lascio il forum

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

lascio il forum

Messaggio da leggere da ereticamente »

Eh no... bloccare e cancellare definendo provocatorio un 3d che mette in luce l'aumento della povertà sotto il governo FdI Lega invece di bloccare l'utente che insulta serialmente le persone è troppo disonesto.

Mi sono rotto. Quindi

1. abbandono il forum


2. rispondo qui sotto alla questione ISTAT perché non deve passare che un aumento della povertà venga taciuto citando a cazzo un rapporto.




Estratto dal rapporto preliminare di marzo 2023:


https://www.istat.it/it/archivio/295348


Secondo le stime preliminari, nel 2023, le famiglie in povertà assoluta si attestano all’8,5% del totale delle famiglie residenti (erano l’8,3% nel 2022), corrispondenti a circa 5,7 milioni di individui (9,8%; quota pressoché stabile rispetto al 9,7% del 2022). Invariata anche l’intensità della povertà assoluta a livello nazionale (18,2%).



come si vede ed è facile capire 8.5 è maggiore di 8.3 e 9.8 è maggiore di 9.7.


poi cambio direttore e arrivato del nuovo direttore di nomina governativa ad aprile:
https://www.inps.it/it/it/inps-comunica ... -inps.html


e nuovo rapporto citato del nostro insultatore seriale che ovviamente dimenticata il dato precedente ma nonostante gridi W MELONI ad ogni riga non può far a meno di ammettere che:

" lieve aumento della popolazione in condizione di grave deprivazione materiale e sociale (4,7% rispetto al 4,5%)"
(per carità, lieve è ... non sia mai che si dica che le persone in GRAVE DEPRIVAZIONE MATERIALE E SOCIALE sono aumentate sotto il duo Meloni-Giorgetti.. è lieve... )

certo è diminuito il rischio povertà di una fascia di popolazione (poi andiamo a capire il perché), peccato che lo stesso rapporto dica anche:

"questo andamento sintetizza la riduzione della popolazione a rischio di povertà (-6% rispetto
al 2022), dovuto alla crescita dei redditi nominali, e soprattutto la diminuzione della popolazione in
condizione di bassa intensità di lavoro (-9,2%), con un aumento tuttavia della quota di popolazione in
condizione di grave deprivazione materiale e sociale (+4,4%)
"

ma ci spiega nella pagina prima lo stesso rapporto:

"Nel 2022, il reddito medio delle famiglie (35.995 euro) aumenta in termini
nominali (+6,5%), mentre segna una netta flessione in termini reali (-2,1%) tenuto
conto della forte accelerazione dell’inflazione registrata nell’anno
"

ecco il rischio povertà è diminuito perché sono cresciuti i redditi NOMINALI (e i conti l'INPS li fa sui redditi nominali) ma chiedo a voi: nel 2023 i redditi reali sono aumentati o diminuiti ? ah boh, intanto dal rapporto sappiamo però che la contrazione del reddito reale nel Nord-ovest (-1,1% la riduzione nel Nord-est e -1,2% nel Mezzogiorno).

devo spiegare cosa significa caro insultatore seriale ?


detto questo:

cordiali saluti Bye
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: lascio il forum

Messaggio da leggere da Sayon »

ereticamente ha scritto: 20 giu 2024, 16:50 Eh no... bloccare e cancellare definendo provocatorio un 3d che mette in luce l'aumento della povertà sotto il governo FdI Lega invece di bloccare l'utente che insulta serialmente le persone è troppo disonesto.

Mi sono rotto. Quindi

1. abbandono il forum


2. rispondo qui sotto alla questione ISTAT perché non deve passare che un aumento della povertà venga taciuto citando a cazzo un rapporto.




Estratto dal rapporto preliminare di marzo 2023:


https://www.istat.it/it/archivio/295348


Secondo le stime preliminari, nel 2023, le famiglie in povertà assoluta si attestano all’8,5% del totale delle famiglie residenti (erano l’8,3% nel 2022), corrispondenti a circa 5,7 milioni di individui (9,8%; quota pressoché stabile rispetto al 9,7% del 2022). Invariata anche l’intensità della povertà assoluta a livello nazionale (18,2%).



come si vede ed è facile capire 8.5 è maggiore di 8.3 e 9.8 è maggiore di 9.7.


poi cambio direttore e arrivato del nuovo direttore di nomina governativa ad aprile:
https://www.inps.it/it/it/inps-comunica ... -inps.html


e nuovo rapporto citato del nostro insultatore seriale che ovviamente dimenticata il dato precedente ma nonostante gridi W MELONI ad ogni riga non può far a meno di ammettere che:

" lieve aumento della popolazione in condizione di grave deprivazione materiale e sociale (4,7% rispetto al 4,5%)"
(per carità, lieve è ... non sia mai che si dica che le persone in GRAVE DEPRIVAZIONE MATERIALE E SOCIALE sono aumentate sotto il duo Meloni-Giorgetti.. è lieve... )

certo è diminuito il rischio povertà di una fascia di popolazione (poi andiamo a capire il perché), peccato che lo stesso rapporto dica anche:

"questo andamento sintetizza la riduzione della popolazione a rischio di povertà (-6% rispetto
al 2022), dovuto alla crescita dei redditi nominali, e soprattutto la diminuzione della popolazione in
condizione di bassa intensità di lavoro (-9,2%), con un aumento tuttavia della quota di popolazione in
condizione di grave deprivazione materiale e sociale (+4,4%)
"

ma ci spiega nella pagina prima lo stesso rapporto:

"Nel 2022, il reddito medio delle famiglie (35.995 euro) aumenta in termini
nominali (+6,5%), mentre segna una netta flessione in termini reali (-2,1%) tenuto
conto della forte accelerazione dell’inflazione registrata nell’anno
"

ecco il rischio povertà è diminuito perché sono cresciuti i redditi NOMINALI (e i conti l'INPS li fa sui redditi nominali) ma chiedo a voi: nel 2023 i redditi reali sono aumentati o diminuiti ? ah boh, intanto dal rapporto sappiamo però che la contrazione del reddito reale nel Nord-ovest (-1,1% la riduzione nel Nord-est e -1,2% nel Mezzogiorno).

devo spiegare cosa significa caro insultatore seriale ?


detto questo:

cordiali saluti Bye
Sbagli ad andare via. L' opposizione fa divenrare piu forti. Ogni voce e' necessaria in un Forum. Altrimenti diventerebbe inutile e noiso. Quindi... RESTA
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7358
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 555 volte

Re: lascio il forum

Messaggio da leggere da Valerio »

Fai come credi meglio, ma non ho mai criticato le tue opinioni.

Questa volta non mi è piaciuto il tono di entrambi, e l'ho bloccato perché so come va a finire. Desidero solo una maggiore onestà intellettuale.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
docgalileo
Messaggi: 195
Iscritto il: 10 apr 2024, 6:21
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 45 volte

Re: lascio il forum

Messaggio da leggere da docgalileo »

Egregio ereticamente minus habens, hai scritto "povertà ai massimi storici".
Quello che hai scritto viene sbugiardato dalla realtà dei fatti.
Buona dipartita da questo forum di lacrime, nessuno sentirà la tua mancanza.
Perché io so' io e voi nun siete un cazzo
Connesso
Avatar utente
Director12
Messaggi: 1377
Iscritto il: 14 mar 2024, 10:35
Località: Nordico doc anticomunista da sempre
Mi Piace Inviati: 69 volte
Mi Piace Ricevuti: 164 volte
Contatta:

Re: lascio il forum

Messaggio da leggere da Director12 »

il mio modesto parere sulla tua scelta?? tu lasci il forum come renzi ha lasciato la politca
ossequi...ah...che nik nuovo sceglierai per il rientro?
tu abdul,che ci fai in italia?ozi tutto il giorno,giri per le Fs e metro',giri attorno ai parchi e alle scuole? te ne torni a casa tua.Tu fatima,che fai?rispetti le regole,le nostre leggi,le nostre tradizioni?hai un lavoro onesto? sei la benvenuta
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7392
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 570 volte

Re: lascio il forum

Messaggio da leggere da Alfa »

ereticamente ha scritto: 20 giu 2024, 16:50 Eh no... bloccare e cancellare definendo provocatorio un 3d che mette in luce l'aumento della povertà sotto il governo FdI Lega invece di bloccare l'utente che insulta serialmente le persone è troppo disonesto.

Mi sono rotto. Quindi

1. abbandono il forum


2. rispondo qui sotto alla questione ISTAT perché non deve passare che un aumento della povertà venga taciuto citando a cazzo un rapporto.




Estratto dal rapporto preliminare di marzo 2023:


https://www.istat.it/it/archivio/295348


Secondo le stime preliminari, nel 2023, le famiglie in povertà assoluta si attestano all’8,5% del totale delle famiglie residenti (erano l’8,3% nel 2022), corrispondenti a circa 5,7 milioni di individui (9,8%; quota pressoché stabile rispetto al 9,7% del 2022). Invariata anche l’intensità della povertà assoluta a livello nazionale (18,2%).



come si vede ed è facile capire 8.5 è maggiore di 8.3 e 9.8 è maggiore di 9.7.


poi cambio direttore e arrivato del nuovo direttore di nomina governativa ad aprile:
https://www.inps.it/it/it/inps-comunica ... -inps.html


e nuovo rapporto citato del nostro insultatore seriale che ovviamente dimenticata il dato precedente ma nonostante gridi W MELONI ad ogni riga non può far a meno di ammettere che:

" lieve aumento della popolazione in condizione di grave deprivazione materiale e sociale (4,7% rispetto al 4,5%)"
(per carità, lieve è ... non sia mai che si dica che le persone in GRAVE DEPRIVAZIONE MATERIALE E SOCIALE sono aumentate sotto il duo Meloni-Giorgetti.. è lieve... )

certo è diminuito il rischio povertà di una fascia di popolazione (poi andiamo a capire il perché), peccato che lo stesso rapporto dica anche:

"questo andamento sintetizza la riduzione della popolazione a rischio di povertà (-6% rispetto
al 2022), dovuto alla crescita dei redditi nominali, e soprattutto la diminuzione della popolazione in
condizione di bassa intensità di lavoro (-9,2%), con un aumento tuttavia della quota di popolazione in
condizione di grave deprivazione materiale e sociale (+4,4%)
"

ma ci spiega nella pagina prima lo stesso rapporto:

"Nel 2022, il reddito medio delle famiglie (35.995 euro) aumenta in termini
nominali (+6,5%), mentre segna una netta flessione in termini reali (-2,1%) tenuto
conto della forte accelerazione dell’inflazione registrata nell’anno
"

ecco il rischio povertà è diminuito perché sono cresciuti i redditi NOMINALI (e i conti l'INPS li fa sui redditi nominali) ma chiedo a voi: nel 2023 i redditi reali sono aumentati o diminuiti ? ah boh, intanto dal rapporto sappiamo però che la contrazione del reddito reale nel Nord-ovest (-1,1% la riduzione nel Nord-est e -1,2% nel Mezzogiorno).

devo spiegare cosa significa caro insultatore seriale ?


detto questo:

cordiali saluti Bye
Non fare il bischero, ogni tanto ci si può rompere le balle, ma non esagerare. Beer
Sta politica la prendete troppo sul serio, io invece spesso ci rido sopra. Ieri ho postato il pugno chiuso di lotta continua, oggi il duce e domani forse lo spirito santo.
Dobbiamo essere una compagnia, non una setta.
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7392
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 570 volte

Re: lascio il forum

Messaggio da leggere da Alfa »

docgalileo ha scritto: 20 giu 2024, 17:10 Egregio ereticamente minus habens, hai scritto "povertà ai massimi storici".
Quello che hai scritto viene sbugiardato dalla realtà dei fatti.
Buona dipartita da questo forum di lacrime, nessuno sentirà la tua mancanza.
Fossi in te la pianterei di fare il superuomo e sei pregato di togliere dai post quel minus habens, idiota e imbecille QUI non deve esistere.
Detto questo l'eretico è uno dei migliori "scribacchini" presenti sul forum anche per quelli che la pensano diversamente da lui, me compreso.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6444
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 158 volte
Mi Piace Ricevuti: 511 volte

Re: lascio il forum

Messaggio da leggere da RedWine »

ereticamente ha scritto: 20 giu 2024, 16:50
Mi sono rotto. Quindi

1. abbandono il forum
e con chi litigo io? :shock:
Immagine
Immagine
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: lascio il forum

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Alfa ha scritto: 20 giu 2024, 17:53
docgalileo ha scritto: 20 giu 2024, 17:10 Egregio ereticamente minus habens, hai scritto "povertà ai massimi storici".
Quello che hai scritto viene sbugiardato dalla realtà dei fatti.
Buona dipartita da questo forum di lacrime, nessuno sentirà la tua mancanza.
Fossi in te la pianterei di fare il superuomo e sei pregato di togliere dai post quel minus habens, idiota e imbecille QUI non deve esistere.
Detto questo l'eretico è uno dei migliori "scribacchini" presenti sul forum anche per quelli che la pensano diversamente da lui, me compreso.
Sono d'accordissimo con Alfa in merito a Eretico che vuole mollare .
Con lui ci siamo scontrati CI VIL MEN TE su vari argomenti e per me
tra i sinistri (non PDino) dichiarati con lui ci si può sempre confrontare
e anche scontrare ma mai con toni offensivi .

E a proposito del tema in oggetto (la povertà) girando e googolando
l'unico a riportare e seguenti dati ISTAT é Il Giornal .

Le misure del governo Meloni funzionano:
nel 2023 povertà in calo in Italia


Il calo del rischio povertà in Italia nel 2023 è stato di oltre un
punto percentuale, passando dal 20% del 2022 al 18.8% del 2023


Le misure del governo Meloni funzionano ... % del 2023
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: lascio il forum

Messaggio da leggere da Rosanna »

ereticamente ha scritto: 20 giu 2024, 16:50 Eh no... bloccare e cancellare definendo provocatorio un 3d che mette in luce l'aumento della povertà sotto il governo FdI Lega invece di bloccare l'utente che insulta serialmente le persone è troppo disonesto.

Mi sono rotto. Quindi

1. abbandono il forum


2. rispondo qui sotto alla questione ISTAT perché non deve passare che un aumento della povertà venga taciuto citando a cazzo un rapporto.




Estratto dal rapporto preliminare di marzo 2023:


https://www.istat.it/it/archivio/295348


Secondo le stime preliminari, nel 2023, le famiglie in povertà assoluta si attestano all’8,5% del totale delle famiglie residenti (erano l’8,3% nel 2022), corrispondenti a circa 5,7 milioni di individui (9,8%; quota pressoché stabile rispetto al 9,7% del 2022). Invariata anche l’intensità della povertà assoluta a livello nazionale (18,2%).



come si vede ed è facile capire 8.5 è maggiore di 8.3 e 9.8 è maggiore di 9.7.


poi cambio direttore e arrivato del nuovo direttore di nomina governativa ad aprile:
https://www.inps.it/it/it/inps-comunica ... -inps.html


e nuovo rapporto citato del nostro insultatore seriale che ovviamente dimenticata il dato precedente ma nonostante gridi W MELONI ad ogni riga non può far a meno di ammettere che:

" lieve aumento della popolazione in condizione di grave deprivazione materiale e sociale (4,7% rispetto al 4,5%)"
(per carità, lieve è ... non sia mai che si dica che le persone in GRAVE DEPRIVAZIONE MATERIALE E SOCIALE sono aumentate sotto il duo Meloni-Giorgetti.. è lieve... )

certo è diminuito il rischio povertà di una fascia di popolazione (poi andiamo a capire il perché), peccato che lo stesso rapporto dica anche:

"questo andamento sintetizza la riduzione della popolazione a rischio di povertà (-6% rispetto
al 2022), dovuto alla crescita dei redditi nominali, e soprattutto la diminuzione della popolazione in
condizione di bassa intensità di lavoro (-9,2%), con un aumento tuttavia della quota di popolazione in
condizione di grave deprivazione materiale e sociale (+4,4%)
"

ma ci spiega nella pagina prima lo stesso rapporto:

"Nel 2022, il reddito medio delle famiglie (35.995 euro) aumenta in termini
nominali (+6,5%), mentre segna una netta flessione in termini reali (-2,1%) tenuto
conto della forte accelerazione dell’inflazione registrata nell’anno
"

ecco il rischio povertà è diminuito perché sono cresciuti i redditi NOMINALI (e i conti l'INPS li fa sui redditi nominali) ma chiedo a voi: nel 2023 i redditi reali sono aumentati o diminuiti ? ah boh, intanto dal rapporto sappiamo però che la contrazione del reddito reale nel Nord-ovest (-1,1% la riduzione nel Nord-est e -1,2% nel Mezzogiorno).

devo spiegare cosa significa caro insultatore seriale ?


detto questo:

cordiali saluti Bye
Che succede?
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: lascio il forum

Messaggio da leggere da Rosanna »

RedWine ha scritto: 20 giu 2024, 18:33
ereticamente ha scritto: 20 giu 2024, 16:50
Mi sono rotto. Quindi

1. abbandono il forum
e con chi litigo io? :shock:
Immagine
Immagine
Con me ...
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: lascio il forum

Messaggio da leggere da Rosanna »

ereticamente ha scritto: 20 giu 2024, 16:50 Eh no... bloccare e cancellare definendo provocatorio un 3d che mette in luce l'aumento della povertà sotto il governo FdI Lega invece di bloccare l'utente che insulta serialmente le persone è troppo disonesto.

Mi sono rotto. Quindi

1. abbandono il forum


2. rispondo qui sotto alla questione ISTAT perché non deve passare che un aumento della povertà venga taciuto citando a cazzo un rapporto.




Estratto dal rapporto preliminare di marzo 2023:


https://www.istat.it/it/archivio/295348


Secondo le stime preliminari, nel 2023, le famiglie in povertà assoluta si attestano all’8,5% del totale delle famiglie residenti (erano l’8,3% nel 2022), corrispondenti a circa 5,7 milioni di individui (9,8%; quota pressoché stabile rispetto al 9,7% del 2022). Invariata anche l’intensità della povertà assoluta a livello nazionale (18,2%).



come si vede ed è facile capire 8.5 è maggiore di 8.3 e 9.8 è maggiore di 9.7.


poi cambio direttore e arrivato del nuovo direttore di nomina governativa ad aprile:
https://www.inps.it/it/it/inps-comunica ... -inps.html


e nuovo rapporto citato del nostro insultatore seriale che ovviamente dimenticata il dato precedente ma nonostante gridi W MELONI ad ogni riga non può far a meno di ammettere che:

" lieve aumento della popolazione in condizione di grave deprivazione materiale e sociale (4,7% rispetto al 4,5%)"
(per carità, lieve è ... non sia mai che si dica che le persone in GRAVE DEPRIVAZIONE MATERIALE E SOCIALE sono aumentate sotto il duo Meloni-Giorgetti.. è lieve... )

certo è diminuito il rischio povertà di una fascia di popolazione (poi andiamo a capire il perché), peccato che lo stesso rapporto dica anche:

"questo andamento sintetizza la riduzione della popolazione a rischio di povertà (-6% rispetto
al 2022), dovuto alla crescita dei redditi nominali, e soprattutto la diminuzione della popolazione in
condizione di bassa intensità di lavoro (-9,2%), con un aumento tuttavia della quota di popolazione in
condizione di grave deprivazione materiale e sociale (+4,4%)
"

ma ci spiega nella pagina prima lo stesso rapporto:

"Nel 2022, il reddito medio delle famiglie (35.995 euro) aumenta in termini
nominali (+6,5%), mentre segna una netta flessione in termini reali (-2,1%) tenuto
conto della forte accelerazione dell’inflazione registrata nell’anno
"

ecco il rischio povertà è diminuito perché sono cresciuti i redditi NOMINALI (e i conti l'INPS li fa sui redditi nominali) ma chiedo a voi: nel 2023 i redditi reali sono aumentati o diminuiti ? ah boh, intanto dal rapporto sappiamo però che la contrazione del reddito reale nel Nord-ovest (-1,1% la riduzione nel Nord-est e -1,2% nel Mezzogiorno).

devo spiegare cosa significa caro insultatore seriale ?


detto questo:

cordiali saluti Bye
Carissimo!!
Ho letto un pò perché non avevo ben capito il motivo della tua scelta.
Devi sapere che quando qualcuno ... di noi moderatori ... blocca una discussione ... è perché ci rendiamo conto che il tutto possa trasformarsi in scontri poco raccomandabili.
Posso affermare che l'intervento di un qualsiasi moderatore è sempre motivato e gestito all'insegna di profonda onestà intellettuale.
Perciò ... non fare il bambino ...
In ogni caso ... rispetto la tua scelta e ti auguro un buon tutto ...
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
Crossfire
Messaggi: 2069
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Mi Piace Inviati: 307 volte
Mi Piace Ricevuti: 239 volte

Re: lascio il forum

Messaggio da leggere da Crossfire »

Mi spiace molto, apprezzo i tuoi interventi e i tuoi modi.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6152
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 336 volte
Mi Piace Ricevuti: 113 volte

Re: lascio il forum

Messaggio da leggere da nerorosso »

ereticamente ha scritto: 20 giu 2024, 16:50 Eh no... bloccare e cancellare definendo provocatorio un 3d che mette in luce l'aumento della povertà sotto il governo FdI Lega invece di bloccare l'utente che insulta serialmente le persone è troppo disonesto.

Mi sono rotto. Quindi

1. abbandono il forum


2. rispondo qui sotto alla questione ISTAT perché non deve passare che un aumento della povertà venga taciuto citando a cazzo un rapporto.




Estratto dal rapporto preliminare di marzo 2023:


https://www.istat.it/it/archivio/295348


Secondo le stime preliminari, nel 2023, le famiglie in povertà assoluta si attestano all’8,5% del totale delle famiglie residenti (erano l’8,3% nel 2022), corrispondenti a circa 5,7 milioni di individui (9,8%; quota pressoché stabile rispetto al 9,7% del 2022). Invariata anche l’intensità della povertà assoluta a livello nazionale (18,2%).



come si vede ed è facile capire 8.5 è maggiore di 8.3 e 9.8 è maggiore di 9.7.


poi cambio direttore e arrivato del nuovo direttore di nomina governativa ad aprile:
https://www.inps.it/it/it/inps-comunica ... -inps.html


e nuovo rapporto citato del nostro insultatore seriale che ovviamente dimenticata il dato precedente ma nonostante gridi W MELONI ad ogni riga non può far a meno di ammettere che:

" lieve aumento della popolazione in condizione di grave deprivazione materiale e sociale (4,7% rispetto al 4,5%)"
(per carità, lieve è ... non sia mai che si dica che le persone in GRAVE DEPRIVAZIONE MATERIALE E SOCIALE sono aumentate sotto il duo Meloni-Giorgetti.. è lieve... )

certo è diminuito il rischio povertà di una fascia di popolazione (poi andiamo a capire il perché), peccato che lo stesso rapporto dica anche:

"questo andamento sintetizza la riduzione della popolazione a rischio di povertà (-6% rispetto
al 2022), dovuto alla crescita dei redditi nominali, e soprattutto la diminuzione della popolazione in
condizione di bassa intensità di lavoro (-9,2%), con un aumento tuttavia della quota di popolazione in
condizione di grave deprivazione materiale e sociale (+4,4%)
"

ma ci spiega nella pagina prima lo stesso rapporto:

"Nel 2022, il reddito medio delle famiglie (35.995 euro) aumenta in termini
nominali (+6,5%), mentre segna una netta flessione in termini reali (-2,1%) tenuto
conto della forte accelerazione dell’inflazione registrata nell’anno
"

ecco il rischio povertà è diminuito perché sono cresciuti i redditi NOMINALI (e i conti l'INPS li fa sui redditi nominali) ma chiedo a voi: nel 2023 i redditi reali sono aumentati o diminuiti ? ah boh, intanto dal rapporto sappiamo però che la contrazione del reddito reale nel Nord-ovest (-1,1% la riduzione nel Nord-est e -1,2% nel Mezzogiorno).

devo spiegare cosa significa caro insultatore seriale ?


detto questo:

cordiali saluti Bye
Ma no, ma dai…

Io non so di che parli perchè è una settimana più o meno che non seguo il forum, ma dopo aver letto questo 3d confermo quanto dice Alfa, anche se io sono spesso d'accordo con quanto affermi.
Non mollare, dai…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Rispondi