Ho letto solo il primo link, posto un trafiletto dello stesso:RedWine ha scritto: 3 nov 2019, 8:25di chi è la colpa?
i giudici....
https://www.bresciaoggi.it/territori/ba ... -1.7627313
https://bergamo.corriere.it/notizie/cro ... eae0.shtml
https://www.lameziaoggi.it/lamezia-term ... e-assolti/
https://www.lanuovasardegna.it/oristano ... 1.13345397
http://www.targatocn.it/2019/05/13/legg ... genti.html
e i politici....
https://www.money.it/oltraggio-pubblico ... urezza-Bis
Decisivo tuttavia, è stato l’accoglimento dell’istanza della difesa che aveva sollevato la mancata applicazione e valutazione da parte della corte d’appello delle nuove norme del Codice di procedura penale.
Se i politici scrivessero le leggi evitando la possibilità di interpretazione, il lavoro sarebbe già fatto a 3/4!!Valerio ha scritto: 3 nov 2019, 8:49 Quando poi ci si lamenta di politici (Parlamentari, ovviamente) e giudici (che applicano a loro totale discrezione leggi mal fatte).
Come l'idea che sotto i 4 anni di condanna finale non si debba andare in carcere... Cioè se uno si becca 4 anni e un mese si farà solo un mese, in caso di 3 anni, neanche un solo giorno.
Oppure quando si danno condanne massime di 15 anni e minime di 1... E visto che le attenuanti sono obbligatorie... Già solo non avere precedenti condanne passate in giudicato comporta uno sconto di 1/3 della pena, a cui si somma un altro terzo per il reo confesso e così via... Certo, al giudice resta la discrezionalità, ma se uno ha la fedina penale pulita, anche se con 12 processi in corso, non ci può fare nulla e DEVE APPLICARE LA LEGGE!!
Poi ovvio, ci sono casi in cui i magistrati sono stati comprati, collusi con la mafia e per questo processati e condannati, a volte assolti proprio grazie a cavilli delle leggi fatte dalla politica, come la prescrizione ad esempio.
Dipende, nel caso G8 sicuramente no, e non sono stati puniti ne gli uni ne gli altri, nel caso Cucchi invece il tutto era partito dal basso, mele marce che poi sono state coperte dai livelli più alti.Valerio ha scritto: 3 nov 2019, 8:49 PS. Le Forze dell'ordine non agiscono certo di loro iniziativa. Però la colpa è sempre loro, guarda un po'.
Poi ci sono casi come i servizi segreti, a volte gestiti dall'alto e altre volte deviati. cioè pagati dallo Stato ma al servizio di "forze esterne".
C'è di tutto, non generalizziamo.
Non ho capito cosa c'entra il sovranismo con la discussione