Leno Lazzari ha scritto: 15 nov 2024, 12:23
Prevedendo i dovuti limiti e paletti sono d'acccordo con te .
Non sono mica pazzo! È ovvio che la magistratura debba restare indipendente nello svolgimento dei giudizi, ma debbono essere ben delimitati gli ambiti operativi.
Basta "fritto misto" che altro non è che una totale impunità. I magistrati non devono essere dei piccoli dittatori, le loro carriere devono essere soggette a valutazione da parte di adeguate commissioni parlamentari, all'interno delle quali debbono operare insigni giuristi, con il compito di giudicare il rispetto del mandato, e rappresentanti dell'intero Parlamento con funzione di indirizzo unicamente organizzativo.
Purtroppo la falsità delle sinistre nasconde agli occhi del Popolo i veri motivi dell'insicurezza crescente.
Il ministero dell'interno non può garantire maggiore sicurezza, dal momento che il fatto che la delinquenza sia in rapida crescita dipende dall'inefficacia sanzionatoria delle toghe .
Non è la polizia che deve condannare i delinquenti, sono i giudici.
E si deve dare anche ai Cittadini il Potere di deferire a tribunali del tutto indipendenti soggetti che commettono reati. Stessa funzione indipendente venga attribuita anche all'iniziativa delle forze di polizia.
E i giudici debbono giudicare. Autonomamente.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.