CHI salvo' l' Italia dallo STALINISMO?

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9844
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1029 volte
Mi Piace Ricevuti: 602 volte

Re: CHI salvo' l' Italia dallo STALINISMO?

Messaggio da leggere da heyoka »

A me non risulta che Berlusconi sia stato cacciato da chicchessia. Mi risulta invece che, in quanto non era in grado di ottemperare alle condizioni richieste (!) dall'Europa, passò la patata bollente ad altri. A cui poi in Parlamento votò la fiducia.
Ma certamente, caro amico, tu sei meglio informato di un povero (?) vecchietto.
Amico Serge, lascia stare Berlusconi per questa volta e rispondi alla domanda che ho proposto in questa discussione.
CHI SALVO' L' ITALIA DALLO STALINISMO???
Alla quale ne aggiungo un' altra.
Poteva Mussolini fermare la rivoluzione Bolscevica senza dover IMPORRE una dittatura, oltretutto e per fortuna, all' acqua di rose, come la sua?
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9844
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1029 volte
Mi Piace Ricevuti: 602 volte

Re: CHI salvo' l' Italia dallo STALINISMO?

Messaggio da leggere da heyoka »

heyoka ha scritto: 31 mag 2024, 13:59
Momo ha scritto:
Una tua fissazione deduco.
Non c'è alcuna prova di quel che sostieni. Ma ci sono prove di ammirazione di Lenin per Mussolini invece laddove Lenin apprezza sulla Pravda la svolta di Mussolini a capo dell'Avanti. D'altro canto c'erano parecchie cose in comune nella identica idea di un regime che tagliava i ponti col passato.

In Italia non vi era alcun bolscevismo nè alcun rischio in quel senso che invece correvamo e abbiamo corso col fascismo.
Io sapevo che Mussolini aveva molti ammiratori in tutto il mondo politico.
A partire da Gandhi che lo ha definito il più illuminato Statista del suo tempo.
Ma era ammirato anche da Roosevelt, Churchill e Stalin.
Di Lenin non sapevo, anche perché il grande rivoluzionario bolscevico morì un anno dopo la presa di potere di Mussolini.
Che ci fossero cose comuni tra rivoluzionari non mi meraviglia.
Da dire che entrambi venivano dalla matrice socialista.
Da dire che Mussolini è stato molto più umano di Lenin, nei confronti dei suoi oppositori.
Ma le rivoluzioni non si possono fare senza usare le armi. Solo Gandhi ci riusci', ma Mussolini gli viene subito dopo.
La possibilità che l' Italia, negli anni 20, rischiasse di essere travolta da un regime leninista/stalinista era molto forte.
Sapendo come la pensi sui regimi comunisti, tu Momo dovresti essere grata a Mussolini per averci salvato da quel regime.
Ripropongo la mia risposta a Momo....probabilmente non ha avuto tempo di commentarla.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Rispondi