FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
La protesta dei trattori in Lombardia, gli agricoltori: pronti a bloccare l’Europa
Presidi e cortei a Voghera, Brescia e Melegnano. La protesta dovrebbe durare almeno cinque giorni
VIDEO: La protesta degli agricoltori: i trattori si radunano a Voghera
Milano, 30 gennaio 2024 – Si allarga anche alla Lombardia la protesta dei degli agricoltori contro le politiche dell’Unione Europea. Presidi e cortei sono segnalati a Voghera, Melegnano e Brescia. Gli agricoltori sono scesi in città coi loro trattori per manifestare su diversi temi, dal no alla carne coltivata e alla farina di grilli, alla tassazione che strangola il settore da cui stanno scomparendo gli alberi da frutto. Una protesta che si sta ripetendo in diverse città italiane ed europee e che si oppone alle politiche del governo e dell’Unione europea; si tratta di mobilitazioni spontanee che esprimono l’insofferenza di chi lavora nei campi verso un sistema che non è neppure in grado di garantire la copertura dei costi di lavoro.
Sono un centinaio i trattori del coordinamento nazionale “Riscatto agricolo” che da questo mattino sino al pomeriggio sfileranno lungo la “Camionale” "contro le imposizioni della Comunità europea che rischiano di farci chiudere” attaccano gli agricoltori.. Sono previsti cinque giri lungo il tragitto concordato con questura e Comune, i primi due alle 8.30 e 10.15 gli altri nel pomeriggio verso le 13.15, 15 e 17: via Kennedy direzione sud (verso il centro natatorio Dagradi), via Martiri della Libertà, via Rosselli, via Papa Giovanni, via Matteotti, viale Montebello, Rondo Quarleri, via Carlo Emanuele, via Zanardi Bonfiglio, via Kennedy, rientro all’ex caserma.
Mantova
E c’è anche Mantova tra le piazze della manifestazione annunciata dal movimento Riscatto Agricolo in varie zone d'Italia. L’appuntamento iniziale era alle 9 al casello di Mantova Nord. “Chiediamo con forza che venga corrisposto il giusto valore dei nostri prodotti. Vogliamo un'agricoltura italiana rispettata, capita, valorizzata” si legge in una sorta di manifesto del coordinamento nazionale.
Brescia
Da Brescia i trattori sono partiti verso Verona sfilando in corteo davanti al mercato ortofrutticolo. Insieme agli agricoltori lombardi molti colleghi provenienti dalle città del Veneto. In azione gli attivisti del ‘Comitato degli Agricoltori Traditi’: “Stop a carne coltivata e farine di insetti, siamo stretta nella morsa delle tasse e delle banche”.
Melegnano
Anche a Melegnano, raduno di 400 agricoltori con oltre 200 trattori. "Siamo qui per protestare contro le politiche della comunità europea che sta mettendo in ginocchio l'agricoltura italiana. Così non possiamo andare avanti. Vogliamo farci sentire senza creare troppi disagi alla gente che va a lavorare tutti i giorni" ha spiegato Gigi, uno degli agricoltori che ha scelto di partecipare alla mobilitazione odierna.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
https://www.rainews.it/tgr/campania/vid ... 60e12.html
La protesta degli agricoltori arriva in Irpinia: centinaia di trattori in strada
La tutela del made in Italy e la riduzione dei prezzi sono le principali richieste. Tanti anche i giovani coinvolti
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Purtroppo queste, nel bene e nel male, sono le regole
comunitarie .
Esempio in cui ci guadagnamo
Mia moglie carinziana ha dei lontani parenti di parte di
madre nella Slonenia montuosa al nord che un giorno
siamo andati a visitare . Hanno una bella e attrezzatissima
vaccheria (da latte) in una regione che non conosce alcuna
forma di inquinamento e per le regole comunitarie sono
costretti ad importare una parte di latte (dalla Romania ?)
ma riescono a mandare un camion cisterna a settimana in
quel di Nepi dove viene aggiunto al latte locale .
Esempio in cui ci fottono
Dato che dobbiamo fra le altre cose importare carni di maiale
di paesi comunitari ecco che ce le vendono Belgio, Germania
e Olanda e questo é dove in qualità delle stesse ci rimettiamo
perché in questi tre paesi nella nutrizione di quel bestiame
questi paesi impiegano (mi pare) tre prodotti-medicinali che
da noi nei nostri allevamenti furono messi al bando dal primo
governo Berlusconi .
La regola comunitaria potrebbe anche andarmi bene, a patto
però che venisse istituito un organismo europeo attrezzato
per fare sopralluoghi a sorpresa negli allevamenti (e non solo)
dei paesi comunitari .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
Doverosa e apprezzabile la protesta degli agricoltori ( comunque tardiva, perché gli italiani protestano SOLO quando qualcuno gli tocca il suo personale orticello - in tutti i sensi - e non protesta MAI per il bene dell'Italia ), ma mi trovo in perfetta sintonia con l'analisi di Francesco Amodeo.
Cioè, gli agricoltori - con la loro protesta - sostengono che la UE ( solo ultimamente ) stia attuando delle azioni che danneggiano i lavoratori( in questo caso gli agricoltori ). Implicitamente, intendono dire che la UE - negli ultimi tempi - stia perdendo la sua funzione di "benefattrice" ( o tutrice ). Tali agricoltori ignorano che la UE sia nata proprio per distruggere gradualmente tutto e quindi TOGLIERE benessere; e non il contrario.
E dunque, se si dovesse fare una protesta in Italia, questa non dovrebbe limitarsi ad un determinato settore, ma dovrebbe essere una protesta ad ampio raggio: cioè si dovrebbe protestare ( tutti i giorni e da parte di tutti i lavoratori italiani ) affinché l'Italia esca dalla UE.
Ma dubito che in Italia si arriverà a trovare tutti ( o la maggior parte ) d'accordo in tal senso.