gli A/9 di solito per i proprietari sono un costo di solito alto e come abitazioni poco pratiche.Crossfire ha scritto: 15 gen 2024, 8:19 Porto ciò che penso, ditemi se è cialtroneria o meno.
Io sono un dipendente con uno stipendio medio secondo i dati ISTAT, e a breve prenderò casa con la mia compagna, che purtroppo ad ora non lavora.
Andrò a vivere in una casa accatastata come "Abitazione di tipo economico".
Sinceramente, non mi sembra di essere di quei benestanti che possano venire tassati ulteriormente, tra che come dipendente ne pago già assai, e di varie tassi tra rifiuti e altro è già un bell'impegno.
Se, l'elenco è questo da quel che trovo in rete:
A/1 Abitazioni di tipo signorile (Interpreto come le case padronali a più livello, roba da 3/400 mq con giardino e altro)
A/2 Abitazioni di tipo civile
A/3 Abitazioni di tipo economico
A/4 Abitazioni di tipo popolare
A/5 Abitazioni di tipo ultrapopolare
A/6 Abitazioni di tipo rurale
A/7 Abitazioni in villini
A/8 Abitazioni in ville (Arancione perché non ho bene idea di quale sia la linea di demarcazione)
A/9 Castelli, palazzi di eminenti pregi artistici e storici
A/10 Uffici e studi privati (creano reddito)
A/11 Abitazioni ed alloggi tipici dei luoghi
Direi che a pagare dovrebbero essere quelli metto in rosso, perché darei per scontato che chi vive in castelli o altro non sia un poverello. E chi ha molti soldi, di solito, non si fa problemi a pagare (almeno, le persone davvero ricche che conosco, di solito sono realiste su questo punto, saranno mosche bianche non saprei).
Se invece ho detto castronerie, datemi pure un parere!
RispostaLeno Lazzari ha scritto: 15 gen 2024, 4:37 Chiaro che col mio reddito di pensionato (non che mi lamenti)
sapere che un benestante paga nella stessa misura in cui pago
io un po' di rodimento delle terga me lo causa, quindi non sono
contrario .
.........purché non si tratti di un livello diciamo così "punitivo" .
RispostaRedWine ha scritto: 15 gen 2024, 9:01gli A/9 di solito per i proprietari sono un costo di solito alto e come abitazioni poco pratiche.Crossfire ha scritto: 15 gen 2024, 8:19 Porto ciò che penso, ditemi se è cialtroneria o meno.
Io sono un dipendente con uno stipendio medio secondo i dati ISTAT, e a breve prenderò casa con la mia compagna, che purtroppo ad ora non lavora.
Andrò a vivere in una casa accatastata come "Abitazione di tipo economico".
Sinceramente, non mi sembra di essere di quei benestanti che possano venire tassati ulteriormente, tra che come dipendente ne pago già assai, e di varie tassi tra rifiuti e altro è già un bell'impegno.
Se, l'elenco è questo da quel che trovo in rete:
A/1 Abitazioni di tipo signorile (Interpreto come le case padronali a più livello, roba da 3/400 mq con giardino e altro)
A/2 Abitazioni di tipo civile
A/3 Abitazioni di tipo economico
A/4 Abitazioni di tipo popolare
A/5 Abitazioni di tipo ultrapopolare
A/6 Abitazioni di tipo rurale
A/7 Abitazioni in villini
A/8 Abitazioni in ville (Arancione perché non ho bene idea di quale sia la linea di demarcazione)
A/9 Castelli, palazzi di eminenti pregi artistici e storici
A/10 Uffici e studi privati (creano reddito)
A/11 Abitazioni ed alloggi tipici dei luoghi
Direi che a pagare dovrebbero essere quelli metto in rosso, perché darei per scontato che chi vive in castelli o altro non sia un poverello. E chi ha molti soldi, di solito, non si fa problemi a pagare (almeno, le persone davvero ricche che conosco, di solito sono realiste su questo punto, saranno mosche bianche non saprei).
Se invece ho detto castronerie, datemi pure un parere!
gli A/10 mi pare che siano gia tassati, e comunque andrebbero esclusi dalla categoria abitazioni.
all'elenco mancano gli
A/0 Abitazioni di tipo qualsiasi abusive e sconosciute al fisco![]()
comunque sono contrario a mettere qualunque ulteriore tassa sull'abitazione di residenza qualsiasi sia la sua tipologia.
Io ho qualcosa che affitto e tra Imu e denuncia dei redditi ci pago parecchio denarovito ha scritto: 15 gen 2024, 11:42RispostaRedWine ha scritto: 15 gen 2024, 9:01
gli A/9 di solito per i proprietari sono un costo di solito alto e come abitazioni poco pratiche.
gli A/10 mi pare che siano gia tassati, e comunque andrebbero esclusi dalla categoria abitazioni.
all'elenco mancano gli
A/0 Abitazioni di tipo qualsiasi abusive e sconosciute al fisco![]()
comunque sono contrario a mettere qualunque ulteriore tassa sull'abitazione di residenza qualsiasi sia la sua tipologia.
In Italia normalmente colpiscono chi ha qualcosa in affitto sul quale già grava sull'IRPEF, favorendo le grandi immobiliari con detrazioni fiscali a tappeto .
vito ha scritto: 15 gen 2024, 11:42
Risposta
In Italia normalmente colpiscono chi ha qualcosa in affitto sul quale già grava sull'IRPEF, favorendo le grandi immobiliari con detrazioni fiscali a tappeto .
se sono immobili vecchi, forse ti conviene vendere a breve che si parla di svalutazione:Gasiot ha scritto: 15 gen 2024, 12:24
Io ho qualcosa che affitto e tra Imu e denuncia dei redditi ci pago parecchio denaro
Mi dici che le grandi immobiliari sono più agevolate ? In che senso... Forse loro detraggono le spese di manutenzione o c'è altro
Hanno schiere di commercialisti e avvocati che lavorano per loro ...quindi .....loro sanno fare quello che noi non sapremo mai fare .Gasiot ha scritto: 15 gen 2024, 12:24Io ho qualcosa che affitto e tra Imu e denuncia dei redditi ci pago parecchio denarovito ha scritto: 15 gen 2024, 11:42
Risposta
In Italia normalmente colpiscono chi ha qualcosa in affitto sul quale già grava sull'IRPEF, favorendo le grandi immobiliari con detrazioni fiscali a tappeto .
Mi dici che le grandi immobiliari sono più agevolate ? In che senso... Forse loro detraggono le spese di manutenzione o c'è altro
Vendere è' quello che ci dicono i promotori finanziari di banche e posteereticamente ha scritto: 15 gen 2024, 12:29se sono immobili vecchi, forse ti conviene vendere a breve che si parla di svalutazione:Gasiot ha scritto: 15 gen 2024, 12:24
Io ho qualcosa che affitto e tra Imu e denuncia dei redditi ci pago parecchio denaro
Mi dici che le grandi immobiliari sono più agevolate ? In che senso... Forse loro detraggono le spese di manutenzione o c'è altro
https://www.ilsole24ore.com/art/mutui-s ... o-AFbHAkJC
mettili in titoli di Stato. garantiti e fai un favore alla collettivitàvito ha scritto: 15 gen 2024, 12:37
Vendere è' quello che ci dicono i promotori finanziari di banche e poste
Dando a loro il nostro denaro che quando anrà bene non ci renderà nemmeno una fava ......