L’Europa ha bisogno dei rom. Questa è la teoria portata avanti da “Roma for Democracy”, che può contare sul sostegno in Italia del Movimento Kethane, vicino alla sinistra, in vista delle prossime elezioni europee⁶¹.
Il loro progetto sottolinea l’imperativo di investire nei rom in vari settori come il lavoro, la cultura, gli affari e l’impegno politico per il progresso e la prosperità dell’Unione europea¹. Puntano a creare network interni ed esterni, soprattutto questi, per rafforzare la comunità nel tessuto europeo¹. Tuttavia, l’eurodeputata Silvia Sardone ha espresso preoccupazione per questa strategia, sostenendo che stanziare fondi a pioggia per la comunità rom, sperando in una integrazione, è inutile¹².
Sardone ha ricordato che l’Ue guidata dai progressisti ha stanziato 3.4 miliardi di euro dal 2014 al 2027 per la loro integrazione ottenendo risultati che dire fallimentari è dire poco¹². Ha citato statistiche che mostrano che otto nomadi su dieci vivono in abitazioni senza abbastanza camere e una famiglia su cinque non ha nemmeno l’acqua corrente; solo il 43% degli uomini adulti ha un impiego a tempo pieno, part-time o occasionale e solo il 28% delle donne ha un lavoro più o meno stabile¹².
https://www.msn.com/it-it/notizie/other/