fino ai denti.Sayon ha scritto: 1 gen 2025, 18:50 Credo che anche la Meloni lo abbia capito. Il 5% sarebbe una catastrofe per l' Italia, per avere poi quali benefici? possibile che si riesca a capire che se si segue la strada del militarismo, si finisce in un fosso? occorre dichiararsi NEUTRALI, mandare a VAFFA (anche solo a parole) la NATO e dichiararsi Nazione di Pace che lavorera' SOLO per la pace del mondo. Che la Giorgia si dedichi a pensare agli Italiani piuttosto che agli "Alleati" americani e est-europeii.![]()
![]()
![]()
L’errore lo abbiamo fatto negli anni/decenni scorsi a renderci così dipendenti dal gas come risorsa energetica, legandoci così mani e piedi ad una feroce dittatura sanguinaria ed assassina come la Russia.vatel ha scritto: 2 gen 2025, 9:51 Senza bisogno di ispirarsi alla pax augustea basterebbe un'accorta e saggia politica di accordi sia diplomatici, che commerciali bilaterali con paesi come la Russia e non avremmo bisogno di armarci fino ai denti.
Il problema è che anche se ci scusassimo ora la Russia non si fida più di noi lasciandoci il cerino in mano: brava Giorgia!:applausi:
Bel capolavoro diplomatico, adesso dove lo trovi chi ci vende il gas a un prezzo stracciato? Per produrlo noi ci vorrebbe tempo e costerebbe, veramente complimenti, eppure si sa che no non siamo la Grecia e abbiamo un'industria energivora.
Quindi chi lavora in quelle aziende energivore dove li mandiamo? In Africa?Hannibal Lecter ha scritto: 2 gen 2025, 10:01 L’errore lo abbiamo fatto negli anni/decenni scorsi a renderci così dipendenti dal gas come risorsa energetica, legandoci così mani e piedi ad una feroce dittatura sanguinaria ed assassina come la Russia.
Adesso piano piano ci stiamo liberando da questo legame obbrobrioso: dall’anno prossimo non ci saranno più incentivi ad installare caldaie a gas (incredibilmente c’erano ancora nel 2024) e già l’anno scorso quasi la metà del nostro fabbisogno energetico è stato coperto dalle energie rinnovabili, mentre da quest’anno il nostro contributo economico alle follie espansionistiche russe tramite l’acquisto di gas sarà pari a zero.
Se questo governo riuscisse finalmente a far ripartire il nucleare avrebbe, almeno su questo, il mio totale appoggio.
Nel frattempo, si spinga ancora più sulle rinnovabili, sulle tecnologie di risparmio energetico che tantissimo possono ancor dare, e si chiudano TUTTE le aziende energivore: sono uno scempio che non possiamo più permetterci.
Vana speranza, caro amico.vatel ha scritto: 1 gen 2025, 10:39 Speriamo che Salvini ci salvi dalla sciagura del 5% in spese militari, è uno dei pochi in cui confido.
Auguri a tutti.
Lo so che le speranze sono al lumicino, ma per me è uno dei pochi che si salva.
Si troveranno un altro lavoro, magari in aziende che lavorano nel campo delle energie riciclabili.vatel ha scritto: 2 gen 2025, 10:43 Quindi chi lavora in quelle aziende energivore dove li mandiamo? In Africa?
Scusami Hannibal, ma non sono le aziende sanitarie le più energivore?Hannibal Lecter ha scritto: 3 gen 2025, 9:17 Si troveranno un altro lavoro, magari in aziende che lavorano nel campo delle energie riciclabili.