Sayon ha scritto: 12 mag 2024, 15:22
Il problema pero' , caro Leno, c''e ed e' che si vedono pochi risultati, o persino accenno a futuri risultati, in campi dove tutti si aspettavano cualcosa di piu come giustizia, immigrazione, presenza piu dinamica alla EU. E cuindi se e' vero che prima per andare avanti occorreva ricorrere ai Monti e ai Draghi, non e' che adesso si veda molta differenza. L' immigrazione e' sempre la stessa (ed adesso arriveranno le ondate estive), la giustizia addirittura sta tornando ai tempi infausti degli attacchi ai personaggi di destra, e in politica estera siamo divenuti piu
"americani" e dipendenti USA dell' epoca Draghi. Occorre svegliarsi o perire.
E io ripeto ANCORA una volta (non si contano più !) che aspettarsi maggiore
velocità sui risultati é un sognare ad occhi aperti . E prendiamo per ora il
solo capitolo Giustizia-Magistratura (Democratica) che però col suo ormai
trentennale interferire in cose della politica ha ridotto la politica a uno
spettacolo di wrestling quando sul ring si lanciano anche allenatori, mogli,
massaggiatori e chi più ne ha ne metta . Noi abbiamo una parte dei PM e dei
magistrati che non si fanno alcun problema di, esempio, aprire procedimenti
contro Salvini per aver aplicato direttive del governo in materia di sbarchi .
Abbiamo un corpo magistrale TOTALMENTE AUTOREFERENZIALE che ormai
neanche nasconde più la sua vera appartenenza politica e si permette di
dire AL GOVERNO "QUESTA RIFORMA NON LA VOGLIAMO" .
Ora, stante questa situazione(incancrenita), tu Sayon pensi davvero che la
riforma della giustizia sia possibile farla in poco tempo ?
Eppure con la vastità della materia, anche per via di leggi, leggine, commi,
sotto commi e rimandi stratificatisi in decenni dovresti anche essere
abbastanza famigliare visti i tuoi trascorsi .
Gli sbarchi ? Gnappetta mi pare sia al suo quarto viaggio di lavoro coi governi
marocchino, egiziano e libico PROPRIO per affrontare questo problema .
Peccato che per questa Europa VERAMENTE DI MERDA, Spagna, Francia, Malta
e Grecia possono continuare a fare i loro respingimenti ANCHE con la forza
mentre i nostri porti devono continuare ad essere considerati "sicuri" .
Insomma, che si fa, lasciamo lavorare Gnappetta sul problema o continuiamo
a parlare di fantasiose soluzioni fantasmagoriche quanto inesistenti ?
Per me non c'é alternativa e per me Gnappetta sta facendo tutto il possibile .
La polemichetta bavosa, Sayon, lasciamola a quei minchioni falliti del PD e
a una magistratura che ormai più autosputtanata non si può .
Anche perché non vedo ne leggo di possibili soluzioni alternative a quelle
perseguite dal governo .