Comunismo ...

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da heyoka »

Romano ha scritto: 9 nov 2024, 18:32 Gira e rigira, io ricordo di aver litigato più spesso con i radicali che con chiunque altro. Anche se erano sempre brave persone, e sinceri democratici, paladini del liberalismo.

La democrazia è approssimativa e imperfetta per sua propria natura. La sue componenti, le sue istituzioni sono fatte per entrare in conflitto, a cominciare dai cittadini organizzati in partiti, ma anche no.
E' un conflitto programmatico e strutturale, previsto dalla tecnologia istituzionale liberale.
Un illustre professore di diritto, alla fine del corso universitario, diceva ai suoi allievi:" quando vi troverete di fronte al dilemma di come intepretare una norma, non cercate di regolarvi secondo il buon senso. La legge non ha niente a che fare col buon senso".
Un ottimo motivo per evitare di immaginare l'elezione popolare dei giudici. Diventerebbe una gara di pescivendoli.
Il tuo "ministro" può tranquillamente dire cazzate, senza che l'ordine dello stato ne soffra più di tanto. Ma deve esserci qualcuno che lo contraddica, e l'esercizio della contraddizione abbia una logica riconoscibile.
La democrazia - caro radicale fuori tempo massimo - non consiste nella libertà del governo di fare e dire quel cazzo che gli salta in testa, ma nella libertà di essere in disaccordo con il governo, e di avere il potere come minimo di costringere il potere politico a rendere conto della propria logica.
Nessuno toglie il diritto di contrapporre con le proprie cazzate, le cazzate che pronuncia un ministro DEMOCRATICAMENTE eletto dal popolo, tramite LIBERE elezioni.
In DEMOCRAZIA le cazzate che si contrappongono, vengono conteggiate alle elezioni e non vedo altro modo democratico di accettare quelle che il popolo decide siano quelle che al popolo garbano maggiormente.
Se ci metti una casta a decidere quali sono le cazzate da accettare e quelle da non accettare, a mio parere, non possiamo definire quel sistema democratico.
Ma OLIGARCHICO.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Sayon »

Michelangelo ha scritto: 2 nov 2024, 15:23 Sì, secondo me, ormai da diverso tempo - nella politica occidentale - esiste ( o meglio, è ammessa ) solo l'ideologia di centrodestra o di centrosinistra( sebbene siano travestite da qualcos'altro, in modo da fare credere all'elettore che ci siano delle chance di cambiamento ). Il "centro", di fatto, rappresenta l'obbedienza al Padrone per eccellenza.
Sia il cdx, che il csx ( ognuno a proprio modo, affinché, i cittadini, siano indotti a credere che ci sia un buono e un cattivo ) a mio avviso, hanno - come unico scopo e finalità - quello di fare gli interessi delle élite. E null'altro.
A tutti gli altri partiti realmente di destra, come lo era la destra di Einaudi( quale sarebbe tale destra in Italia?! Lo ignoro ) o come era la sinistra di Aldo Moro o Berlinguer ( presumibilmente quella di Rizzo?!... Non so; nutro forti dubbi a riguardo ), il regime - che è rappresentato dalla UE, la quale a sua volta riceve ordini dagli Usa - li PURGA pedissequamente. O lo fa prima ancora di essere eletti o dopo. Un modo per rispedire al mittente la volontà popolare ( di cambiamento radicale ), lo trova di sicuro.
Ma infatti perche perdiamo tempo a parlare di comunismo e fascismo, le cui solo le forme estreme *terroristi rossi e neri) possono essere considerate negative al 100%, quando entrambe non esistono piu? Ormai siamo tutti del centro. Gli scontri nel mondo sono rappresentatti dalla bellicosita' delle cosiddette "democrazie" e le rivendicazioni di chi ormai non li accetta piu' come tali (i BRICS} mentre in Italia siamo talmente confusi da avere al governo una Destra con politiche piddine, e una opposizone (PD "autoritario" e destrorsp. Non possiamo neppure litigare, tanto i partiti di destra e sinistra tendono ad assomigliarsi che poi e' quello che e'' successo anche agli USA.
Avatar utente
Romano
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 ott 2024, 17:49
Mi Piace Inviati: 14 volte
Mi Piace Ricevuti: 8 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Romano »

heyoka ha scritto: 9 nov 2024, 20:09 Nessuno toglie il diritto di contrapporre con le proprie cazzate, le cazzate che pronuncia un ministro DEMOCRATICAMENTE eletto dal popolo, tramite LIBERE elezioni.
In DEMOCRAZIA le cazzate che si contrappongono, vengono conteggiate alle elezioni e non vedo altro modo democratico di accettare quelle che il popolo decide siano quelle che al popolo garbano maggiormente.
Se ci metti una casta a decidere quali sono le cazzate da accettare e quelle da non accettare, a mio parere, non possiamo definire quel sistema democratico.
Ma OLIGARCHICO.
Se si parla per esporre idee, con una consequanzialità logica, le divaricazioni sono assai meno accentuate, anche quando i discorsi sono contrapposti. Ci sono meno cazzate. Se si confrontano, per esempio, due progettti, ssuccede che sono in gran parte simili, anche quando sono molto diversi.
Le cazzate fioccano quando si parla per ottenere il consenso. La politica basata sulla ricerca del consenso, è fatta per lo più di cazzate, spesso nemmeno confrontabili tra loro nel merito, ma solo nella forma linguistica, in cui tende a prevalere la fraseologia più efficace. Cioè la demagogia - la malattia della democrazia.

I liberali avevano studiato bene la situazione. Già la repubblica romana (antica Roma) aveva mostrato che la malattia demagogica alla fine si curava (se si curava) con il peso dell'autorità, cioè cn la negzione della democrazia - anche se quella romana era una democrazia assai imperfetta.
Infatti il liberalismo ha escluso la democrazia diretta, nella quale il consenso, quindi la demagogia, avrebbe avuto un ruolo centrale decisivo. Hanno interposto quindi la rappresentanza, cioè il parlamentarismo, e il bilanciamento dei poteri, che non annullavano la demagogi ma la riducevano a puro folklore.
I populismi lottano contro questa configurazione della democrazia liberale, forzandola costantemente verso la rappresentanza diretta tra popolo e governo, riducendo il confronto al puro scontro demagogico per la conquista del consenso.

Il tutto si traduce in un aforisma molto caro al buon Giacinto Marco Pannella- a volte bisogna essere impopolari per non essere antipopolari
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da heyoka »

Romano ha scritto: 10 nov 2024, 7:44 Se si parla per esporre idee, con una consequanzialità logica, le divaricazioni sono assai meno accentuate, anche quando i discorsi sono contrapposti. Ci sono meno cazzate. Se si confrontano, per esempio, due progettti, ssuccede che sono in gran parte simili, anche quando sono molto diversi.
Le cazzate fioccano quando si parla per ottenere il consenso. La politica basata sulla ricerca del consenso, è fatta per lo più di cazzate, spesso nemmeno confrontabili tra loro nel merito, ma solo nella forma linguistica, in cui tende a prevalere la fraseologia più efficace. Cioè la demagogia - la malattia della democrazia.

I liberali avevano studiato bene la situazione. Già la repubblica romana (antica Roma) aveva mostrato che la malattia demagogica alla fine si curava (se si curava) con il peso dell'autorità, cioè cn la negzione della democrazia - anche se quella romana era una democrazia assai imperfetta.
Infatti il liberalismo ha escluso la democrazia diretta, nella quale il consenso, quindi la demagogia, avrebbe avuto un ruolo centrale decisivo. Hanno interposto quindi la rappresentanza, cioè il parlamentarismo, e il bilanciamento dei poteri, che non annullavano la demagogi ma la riducevano a puro folklore.
I populismi lottano contro questa configurazione della democrazia liberale, forzandola costantemente verso la rappresentanza diretta tra popolo e governo, riducendo il confronto al puro scontro demagogico per la conquista del consenso.

Il tutto si traduce in un aforisma molto caro al buon Giacinto Marco Pannella- a volte bisogna essere impopolari per non essere antipopolari
Condivido molto quello che hai scritto.
La condivido così tanto che mi sto quasi convincendo che una buona dittatura, niente niente, sarebbe meno LUCIFERINA di queste nostre moderne democrazie
Che la dittatura abbia una veste Comunista o Fascista, credo non avrebbe una grande importanza, anche se stiamo ai FATTI STORICI, credo ci siano pochi dubbi che Mussolini, rispetto a Stalin, Hitler, Pol Pot o Draghi e tutti gli altri, sia stato un buon dittatore.
Rispetto a Draghi, per esempio, io avrei preferito bermi un bicchiere di olio di ricino che essere costretto al TSO vaccinale
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

Il comunismo forse è morto e sepolto ... ma i comunisti no.
Loro ... cambiano il pelo ... ma non il vizio.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Rosanna ha scritto: 11 nov 2024, 16:31 Il comunismo forse è morto e sepolto ... ma i comunisti no.
Loro ... cambiano il pelo ... ma non il vizio.
Non tutto l'elettorato é in grado di capire certi principi (come il
comunismo morto) ma i cazzari del Nazareno, che si pensa siano
un tantino più capaci di raziocinio, di ragionare non hanno alcuna
scusante . Loro DEVONO sapere che il comunismo, alla Marco Rizzo,
é pressochè estinto e che in Europa non ha più alcuna possibilità
di riattecchire .

..........posto che la Schlein mirieffettivamente a rimettere indietro
l'orologio della storia, ma io ho l'impressione che neanche lei e i
suoi capibastone sappiano davvero DOE vorrebbero andare a parare .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2967
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 197 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da vito »

heyoka ha scritto: 11 nov 2024, 13:21 Condivido molto quello che hai scritto.
La condivido così tanto che mi sto quasi convincendo che una buona dittatura, niente niente, sarebbe meno LUCIFERINA di queste nostre moderne democrazie
Che la dittatura abbia una veste Comunista o Fascista, credo non avrebbe una grande importanza, anche se stiamo ai FATTI STORICI, credo ci siano pochi dubbi che Mussolini, rispetto a Stalin, Hitler, Pol Pot o Draghi e tutti gli altri, sia stato un buon dittatore.
Rispetto a Draghi, per esempio, io avrei preferito bermi un bicchiere di olio di ricino che essere costretto al TSO vaccinale
Le tue sono belle parole alle quali dovresti precisare dove ....sul GLOBO TERREAQUEO... si possa verificare l'esistenza di una ......BUONA DITTATURA .
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

vito ha scritto: 11 nov 2024, 17:29 Le tue sono belle parole alle quali dovresti precisare dove ....sul GLOBO TERREAQUEO... si possa verificare l'esistenza di una ......BUONA DITTATURA .
:mrgreen:
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da heyoka »

vito ha scritto: 11 nov 2024, 17:29 Le tue sono belle parole alle quali dovresti precisare dove ....sul GLOBO TERREAQUEO... si possa verificare l'esistenza di una ......BUONA DITTATURA .
Nella città del Vaticano, la prima che mi viene in mente.
E guarda che quella DITTATURA non riguarda solo i pochissimi cittadini della CdV, ma tutti i religiosi che sono sottomessi alle leggi canoniche del Vaticano.
Penso che possiamo parlare di milioni di persone, senza contare i fedeli laici.
E parliamo di una Dittatura che conta secoli di vita e che è l' unica che è riuscita a coniugare quasi divinamente, il principio Comunista e quello FEDERALISTA.
Ma non è stata male, nemmeno quella fascista....almeno fino a quando è stata costretta a scendere in guerra con Hitler.
Ricorderai che Mussolini, oltre che dal Papà era stato indicato come il Miglior Statista da Stalin, Churchill, Roosevelt e anche da Gandhi.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da heyoka »

vito ha scritto: 11 nov 2024, 17:29 Le tue sono belle parole alle quali dovresti precisare dove ....sul GLOBO TERREAQUEO... si possa verificare l'esistenza di una ......BUONA DITTATURA .
Di certo non possiamo parlare di Buona Democrazia se parliamo degli Usa che hanno sterminato il popolo dei nativi ed è stato l' unico stato che ha lanciato bombe atomiche sulle città.
E non possiamo parlare bene della democrazia Inglese, Francese, Belga per come si sono comportati nelle loro colonie.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
ovosodo
Messaggi: 44
Iscritto il: 13 ott 2024, 16:26
Mi Piace Ricevuti: 10 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da ovosodo »

Ma come mai dimenticate sempre la Russia? Non è forse un esempio di dittatura secolare che, con forme e nomi diversi, ha sempre represso il proprio popolo e quelli vicini.
Il faro dell'inciviltà sociale e dell'immobilismo autoritario dovrebbe essere il nostro nuovo modello? Questo è il risultato abominevole del capitalismo autocrate, quello dominante in Russia e Cina, che se ne infischia dei diritti e vive di vuota propaganda.
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 946
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 107 volte
Mi Piace Ricevuti: 121 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

Romano ha scritto: 9 nov 2024, 18:32 Gira e rigira, io ricordo di aver litigato più spesso con i radicali che con chiunque altro. Anche se erano sempre brave persone, e sinceri democratici, paladini del liberalismo.
La democrazia è approssimativa e imperfetta per sua propria natura. La sue componenti, le sue istituzioni sono fatte per entrare in conflitto, a cominciare dai cittadini organizzati in partiti, ma anche no.
E' un conflitto programmatico e strutturale, previsto dalla tecnologia istituzionale liberale.
Un illustre professore di diritto, alla fine del corso universitario, diceva ai suoi allievi:" quando vi troverete di fronte al dilemma di come intepretare una norma, non cercate di regolarvi secondo il buon senso. La legge non ha niente a che fare col buon senso".
Un ottimo motivo per evitare di immaginare l'elezione popolare dei giudici. Diventerebbe una gara di pescivendoli.
Il tuo "ministro" può tranquillamente dire cazzate, senza che l'ordine dello stato ne soffra più di tanto. Ma deve esserci qualcuno che lo contraddica, e l'esercizio della contraddizione abbia una logica riconoscibile.
La democrazia - caro radicale fuori tempo massimo - non consiste nella libertà del governo di fare e dire quel cazzo che gli salta in testa, ma nella libertà di essere in disaccordo con il governo, e di avere il potere come minimo di costringere il potere politico a rendere conto della propria logica.
Un ottimo post, lo condivido pienamente, eccellente la conclusione sul concetto di democrazia cui berluscones, leghisti e destroidi in genere sembrano allergici.
L'amico Heyoka dimenticava o fingeva di dimenticare che la Lega non è stata affatto "MULTATA" per 49 milioni di euro, bensì è stata condannata da giudici assai clementi a RESTITUIRE i 49 milioni (che in realtà erano più di 60 secondo la sentenza del Tribunale di Genova) frutto di una colossale TRUFFA ai danni dello Stato (cioè di noi contribuenti). Restituzione spalmata in comodissime rate sull'arco di ben 76 anni. Un debito che non sarà mai pagato perché questo partito di parassiti e di friggitori di aria (a proposito, ricordo male o il ministro dei Trasporti Salvini prometteva l'avvio dei cantieri per il Ponte prima entro l'estate 2024 poi entro l'anno?) sparirà molto prima. A mia memoria nessun partito politico italiano è mai durato così a lungo, eccetto il PSI che risaliva a fine '800 ma che fece una fine ingloriosa con il ladrone Craxi. Il quale però almeno fu condannato e scappò in Tunisia come un coniglio. Chissà dove sarebbero scappati i vari Bossi e Belsito se non li avesse salvati la prescrizione.
Saluti
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da heyoka »

Fosforo31 ha scritto: 12 nov 2024, 14:29 Un ottimo post, lo condivido pienamente, eccellente la conclusione sul concetto di democrazia cui berluscones, leghisti e destroidi in genere sembrano allergici.
L'amico Heyoka dimenticava o fingeva di dimenticare che la Lega non è stata affatto "MULTATA" per 49 milioni di euro, bensì è stata condannata da giudici assai clementi a RESTITUIRE i 49 milioni (che in realtà erano più di 60 secondo la sentenza del Tribunale di Genova) frutto di una colossale TRUFFA ai danni dello Stato (cioè di noi contribuenti). Restituzione spalmata in comodissime rate sull'arco di ben 76 anni. Un debito che non sarà mai pagato perché questo partito di parassiti e di friggitori di aria (a proposito, ricordo male o il ministro dei Trasporti Salvini prometteva l'avvio dei cantieri per il Ponte prima entro l'estate 2024 poi entro l'anno?) sparirà molto prima. A mia memoria nessun partito politico italiano è mai durato così a lungo, eccetto il PSI che risaliva a fine '800 ma che fece una fine ingloriosa con il ladrone Craxi. Il quale però almeno fu condannato e scappò in Tunisia come un coniglio. Chissà dove sarebbero scappati i vari Bossi e Belsito se non li avesse salvati la prescrizione.
Saluti
Keyoka non dimenticherà mai, amico Fosforo, come la Magistratura ha architettato la più colossale TRUFFA ai danni della Lega, con quei 49 Milioni di euro da pagare.
L' abbiamo spiegata bene, come è stata organizzata quella truffa, ma come purtroppo non sai, NON C È PEGGIOR CIECO di chi è OSSESSIONATO.
Per quanto riguarda Craxi, puoi sempre riascoltare il suo ultimo discorso al Parlamento italiano....per capire quanto il Partito dei FARISEI sia diventata una dittatura, in questo paese di BABBEI.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

heyoka ha scritto: 12 nov 2024, 15:29 Keyoka non dimenticherà mai, amico Fosforo, come la Magistratura ha architettato la più colossale TRUFFA ai danni della Lega, con quei 49 Milioni di euro da pagare.
L' abbiamo spiegata bene, come è stata organizzata quella truffa, ma come purtroppo non sai, NON C È PEGGIOR CIECO di chi è OSSESSIONATO.
Per quanto riguarda Craxi, puoi sempre riascoltare il suo ultimo discorso al Parlamento italiano....per capire quanto il Partito dei FARISEI sia diventata una dittatura, in questo paese di BABBEI.
Non sono leghista ma condivido in pieno sulla colossale truffa .

E sul discorso di Craxi in Parlamento, va per onestà intellettuale
(certo, alcuni credono sia roba che se magna) andrebbe riconosciuto
che Craxi riconosbbe che il PSI era colpevole di quanto accusato ma
disse pure, e a chiare note, che era costume di TUTTI i partiti e
concluse, parola più o meno, ..."e chi di voi non si sia reso colpevole
dello stesso nostro reato si alzi ora in questa aula e lo dica con parole
chiare"..., ma nessuno, meno che mai di quell'asociazione mafiosa e
sovversiva che era il PCI, biascico una sillaba per smentire Craxi .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Romano
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 ott 2024, 17:49
Mi Piace Inviati: 14 volte
Mi Piace Ricevuti: 8 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Romano »

heyoka ha scritto: 12 nov 2024, 15:29 Keyoka non dimenticherà mai, amico Fosforo, come la Magistratura ha architettato la più colossale TRUFFA ai danni della Lega, con quei 49 Milioni di euro da pagare.
L' abbiamo spiegata bene, come è stata organizzata quella truffa, ma come purtroppo non sai, NON C È PEGGIOR CIECO di chi è OSSESSIONATO.
Per quanto riguarda Craxi, puoi sempre riascoltare il suo ultimo discorso al Parlamento italiano....per capire quanto il Partito dei FARISEI sia diventata una dittatura, in questo paese di BABBEI.
Un paese di babbei, sì, infatti solo il voto di babbei sarebbe capace di far sopravvivere per tanto tempo un partito come la Lega.
Questo a pro posito del fatto che si starnazza alla lesa maestà del popolo quando si parla di popolo ignorante.

Se si cerca di ragionare, va bene, anche se siamo in disaccordo.
Ma se si sceglie l'insulto a tutto campo, a cazzo di cane, e di difendere a ogni costo la propria bandierina, allora lasciamo perdere.
Rispondi