Democrazia o dittatura?

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8301
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4344 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2689 Mi Piace

Cosa è la Democrazia?

Messaggio da leggere da heyoka »

Vediamo con la prima domanda che sembra facile ma non lo è per niente: sai cosa è di preciso una democrazia? E cosa di preciso qualifica una nazione come democratica o come una dittatura?
Attendo la tua risposta.
Preparati, perchè la cosa è lunga.
Aspetto la tua risposta.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 5236
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1185 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2860 Mi Piace

Re: Cosa è la Democrazia?

Messaggio da leggere da RedWine »

heyoka ha scritto: 12 mag 2024, 19:03 Vediamo con la prima domanda che sembra facile ma non lo è per niente: sai cosa è di preciso una democrazia? E cosa di preciso qualifica una nazione come democratica o come una dittatura?
Attendo la tua risposta.
Preparati, perchè la cosa è lunga.
Aspetto la tua risposta.
si, lo so,
la Svizzera
cosa ho vinto? :grin:
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8301
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4344 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2689 Mi Piace

Re: Cosa è la Democrazia?

Messaggio da leggere da heyoka »

RedWine ha scritto: 12 mag 2024, 19:22
heyoka ha scritto: 12 mag 2024, 19:03 Vediamo con la prima domanda che sembra facile ma non lo è per niente: sai cosa è di preciso una democrazia? E cosa di preciso qualifica una nazione come democratica o come una dittatura?
Attendo la tua risposta.
Preparati, perchè la cosa è lunga.
Aspetto la tua risposta.
si, lo so,
la Svizzera
cosa ho vinto? :grin:
Lo devi chiedere a Momo.
Io ho solo fatto copia ed incolla.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Vento
Connesso: Sì
Messaggi: 2664
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Ha Assegnato: 1114 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1451 Mi Piace

Re: Cosa è la Democrazia?

Messaggio da leggere da Vento »

Probabilmente è una utopia, usata dalla propaganda per ipnotizzare la gente, ché non veda la realtà.
Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 5236
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1185 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2860 Mi Piace

Re: Cosa è la Democrazia?

Messaggio da leggere da RedWine »

heyoka ha scritto: 12 mag 2024, 19:40
RedWine ha scritto: 12 mag 2024, 19:22 si, lo so,
la Svizzera
cosa ho vinto? :grin:
Lo devi chiedere a Momo.
Io ho solo fatto copia ed incolla.
heyoka era una battuta,
anche se è un fatto che la confederazione elvetica è un ottimo esempio di democrazia, forse il migliore.

una risposta piu seria potrebbe essere che la democrazia è il modo di pensare di una nazione.
non c'è nessun parametro essenziale che determina cosa sia una democrazia.
elezioni, partiti, parlamento, suffragio universale, divisone dei poteri, costituzione, diritti, rispetto delle minoranze,
tutte belle cose ma ci sono state democrazie che non contemplavano una o piu di questi cose

la prima delle democrazie non ne contemplava nessua Beer4

nel 2021 noi eravamo una democrazia oppure no? :grin:
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 5236
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1185 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2860 Mi Piace

Re: Cosa è la Democrazia?

Messaggio da leggere da RedWine »

Vento ha scritto: 12 mag 2024, 20:36 Probabilmente è una utopia, usata dalla propaganda per ipnotizzare la gente, ché non veda la realtà.
si, una utopia,
ma è verso quella utopia che vogliamo marciare pur sapendo che è inraggiugibile,
o dalla parte opposta?
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
Vento
Connesso: Sì
Messaggi: 2664
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Ha Assegnato: 1114 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1451 Mi Piace

Re: Cosa è la Democrazia?

Messaggio da leggere da Vento »

RedWine ha scritto: 12 mag 2024, 20:42
Vento ha scritto: 12 mag 2024, 20:36 Probabilmente è una utopia, usata dalla propaganda per ipnotizzare la gente, ché non veda la realtà.
si, una utopia,
ma è verso quella utopia che vogliamo marciare pur sapendo che è inraggiugibile,
o dalla parte opposta?
E' una domanda da porre sul serio, senza timore, lasciandoci la libertà di esplorare qualunque soluzione, e non in modo intimidatorio, escludendo a priori altre vie, attitudine questa poco democratica.
Attualmente l'utopia democratica che va per la maggiore è basata sulla ossessione della uguaglianza, intesa in vari modi, più o meno radicali, ed è parto della sinistra. Sinistra che si è realizzata nel comunismo, che con la democrazia ha niente a che fare. Quindi crediamo in una versione di democrazia che ha qualcosa di storto, che sarebbe opportuno scartare.
Mi fermo qui, a questo primo passo.
Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
Michelangelo
Connesso: Sì
Messaggi: 2253
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Ha Assegnato: 3434 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1443 Mi Piace

Re: Cosa è la Democrazia?

Messaggio da leggere da Michelangelo »

heyoka ha scritto: 12 mag 2024, 19:03 Vediamo con la prima domanda che sembra facile ma non lo è per niente: sai cosa è di preciso una democrazia? E cosa di preciso qualifica una nazione come democratica o come una dittatura?
Attendo la tua risposta.
Preparati, perchè la cosa è lunga.
Aspetto la tua risposta.
Dicesi "Democrazia" quel modello di società , governabilità e gestione dello Stato dove si conferiscono diritti, libertà, equità e potere ai cittadini; vantaggi non presenti nelle dittature, dove esiste un solo uomo al comando e i cittadini devono sottostare ( senza potersi opporre ) al modello di società imposto dal dittatore.

Considerazioni personali:
A partire dal giorno UNO dal conseguimento del modello di società democratica, il governo in carica si adopera in maniera silente e subdola ad erodere anno dopo anno un po' di questa democrazia. Sino a ridurla al lumicino ( se il popolo glielo permette ). In quanto, un popolo che ha troppo potere ( o anche il giusto ), non piace a nessun politico ( suppongo ).
Ciononostante, penso che anche le democrazie farlocche come quelle occidentali, siano comunque di gran lunga preferibili rispetto alle dittature ufficiali; perché il governo deve comunque - affinché i cittadini non mangino la foglia - rasserenare gli animi ( togliendo e aggiungendo diritti in maniera intervallata ). E dunque non potranno mai arrivare ad instaurare una dittatura a tutti gli effetti; dalla quale non si può più uscire ( salvo guerra civile ). Viceversa, da una democrazia sgangherata si può , volendo, "costringere/pressare/incalzare" il governo/la classe politica/ le istituzioni a perfezionarla e riportarla come era in origine, come prevista sulla Carta.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8301
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4344 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2689 Mi Piace

Re: Cosa è la Democrazia?

Messaggio da leggere da heyoka »

Vento ha scritto: 12 mag 2024, 20:36 Probabilmente è una utopia, usata dalla propaganda per ipnotizzare la gente, ché non veda la realtà.
Diciamo che diventa sempre più Utopia, proporzionalmente alla vastità del territorio e del numero di abitanti interessati.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 11567
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3661 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4699 Mi Piace

Re: Cosa è la Democrazia?

Messaggio da leggere da Sayon »

heyoka ha scritto: 12 mag 2024, 21:55
Vento ha scritto: 12 mag 2024, 20:36 Probabilmente è una utopia, usata dalla propaganda per ipnotizzare la gente, ché non veda la realtà.
Diciamo che diventa sempre più Utopia, proporzionalmente alla vastità del territorio e del numero di abitanti interessati.
La democrazia esiste in un Paese che permette competizione politica. Ad esempio l' Italia che ha vari partiti che permettono una sclta, Una volta al governo pero'i vincoitori diventano una dittatura.
Esempi di FALSA democrazia sono gli USA, dove due partiti cuasi identici impediscono ad altri partiti di emergere.

Cuanto afli effetti esterni, le "democrazie" occidentali si distinguon per il loro altissimo numero di abusi, menttre le cosiddette "diatture" si distinguono per il loro contegno e scara aggressivita. La guerra d'Ucraina si distitingue per essere stata fatta iniziare nel 2014 da un colpo di stato, finanziato da una Grandi democrazia come gli USA, e continuato da una moderata dittatura cuale la Russsia .
Connesso
Avatar utente
smens
Connesso: Sì
Messaggi: 265
Iscritto il: 12 apr 2024, 6:19
Ha Assegnato: 43 Mi Piace
Ha Ricevuto: 32 Mi Piace

Re: Cosa è la Democrazia?

Messaggio da leggere da smens »

heyoka ha scritto: 12 mag 2024, 19:03 Vediamo con la prima domanda che sembra facile ma non lo è per niente: sai cosa è di preciso una democrazia? E cosa di preciso qualifica una nazione come democratica o come una dittatura?
Attendo la tua risposta.
Preparati, perchè la cosa è lunga.
Aspetto la tua risposta.
la dice lunga il tuo avatar su cosa sia la democrazia.....o pseudo tale....
Connesso
Avatar utente
Vento
Connesso: Sì
Messaggi: 2664
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Ha Assegnato: 1114 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1451 Mi Piace

Re: Cosa è la Democrazia?

Messaggio da leggere da Vento »

Vento ha scritto: 12 mag 2024, 20:56
RedWine ha scritto: 12 mag 2024, 20:42
si, una utopia,
ma è verso quella utopia che vogliamo marciare pur sapendo che è inraggiugibile,
o dalla parte opposta?
E' una domanda da porre sul serio, senza timore, lasciandoci la libertà di esplorare qualunque soluzione, e non in modo intimidatorio, escludendo a priori altre vie, attitudine questa poco democratica.
Attualmente l'utopia democratica che va per la maggiore è basata sulla ossessione della uguaglianza, intesa in vari modi, più o meno radicali, ed è parto della sinistra. Sinistra che si è realizzata nel comunismo, che con la democrazia ha niente a che fare. Quindi crediamo in una versione di democrazia che ha qualcosa di storto, che sarebbe opportuno scartare.
Mi fermo qui, a questo primo passo.
Le democrazie liberali ottocentesche riconoscevano i diritti civili a tutti i cittadini, mentre i diritti politici erano limitati a coloro che avevano certi requisiti, come un certo censo o status nobiliare o altro. In sostanza ricreavano una qualche forma di aristocrazia, sulla quale sempre si erano basati gli Stati. La sinistra con il virus dell’egalité ha distrutto tutte queste forme di eccellenza, per visione materialista e invidia sociale, considerando solo l’aspetto economico di tali diversità e ignorando l’aspetto funzionale e simbolico che bene o male esse avevano e lasciando il vuoto. Oggi il corpo sociale è piatto e insignificante, dal punto di vista funzionale simbolico, mentre una diversificazione diversa e smisurata è emersa: una piccola aristocrazia tecnofinanziaria con risorse e poteri superiori agli Stati stessi. Questo l’effetto della cultura della sinistra sulle società europee. Mito dell’uguaglianza e creazione di una aristocrazia addirittura incontrollabile, che sta eliminando gli Stati. Aristocrazia che svolge nessun ruolo funzionale e simbolico a favore delle società, che semplicemente rapina.
Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
Michelangelo
Connesso: Sì
Messaggi: 2253
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Ha Assegnato: 3434 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1443 Mi Piace

Re: Cosa è la Democrazia?

Messaggio da leggere da Michelangelo »

Vento ha scritto: 12 mag 2024, 20:56
RedWine ha scritto: 12 mag 2024, 20:42
si, una utopia,
ma è verso quella utopia che vogliamo marciare pur sapendo che è inraggiugibile,
o dalla parte opposta?
E' una domanda da porre sul serio, senza timore, lasciandoci la libertà di esplorare qualunque soluzione, e non in modo intimidatorio, escludendo a priori altre vie, attitudine questa poco democratica.
Attualmente l'utopia democratica che va per la maggiore è basata sulla ossessione della uguaglianza, intesa in vari modi, più o meno radicali, ed è parto della sinistra. Sinistra che si è realizzata nel comunismo, che con la democrazia ha niente a che fare. Quindi crediamo in una versione di democrazia che ha qualcosa di storto, che sarebbe opportuno scartare.
Mi fermo qui, a questo primo passo.
Il problema principale della democrazia - intesa come democrazia del popolo - penso che risieda nella scarsa probabilità che la maggioranza dei cittadini sia dotata di saggezza e dunque sia in grado di scegliere la migliore soluzione ( e il leader politico ) per la gestione dello Stato. Essendo la saggezza una virtù di pochi.
Ammesso che ci sia un MIGLIORE tra i candidati. Se i candidati sono tutti scadenti ( ogni riferimento alla nostra classe politica è puramente...voluto ) a prescindere dalla capacità di scelta del popolo, il risultato sarebbe inevitabilmente quello di ritrovarsi un BROCCO al governo.

E allo stesso tempo, se ogni popolo e Stato avesse a disposizione Uomini politici del calibro di Gandhi ( pacifico, saggio, capace e patriota ), in teoria non ci sarebbe bisogno della democrazia politica( del ricambio al governo ); che in quel caso - qualora il popolo ( ( che potrebbe non essere - come già detto - sufficientemente saggio, in maggioranza ) scegliesse democraticamente un altro governante - smonterebbe o vanificherebbe tutto quello che di buono ha fatto il precedente governante.
In linea di principio, per quanto mi riguarda, aborro le dittature. Ma, di norma, le dittature sono guidate da tiranni ( uomini che vessano il proprio popolo ).
Mi domando: Se l'Italia fosse guidata SOLO dal saggio filosofo Giorgio Agamben ad esempio, farebbe storcere il naso a qualcuno?
Il mio "italiano" preferito in assoluto( come ipotetico governante ) è Magdi Allam. Ma presumo che sarebbe troppo divisivo per il popolo italico.
Sono riflessioni buttate lì a voce alta...che magari non stanno in piedi!
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Avatar utente
Momo55
Connesso: No
Messaggi: 893
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 369 Mi Piace

Democrazia o dittatura?

Messaggio da leggere da Momo55 »

Mi è stato suggerito e provo a vedere se qui sia possibile fare una discussione simile. In altri posti non lo è stato causa presenza preponderante di troll.
In effetti mi piacerebbe discutere dell'argomento anche perchè in Italia pare che nessuno abbia idea di cosa sia una dittatura e cosa una democrazia. O meglio cosa, quali caratteristiche fanno si che una nazione sia una democrazia invece che una dittatura e viceversa. E la cosa assurda è che i primi ad indurre in confusione sono i giornalisti che, sul tema, sembrano per lo più ignoranti come capre, e molti politici. E in quest'ultimo caso mi domando se loro stessi lo sappiano o invece la loro sia una scelta di preferenza verso la dittatura.

Quindi invito tutti ad esprimere la propria opinione rispondendo alla domanda: Cosa pensate che faccia si che uno Stato sia democratico e un altro no?
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8301
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4344 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2689 Mi Piace

Re: Democrazia o dittatura?

Messaggio da leggere da heyoka »

Io direi che elemento NECESSARIO è la grandezza dello stato e il numero dei suoi abitanti.
Più è piccolo lo stato, già San Marino è ai limiti e più è possibile gestire la Democrazia.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Rispondi