FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
I media ci hanno descritto l'affondamento del super yacht Bayesian vicino Palermo come un incidente dovuto al maltempo. In realtà l'imbarcazione è una delle più sicure al mondo, e al suo interno c'erano alcuni uomini di alto peso del potere internazionale, come il presidente di Morgan Stanley International Bloomer, il tycoon Mike Lynch e l'avvocato Morvillo.
Cosa è realmente successo nelle acque siciliane?
sul canale YouTube "il puzzle" https://www.youtube.com/@IlPuzzleTV
con il titolo
"Altro che maltempo: intrigo internazionale dietro il naufragio di Palermo"
Ricorda episodio simile sul lago maggiore. Affondamento di imbarcazione, con a bordo soggetti analoghi. Spionaggio anglogiudeoamericano. Noi ci trastulliamo con fascismo e comunismo e quelli intrigano, fanno e disfanno il mondo in cui viviamo, senza che ci accorgiamo di nulla. Stanno preparando nuove guerre o espansioni delle esistenti, senz'altro. Non sanno fare altro.
Sul sito di Blondet ci sono approfondimenti.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.
Fuck Europe by Victoria Nuland
Amen and Awoman egalité
RedWine ha scritto: 20 ago 2024, 20:56
I media ci hanno descritto l'affondamento del super yacht Bayesian vicino Palermo come un incidente dovuto al maltempo. In realtà l'imbarcazione è una delle più sicure al mondo, e al suo interno c'erano alcuni uomini di alto peso del potere internazionale, come il presidente di Morgan Stanley International Bloomer, il tycoon Mike Lynch e l'avvocato Morvillo.
Cosa è realmente successo nelle acque siciliane?
sul canale YouTube "il puzzle" https://www.youtube.com/@IlPuzzleTV
con il titolo
"Altro che maltempo: intrigo internazionale dietro il naufragio di Palermo"
Eh sì, inverosimile che sia colata a picco solo quel COLOSSO di barca e le altre barche che si trovavano nella stessa posizione, ben più esili, non abbiano subito alcun danno dalla pseudo tempesta.
"[...] Chi ha qualche conoscenza di barche, sa perfettamente che per buttare giù un natante simile ci vuole ben altro. Se leggiamo poi le caratteristiche del Bayesian, sempre in un articolo dell’Ansa, comprendiamo meglio il perché.
Alimentato da due motori diesel Mtu a 8 cilindri da 965 CV naviga a 12 nodi e raggiunge una velocità massima di 15 nodi. La barca ha il secondo albero più alto al mondo e il più grande albero in alluminio di 75 metri.”
Non parliamo, come si può vedere, di una barchetta qualunque, ma di uno yacht a vela che ha uno degli alberi più alti al mondo che non si spezza subito in seguito al maltempo, altrimenti ogni qual volta si prende il mare e ci sono tempeste e maltempi ben più violenti, questo tipo di barche dovrebbero subito affondare, e ciò non accade al largo in condizioni molto peggiori, figuriamoci se qualcosa del genere può verificarsi nella rada di un porto.
Il Bayesian era una delle eccellenze di cantieristica navale prodotte dal gruppo Perini Navi, il cui sito da ieri risulta stranamente irraggiungibile.
Le immagini poi che ci sono state mostrate dai media non fanno pensare francamente a nessun “tornado” ma certamente a delle forti e intense folate di vento, che da sole non sono certo in grado di spezzare un albero di 75 metri in alluminio e di provocare poi il rapido affondamento della barca.
Appare strano poi che questo “violento nubifragio” sia stato in grado di affondare il Bayesian mentre l’altra barca che era in rada, più piccola dello yacht a vela, non ha avuto nessuna difficoltà con questo presunto “tornado”, tanto che questa seconda imbarcazione è stata persino in grado di dare assistenza alla prima. [...] "
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Michelangelo ha scritto: 21 ago 2024, 9:32
Non parliamo, come si può vedere, di una barchetta qualunque, ma di uno yacht a vela che ha uno degli alberi più alti al mondo che non si spezza subito in seguito al maltempo,
se l'albero non ha le vele spiegate, oppone la stessa resistenza al vento di un palo della luce, in quelle condizioni non si spezzerebbe neppure durante un uragano tropicale. e poi non si capisce il perche spezzandosi avrebbe provocato l'affondamento della nave ferma in rada.
ma dato che lo ha detto il TG, anzi tutti i TG e tutti gli organi del mainstram senza sollevare dubbi di sorta e esibendosi in un coro ben intonato, saremo di sicuro noi complottisti che come al solito non capiamo nulla.
Come al solito guardiamo il dito invece della luna. Che ci importa come è successo! Dovremmo aprire gli occhi, se possibile, su chi e perché. Questo paese, terra di nessuno e terra di confine, è terra di scontri tra spie e presto lo sarà anche di armi e battaglie, se 'un ci levamo i' dito di hulo'.
(dito=NATO).
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.
Fuck Europe by Victoria Nuland
Amen and Awoman egalité
Leno Lazzari ha scritto: 21 ago 2024, 17:20
Tutto é possible ma é difficile pensare che sia tutto frutto del caso .
infatti, era evidente fin dal principio che qualcosa non tornava.
ora si stanno orientando sull'errore umano (dell'equipaggio)
ma per affondare in un minuto una barca del genere non so se neppure questo basta.
comunque il principale imputato della prima ora, ossia l'albero maesto, si è rivelato innocente