Matteo VS Matteo: chi ha vinto? Boh...

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Matteo VS Matteo: chi ha vinto? Boh...

Messaggio da leggere da Sayon »

carletto3 ha scritto: 16 ott 2019, 21:05
Sayon ha scritto: 16 ott 2019, 19:16

Offeso, angry? E perche'? Ho fatto una domanda in cui ti ho offerto la opzione di dire che hai visto un potenziale leader per l' Italia e perfino di esprimere il suo nome? E tu ti arrabbi? Ma allora vuol dire che i dubbi ce l'hai.
Rifiuto il duello perche' l' offesa non esiste.
Allora ritieniti schiaffeggiato....e il duello si fara' lo stesso...
Dovevi scrivere:
Non avendo visto il dibattito, ero molto curioso di leggere i vostri commenti. E' vero che questi dibattiti si fanno negli USA, ma in genere sono occasioni ghiotte per chi vi partecipa per mettersi in evidenza. E allora la domanda la faccio io (Eccetto a Carletto che mi ha gia' risposto): sulla base di quello che avete visto, pensate di aver visto un potenziale leader della politica italiana, o non siete affatto rimasti impressionati dal loro "calibro" intellettuale e politico?
Che fai?
Nemmeno mi leggi?
Angry1
Per questo ti arrabbi? Certo che ti ho letto. Ma quella era UNA opinione e nel Forum ci sono almeno altre dieci persone che scrivono frequentemente. Ad esempio dopo aver mandato il mio post ho visto che anche Gasiot aveva commentato. Ma io volevo sentire l'opinione di piu' di una campana. La mia impressione sulle impressioni e' che non hanno impressionato. Siamo lontani da avere un vero Leader. Piu che altro sembra che si siano rivisti i loro punti di spicco gia' conosciuti: intraprendenza da parte di Salvini, abile dominio di parole da parte di Renzi.
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Matteo VS Matteo: chi ha vinto? Boh...

Messaggio da leggere da Sayon »

Gasiot ha scritto: 16 ott 2019, 18:36
Sayon ha scritto: 16 ott 2019, 15:35

Non avendo visto il dibattito, ero molto curioso di leggere i vostri commenti. E' vero che questi dibattiti si fanno negli USA, ma in genere sono occasioni ghiotte per chi vi partecipa per mettersi in evidenza. E allora la domanda la faccio io: sulla base di quello che avete visto, pensate di aver visto un potenziale leader della politica italiana, o non siete affatto rimasti impressionati dal loro "calibro" intellettuale e politico?
Prima però bisognerebbe intenderci su quale tipologia di leader l'italia ha bisogno
Se intendi leader come un esimio professore o un sapiente esperto finanziario a livello mondiale ,magari ben visti dalle multinazionali e dai grandi d'europa...nessuno dei due
Se invece si tratta di personaggi in grado di far discutere di politica , di avvicinare la gente ai problemi quotidiani del paese allora vanno bene entrambi perchè mettono in evidenza il diverso modo di valutare quel che succede nel bel paese
Poi non sarà il leader della politica italiana e risolvere direttamente i problemi ma il team di ministri e/ esperti dei vari campi che lo aiuteranno nei vari settori
Anche il tuo leader di riferimento,il silvio , pur con tutte le sue indubbie capacità personali poi è affondato per mancanza di buona compagnia perchè si è limitato a gente che gli scodinzolava dietro a livello di dudù
Gasiot ti accontenti di poco. Una grande nazione dovrebbe avere un grande leader, o almeno qualcuno che possegga carisma anhe a livello internazionale. Io credo che non lo abbiamo perche' Berlusconi sono riusciti a bloccarlo con OGNI MEZZO lecito o illecito, mentre altri possibili candidati si tengono lontani dalla politica. Ti pare "normale" per un Paese come l'Italia avere un ministro degli esteri come Di Maio? A me questo fa rabbrividire, perche' potrebbe parlare a vanvera e fare grossi danni all' Italia.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7358
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 555 volte

Re: Matteo VS Matteo: chi ha vinto? Boh...

Messaggio da leggere da Valerio »

nerorosso ha scritto: 16 ott 2019, 23:52
Alfa ha scritto: 16 ott 2019, 8:57 Ha vinto Vespa.
Questo tipo di dibattiti si fanno in USA o comunque dove esiste il presidenzialismo. Avendo ogni popolo un suo costume, io resto per la vecchia "Tribuna politica".
Quotone!

E con tempi contingentati uguali per tutti, a prescindere dalle percentuali di voto.
E microfoni silenziati durante gli interventi, chiudendo i partecipanti in cabine insonorizzate.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Gasiot2
Messaggi: 697
Iscritto il: 8 giu 2019, 22:01

Re: Matteo VS Matteo: chi ha vinto? Boh...

Messaggio da leggere da Gasiot2 »

Valerio ha scritto: 17 ott 2019, 7:34
nerorosso ha scritto: 16 ott 2019, 23:52

Quotone!

E con tempi contingentati uguali per tutti, a prescindere dalle percentuali di voto.
E microfoni silenziati durante gli interventi, chiudendo i partecipanti in cabine insonorizzate.
Beer
e magari anche il sorteggio per decidere chi ha la parola per primo e per ultimo
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
Avatar utente
Gasiot2
Messaggi: 697
Iscritto il: 8 giu 2019, 22:01

Re: Matteo VS Matteo: chi ha vinto? Boh...

Messaggio da leggere da Gasiot2 »

Sayon ha scritto: 17 ott 2019, 3:05
Gasiot ha scritto: 16 ott 2019, 18:36
Prima però bisognerebbe intenderci su quale tipologia di leader l'italia ha bisogno
Se intendi leader come un esimio professore o un sapiente esperto finanziario a livello mondiale ,magari ben visti dalle multinazionali e dai grandi d'europa...nessuno dei due
Se invece si tratta di personaggi in grado di far discutere di politica , di avvicinare la gente ai problemi quotidiani del paese allora vanno bene entrambi perchè mettono in evidenza il diverso modo di valutare quel che succede nel bel paese
Poi non sarà il leader della politica italiana e risolvere direttamente i problemi ma il team di ministri e/ esperti dei vari campi che lo aiuteranno nei vari settori
Anche il tuo leader di riferimento,il silvio , pur con tutte le sue indubbie capacità personali poi è affondato per mancanza di buona compagnia perchè si è limitato a gente che gli scodinzolava dietro a livello di dudù
Gasiot ti accontenti di poco. Una grande nazione dovrebbe avere un grande leader, o almeno qualcuno che possegga carisma anhe a livello internazionale. Io credo che non lo abbiamo perche' Berlusconi sono riusciti a bloccarlo con OGNI MEZZO lecito o illecito, mentre altri possibili candidati si tengono lontani dalla politica. Ti pare "normale" per un Paese come l'Italia avere un ministro degli esteri come Di Maio? A me questo fa rabbrividire, perche' potrebbe parlare a vanvera e fare grossi danni all' Italia.
sul dimaio hai ragione , è un rischio ,però dal suo predecessore rimasto anonimo e del quale non ricordo neppure il nome di rischi sicuramente non ne sarebbero arrivati ,al punto tale che a volte mi chiedo a che serva quel ministero se non per la coreografia istituzionale e alla gestione delle ambasciate ( ambiente sconosciuto dalle spese mai controllate)
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Matteo VS Matteo: chi ha vinto? Boh...

Messaggio da leggere da Sayon »

Gasiot ha scritto: 17 ott 2019, 7:55
Sayon ha scritto: 17 ott 2019, 3:05

Gasiot ti accontenti di poco. Una grande nazione dovrebbe avere un grande leader, o almeno qualcuno che possegga carisma anhe a livello internazionale. Io credo che non lo abbiamo perche' Berlusconi sono riusciti a bloccarlo con OGNI MEZZO lecito o illecito, mentre altri possibili candidati si tengono lontani dalla politica. Ti pare "normale" per un Paese come l'Italia avere un ministro degli esteri come Di Maio? A me questo fa rabbrividire, perche' potrebbe parlare a vanvera e fare grossi danni all' Italia.
sul dimaio hai ragione , è un rischio ,però dal suo predecessore rimasto anonimo e del quale non ricordo neppure il nome di rischi sicuramente non ne sarebbero arrivati ,al punto tale che a volte mi chiedo a che serva quel ministero se non per la coreografia istituzionale e alla gestione delle ambasciate ( ambiente sconosciuto dalle spese mai controllate)
Il ministro degli Esteri deve sapersi muovere in silenzio, seguendo le direttive del capo di governo ma anche il PdR. Se fa una dichiarazione in pubblico, la fa dopo aver coordinato con loro perche' le sue parole hanno forte risonanza all'estero. Di Maio invece si sta comportando come fece Salvini: parlando troppo e fornendo la SUA opinione personale e non quella concordata con il governo. Questi sono segni d' immaturita' che provocano sempre danni. Ecco perche' in realta' stiamo pagando ancora l' errore di aver permesso l' accesso a posizioni di potere a gente che non se lo meritava.
Avatar utente
serge
Messaggi: 7951
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 646 volte
Mi Piace Ricevuti: 257 volte

Re: Matteo VS Matteo: chi ha vinto? Boh...

Messaggio da leggere da serge »

Sayon ha scritto: 17 ott 2019, 16:01
Gasiot ha scritto: 17 ott 2019, 7:55
sul dimaio hai ragione , è un rischio ,però dal suo predecessore rimasto anonimo e del quale non ricordo neppure il nome di rischi sicuramente non ne sarebbero arrivati ,al punto tale che a volte mi chiedo a che serva quel ministero se non per la coreografia istituzionale e alla gestione delle ambasciate ( ambiente sconosciuto dalle spese mai controllate)
Il ministro degli Esteri deve sapersi muovere in silenzio, seguendo le direttive del capo di governo ma anche il PdR. Se fa una dichiarazione in pubblico, la fa dopo aver coordinato con loro perche' le sue parole hanno forte risonanza all'estero. Di Maio invece si sta comportando come fece Salvini: parlando troppo e fornendo la SUA opinione personale e non quella concordata con il governo. Questi sono segni d' immaturita' che provocano sempre danni. Ecco perche' in realta' stiamo pagando ancora l' errore di aver permesso l' accesso a posizioni di potere a gente che non se lo meritava.
Smiling
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
R
Rosanna

Re: Matteo VS Matteo: chi ha vinto? Boh...

Messaggio da leggere da Rosanna »

Se proprio vogliamo parlare di vittorie..io posso dire con molta onestà che ha vinto Salvini.
Vi assicuro che non lo dico perché trattasi di un nostro alleato o per singolare simpatia nei suoi confronti ..lo dico perché ho verificato la mole di correttezza da parte di un politico che ama l'Italia e la mole di scorrettezza ed insulti provenienti da chi.. in un recente passato.. ha rovinato l'Italia.
Salvini non ha mai risposto con insulti agli insulti. Salvini ha fornito proposte per il futuro della nostra nazione non scadendo mai in personalismi dal carattere solo ed esclusivamente sinistrato.
Salvini avrebbe potuto umiliare il suo avversario sollecitando risposte sulla condanna riguardante i suoi genitori..ma non ha mai voluto toccare quel tasto che probabilmente sarebbe servito x mettere alle corde..chi con tracotanza e scarsa intelligenza..cercava inutilmente di creare imbarazzo spicciolo e di poco conto..nella parte avversaria.
Non l'ha fatto Matteo Salvini..perché Matteo Salvini è un signore..e questa risulta essere la vittoria più sostanziosa.
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Matteo VS Matteo: chi ha vinto? Boh...

Messaggio da leggere da Sayon »

sabinosarno1 ha scritto: 16 ott 2019, 6:24 Boh! Io me la cavo così, ma non perché non mi sia fatta un' idea su chi abbia prevalso, è solo che ritengo inutile dare un giudizio. So già che tutti i leghisti, si esprimessero in pubblico, si mostrerebbero enstusiasti del "figurone" del loro beniamino, e i renziani, darebbero al loro leader la vittoria indiscutibile!
Tutti soddisfatti i "tifosi", quindi, almeno nell'ufficialità; non so quanto i telespettatori non partigiani, ma manco mi interessa.
Come forzista, mi è seccato, dispiaciuto, constatare come il nostro "alleato" primo abbia ancora deluso quanti sperano che il suo atteggiamento sia cambiato, verso il nostro leader e FI.
Minimamente "sondato" sul CDX, Salvini ha trovato modo di minimizzare Berlusconi e FI, ci ha tenuto a farsi percepire "infastidito" dall' essere costretto a parlarne, confermandosi, per me almeno, inaffidabile, inadeguato ad essere leader del CDX come preteso, e da farci attenzione sempre, purtroppo!...
Mi sono messo a ripensare alle tue parole Sabino, e poi mi e' venuto a mente che io non ho mai sentito Salvini parlare neppure della Meloni, o al limite della... Lega. Credo che abbiano davanti a noi un caso di egocentrismo quasi patologico. Lo stesso che gli ha fatto fare l'errore madornale di dichiarare di volere "pieni poteri' senza neppure fare un accenno ad un eventuale CdX.
Quanto a Renzi, altro egocentrico, ha pero' la furbizia di parlare sempre al plurale, anche quando in realta' e' solo lui a volere certe cose, e ultimamente non ha mai rappresentato la voce di quello che almeno in teoria era il suo partito, ovvero il PD.
Credo insomma che fra le due definizioni: quello di "DUE PATACCHE" dato da Valerio e "DUE LEADERS" dato da Carletto, propenderei piu' per la prima. Questo perche' un vero Leader dovrebbe sempre parlare a nome di tuti gli Italiani, o almeno del partito o coalizione che lo ha portato al potere.
R
Rosanna

Re: Matteo VS Matteo: chi ha vinto? Boh...

Messaggio da leggere da Rosanna »

Sayon ha scritto: 17 ott 2019, 20:14
sabinosarno1 ha scritto: 16 ott 2019, 6:24 Boh! Io me la cavo così, ma non perché non mi sia fatta un' idea su chi abbia prevalso, è solo che ritengo inutile dare un giudizio. So già che tutti i leghisti, si esprimessero in pubblico, si mostrerebbero enstusiasti del "figurone" del loro beniamino, e i renziani, darebbero al loro leader la vittoria indiscutibile!
Tutti soddisfatti i "tifosi", quindi, almeno nell'ufficialità; non so quanto i telespettatori non partigiani, ma manco mi interessa.
Come forzista, mi è seccato, dispiaciuto, constatare come il nostro "alleato" primo abbia ancora deluso quanti sperano che il suo atteggiamento sia cambiato, verso il nostro leader e FI.
Minimamente "sondato" sul CDX, Salvini ha trovato modo di minimizzare Berlusconi e FI, ci ha tenuto a farsi percepire "infastidito" dall' essere costretto a parlarne, confermandosi, per me almeno, inaffidabile, inadeguato ad essere leader del CDX come preteso, e da farci attenzione sempre, purtroppo!...
Mi sono messo a ripensare alle tue parole Sabino, e poi mi e' venuto a mente che io non ho mai sentito Salvini parlare neppure della Meloni, o al limite della... Lega. Credo che abbiano davanti a noi un caso di egocentrismo quasi patologico. Lo stesso che gli ha fatto fare l'errore madornale di dichiarare di volere "pieni poteri' senza neppure fare un accenno ad un eventuale CdX.
Quanto a Renzi, altro egocentrico, ha pero' la furbizia di parlare sempre al plurale, anche quando in realta' e' solo lui a volere certe cose, e ultimamente non ha mai rappresentato la voce di quello che almeno in teoria era il suo partito, ovvero il PD.
Credo insomma che fra le due definizioni: quello di "DUE PATACCHE" dato da Valerio e "DUE LEADERS" dato da Carletto, propenderei piu' per la prima. Questo perche' un vero Leader dovrebbe sempre parlare a nome di tuti gli Italiani, o almeno del partito o coalizione che lo ha portato al potere.
Ti rode...
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6444
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 158 volte
Mi Piace Ricevuti: 511 volte

Re: Matteo VS Matteo: chi ha vinto? Boh...

Messaggio da leggere da RedWine »

Rosanna ha scritto: 17 ott 2019, 17:26 Se proprio vogliamo parlare di vittorie..io posso dire con molta onestà che ha vinto Salvini.
no, anche per il solo fatto di avere avuto un dibattito a parità di condizioni ha vinto renzi.
[youtube]https://youtu.be/wyq4E04NPDI?t=510[/youtube] se hai fretta dal minuto 8,30.
Immagine
Avatar utente
Gasiot2
Messaggi: 697
Iscritto il: 8 giu 2019, 22:01

Re: Matteo VS Matteo: chi ha vinto? Boh...

Messaggio da leggere da Gasiot2 »

Ha vinto uno o l'altro difende anche da quanto si crede in quel che uno dice .
Renzi ha vinto sulla quantità delle cose Salvini sulla qualità sul fatto poi che Salvini parli di stesso e Renzi al plurale è un fatto strano visto che il confronto era tra due persone e non tra due partiti /governi
La quantità di frecciatine lanciate da Renzi poi mi fa dubitare su chi era populista e l'altro un politico con visioni sul futuro
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7358
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 555 volte

Re: Matteo VS Matteo: chi ha vinto? Boh...

Messaggio da leggere da Valerio »

Sayon ha scritto: 17 ott 2019, 20:14
sabinosarno1 ha scritto: 16 ott 2019, 6:24 Boh! Io me la cavo così, ma non perché non mi sia fatta un' idea su chi abbia prevalso, è solo che ritengo inutile dare un giudizio. So già che tutti i leghisti, si esprimessero in pubblico, si mostrerebbero enstusiasti del "figurone" del loro beniamino, e i renziani, darebbero al loro leader la vittoria indiscutibile!
Tutti soddisfatti i "tifosi", quindi, almeno nell'ufficialità; non so quanto i telespettatori non partigiani, ma manco mi interessa.
Come forzista, mi è seccato, dispiaciuto, constatare come il nostro "alleato" primo abbia ancora deluso quanti sperano che il suo atteggiamento sia cambiato, verso il nostro leader e FI.
Minimamente "sondato" sul CDX, Salvini ha trovato modo di minimizzare Berlusconi e FI, ci ha tenuto a farsi percepire "infastidito" dall' essere costretto a parlarne, confermandosi, per me almeno, inaffidabile, inadeguato ad essere leader del CDX come preteso, e da farci attenzione sempre, purtroppo!...
Mi sono messo a ripensare alle tue parole Sabino, e poi mi e' venuto a mente che io non ho mai sentito Salvini parlare neppure della Meloni, o al limite della... Lega. Credo che abbiano davanti a noi un caso di egocentrismo quasi patologico. Lo stesso che gli ha fatto fare l'errore madornale di dichiarare di volere "pieni poteri' senza neppure fare un accenno ad un eventuale CdX.
Quanto a Renzi, altro egocentrico, ha pero' la furbizia di parlare sempre al plurale, anche quando in realta' e' solo lui a volere certe cose, e ultimamente non ha mai rappresentato la voce di quello che almeno in teoria era il suo partito, ovvero il PD.
Credo insomma che fra le due definizioni: quello di "DUE PATACCHE" dato da Valerio e "DUE LEADERS" dato da Carletto, propenderei piu' per la prima. Questo perche' un vero Leader dovrebbe sempre parlare a nome di tuti gli Italiani, o almeno del partito o coalizione che lo ha portato al potere.
La mia definizione di "2 patacche" è dovuta alla "stanchezza" del battibecco ed alla mancanza totale di contenuti politici.

E non ha certo vinto Vespa, che non ha saputo muovere il confronto verso temi più attuali che non le solite polemichette da rotocalco.

Si sono fronteggiati due galletti che si strizzavano l'occhio, ma che non si volevano scoprire.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
R
Rosanna

Re: Matteo VS Matteo: chi ha vinto? Boh...

Messaggio da leggere da Rosanna »

Forza Matteo Salvini..
Sei grande!!
Rispondi