Tutto conseguente ai danni causati dalla decisione, di un uomo solo al comando ,di fare guerra al mondo.



La domanda da farsi, Vito, è se l Italia poteva rimanere fuori dalla guerra.vito ha scritto: 22 apr 2024, 11:01 Mi è difficile pensare come si possa festeggiare un giorno che ci ha consegnato un paese distrutto, alla fame, con centinaia di migliaia di morti sulle spalle .
Tutto conseguente ai danni causati dalla decisione, di un uomo solo al comando ,di fare guerra al mondo.
![]()
![]()
![]()
Il Fascismo è nato come naturale contrapposizione al pericolo Comunista.smens ha scritto: 23 apr 2024, 0:07 il lutto lo si può "festeggiare" con l'arrivo del fascismo in Italia...si festeggiava la sua dipartita, ancora oggi è una festa basata su quello....anche allora erano rimasti fascisti e anche oggi ci sono, ma lo spirito di quella festa rimane pur sempre, la odiarono allora i fascisti e la odiano ancora, ma finchè ci sarà un briciolo di libertà si continuerà nonostante le polemiche ridicole dei fasci.....
Nonostante gli aiuti ricevuti nella sua guerra contro il legittimo governo repubblicano, aiuti sostanziali ricevuti da Hitler e Mussolini, la Spagna FRANCHISTA non partecipò all'ultimo conflitto mondiale. Per quale motivo restò neutrale? Forse perché aveva già dato?heyoka ha scritto: 23 apr 2024, 0:56La domanda da farsi, Vito, è se l Italia poteva rimanere fuori dalla guerra.vito ha scritto: 22 apr 2024, 11:01 Mi è difficile pensare come si possa festeggiare un giorno che ci ha consegnato un paese distrutto, alla fame, con centinaia di migliaia di morti sulle spalle .
Tutto conseguente ai danni causati dalla decisione, di un uomo solo al comando ,di fare guerra al mondo.
![]()
![]()
![]()
Da ricordare che la seconda guerra mondiale l' ha scatenata Hitler e non Mussolini che vi è entrato 9 mesi dopo.
L' entrata in guerra dell'Italia non fu imposta dalla Germania ma fu un atto deciso... poi.... da un uomo solo al comando.Tale decisione fu dannosa per la Germania in quanto la Wehrmacht dovette spostare molte divisioni da altri fronti per il fatto che l'Italia , avendo perso la guerra con la Grecia ,i greci stavano per sbarcare in Puglia.heyoka ha scritto: 23 apr 2024, 0:56La domanda da farsi, Vito, è se l Italia poteva rimanere fuori dalla guerra.vito ha scritto: 22 apr 2024, 11:01 Mi è difficile pensare come si possa festeggiare un giorno che ci ha consegnato un paese distrutto, alla fame, con centinaia di migliaia di morti sulle spalle .
Tutto conseguente ai danni causati dalla decisione, di un uomo solo al comando ,di fare guerra al mondo.
![]()
![]()
![]()
Da ricordare che la seconda guerra mondiale l' ha scatenata Hitler e non Mussolini che vi è entrato 9 mesi dopo.
La Spagna era appena uscita da una guerra civile terribile.serge ha scritto: 23 apr 2024, 10:47Nonostante gli aiuti ricevuti nella sua guerra contro il legittimo governo repubblicano, aiuti sostanziali ricevuti da Hitler e Mussolini, la Spagna FRANCHISTA non partecipò all'ultimo conflitto mondiale. Per quale motivo restò neutrale? Forse perché aveva già dato?heyoka ha scritto: 23 apr 2024, 0:56
La domanda da farsi, Vito, è se l Italia poteva rimanere fuori dalla guerra.
Da ricordare che la seconda guerra mondiale l' ha scatenata Hitler e non Mussolini che vi è entrato 9 mesi dopo.
![]()
Mussolini nel 1940 ha fatto una scommessa che, in quel momento era data vincente.vito ha scritto: 23 apr 2024, 11:31L' entrata in guerra dell'Italia non fu imposta dalla Germania ma fu un atto deciso... poi.... da un uomo solo al comando.Tale decisione fu dannosa per la Germania in quanto la Wehrmacht dovette spostare molte divisioni da altri fronti per il fatto che l'Italia , avendo perso la guerra con la Grecia ,i greci stavano per sbarcare in Puglia.heyoka ha scritto: 23 apr 2024, 0:56
La domanda da farsi, Vito, è se l Italia poteva rimanere fuori dalla guerra.
Da ricordare che la seconda guerra mondiale l' ha scatenata Hitler e non Mussolini che vi è entrato 9 mesi dopo.
heyoka ha scritto: 23 apr 2024, 15:40Mussolini nel 1940 ha fatto una scommessa che, in quel momento era data vincente.vito ha scritto: 23 apr 2024, 11:31
L' entrata in guerra dell'Italia non fu imposta dalla Germania ma fu un atto deciso... poi.... da un uomo solo al comando.Tale decisione fu dannosa per la Germania in quanto la Wehrmacht dovette spostare molte divisioni da altri fronti per il fatto che l'Italia , avendo perso la guerra con la Grecia ,i greci stavano per sbarcare in Puglia.
Con il senno del poi, è facile giudicare, ma se andava bene, con pochi effetti collaterali, l' Italia sarebbe entrata nel novero delle nazioni più potenti del mondo e poteva fare da freno, a certe sbandate ideologiche di Hitler.
A pensarci Bene, l' idea Fascista non era male, anzi. Era un compromesso ragionevole tra il capitalismo sfrenato degli Angloamericani e il paranoico COMUNISMO sovietico della Russia.