Qualche post fa parlavamo del reato di tortura e si era parlato del G8 di Genova che era il motivo principale di questa legge. Avevo anche sottolineato quanto fosse scritta male, proprio per renderla inefficace, aggirabile all'occorrenza, solo di facciata.Alfa ha scritto: 31 ott 2019, 20:47 La proposta di legge: codici identificativi sui caschi.
Non aggiungo altro, direi solo le stesse cose di sempre su questo governo e soprattutto sul PD.
Forze dell’ordine: in Europa quasi tutti hanno i codicicuneoman ha scritto: 31 ott 2019, 21:12Qualche post fa parlavamo del reato di tortura e si era parlato del G8 di Genova che era il motivo principale di questa legge. Avevo anche sottolineato quanto fosse scritta male, proprio per renderla inefficace, aggirabile all'occorrenza, solo di facciata.Alfa ha scritto: 31 ott 2019, 20:47 La proposta di legge: codici identificativi sui caschi.
Non aggiungo altro, direi solo le stesse cose di sempre su questo governo e soprattutto sul PD.
Ad esempio per i reati nella scuola Diaz non sarebbe stata applicabile visto che si parla di "ripetuti eventi" nel tempo. Immagino anche con Cucchi se il pestaggio è stato unico.
Se un militare non fa niente di male non ha di che preoccuparsi e se qualcuno lo accusa deve anche provarlo con foto o video, Io sarei anche contrario, il problema viene quando si permettono degli abusi estremi e anzichè punire i singoli che sbagliano questi vengono promossi e premiati.
C'è gente che ha perso un rene, denti, rotture di scatole craniche...
Domanda, se fosse successo alla manifestazione del 19 ottobre sareste ancora della stessa idea? Gente disarmata, INNOCENTE, ITALIANI e non che se ne stavano tranquilli a dormire in una scuola autorizzata dal Comune...
Concordo. Il G8 di Genova fu una vergogna per le FdO italiane.giampieros ha scritto: 31 ott 2019, 21:35Forze dell’ordine: in Europa quasi tutti hanno i codicicuneoman ha scritto: 31 ott 2019, 21:12Qualche post fa parlavamo del reato di tortura e si era parlato del G8 di Genova che era il motivo principale di questa legge. Avevo anche sottolineato quanto fosse scritta male, proprio per renderla inefficace, aggirabile all'occorrenza, solo di facciata.Alfa ha scritto: 31 ott 2019, 20:47 La proposta di legge: codici identificativi sui caschi.
Non aggiungo altro, direi solo le stesse cose di sempre su questo governo e soprattutto sul PD.
Ad esempio per i reati nella scuola Diaz non sarebbe stata applicabile visto che si parla di "ripetuti eventi" nel tempo. Immagino anche con Cucchi se il pestaggio è stato unico.
Se un militare non fa niente di male non ha di che preoccuparsi e se qualcuno lo accusa deve anche provarlo con foto o video, Io sarei anche contrario, il problema viene quando si permettono degli abusi estremi e anzichè punire i singoli che sbagliano questi vengono promossi e premiati.
C'è gente che ha perso un rene, denti, rotture di scatole craniche...
Domanda, se fosse successo alla manifestazione del 19 ottobre sareste ancora della stessa idea? Gente disarmata, INNOCENTE, ITALIANI e non che se ne stavano tranquilli a dormire in una scuola autorizzata dal Comune...
Questa soluzione è in uso per gli agenti impegnati in attività di ordine pubblico nella stragrande maggioranza dei paesi europei. Su 28, sono 20 gli stati membri che hanno adottato gli identificativi: Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, PortoGalli, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia e Spagna.
Non capisco tutta questa resistenza. Mi sembra l'unico modo efficace per prevenire possibili abusi di potere.
E' giusto che chi colpisce, ferisce o uccide un poliziotto abbia pene particolarmente severe, così come è giusto che un poliziotto che abusi dell'enorme potere conferitogli, paghi in maniera particolarmente severa e rigorosa.
Piano piano Alfa! In questi casi si chiede l'opinione dei Capi della polizia. Se per loro questa pratica e' accettabile e perfino auspicabile, non vedo perche' ostacolarla. Io sono assolutamente a sostegno delle forze dell' ordine ma esistono nel loro seno delle mele marce che occorre identificare. Allo stesso tempo aumenterei (quadruplicherei) di gran lunga le pene verso chiunque ponga resistenza o colpisca un poliziotto o agente del traffico. Per quanto riguarda il G-8 nominato da Nerorosso se e' vero che la polizia agi molto duramente, e' anche vero che alcuni giovani della G-8 si comportarono in maniera inaccettabile e qualcuno tento' anche di uccidere dei poliziotti.Alfa ha scritto: 31 ott 2019, 20:47 La proposta di legge: codici identificativi sui caschi.
Non aggiungo altro, direi solo le stesse cose di sempre su questo governo e soprattutto sul PD.
Possono andare, se si procede all'arresto ed all'identificazione di tutti i manifestanti a volto coperto.Alfa ha scritto: 31 ott 2019, 20:47 La proposta di legge: codici identificativi sui caschi.
Non aggiungo altro, direi solo le stesse cose di sempre su questo governo e soprattutto sul PD.
A me sembra che fosse una scuola okkupata. Che fra l'altro, dato l'alto grado di civiltà degli okkupanti, era stata trasformata in una latrina (per parlare pulito e tacere dei vandalismi gratuiti).cuneoman ha scritto: 31 ott 2019, 21:12 Se un militare non fa niente di male non ha di che preoccuparsi e se qualcuno lo accusa deve anche provarlo con foto o video, Io sarei anche contrario, il problema viene quando si permettono degli abusi estremi e anzichè punire i singoli che sbagliano questi vengono promossi e premiati.
C'è gente che ha perso un rene, denti, rotture di scatole craniche...
Domanda, se fosse successo alla manifestazione del 19 ottobre sareste ancora della stessa idea? Gente disarmata, INNOCENTE, ITALIANI e non che se ne stavano tranquilli a dormire in una scuola autorizzata dal Comune...
Tutti sappiamo cosa fu la Celere negli anni '70. Per questo sappiamo che oggi non esiste più.Liberi Pensieri ha scritto: 1 nov 2019, 10:13 Comunque sia nessuno a diritto di picchiare a sangue una persona sopratutto con sadismo.
Di manifestazioni ne ho fatte e la celere so come si comporta.
Valerio ha scritto: 1 nov 2019, 9:53 A me sembra che fosse una scuola okkupata. Che fra l'altro, dato l'alto grado di civiltà degli okkupanti, era stata trasformata in una latrina (per parlare pulito e tacere dei vandalismi gratuiti).
Se fosse stata autorizzata, perché avrebbero dovuto sgomberarla?
Con la scusa di esservi presenti dei Black Block la polizia non è entrata per arrestare i presenti come avrebbe potuto semplicemente fare, ma come ha detto la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo è stata una rappresaglia della polizia per i fatti avvenuti nei giorni prima.https://it.wikipedia.org/wiki/Fatti_del ... cuola_Diaz
La scuola Diaz e l'adiacente scuola Pascoli[102], nel quartiere di Albaro, in origine erano state concesse dal comune di Genova al Genoa Social Forum come sede del loro media center e, in seguito alla pioggia insistente che aveva costretto a evacuare alcuni campeggi, anche come dormitorio.
Difatti i cittadini possono essere identificati e processati se riconosciuti dai vestiti, mentre i poliziotti sono vestiti tutti uguali. E non puoi punire tutta le sezione che ha commesso il fatto, ma il singolo.Valerio ha scritto: 1 nov 2019, 9:46 Possono andare, se si procede all'arresto ed all'identificazione di tutti i manifestanti a volto coperto.
Clhe poi basta applicare la legge.
Appunto rappresaglia, perchè la gente nella scuola Diaz non era la stessa che provocava gli scontri e se fosse stato quello il motivo doveva essere semplicemente arrestata e non pestata a sangue. Sono anche state messe false armi per motivare l'intervento, poi si è scoperto essere una finzione. Chi ha coordinato l'azione è stato promosso.Sayon ha scritto: 1 nov 2019, 1:56 se e' vero che la polizia agi molto duramente, e' anche vero che alcuni giovani della G-8 si comportarono in maniera inaccettabile e qualcuno tento' anche di uccidere dei poliziotti.
Esatto. Non è stata una manifestazione, come alcuni vogliono far credere, bensì è stata messa a ferro e fuoco la città, da parte dei no-global.Sayon ha scritto: 1 nov 2019, 1:56 Per quanto riguarda il G-8 nominato da Nerorosso se e' vero che la polizia agi molto duramente, e' anche vero che alcuni giovani della G-8 si comportarono in maniera inaccettabile e qualcuno tento' anche di uccidere dei poliziotti.
Concordo, anch'io inorridisco quando, per pura ideologia politica, per sostenere i criminali e chi si macchia di azioni censurabili, si chiude un occhio e si criminalizza invece chi si spende per proteggere tutti noi, rischiando la vita ogni giorno, per un pugno di quattrini.Liberi Pensieri ha scritto: 1 nov 2019, 9:27 innoridisco quando certe volte, aihmè per pura ideologia politica, per sostenere le fdo si chiude un occhio sulle loro malefatte.
https://youtu.be/RIY1zoLgX68?t=615Shamash ha scritto: 1 nov 2019, 11:12 colpendo le Forze dell'Ordine, legando loro le mani e impedendogli di difendersi [...]
evitando qualsiasi forma di abuso di potere
Chiedo scusa per il "quote" fatto davvero male, letto così potrebbe venir travisato il senso. Chiedo ai moderatori se fosse possibile sostituirlo con quello qui sopra o con l'integrale di Shamash . Non era mia intenzione, non avevo riletto e ora ho superato il tempo massimo per modificare.Shamash ha scritto: 1 nov 2019, 11:12Finché in questo Paese si ragionerà al contrario, premiando i malviventi e colpendo le Forze dell'Ordine, legando loro le mani e impedendogli di difendersi, andrà tutto a rotoli. Esiste la legge e deve essere fatta rispettare con la massima determinazione. Gli agenti da un lato, evitando qualsiasi forma di abuso di potere e operando una seria selezione, e i criminali dall'altro, che devono vivere nel terrore, sapendo che in caso di azioni illegali ne saranno interessati con severità.
Questa si chiama civiltà.