FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Skazza ha scritto: 4 ott 2024, 16:16
Eh ma la mamoria corta è una brutta bestia.....Pure Salvini aveva come cavallo di battaglia il taglio delle accise.
A proposito di memoria corta:
...e l'eliminazione della Legge Fornero!
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
le tasse sui carburanti è sempre stato un cavallo di battaglia politico...se è per questo.,
tu abdul,che ci fai in italia?ozi tutto il giorno,giri per le Fs e metro',giri attorno ai parchi e alle scuole? te ne torni a casa tua.Tu fatima,che fai?rispetti le regole,le nostre leggi,le nostre tradizioni?hai un lavoro onesto? sei la benvenuta
serge ha scritto: 4 ott 2024, 16:20
...e l'eliminazione della Legge Fornero!
Buon politico? Forse, fino a quando non fece l' Alleanza di Ferro con Hitler, la potenza militare piu forte ed invincibile dell' epoca. Piu o meno come l' alleanza dell' Italia con la NATO, l' Alleanza Atlantica (testa in giu, e voce solenne per favore) piu forte di tutti. Faranno la Meloni e l' Italia la stessa fine del 1943?
Come ho già scritto, io sono favorevole ad aumentare le accise sui carburanti di 20 centesimi al litro, a condizione di impiegare tali introiti "esclusivamente" per la riduzione del Debito.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Taglio delle accise.
Eliminazione della legge Fornero.
Mi sia permesso di dettare la seguente agenda:
1 - posare il fiasco;
2 - inforcare gli occhiali;
3 - leggere https://dait.interno.gov.it/documenti/t ... gramma.pdf
Valerio ha scritto: 4 ott 2024, 17:58
Come ho già scritto, io sono favorevole ad aumentare le accise sui carburanti di 20 centesimi al litro, a condizione di impiegare tali introiti "esclusivamente" per la riduzione del Debito.
.......che é esattamente quello che il governo é costretto a fare
visto come la UE ci ha dato un mezzo ultimatum per abbassare
il nostro debito da paura .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
serge ha scritto: 4 ott 2024, 16:20
...e l'eliminazione della Legge Fornero!
Che Mussolini fosse un politico capace è VERO . Peccato che non seppe usare tali doti a favore della nostra gente .... e tali errori gli furono fatali .
Leno Lazzari ha scritto: 4 ott 2024, 18:52
.......che é esattamente quello che il governo é costretto a fare
visto come la UE ci ha dato un mezzo ultimatum per abbassare
il nostro debito da paura .
Quindi.... Meloni se non avesse buttato 15 miliardi in carri armati di problemi non ce ne sarebbero ..... ....
Quello è stato un pessimo errore strategico di gestione delle risorse
Valerio ha scritto: 4 ott 2024, 17:58
Come ho già scritto, io sono favorevole ad aumentare le accise sui carburanti di 20 centesimi al litro, a condizione di impiegare tali introiti "esclusivamente" per la riduzione del Debito.
In un 'azienda quando si capisce ...si intuisce ....una possibile riduzione dei flussi di denaro ....si pensa a creare nuovi prodotti ....alla pubblicità del prodotto alle modalità di vendita...... ovviamente dopo attente analisi .
Tale creatività dovrebbe esserci anche in chi fa politica .
Ma se chi fa politica non pensa ...non studia ....alternative , in quanto operazioni faticose e distraenti da altri suoi personali interessi...allora la cosa più facile...per il politico... da fare , è quella di impoverire la gente ...con tante belle microtasse ...e accise ...
Leno Lazzari ha scritto: 4 ott 2024, 19:47
Ti informo che oltre a stare in Europa facciamo anche parte del G-7 e
la presidenza é attualmente nostra .
......oltre al lato umano .
Della presidenza del G7 ai miei operai ...(che considero ancora miei ) .... fanno in auto dai 50 ai 80 Km, è sicuro che non va in tasca nulla . Quello che gli rimane è l'incazzatura per il costo del carburante . Questo li distrae e la produzione soffre ....
vito ha scritto: 4 ott 2024, 19:52
In un 'azienda quando si capisce ...si intuisce ....una possibile riduzione dei flussi di denaro ....si pensa a creare nuovi prodotti ....alla pubblicità del prodotto alle modalità di vendita...... ovviamente dopo attente analisi .
Tale creatività dovrebbe esserci anche in chi fa politica .
Ma se chi fa politica non pensa ...non studia ....alternative , in quanto operazioni faticose e distraenti da altri suoi personali interessi...allora la cosa più facile...per il politico... da fare , è quella di impoverire la gente ...con tante belle microtasse ...e accise ...
Se servono i soldi per fare la finanziaria, quale alternativa ha il
governo Meloni visto che la cassa é vuota ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
vito ha scritto: 4 ott 2024, 19:59
Della presidenza del G7 ai miei operai ...(che considero ancora miei ) .... fanno in auto dai 50 ai 80 Km, è sicuro che non va in tasca nulla . Quello che gli rimane è l'incazzatura per il costo del carburante . Questo li distrae e la produzione soffre ....
Potresti provare a suggerire tu un'alternativa (posto che esista)
al governo .
Io vedo un governo che non solo mira ad arrivare a fine legislatura
ma vorrebbe anche essere riconfermato alle prossime elezioni .
Credo che capiscano anche al Min del Tesoro e a Palazzo Chigi che
rischiano di perderci in credibiltà .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro