..."Farli solo a una categoria dimostra che questo governo li consideravito ha scritto: 27 mar 2024, 22:24Se veramente si pensa di voler migliorare i servizi dello stato per il pubblico allora occorre che ci siano delle regole a partire dalla politica a chi gestisce i beni pubblici in tutte le loro molteplici funzioni , chi amministra la giustizia , in mansioni di ogni grado e livello . Quindi i test psicoattitudinali andrebbero fatti a tutti come del resto già vengono fatti nelle aziende private . Farli solo a una categoria dimostra che questo governo li considera personale di serie B . Quindi le aziende estere avranno una ragione in più per NON investire in italia essendo garantite nei loro interessi da giudici di serie BLeno Lazzari ha scritto: 27 mar 2024, 19:37
Sai Vito, sui programmi stupidi io penso che sia possibile fare davvero
poco trattandosi di TV private, e fino a che ci saranno gli stupidi in
circolazione le TV continueranno a fare profitto .
A propossito dei test psicoattitudinali per i magistrati al contrario di
te io sono strafavorevole perché esèerienza pluridecennale insegna
ce ne sono troppi che si sentono in diritto di "moralizzare" e castigare
chi pare a loro e in troppi fanno politica attraverso le loro sentenze .
personale di serie B . Quindi le aziende estere avranno una ragione
in più per NON investire in italia essendo garantite nei loro interessi
da giudici di serie B"...
Caro Vito, i test attitudinali agli aspiranti magistrati sono oggi (in
realtà dai tempi che il Berlusca dichiarò di vloer scendere in campo)
una necessità e in ritardo da alora se non prima e non capisco il
motivo per cui scrivi ..." Farli solo a una categoria dimostra che
questo governo li considera personale di serie B"... .
Forse i piloti di Itavia o Lufhansa si sentono sminuiti per i test cui
mi pare debbano sottoporsi ogni tot tempo ?
Mi pare che il tuo discorso non stia in piedi .