cuneoman ha scritto: 20 nov 2019, 0:29
Io sono di Cuneo e parlo della Lega cuneese e piemontese, penso sia simile alla veneta anche se inferiore.
La Lega è nata contro "Roma ladrona" e contro i soldi del nord che alimentavano il sud e le mafie. Che sia vero o meno, lo dico per Valerio!!
E la lega dei territori lavora bene, ha il supporto dei cittadini e capisce i problemi territoriali, ambientali, logistici, delle popolazioni. O almeno era così fino a un decennio fa. Poi certo, c'era molto folclore, ma quello è un altro discorso!
Poi arrivata al potere si è adattata, ha preso le mazzette di tangentopoli e lascio stare gli altri scandali.
Sopratutto ha lasciato perdere le idee secessioniste, anche solo a livello economico, si è adattata al sistema, non ha mai fatto nulla per migliorare le cose. E' andata a Roma e ha sempre fatto come tutti gli altri, ancora oggi lo Stato è centralizzato, non si sa neanche cosa si vuole fare per dare le autonomie (e sono passati 30 anni!!! Non c'è neanche una idea di fondo), non ci sono ideologie, si sta al governo e basta. Mi riferisco alle idee leghiste, non quelle di destra o quelle degli altri partiti.
Ora si è spostato dal meridione al fuori Italia, non voglio essere OT, dico solo che la Lega del territorio di solito conosce le situazioni e prova a porvi rimedio per migliorare (ovviamnente generalizzo, vedi Cota), invece al governo basta mangiare e avere lo stipendio a fine mese. Poi ogni tanto qualche "vaccata" come le quote latte per fare propaganda a spese dello Stato (perchè abbiamo pagato molte sanzioni europee a non far rispettare le leggi)
Visto che sei di Cuneo, provincia di Torino, (mamma torinese, Turin ca buja) ti rispondo volentieri. La Lega Nord, di Bossi ed altri lazzaroni, è stata sempre criticata da me, perché partitucolo territoriale, di quattro villici razzisti e anche un po' ignoranti.
Ho anche letto personalmente le sue opere d'arte grafica nei sotto passi di Bologna (forza Etna) che trattandosi di 2 sole parole, e abbastanza brevi, erano riusciti a non sbagliare.
E non perdo neanche tempo a parlare dei suoi stupidi riti a base di ampolle.
Ma quello che dicevano del Sud, Roma Ladrona e Mafie varie era ancora giusto. Ma non certo che i "loro" soldi andavano ai "terroni", massima espressione etnico culturale con cui si riferivano agli schiavi d'Italia.
In seguito, hanno dimostrato, Bossi e Famiglia, il loro peso culturale e politico.
Poi è stato Silvio a sdoganare quei quattro valligiani ignoranti ed i nipotini di Almirante (Fini e tanti come me) che quanto a cultura non avevano mai avuto elmi con le corna.
Arrivati al governo ce li siamo "dovuti" sopportare, perché la cosa più importante era mandare a remengo la sinistra "Ladrona", complice della DC.
La Lega di Salvini sembra essere altro, staremo a vedere. Fatto sta che, quando ho dovuto esprimere un voto di protesta, ho dovuto scegliere i seguaci di Grillo.
E se ora mi delude anche Salvini, ho sempre la scelta fra Meloni e Toti. Tu no!

Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.