A destra non serve stravolgere un bel niente, si deve rimodulare chi sta perdendo consensi, attualmente il cdx è sopra il 50%.Sayon ha scritto: 16 nov 2019, 15:12 A destra occorre riportare alla guida persone moderate e preparate con una CdX non piu' populista, sovranista e basicamente solo casinara,
La politica e' degradata in Italia perche' e' diventata una professione che non richiede alcuna qualificazione. Basta aggregarsi a un partito, e aspettare il momento giusto. I ragazzi e studenti migliori prendono una laurea e se ne scappano all'estero a esercitare la loro professione. Restano solo le scartine, e quelli... li mettiamo al governo! Vanno a COMANDARE come dice Rovazzi.Ghino di Tacco ha scritto: 16 nov 2019, 16:57 Se c'è una cosa che ho imparato è che almeno oggigiorno ha più consensi non chi dice le cose come stanno, ma chi dice alle persone quello che le stesse vogliono sentirsi dire.
Poi una volta eletti il trucco sta nel non fare almeno danni, dando per quanto possibile l'illusione di mantenere le promesse fatte in campagna elettorale!!
Non so perché ma spesso e volentieri quando partecipo a comizi elettorali mi viene in mente la fattoria degli animali di Orwel e soprattutto le pecore.
Giolitti non era una scartina.Sayon ha scritto: 16 nov 2019, 21:30La politica e' degradata in Italia perche' e' diventata una professione che non richiede alcuna qualificazione. Basta aggregarsi a un partito, e aspettare il momento giusto. I ragazzi e studenti migliori prendono una laurea e se ne scappano all'estero a esercitare la loro professione. Restano solo le scartine, e quelli... li mettiamo al governo! Vanno a COMANDARE come dice Rovazzi.Ghino di Tacco ha scritto: 16 nov 2019, 16:57 Se c'è una cosa che ho imparato è che almeno oggigiorno ha più consensi non chi dice le cose come stanno, ma chi dice alle persone quello che le stesse vogliono sentirsi dire.
Poi una volta eletti il trucco sta nel non fare almeno danni, dando per quanto possibile l'illusione di mantenere le promesse fatte in campagna elettorale!!
Non so perché ma spesso e volentieri quando partecipo a comizi elettorali mi viene in mente la fattoria degli animali di Orwel e soprattutto le pecore.
Heyoccone, Heyoccone! Lo so, ma bisogna provarci. Siamo strani, bislacchi, masochisti, mafiosi, corrotti, imprudenti, casinisti ma siamo riusciti ad andare avanti per millenni. Gli Italiani non sono normali. Sono DEL TUTTO anormali. Ma non si pisciano addosso. Ci sara' sempre un De Gasperi, un Nenni e magari un Berlusconi o un nuovo sconosciuto che per qualche mese ci tirera' fuori. E' quello che penso ed e' quello che spero.heyoka ha scritto: 16 nov 2019, 22:25Giolitti non era una scartina.Sayon ha scritto: 16 nov 2019, 21:30La politica e' degradata in Italia perche' e' diventata una professione che non richiede alcuna qualificazione. Basta aggregarsi a un partito, e aspettare il momento giusto. I ragazzi e studenti migliori prendono una laurea e se ne scappano all'estero a esercitare la loro professione. Restano solo le scartine, e quelli... li mettiamo al governo! Vanno a COMANDARE come dice Rovazzi.Ghino di Tacco ha scritto: 16 nov 2019, 16:57 Se c'è una cosa che ho imparato è che almeno oggigiorno ha più consensi non chi dice le cose come stanno, ma chi dice alle persone quello che le stesse vogliono sentirsi dire.
Poi una volta eletti il trucco sta nel non fare almeno danni, dando per quanto possibile l'illusione di mantenere le promesse fatte in campagna elettorale!!
Non so perché ma spesso e volentieri quando partecipo a comizi elettorali mi viene in mente la fattoria degli animali di Orwel e soprattutto le pecore.
Eppure disse che Governare gli Italiani
È INUTILE.
E non era una scartina nemmeno Mussolini visto che il Mahatma Gandhi lo definì il più grande STATISTA mondiale della sua epoca.
Non era una scartina nemmeno De Gasperi, eppure dovette ammettere che quando entrava nel parlamento italiano di ALLORA, gli sembrava di entrare in un circo.
Non era una scartina neanche Pietro Nenni, eppure quando fece la prima esperienza di governo disse che aveva cercato i famosi bottoni del comando ma non li aveva trovati.
Da NON TROTONEi vien da pensare che il problema dell' Italia non sono i politici;
MA IL PROBLEMA È CHE AD UN ABORTO
È IMPOSSIBILE TROVARE UN SARTO CHE SAPPIA CONFEZIONARLI UN VESTITO
DECENTE.
Certo, tutto il mondo e' Paese. Anch'io ho girato il mondo. TUTTO. Ogni continente, lavorando in o con decine e decine di Paesi. Ed infatti non sono affatto intimidito da nessuno appartenente ad altre nazioni, perche' conosco i loro limiti. Ma siamo diversi veramente e ho spesso detto la formula. Tutti abbiamo una dose equivalente di qualita' e di difetti, ma se li mettessimo su di una bilancia nel caso dell' Italia avremmo dei pesi ESTREMI che si bilanciano, ad esem;pio 90 e 90 (estremi difetti compensati da estreme virtu'). Nel caso di una Svizzera per capirsi, avremmo un 50 vs 50 (pocgi difetti, poche virtu). Quindi siamo tutti teoricamente uguali con difetti e qualita, ma in Italia si ESAGERA in tutto. Occorre valorizzare le nostre virtu, e ridurre i difetti,. La nostra POLITICA (quasi tutta di spazzatura) pero' rovina e defila ogni altra virtu. Ci facciamo guidare dai peggiori in assoluto, sia a destra che a sinistra. Quando riusciremeo a rimettere questi caporioni al loro posto, avremo i nostri 15 minuti di buon governo.Ghino di Tacco ha scritto: 17 nov 2019, 1:28 Direi più che altro un lamento!!
Io un pochino di mondo l'ho girato ma non è che in altri posti ho trovato dei geni.
Dopotutto come si dice:
"tutto mondo è paese"