
considerato che dal punto di vista umano il tempo è praticamente infinito,Leno Lazzari ha scritto: 1 mag 2024, 6:38 ..."Se Dio ha creato un Universo spaventosamente grande,
diciamo infinito, perché ha confinato l'uomo, Sua
creatura, in un mondo così piccolo?"...
Perché cosciente di aver sbagliato qualcosa durante la
creazione dell'uomo ha voluto, limitando la nostra sfera
d'azione alla terra, evitare danni al resto del creato .
E' dunque possibile dire che siamo nati per rompere i
coglioni ?
Ipotesi romanticaLeno Lazzari ha scritto: 1 mag 2024, 6:38 ..."Se Dio ha creato un Universo spaventosamente grande,
diciamo infinito, perché ha confinato l'uomo, Sua
creatura, in un mondo così piccolo?"...
Perché cosciente di aver sbagliato qualcosa durante la
creazione dell'uomo ha voluto, limitando la nostra sfera
d'azione alla terra, evitare danni al resto del creato .
E' dunque possibile dire che siamo nati per rompere i
coglioni ?
Bhe, Dio non voglia che una farfalla debba nascere da noi perchéRedWine ha scritto: 1 mag 2024, 8:18considerato che dal punto di vista umano il tempo è praticamente infinito,Leno Lazzari ha scritto: 1 mag 2024, 6:38 ..."Se Dio ha creato un Universo spaventosamente grande,
diciamo infinito, perché ha confinato l'uomo, Sua
creatura, in un mondo così piccolo?"...
Perché cosciente di aver sbagliato qualcosa durante la
creazione dell'uomo ha voluto, limitando la nostra sfera
d'azione alla terra, evitare danni al resto del creato .
E' dunque possibile dire che siamo nati per rompere i
coglioni ?
è possibile che noi non siamo lo scopo finale ma solo il bruco da cui nascerà la farfalla?
![]()
Sia come sia...........vatel ha scritto: 1 mag 2024, 9:49Ipotesi romanticaLeno Lazzari ha scritto: 1 mag 2024, 6:38 ..."Se Dio ha creato un Universo spaventosamente grande,
diciamo infinito, perché ha confinato l'uomo, Sua
creatura, in un mondo così piccolo?"...
Perché cosciente di aver sbagliato qualcosa durante la
creazione dell'uomo ha voluto, limitando la nostra sfera
d'azione alla terra, evitare danni al resto del creato .
E' dunque possibile dire che siamo nati per rompere i
coglioni ?![]()
L'unico problema è che Dio non sapeva che noi saremmo stati dei rompiballe e tra l'altro non è che i dinosauri prima di noi fossero meglio![]()
Credo che prima di noi ci siano state altre forme di vita intelligenti che ne hanno combinato di tutti i colori proprio come noi e cmq dopo di noi ce ne saranno altre (magari altri uomini) in altri pianeti sparsi nell'infinità dell'universo.
Valerio ha scritto: 30 apr 2024, 15:06 In genere chi si iscrive ad un Forum ha un alto concetto di sé stesso. Io ce l'ho.
Nella mia vita ho collezionato alcune domande alle quali, comunque, ritenevo di non saper rispondere, e alle quali pensavo che nessuno lo potesse.
Vediamo se in questo Forum ci sono dei mostri.
Se Dio ha creato un Universo spaventosamente grande, diciamo infinito, perché ha confinato l'uomo, Sua creatura, in un mondo così piccolo?
Aspetto, e ribadisco che io non so rispondere.
Senza offesa, ma essere atei oggi è un paradosso, con tutte le prove che la teologia e la scienza hanno portato a supporto dell'esistenza di Dio..Momo55 ha scritto: 1 mag 2024, 11:10Valerio ha scritto: 30 apr 2024, 15:06 In genere chi si iscrive ad un Forum ha un alto concetto di sé stesso. Io ce l'ho.
Nella mia vita ho collezionato alcune domande alle quali, comunque, ritenevo di non saper rispondere, e alle quali pensavo che nessuno lo potesse.
Vediamo se in questo Forum ci sono dei mostri.
Se Dio ha creato un Universo spaventosamente grande, diciamo infinito, perché ha confinato l'uomo, Sua creatura, in un mondo così piccolo?
Aspetto, e ribadisco che io non so rispondere.
Percchè pensi che questa sia una domanda intelligente? Io sono atea. Per me quella domanda non ha alcun senso. Io penso che non siamo stati creati e quindi nessuno ci ha coninato, ma che una combinazione di elementi abbia fatto si che qui, e sicuramente su moltissimi altri pianeti, si sia sviluppata la vita.
Nella nostra galassia, la Via Lattea, ci sono fra i 100 e i 200 miliardi di stelle. La possibilità che altrove si sia sviluppata la vita, sicuramente diversa da questa, sono ottime.
Trovo che sia una prospettiva agghiacciante. L'uomo robot o l'uomo computer, può essere intrigante da spettatore ( quando lo vediamo rappresentato nei film di fantascienza ), ma proviamo a immaginarlo vivendolo in prima persona, ritrovandosi improvvisamente PRIVATI del nostro pensiero, delle funzioni e azioni volontarie del cervello ( che non agisce in maniera preconfezionata e standardizzata come un computer, ma che ci permette di riflettere e decidere utilizzando: il buon senso, l'etica, la compassione, la generosità, la prudenza, l'amor proprio e quello altrui, la diffidenza, etc.. )RedWine ha scritto: 1 mag 2024, 8:18
considerato che dal punto di vista umano il tempo è praticamente infinito,
è possibile che noi non siamo lo scopo finale ma solo il bruco da cui nascerà la farfalla?
![]()
Da atea hai sicuramente ragioneMomo55 ha scritto: 1 mag 2024, 11:10Valerio ha scritto: 30 apr 2024, 15:06 In genere chi si iscrive ad un Forum ha un alto concetto di sé stesso. Io ce l'ho.
Nella mia vita ho collezionato alcune domande alle quali, comunque, ritenevo di non saper rispondere, e alle quali pensavo che nessuno lo potesse.
Vediamo se in questo Forum ci sono dei mostri.
Se Dio ha creato un Universo spaventosamente grande, diciamo infinito, perché ha confinato l'uomo, Sua creatura, in un mondo così piccolo?
Aspetto, e ribadisco che io non so rispondere.
Percchè pensi che questa sia una domanda intelligente? Io sono atea. Per me quella domanda non ha alcun senso. Io penso che non siamo stati creati e quindi nessuno ci ha coninato, ma che una combinazione di elementi abbia fatto si che qui, e sicuramente su moltissimi altri pianeti, si sia sviluppata la vita.
Nella nostra galassia, la Via Lattea, ci sono fra i 100 e i 200 miliardi di stelle. La possibilità che altrove si sia sviluppata la vita, sicuramente diversa da questa, sono ottime.
un tempo, purtroppo ormai lontano, ero giovane, comunista, pensavo di aver capito tutto, e soprattutto ateo militante.Momo55 ha scritto: 1 mag 2024, 11:10Valerio ha scritto: 30 apr 2024, 15:06 In genere chi si iscrive ad un Forum ha un alto concetto di sé stesso. Io ce l'ho.
Nella mia vita ho collezionato alcune domande alle quali, comunque, ritenevo di non saper rispondere, e alle quali pensavo che nessuno lo potesse.
Vediamo se in questo Forum ci sono dei mostri.
Se Dio ha creato un Universo spaventosamente grande, diciamo infinito, perché ha confinato l'uomo, Sua creatura, in un mondo così piccolo?
Aspetto, e ribadisco che io non so rispondere.
Percchè pensi che questa sia una domanda intelligente? Io sono atea. Per me quella domanda non ha alcun senso. Io penso che non siamo stati creati e quindi nessuno ci ha coninato, ma che una combinazione di elementi abbia fatto si che qui, e sicuramente su moltissimi altri pianeti, si sia sviluppata la vita.
Nella nostra galassia, la Via Lattea, ci sono fra i 100 e i 200 miliardi di stelle. La possibilità che altrove si sia sviluppata la vita, sicuramente diversa da questa, sono ottime.
stavo pensando a qualcosa di diverso da questoMichelangelo ha scritto: 1 mag 2024, 11:30Trovo che sia una prospettiva agghiacciante. L'uomo robot o l'uomo computer, può essere intrigante da spettatore ( quando lo vediamo rappresentato nei film di fantascienza ), ma proviamo a immaginarlo vivendolo in prima persona, ritrovandosi improvvisamente PRIVATI del nostro pensiero, delle funzioni e azioni volontarie del cervello ( che non agisce in maniera preconfezionata e standardizzata come un computer, ma che ci permette di riflettere e decidere utilizzando: il buon senso, l'etica, la compassione, la generosità, la prudenza, l'amor proprio e quello altrui, la diffidenza, etc.. )RedWine ha scritto: 1 mag 2024, 8:18
considerato che dal punto di vista umano il tempo è praticamente infinito,
è possibile che noi non siamo lo scopo finale ma solo il bruco da cui nascerà la farfalla?
![]()
Una prova tecnica di "uomo computer" l'abbiamo avuta - a mio avviso - durante la recente pandemia. L'umanità, durante il Covid, ha fatto cose totalmente prive di logica e di umanità. E una significativa fetta di popolazione, DOPO, ha pure ringraziato coloro che gli hanno fatto compiere quelle azioni illogiche ( tutt'altro che salvifiche ). In quella circostanza, la maggior parte degli esseri umani ha SPENTO il cervello, lasciandosi guidare da una banda di matti, assettata di denaro e potere. Proviamo a immaginare tutto ciò in grande. Cioè, se noi siamo riusciti a spegnere il cervello ( pur avendolo ancora in dotazione ) a causa dell'ipocondria, figuriamoci cosa potranno fare di noi quando l'intelligenza artificiale e la bioingegneria avranno raggiunto livelli estremi!
La vera opera d'arte ( di Dio, per chi ci crede o per Madre Natura ), già PERFETTA, ritengo che sia proprio il cervello umano. Il cervello è e rimarrà ( SE non ci faremo trascinare dalla banda di matti di cui sopra, assettata di denaro e potere ) l'ARMA più potente che abbiamo.
Io penso questo: Se il cervello è in grado di provocare un male ( pensiamo ad esempio al povero Enzo Tortora, che per la gravissima ingiustizia subita, il suo cervello - si evince - ha AUTO-generato il cancro ), sono convinto che possa avere a sua volta il potere di guarire da ogni male.
Ma giammai potrebbe essere permesso di studiare tutto il potere effettivo del cervello umano. Sarebbe la rovina per chi specula ( per il vile denaro ) sulle malattie e sui mali "incurabili".
Qualcuno ( durante una intervista che ho sentito di recente ) ha fatto notare che probabilmente Michelangelo Buonarroti in uno dei suoi dipinti della cappella Sistina, cercò di farci capire che noi avremmo GIA' tutto il potere ( divino ) necessario, per ottenere qualunque cosa. Raffigurando Dio all'interno di una sagoma( panneggio alquanto anomalo ) che combacia con la forma del cervello umano. Come a voler dire: "Dio è già dentro di noi ed è rappresentato dal cervello umano". Probabilmente, all'interno del cervello c'è( o ci sarebbe ) tutto l'occorrente per essere l'equivalente di Dio.
Ed è per questo ( io credo-temo ) che coloro che "gestiscono" il Mondo ( uomini - certamente - senza Dio ), grazie alle nuove ricerche vogliano annullare quelle già poche funzioni del cervello che abbiamo utilizzato sino ad ora e fare il grande salto ( IPER regressione ); passare all'OLTRE uomo: uomo-computer.
Ipotesi da credente: penso che quando si arriverà ufficialmente a quel SALTO, probabilmente Dio ci toglierà il giocattolo dalle mani e spazzerà via questa umanità robotizzata dalla Terra e/o conserverà lo "stampo" ( per RI creare una nuova umanità ) di quei pochi umani irriducibili che hanno rifiutato l'idea dell'uomo robot e dell'uomo pecora( che obbedisce come un automa, senza porsi dubbi ).
Dato che non mi reputo una persona particolarmente intelligente, ti faccio rispondere da uno che lo era:Valerio ha scritto: 30 apr 2024, 15:06 In genere chi si iscrive ad un Forum ha un alto concetto di sé stesso. Io ce l'ho.
Nella mia vita ho collezionato alcune domande alle quali, comunque, ritenevo di non saper rispondere, e alle quali pensavo che nessuno lo potesse.
Vediamo se in questo Forum ci sono dei mostri.
Se Dio ha creato un Universo spaventosamente grande, diciamo infinito, perché ha confinato l'uomo, Sua creatura, in un mondo così piccolo?
Aspetto, e ribadisco che io non so rispondere.
Spaventosamente grande? Dipende dal punto di vista. Resta il fatto che a questa domanda non si può rispondere ma solo cercare delle ipotesi.Valerio ha scritto: 30 apr 2024, 15:06 In genere chi si iscrive ad un Forum ha un alto concetto di sé stesso. Io ce l'ho.
Nella mia vita ho collezionato alcune domande alle quali, comunque, ritenevo di non saper rispondere, e alle quali pensavo che nessuno lo potesse.
Vediamo se in questo Forum ci sono dei mostri.
Se Dio ha creato un Universo spaventosamente grande, diciamo infinito, perché ha confinato l'uomo, Sua creatura, in un mondo così piccolo?
Aspetto, e ribadisco che io non so rispondere.
Caro Valerio, il Grande Universo e' in continua espansione e nuovi universi si aggiungono allo stesso in continuazione. Gli Universi sono formati da miliardi di galassie e ogni galassia contiede miliardi e miliardi di pianeti. Ci sono pertanto miliardi e miliardi di pianeti dove la VITA e' perfettamente possibile. La razza umana e' solo UNA (1) dei miliardi di vite possibili. E qui c'e una prima risposta: la mente umana non e' in grado di "capire" l' Universo, Abbiamo appena cominciato a capirne qualcosa. Tu ti chiedi qualcosa alla quale puoi rispondere solo con la fede: credere nell' esistenza di un Dio Creatore che ha creato e continua a creare gli universi , a anche a un Dio Creatore che ha una fondamentale verita': l' amore paterno per quello che ha creato.Valerio ha scritto: 30 apr 2024, 15:06 In genere chi si iscrive ad un Forum ha un alto concetto di sé stesso. Io ce l'ho.
Nella mia vita ho collezionato alcune domande alle quali, comunque, ritenevo di non saper rispondere, e alle quali pensavo che nessuno lo potesse.
Vediamo se in questo Forum ci sono dei mostri.
Se Dio ha creato un Universo spaventosamente grande, diciamo infinito, perché ha confinato l'uomo, Sua creatura, in un mondo così piccolo?
Aspetto, e ribadisco che io non so rispondere.