Siete a favore che l'Italia sottoscriva il MES ?

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Siete a favore che l'Italia sottoscriva il MES ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Personalmente, prima che leggessi questo articolo approfondimento
del Proff. Ricolfi non avevo alcuna base ne per essere favorevole ne
tanto meno per avversarlo completamente.........e questo nonostante
la contrarietà di Gnappetta .

..."Domanda 1: è pericoloso per l’Italia? O meglio: l’Italia, con il
nuovo Mes, corre più o meno rischi che con il vecchio?


Ebbene, qui la mia risposta è netta. Prima di leggere il testo non ero
eccessivamente preoccupato, dopo averlo letto attentamente lo sono
moltissimo. Il trattato è pericoloso per l’Italia, e aumenta il rischio di
una crisi finanziaria che ci costringa a una pesante “ristrutturazione
del debito” (eufemismo per non dover dire: perdite patrimoniali e
relativa catena di conseguenze). Questo giudizio non è solo
dell’opposizione ma è condiviso da numerosi politici e tecnici di sicura
fede europeista e progressista, che hanno messo in evidenza i molti
punti deboli dell’accordo: dall’eccesso di potere del Mes (a scapito
della Commissione Europea) alla pericolosità delle Clausole di Azione
Collettiva (le cosiddette Cacs) che dal 2022 renderanno più facile
costringere gli Stati a ristrutturare il debito, per non parlare dello
scudo penale a favore dei membri del Mes (articoli 32 e 35 del trattato)."...

Grazie di esistere professore .

https://www.startmag.it/economia/mes-italia-ricolfi/
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Siete a favore che l'Italia sottoscriva il MES ?

Messaggio da leggere da RedWine »

Leno Lazzari ha scritto: 21 giu 2024, 7:00 Personalmente, prima che leggessi questo articolo approfondimento
del Proff. Ricolfi non avevo alcuna base ne per essere favorevole ne
tanto meno per avversarlo completamente.........e questo nonostante
la contrarietà di Gnappetta .

..."Domanda 1: è pericoloso per l’Italia? O meglio: l’Italia, con il
nuovo Mes, corre più o meno rischi che con il vecchio?


Ebbene, qui la mia risposta è netta. Prima di leggere il testo non ero
eccessivamente preoccupato, dopo averlo letto attentamente lo sono
moltissimo. Il trattato è pericoloso per l’Italia, e aumenta il rischio di
una crisi finanziaria che ci costringa a una pesante “ristrutturazione
del debito” (eufemismo per non dover dire: perdite patrimoniali e
relativa catena di conseguenze). Questo giudizio non è solo
dell’opposizione ma è condiviso da numerosi politici e tecnici di sicura
fede europeista e progressista, che hanno messo in evidenza i molti
punti deboli dell’accordo: dall’eccesso di potere del Mes (a scapito
della Commissione Europea) alla pericolosità delle Clausole di Azione
Collettiva (le cosiddette Cacs) che dal 2022 renderanno più facile
costringere gli Stati a ristrutturare il debito, per non parlare dello
scudo penale a favore dei membri del Mes (articoli 32 e 35 del trattato)."...

Grazie di esistere professore .

https://www.startmag.it/economia/mes-italia-ricolfi/
l'articolo è del 2019, nel frattempo (la riforma) del MES è stata respinta, ma non grazie a Ricolfi e ai suoi amici.

"Conte non spiega a Salvini e Di Maio che, in realtà, quel che lui e Tria stanno negoziando – oltreché bruttino – è quasi definitivo. Salvini e Di Maio, che preferiscono i bagni di folla (gratificanti) allo studio dei dossier (noiosissimi), fra un comizio e un salto in discoteca non si rendono conto né di quel che sta passando, né del fatto che quel che sta passando è sostanzialmente irreversibile"

gia, Conte, Tria, e... Mattarella dietro le quinte, e poi si fanno le menate sul perchè la Lega mise fine all'esperienza del governo giallo/verde.
da notare che (al di la delle loro inesistenti capacità e competenze) questa volta i 5S non hanno particolari colpe, se non quella di aver scelto a guidare il governo e in seguito il movimento un personaggio viscido come Giuseppe Conte
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 731 volte

Re: Siete a favore che l'Italia sottoscriva il MES ?

Messaggio da leggere da Sayon »

Leno Lazzari ha scritto: 21 giu 2024, 7:00 Personalmente, prima che leggessi questo articolo approfondimento
del Proff. Ricolfi non avevo alcuna base ne per essere favorevole ne
tanto meno per avversarlo completamente.........e questo nonostante
la contrarietà di Gnappetta .

..."Domanda 1: è pericoloso per l’Italia? O meglio: l’Italia, con il
nuovo Mes, corre più o meno rischi che con il vecchio?


Ebbene, qui la mia risposta è netta. Prima di leggere il testo non ero
eccessivamente preoccupato, dopo averlo letto attentamente lo sono
moltissimo. Il trattato è pericoloso per l’Italia, e aumenta il rischio di
una crisi finanziaria che ci costringa a una pesante “ristrutturazione
del debito” (eufemismo per non dover dire: perdite patrimoniali e
relativa catena di conseguenze). Questo giudizio non è solo
dell’opposizione ma è condiviso da numerosi politici e tecnici di sicura
fede europeista e progressista, che hanno messo in evidenza i molti
punti deboli dell’accordo: dall’eccesso di potere del Mes (a scapito
della Commissione Europea) alla pericolosità delle Clausole di Azione
Collettiva (le cosiddette Cacs) che dal 2022 renderanno più facile
costringere gli Stati a ristrutturare il debito, per non parlare dello
scudo penale a favore dei membri del Mes (articoli 32 e 35 del trattato)."...

Grazie di esistere professore .

https://www.startmag.it/economia/mes-italia-ricolfi/
Avendo lavorato per anni al fianco di economisti (IMF). posso dire che occorre DIFFIDARE di ogni proposta di "ristrutturazione' perche sconquassa ogni Paese che cerchi di implementarla come proposta originalmente. Proposte di questo genere vanno discusse, cambiate, adattate Paese per Paese prima che vengano intraprese. Gli economisti si basano su statistiche e non tengono conto (o capiscono) le esigenze dei singoli "popoli"
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Siete a favore che l'Italia sottoscriva il MES ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

RedWine ha scritto: 21 giu 2024, 8:17
Leno Lazzari ha scritto: 21 giu 2024, 7:00 Personalmente, prima che leggessi questo articolo approfondimento
del Proff. Ricolfi non avevo alcuna base ne per essere favorevole ne
tanto meno per avversarlo completamente.........e questo nonostante
la contrarietà di Gnappetta .

..."Domanda 1: è pericoloso per l’Italia? O meglio: l’Italia, con il
nuovo Mes, corre più o meno rischi che con il vecchio?


Ebbene, qui la mia risposta è netta. Prima di leggere il testo non ero
eccessivamente preoccupato, dopo averlo letto attentamente lo sono
moltissimo. Il trattato è pericoloso per l’Italia, e aumenta il rischio di
una crisi finanziaria che ci costringa a una pesante “ristrutturazione
del debito” (eufemismo per non dover dire: perdite patrimoniali e
relativa catena di conseguenze). Questo giudizio non è solo
dell’opposizione ma è condiviso da numerosi politici e tecnici di sicura
fede europeista e progressista, che hanno messo in evidenza i molti
punti deboli dell’accordo: dall’eccesso di potere del Mes (a scapito
della Commissione Europea) alla pericolosità delle Clausole di Azione
Collettiva (le cosiddette Cacs) che dal 2022 renderanno più facile
costringere gli Stati a ristrutturare il debito, per non parlare dello
scudo penale a favore dei membri del Mes (articoli 32 e 35 del trattato)."...

Grazie di esistere professore .

https://www.startmag.it/economia/mes-italia-ricolfi/
l'articolo è del 2019, nel frattempo (la riforma) del MES è stata respinta, ma non grazie a Ricolfi e ai suoi amici.

"Conte non spiega a Salvini e Di Maio che, in realtà, quel che lui e Tria stanno negoziando – oltreché bruttino – è quasi definitivo. Salvini e Di Maio, che preferiscono i bagni di folla (gratificanti) allo studio dei dossier (noiosissimi), fra un comizio e un salto in discoteca non si rendono conto né di quel che sta passando, né del fatto che quel che sta passando è sostanzialmente irreversibile"

gia, Conte, Tria, e... Mattarella dietro le quinte, e poi si fanno le menate sul perchè la Lega mise fine all'esperienza del governo giallo/verde.
da notare che (al di la delle loro inesistenti capacità e competenze) questa volta i 5S non hanno particolari colpe, se non quella di aver scelto a guidare il governo e in seguito il movimento un personaggio viscido come Giuseppe Conte
Mi spieghi perché mi fai l'appunto della data del 2019 per l'articolo ? Del
2019 o di quest'anno cosa cambia nella sostanza .

Ricolfi effettivamente si professa di CDX ma A) non fa politica e
B) i suoi al massimo sono i suoi studenti essendo egli professore
universitario nonostante il suo essere di CDX in un'università (credo
proprio a Torino) che più rossa non si può .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Siete a favore che l'Italia sottoscriva il MES ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Sayon ha scritto: 21 giu 2024, 8:19
Leno Lazzari ha scritto: 21 giu 2024, 7:00 Personalmente, prima che leggessi questo articolo approfondimento
del Proff. Ricolfi non avevo alcuna base ne per essere favorevole ne
tanto meno per avversarlo completamente.........e questo nonostante
la contrarietà di Gnappetta .

..."Domanda 1: è pericoloso per l’Italia? O meglio: l’Italia, con il
nuovo Mes, corre più o meno rischi che con il vecchio?


Ebbene, qui la mia risposta è netta. Prima di leggere il testo non ero
eccessivamente preoccupato, dopo averlo letto attentamente lo sono
moltissimo. Il trattato è pericoloso per l’Italia, e aumenta il rischio di
una crisi finanziaria che ci costringa a una pesante “ristrutturazione
del debito” (eufemismo per non dover dire: perdite patrimoniali e
relativa catena di conseguenze). Questo giudizio non è solo
dell’opposizione ma è condiviso da numerosi politici e tecnici di sicura
fede europeista e progressista, che hanno messo in evidenza i molti
punti deboli dell’accordo: dall’eccesso di potere del Mes (a scapito
della Commissione Europea) alla pericolosità delle Clausole di Azione
Collettiva (le cosiddette Cacs) che dal 2022 renderanno più facile
costringere gli Stati a ristrutturare il debito, per non parlare dello
scudo penale a favore dei membri del Mes (articoli 32 e 35 del trattato)."...

Grazie di esistere professore .

https://www.startmag.it/economia/mes-italia-ricolfi/
Avendo lavorato per anni al fianco di economisti (IMF). posso dire che occorre DIFFIDARE di ogni proposta di "ristrutturazione' perche sconquassa ogni Paese che cerchi di implementarla come proposta originalmente. Proposte di questo genere vanno discusse, cambiate, adattate Paese per Paese prima che vengano intraprese. Gli economisti si basano su statistiche e non tengono conto (o capiscono) le esigenze dei singoli "popoli"
Esattamente il succo dell'articolo di Ricolfi .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Siete a favore che l'Italia sottoscriva il MES ?

Messaggio da leggere da RedWine »

Leno Lazzari ha scritto: 21 giu 2024, 10:44
RedWine ha scritto: 21 giu 2024, 8:17 l'articolo è del 2019, nel frattempo (la riforma) del MES è stata respinta, ma non grazie a Ricolfi e ai suoi amici.

"Conte non spiega a Salvini e Di Maio che, in realtà, quel che lui e Tria stanno negoziando – oltreché bruttino – è quasi definitivo. Salvini e Di Maio, che preferiscono i bagni di folla (gratificanti) allo studio dei dossier (noiosissimi), fra un comizio e un salto in discoteca non si rendono conto né di quel che sta passando, né del fatto che quel che sta passando è sostanzialmente irreversibile"

gia, Conte, Tria, e... Mattarella dietro le quinte, e poi si fanno le menate sul perchè la Lega mise fine all'esperienza del governo giallo/verde.
da notare che (al di la delle loro inesistenti capacità e competenze) questa volta i 5S non hanno particolari colpe, se non quella di aver scelto a guidare il governo e in seguito il movimento un personaggio viscido come Giuseppe Conte
Mi spieghi perché mi fai l'appunto della data del 2019 per l'articolo ? Del
2019 o di quest'anno cosa cambia nella sostanza .

Ricolfi effettivamente si professa di CDX ma A) non fa politica e
B) i suoi al massimo sono i suoi studenti essendo egli professore
universitario nonostante il suo essere di CDX in un'università (credo
proprio a Torino) che più rossa non si può .
perchè non è piu di attualità. e al contrario di quello che prevedeva Ricolfi la revisone del MES è stata bocciata, ed è stata bocciata proprio da coloro che nell'articolo Ricolfi critica.

"Salvini e Di Maio, che preferiscono i bagni di folla (gratificanti) allo studio dei dossier (noiosissimi), fra un comizio e un salto in discoteca non si rendono conto né di quel che sta passando, né del fatto che quel che sta passando è sostanzialmente irreversibile."
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Siete a favore che l'Italia sottoscriva il MES ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

RedWine ha scritto: 21 giu 2024, 14:13
Leno Lazzari ha scritto: 21 giu 2024, 10:44

Mi spieghi perché mi fai l'appunto della data del 2019 per l'articolo ? Del
2019 o di quest'anno cosa cambia nella sostanza .

Ricolfi effettivamente si professa di CDX ma A) non fa politica e
B) i suoi al massimo sono i suoi studenti essendo egli professore
universitario nonostante il suo essere di CDX in un'università (credo
proprio a Torino) che più rossa non si può .
perchè non è piu di attualità. e al contrario di quello che prevedeva Ricolfi la revisone del MES è stata bocciata, ed è stata bocciata proprio da coloro che nell'articolo Ricolfi critica.

"Salvini e Di Maio, che preferiscono i bagni di folla (gratificanti) allo studio dei dossier (noiosissimi), fra un comizio e un salto in discoteca non si rendono conto né di quel che sta passando, né del fatto che quel che sta passando è sostanzialmente irreversibile."
Ma se Gnappetta NON firma come sembra intenzionata il
MES non parte, vero ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Siete a favore che l'Italia sottoscriva il MES ?

Messaggio da leggere da RedWine »

Leno Lazzari ha scritto: 21 giu 2024, 18:10
RedWine ha scritto: 21 giu 2024, 14:13 perchè non è piu di attualità. e al contrario di quello che prevedeva Ricolfi la revisone del MES è stata bocciata, ed è stata bocciata proprio da coloro che nell'articolo Ricolfi critica.

"Salvini e Di Maio, che preferiscono i bagni di folla (gratificanti) allo studio dei dossier (noiosissimi), fra un comizio e un salto in discoteca non si rendono conto né di quel che sta passando, né del fatto che quel che sta passando è sostanzialmente irreversibile."
Ma se Gnappetta NON firma come sembra intenzionata il
MES non parte, vero ?
Meloni non c'entra nulla.
la ratifica deve essere fatta dal parlamento e il parlamento NON ha ratificato.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Siete a favore che l'Italia sottoscriva il MES ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

RedWine ha scritto: 21 giu 2024, 18:42
Leno Lazzari ha scritto: 21 giu 2024, 18:10

Ma se Gnappetta NON firma come sembra intenzionata il
MES non parte, vero ?
Meloni non c'entra nulla.
la ratifica deve essere fatta dal parlamento e il parlamento NON ha ratificato.
E oggi Parlamento equivale più o meno a Giorgia Meloni della Garbatella .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Siete a favore che l'Italia sottoscriva il MES ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

E al di fuori di questo paese di pettegoli saccenti e della stessa
cbrindellata quanto inutile Europa in Gnappetta c'é chi invece
ci crede .

E' in inglese ma traducibile .

https://www.bloomberg.com/opinion/artic ... he-doesn-t
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
smens
Messaggi: 467
Iscritto il: 12 apr 2024, 6:19

Re: Siete a favore che l'Italia sottoscriva il MES ?

Messaggio da leggere da smens »

ristrutturazione del debito....l'italia dovrebbe presentare\fare qualcosa per sminuire il suo debito con la U.E.?....e se non lo fà e loro smettono di darci soldi come risolviamo i nostri debiti?....si mi pare che salvini abbia detto tempo fà, non ricordo quando, che l'Italia è in grado di gestirsi da sola..infatti...diciamo che forse è un modo per intraprendere un golpe che andrebbe a danno dei meno abbienti, un golpe che la dx cerca dà molti anni, ma forse è solo una impressione mia.... :grin:
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Siete a favore che l'Italia sottoscriva il MES ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

smens ha scritto: 21 giu 2024, 23:08 ristrutturazione del debito....l'italia dovrebbe presentare\fare qualcosa per sminuire il suo debito con la U.E.?....e se non lo fà e loro smettono di darci soldi come risolviamo i nostri debiti?....si mi pare che salvini abbia detto tempo fà, non ricordo quando, che l'Italia è in grado di gestirsi da sola..infatti...diciamo che forse è un modo per intraprendere un golpe che andrebbe a danno dei meno abbienti, un golpe che la dx cerca dà molti anni, ma forse è solo una impressione mia.... :grin:
Fai certi "ragionamenti" che fanno cadere le braccia e non solo .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Siete a favore che l'Italia sottoscriva il MES ?

Messaggio da leggere da RedWine »

Leno Lazzari ha scritto: 21 giu 2024, 10:44
RedWine ha scritto: 21 giu 2024, 8:17 l'articolo è del 2019, nel frattempo (la riforma) del MES è stata respinta, ma non grazie a Ricolfi e ai suoi amici.

"Conte non spiega a Salvini e Di Maio che, in realtà, quel che lui e Tria stanno negoziando – oltreché bruttino – è quasi definitivo. Salvini e Di Maio, che preferiscono i bagni di folla (gratificanti) allo studio dei dossier (noiosissimi), fra un comizio e un salto in discoteca non si rendono conto né di quel che sta passando, né del fatto che quel che sta passando è sostanzialmente irreversibile"

gia, Conte, Tria, e... Mattarella dietro le quinte, e poi si fanno le menate sul perchè la Lega mise fine all'esperienza del governo giallo/verde.
da notare che (al di la delle loro inesistenti capacità e competenze) questa volta i 5S non hanno particolari colpe, se non quella di aver scelto a guidare il governo e in seguito il movimento un personaggio viscido come Giuseppe Conte
Mi spieghi perché mi fai l'appunto della data del 2019 per l'articolo ? Del
2019 o di quest'anno cosa cambia nella sostanza .


Ricolfi effettivamente si professa di CDX ma A) non fa politica e
B) i suoi al massimo sono i suoi studenti essendo egli professore
universitario nonostante il suo essere di CDX in un'università (credo
proprio a Torino) che più rossa non si può .
ti chiedo scusa.
non seguendo la TV non avevo capito che qualche euroimbecille era tornato alla carica per fare ratificare al nostro parlamento (non al primo ministro) quella che per noi è solo una porcata.
ingenuamente avevo pensato che una volta che il parlamento si era pronunciato a grandissima maggioranza per la negazione della sottoscrizione la questione fosse chiusa,
non la pensa allo stesso modo qualche corrotto euroimbecille non nel senso di ignorante o incapace, ma nel senso di figlio di puttana che punta a mungere all'italia miliardi per coprire l'eventuale fallimento delle LORO banche, nello stesso modo in cui l'Italia è stata costretta a versare decine di miliardi per coprire le perdite delle banche tedesche e francesi in Grecia all'epoca dell'infame governo Monti.
ne parla Marcotti.

Dopo aver sottoscritto il nuovo Patto di Stabilità l’Europa subito ci manda il conto sotto forma di una letterina con la quale ci viene comunicata l’apertura della procedura di infrazione per deficit eccessivo.
Non abbiamo potuto consolarci con il mal comune mezzo gaudio visto che oltre a noi sono stati attenzionati altri sei Paesi, perché ci hanno incalzato riaprendo la questione Mes la cui riforma, come sapete, non è stata approvata soltanto dal nostro Paese.
Insomma sono riusciti a far perdere la pazienza anche al nostro Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.

il video è sul canale "finanza in chiaro" https://www.youtube.com/@GiancarloMarcotti
e si intitola
L’EUROPA FA PERDERE LA PAZIENZA ANCHE A GIORGETTI
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Siete a favore che l'Italia sottoscriva il MES ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Sai, io dico sempre di essere Europeista m quella che stiamo veedndo
è soltanto una brutta parodia di quello che dovrebbe essere .

Io spero davvero che noi possiamo riuscire a cambiare l'andazzo
perché un'unione in questi termini al cittadino serve a poco o nulla .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: Siete a favore che l'Italia sottoscriva il MES ?

Messaggio da leggere da serge »

Leno Lazzari ha scritto: 21 giu 2024, 19:45
RedWine ha scritto: 21 giu 2024, 18:42 Meloni non c'entra nulla.
la ratifica deve essere fatta dal parlamento e il parlamento NON ha ratificato.
E oggi Parlamento equivale più o meno a Giorgia Meloni della Garbatella .
E' vero: con 4 fiducie ed il record (mondiale ?) di Decreti Legge, il Parlamento è esautorato ed il potere sta tutto nelle mani del Governo e quindi della Presidente del Consiglio.
:orrore:
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Rispondi