FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Buongiorno, ho già espresso su un altro forum, adesso chiuso, il mio pensiero sul superbonus 110% e sul rdc.
Le reputo 2 cagate (si può dire?) pazzesche. Non tanto nell'intenzione, perchè avevano un senso, ma nella realizzazione e negli effetti.
E' fin troppo ovvio e palese che un 110% spalanchi le porte alla speculazione... se devo fare un lavoro di 5000 euro e l'impresa me ne fattura 10000 e gli cedo il credito, è vero che io sono contento e me ne frego se ha alzato i prezzi perchè tanto non pago niente, ma lo stato all'impresa deve restituire 11000 euro invece di 5500. E i soldi dello stato, tanto per cambiare, sono soldi nostri. C'è da considerare anche che se dovevo riparare il tetto di casa, non usufruendo del 110%, era estremanente difficile trovare un muratore che facesse il lavoro, e soprattutto trovarne uno che lo facesse ad un prezzo ragionevole. Perchè quando viene permesso di sparare i prezzi verso l'alto, dopo è difficile tornare indietro, a danno di tutti noi.
Forse sarebbe bastato un bonus all'80%...avrebbe permesso alla gente di poter fare i lavori senza spendere una fortuna, ma al tempo stesso li avrebbe resi interessati e partecipi nella contrattazione della spesa e nell'attenzione ai prezzi.
Per quanto riguarda il rdc, penso che anche lì avremmo potuto fare molto molto molto molto di meglio. Nessun vuole negare l'aiuto ai bisognosi, per cui il rdc poteva essere anche giusto. Quello che non è giusto secondo me è dare i soldi dando contemporaneamente la possibilità di starsene tutto il giorno sul divano o di cercarsi un lavoretto in nero. Quindi ok al rdc ma con un lavoro che tenesse impegnate le persone (sto parlando di coloro che sono in salute e possono lavorare, ovviamente): fare prima un minimo di formazione e poi al lavoro (riparare le buche per le strade, tagliare l'erba ai parchi pubblici, assistere gli anziani.....). In questo modo i soldi elargiti sarebbero stati ripagati, si sarebbe scoraggiato il lavoro nero e si sarebbe incentivata la voglia di cercare un lavoro migliore se quello assegnato non era di nostro gradimento.
Quì caro RIccio106, tra SX di ferro, all'acqua di rose, riformisti etc
e DX vari sul Bonus e il RdC e sfumature varie la vediamo tutti
sostanzialmente come te .
E se non te l'ho già detto allora benvenuto .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
Leno Lazzari ha scritto: 10 mag 2024, 11:06
Quì caro RIccio106, tra SX di ferro, all'acqua di rose, riformisti etc
e DX vari sul Bonus e il RdC e sfumature varie la vediamo tutti
sostanzialmente come te .
ereticamente ha scritto: 8 mag 2024, 18:04
la politica italiana è bellissima
Questi sono gli unici soldi sui quali la politica non ha fatto la cresta ......sarà per quello che un mucchio di politici sono contrari al SUPERBONUS nel 2024 ....
Chiarisco . Il super bonus ANDAVA fatto perché dopo il fermo
Covid l'economia e in particolare l'edilizia stavano andando a
ramengo .
Il problema e il limite del bonus era il suo ammontare grazie
al quale si sono comprati materiali a qualsiasi prezzo ed é
noto come i fornitori e i produttori hanno alzato a dismisura
i prezzi ed é stato il bengodi per tutti .
Ma per gli omessi controlli c'é stato il grave fenomeno delle
truffe che ammontano al momento a @17 mlde speriamo che
non se ne scopriranno degli altri ancora .
Il problema é CHI lo ha messo a punto non pensando ai dovuti
paletti anti furbetti all'italiana .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
Leno Lazzari ha scritto: 11 mag 2024, 4:29
Chiarisco . Il super bonus ANDAVA fatto perché dopo il fermo
Covid l'economia e in particolare l'edilizia stavano andando a
ramengo .
Il problema e il limite del bonus era il suo ammontare grazie
al quale si sono comprati materiali a qualsiasi prezzo ed é
noto come i fornitori e i produttori hanno alzato a dismisura
i prezzi ed é stato il bengodi per tutti .
Ma per gli omessi controlli c'é stato il grave fenomeno delle
truffe che ammontano al momento a @17 mlde speriamo che
non se ne scopriranno degli altri ancora .
Il problema é CHI lo ha messo a punto non pensando ai dovuti
paletti anti furbetti all'italiana .
Peccato che quegli aumenti li abbiamo visti anche al supermercato , forse per omessi controlli.
Almeno i 17 miliardi li hanno scoperti senza troppa fatica mentre a Genova e Bari , magari per scoprire solo buccia dei misfatti, hanno impiegato anni .
Quindi, caro Leno ......mi dica lei .....che paese siamo ...?
Leno Lazzari ha scritto: 11 mag 2024, 4:29
Chiarisco . Il super bonus ANDAVA fatto perché dopo il fermo
Covid l'economia e in particolare l'edilizia stavano andando a
ramengo .
Il problema e il limite del bonus era il suo ammontare grazie
al quale si sono comprati materiali a qualsiasi prezzo ed é
noto come i fornitori e i produttori hanno alzato a dismisura
i prezzi ed é stato il bengodi per tutti .
Ma per gli omessi controlli c'é stato il grave fenomeno delle
truffe che ammontano al momento a @17 mlde speriamo che
non se ne scopriranno degli altri ancora .
Il problema é CHI lo ha messo a punto non pensando ai dovuti
paletti anti furbetti all'italiana .
Peccato che quegli aumenti li abbiamo visti anche al supermercato , forse per omessi controlli.
Almeno i 17 miliardi li hanno scoperti senza troppa fatica mentre a Genova e Bari , magari per scoprire solo buccia dei misfatti, hanno impiegato anni .
Quindi, caro Leno ......mi dica lei .....che paese siamo ...?
Se intendi gli aumenti al supermercato dall'inizio del Covid più
la guerra mi pare ci sia ben poco da fare, a meno che pretendi
un governo che blocchi i prezzi d'imperio, ma poi vedresti
sparire il libero commercio, per il resto siamo indubbiamente
un paese di paraculi col senso civico degli zingari .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
Leno Lazzari ha scritto: 11 mag 2024, 4:29
Chiarisco . Il super bonus ANDAVA fatto perché dopo il fermo
Covid l'economia e in particolare l'edilizia stavano andando a
ramengo .
Il problema e il limite del bonus era il suo ammontare grazie
al quale si sono comprati materiali a qualsiasi prezzo ed é
noto come i fornitori e i produttori hanno alzato a dismisura
i prezzi ed é stato il bengodi per tutti .
Ma per gli omessi controlli c'é stato il grave fenomeno delle
truffe che ammontano al momento a @17 mlde speriamo che
non se ne scopriranno degli altri ancora .
Il problema é CHI lo ha messo a punto non pensando ai dovuti
paletti anti furbetti all'italiana .
concordo.
doveva essere una misura temporanea.
il conte 2 ha avuto una buona idea.
sono anche meno drastico di leno: una legge può avere degli errori e non prevedere i furbi (in italia poi è quasi impossibile prevedere tutte le furbizie) ma una volta avuto il feedback dal campo bisognava riadattarla.
lo stesso vale per il rdc: è un provvedimento giusto, che poi bisognava riadattare.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Leno Lazzari ha scritto: 11 mag 2024, 4:29
Chiarisco . Il super bonus ANDAVA fatto perché dopo il fermo
Covid l'economia e in particolare l'edilizia stavano andando a
ramengo .
Il problema e il limite del bonus era il suo ammontare grazie
al quale si sono comprati materiali a qualsiasi prezzo ed é
noto come i fornitori e i produttori hanno alzato a dismisura
i prezzi ed é stato il bengodi per tutti .
Ma per gli omessi controlli c'é stato il grave fenomeno delle
truffe che ammontano al momento a @17 mlde speriamo che
non se ne scopriranno degli altri ancora .
Il problema é CHI lo ha messo a punto non pensando ai dovuti
paletti anti furbetti all'italiana .
concordo.
doveva essere una misura temporanea.
il conte 2 ha avuto una buona idea.
sono anche meno drastico di leno: una legge può avere degli errori e non prevedere i furbi (in italia poi è quasi impossibile prevedere tutte le furbizie) ma una volta avuto il feedback dal campo bisognava riadattarla.
lo stesso vale per il rdc: è un provvedimento giusto, che poi bisognava riadattare.
E quì, anche volendo, non potrei aggiungere nulla .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
La cura Giorgetti funziona. Nell’ultimo mese, infatti, sono state registrate asseverazioni per circa 350 milioni di investimenti e poco più di mille nuovi cantieri. Gli investimenti conclusi, invece, valgono poco più di 380 milioni e le detrazioni maturate circa 400 milioni. Per fare un confronto, nel mese precedente erano stati ammessi investimenti per 5,7 miliardi di euro ed erano state maturate detrazioni per 7,8 miliardi in oltre 13mila nuovi cantieri.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)