Director12 ha scritto: 25 ott 2024, 17:42
Il Fondo monetario internazionale rivede al rialzo la crescita della Russia al 3,6% nel 2024
Il Fondo Monetario Internazionale rivede al rialzo la crescita per la Russia nel 2024: quest’anno crescerà del 3,6%, ovvero 0,4 punti percentuali in più rispetto alle stime di luglio. Il prossimo anno il pil russo crescerà dell’1,3% (-0,2 punti percentuali du luglio).
Per la Cina il Fmi lima al ribasso la stima per il 2024 a +4,8% (-0,2 punti), mentre il prossimo è confermata al +4,5% L’India continua invece a correre, crescendo del 7,0% nel 2024 e del 6,5% nel 2025.
rainews.it/maratona/2024
La Cina e l'India è chiaro che crescono, d'altra parte è l'occidente che li tira la volata con quel green, facendole inquinare 3 volte tanto e produrre a più non posso. Loro lavorano, si arricchiscono, inquinano da soli per 3 volte quello che inquina tutto il resto del mondo e noi ... chiudiamo le fabbriche.
La Russia c'era da aspettarselo, hanno creduto di sanzionarla e invece si sono autosanzionati da soli, vedi quanto ci sono costati luce e gas e di conseguenza tutto il resto, oltre l'infrazione alle stelle. Poverinoi, comunque W l'Ucraina.
Oggi (ansa), approvata dal G7 la proposta Meloni, 50 miliardi all'Ucraina anche per la ricostruzione. Ma anche se ho ancora sonno, come si fa a pensare alla ricostruzione se ancora li vengono fornite armi per fare la guerra?
Va bene via, tanto ormai bisogna farci l'abitutide ad avere a che fare con gli imbecilli. Dopo 2 anni mi chiedo ancora cosa c'entriamo noi con l'Ucraina, ma la risposta ancora non sono riuscito a trovarla.
I proventi del prestito saranno erogati attraverso vari canali per sostenere l'assistenza finanziaria, militare e per la ricostruzione dell'Ucraina, in linea con tutte le leggi applicabili e i rispettivi sistemi giuridici dei membri del G7".