Fentanyl, un dramma americano

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Fentanyl, un dramma americano

Messaggio da leggere da ereticamente »

https://www.ilfoglio.it/esteri/2023/11/ ... o-5950160/

Duecento morti al giorno per overdose, un’epidemia difficile da controllare. Il mercato, il narcotraffico, la geopolitica. Ora anche in una serie tv. Tutto comincia con l’abuso degli antidolorifici. Un’indagine sulla grande crisi da oppioidi
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Fentanyl, un dramma americano

Messaggio da leggere da RedWine »

Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Fentanyl, un dramma americano

Messaggio da leggere da ereticamente »

ho letto in un articolo che all'inizio era un problema inter-etnico o forse bianco, ora invece i numeri stanno aumentando sulla popolazione afro-americana.
l'europa per ora sembra non essere in pericolo.

(ottimo il documentario di nova lectio, visto)
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1611
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 304 volte

Re: Fentanyl, un dramma americano

Messaggio da leggere da Skazza »

Se ti capita guarda il film "pain hustler", tratto da una storia vera. Uno schifo, ma degno degli americani.
Connesso
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4227
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 221 volte

Re: Fentanyl, un dramma americano

Messaggio da leggere da porterrockwell »

ereticamente ha scritto: 7 feb 2024, 9:32 https://www.ilfoglio.it/esteri/2023/11/ ... o-5950160/

Duecento morti al giorno per overdose, un’epidemia difficile da controllare. Il mercato, il narcotraffico, la geopolitica. Ora anche in una serie tv. Tutto comincia con l’abuso degli antidolorifici. Un’indagine sulla grande crisi da oppioidi
In realtà sarebbero da campo di concentramento i dirigenti di certe industrie farmaceutiche americane e molti medici che hanno prescritto e continuano a prescrivere farmaci di cui sapevano e sanno la pericolosità .
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13872
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 731 volte

Re: Fentanyl, un dramma americano

Messaggio da leggere da Sayon »

ereticamente ha scritto: 7 feb 2024, 9:42 ho letto in un articolo che all'inizio era un problema inter-etnico o forse bianco, ora invece i numeri stanno aumentando sulla popolazione afro-americana.
l'europa per ora sembra non essere in pericolo.

(ottimo il documentario di nova lectio, visto)
Vi scrivo dagli USA, Non e' solo il Fentanyl, e non sono solo gli spacciatori. I colpevoli principali sono i dottori (che prescivono) , i farmacisti (che vendono senza guardare) e a pubblicita' costante, martellante, perenne da parte delle case farmaceutiche. Gli americani credono che il dolore non debba esistere, e prendono farmaci per un qualsiasi, minimo, disturbo. Diventano pertanto "addict" fin da bambini. Gli esempi di Elvis Presley, Jackson, la moglie di Ford sono quelli di chi prendeva pillole per svegliarsi, dormire, sesso, riposo, tranquillita, essere brillante, essere piu intelligente, essere piu "sociale", andare in campagna, far crescere i capelli, calmare i figli etc etc. E quindi ogni qualche mese ci sono crisi dovute a qualche medicinale o "droga" ricavata dai medicinali. L' Italia, grande esempio di scimmiottaggio, non ne sara' esente, Come gia visto per la marijuana , la cocaina e l' eroina li seguiremo , anche se ,per fortuna, abbiamo dottori e farmacisti piu responsabili di quelli USA. Io passo il tempo a rifiutare le loro prescrizioni o a tagliarle a meta' , e sto benissimo di salute senza tanto bisogno di props.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1094 volte

Re: Fentanyl, un dramma americano

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Sayon scripsit

..."Gli americani credono che il dolore non debba esistere, e prendono farmaci per un qualsiasi, minimo, disturbo"...

Io questo dettaglio me lo ricordo da quando ero un ragazzino,
e abbiamo lasciato New York nel '64 .

Non oso immaginare i livelli cui sono scesi oggi .

E in ogni caso anche quì da noi in TV da qualche tempo la pubblicità
non dico che si sia fatta martellante ma certo ultimamente é
aumentata parecchio di frequenza .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi