Date le dimensioni (enormi) del fenomeno-problema delle immense
isole galleggianti di plastica (TUTTA ottenuta dal petrolio) trovo sia
uno sconcio (understatement dell'anno) il fatto che i media non ne
parlino .
Ancora più grave é il fenomeno delle micro plastiche che ormai, per
effetto dell'evaporazione dell'acqua di mari e oceani, queste
particelle sub microscopiche vengano trasportate dal vento per poi
ricadere con la pioggia e la neve d'inverno .
E' noto, ma guai a parlarne, che il fenomeno su descritto ha fatto si
che la microplastica é ormai innegabilmente presente nella neve
delle nostre montagne, quindi, già oggi nella nostra catena alimentare
e nei nostri organismi .
Un domani no so quanto lontano anche noi saremo "riciclati per
ottenere nuova plastica .
