i giudici

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

i giudici

Messaggio da leggere da RedWine »

i giudici devono essere ma anche apparire imparziali.
dovrebbero, ma in italia è una barzelletta, i giudici sono la categoria piu privilegiata (molto piu dei politici) e piu corrotta e impunita d'italia.
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: i giudici

Messaggio da leggere da Vento »

In Italia lo Stato non si è affermato, per l ostilità dei meridionalcattocomunisti. Quindi mancano le istituzioni, sostituite da clan vari, tutti sullo stesso piano e confliggenti. I partiti (e va bene), i giornalisti, i magistrati, i cacciatori, il pd, i mafiosi, ecc., tutti dediti ai propri interessi ed in competizione per il potere. Il signore sopra appartiene a due clan alleati e si comporta di conseguenza. Se senza ipocrisia aprissimo gli occhi sulla nostra realtà, il fenomeno non ci stupirebbe.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23426
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1372 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: i giudici

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Roba vecchia, risaputa e innegabile, ma questo cancro,
tanto della politica che alla fine anche del paese se ne
strafrega intimamente convinti come sono di essere gli
unici moralmente titolati per decidere chi e come debba
governare .

La "Giustizia" italiana dal mio punto di vista............

Immagine
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13887
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 739 volte

Re: i giudici

Messaggio da leggere da Sayon »

Non sono solo i giudici italiani. In maniera diversa anche negli USA sono abusivi. E' il credersi "IMPORTANTISSIMI" che li rende fallaci. L' arroganza del potere. Eppure l' antidoto c'e' e funziona in molti Paesi ed e' il controllo stretto da parte di un CSM.
Quindi il problema non e' nei magistrati, ai quali viene lasciata troppa liberta' di essere faziosi e pessimi, ma nel Pdr ed il CSM che non fanno il loro dovere, imposto dalla Costituzione. L'art. 87, comma decimo, e l'art. 104, comma secondo, della Costituzione attribuiscono al Presidente della Repubblica la Presidenza del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM). Il CSM è organo di amministrazione della giurisdizione e di garanzia dell'autonomia e dell'indipendenza dei magistrati ordinari.
Quando al CSM vengono mandati non i migliori, ma quelli che "lasceranno fare" , e' evidente che la giustizia non potra' migliorare. C'e; anche da chiedere cosa fanno il Mattarella (che fa tanti discorsi ma interviene poco o nulla) ed anche il Ministro Nordio. Se non si muovono loro, chi altro puo' farlo?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23426
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1372 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: i giudici

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

..."Quindi il problema non e' nei magistrati, ai quali viene
lasciata troppa liberta' di essere faziosi e pessimi, ma nel
Pdr ed il CSM che non fanno il loro dovere, imposto dalla
Costituzione."...

Ne ho la certezza sin dai tempi di quell'altro infame del
magistrato che per manifestare la sua contrarietà a non
so più quale provvedimento del governo d'allora dichiarò
enfaticamente ..."resistere, resistere, resistere"...

E purtroppo campa ancora .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7419
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 764 volte
Mi Piace Ricevuti: 587 volte

Re: i giudici

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 5 gen 2024, 18:06 Roba vecchia, risaputa e innegabile, ma questo cancro,
tanto della politica che alla fine anche del paese se ne
strafrega intimamente convinti come sono di essere gli
unici moralmente titolati per decidere chi e come debba
governare .

La "Giustizia" italiana dal mio punto di vista............

Immagine
Questa immagine, anche un po' troppo "forte", rappresenta pur sempre una percezione corrente di una classe di privilegiati dominanti.

Cioè quello che, in italiano, viene conosciuto col termine "oligarchia".

E la memoria insegna che alla lunga la percezione del popolo può anche diventare scandalo ed infine "reazione".

Ecco che per disinnescare questa minaccia è estremamente importante una tempestiva iniziativa di legge di riforma, ad opera del Parlamento, o anche del Governo se il Parlamento non si rende conto della necessità di intervenire con tempestività.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: i giudici

Messaggio da leggere da Vento »

Sayon ha scritto: 5 gen 2024, 19:08 Non sono solo i giudici italiani. In maniera diversa anche negli USA sono abusivi. E' il credersi "IMPORTANTISSIMI" che li rende fallaci. L' arroganza del potere. Eppure l' antidoto c'e' e funziona in molti Paesi ed e' il controllo stretto da parte di un CSM.
Quindi il problema non e' nei magistrati, ai quali viene lasciata troppa liberta' di essere faziosi e pessimi, ma nel Pdr ed il CSM che non fanno il loro dovere, imposto dalla Costituzione. L'art. 87, comma decimo, e l'art. 104, comma secondo, della Costituzione attribuiscono al Presidente della Repubblica la Presidenza del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM). Il CSM è organo di amministrazione della giurisdizione e di garanzia dell'autonomia e dell'indipendenza dei magistrati ordinari.
Quando al CSM vengono mandati non i migliori, ma quelli che "lasceranno fare" , e' evidente che la giustizia non potra' migliorare. C'e; anche da chiedere cosa fanno il Mattarella (che fa tanti discorsi ma interviene poco o nulla) ed anche il Ministro Nordio. Se non si muovono loro, chi altro puo' farlo?
Mattarella appartiene ai clan pd e magistrati, quindi fa il loro interesse, che è contrapposto al clan governo di destra. Si fronteggiano e si stoppano a vicenda. Cioè tutti fanno l'interesse particolare del proprio clan, anche Nordio vi è costretto, nessuno quello generale dello Stato perché non esiste come clan e men che mai come Stato. Anche negli Usa oramai la 'giustizia' è entrata in politica, con la persecuzione di Trump, come qui di Berlusconi. Hanno imparato e così finì la storia della democrazia in Occidente.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23426
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1372 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: i giudici

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 5 gen 2024, 21:25
Leno Lazzari ha scritto: 5 gen 2024, 18:06 Roba vecchia, risaputa e innegabile, ma questo cancro,
tanto della politica che alla fine anche del paese se ne
strafrega intimamente convinti come sono di essere gli
unici moralmente titolati per decidere chi e come debba
governare .

La "Giustizia" italiana dal mio punto di vista............

Immagine
Questa immagine, anche un po' troppo "forte", rappresenta pur sempre una percezione corrente di una classe di privilegiati dominanti.

Cioè quello che, in italiano, viene conosciuto col termine "oligarchia".

E la memoria insegna che alla lunga la percezione del popolo può anche diventare scandalo ed infine "reazione".

Ecco che per disinnescare questa minaccia è estremamente importante una tempestiva iniziativa di legge di riforma, ad opera del Parlamento, o anche del Governo se il Parlamento non si rende conto della necessità di intervenire con tempestività.
Ho sempre in mente, quando si parla di mala giustizia, il
rapporto di forza tra l'area di CDX e quella del CSX e della
giustizia che é quello in un incontro di pugilato in cui
l'arbitro entra fisicamente nell'incontro menando anche lui
ganci e jabs contro uno dei due . A quel punto non é più un
incontro di box ma un'aggressione senza regole .

Porre fine a questa situazione da paese delle banane é di
primaria importanza ma a parte il fatto che riformare i
codici é un'operazione ciclopica va condotta in porto in
modo giusto e saggio e tenendo sempre a mente la fine
che ha fatto ad esempio un certo Clemente Mastella per
averci soltanto provato .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: i giudici

Messaggio da leggere da RedWine »

Sayon ha scritto: 5 gen 2024, 19:08 Non sono solo i giudici italiani. In maniera diversa anche negli USA sono abusivi. E' il credersi "IMPORTANTISSIMI" che li rende fallaci. L' arroganza del potere. Eppure l' antidoto c'e' e funziona in molti Paesi ed e' il controllo stretto da parte di un CSM.
Quindi il problema non e' nei magistrati, ai quali viene lasciata troppa liberta' di essere faziosi e pessimi, ma nel Pdr ed il CSM che non fanno il loro dovere, imposto dalla Costituzione. L'art. 87, comma decimo, e l'art. 104, comma secondo, della Costituzione attribuiscono al Presidente della Repubblica la Presidenza del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM). Il CSM è organo di amministrazione della giurisdizione e di garanzia dell'autonomia e dell'indipendenza dei magistrati ordinari.
Quando al CSM vengono mandati non i migliori, ma quelli che "lasceranno fare" , e' evidente che la giustizia non potra' migliorare. C'e; anche da chiedere cosa fanno il Mattarella (che fa tanti discorsi ma interviene poco o nulla) ed anche il Ministro Nordio. Se non si muovono loro, chi altro puo' farlo?
non è questione di migliori o peggiori, ma di quello che deve fare il CSM, ok alla "garanzia dell'autonomia e dell'indipendenza dei magistrati" ma anche sorveglianza che gli stessi non abusino del loro potere, cosa che il CSM si guarda bene dal fare, agendo non come controllore ma come sindacato dei magistrati, che ne garantisce i privilegi e l'impunità.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7419
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 764 volte
Mi Piace Ricevuti: 587 volte

Re: i giudici

Messaggio da leggere da Valerio »

RedWine ha scritto: 6 gen 2024, 7:42
Sayon ha scritto: 5 gen 2024, 19:08 Non sono solo i giudici italiani. In maniera diversa anche negli USA sono abusivi. E' il credersi "IMPORTANTISSIMI" che li rende fallaci. L' arroganza del potere. Eppure l' antidoto c'e' e funziona in molti Paesi ed e' il controllo stretto da parte di un CSM.
Quindi il problema non e' nei magistrati, ai quali viene lasciata troppa liberta' di essere faziosi e pessimi, ma nel Pdr ed il CSM che non fanno il loro dovere, imposto dalla Costituzione. L'art. 87, comma decimo, e l'art. 104, comma secondo, della Costituzione attribuiscono al Presidente della Repubblica la Presidenza del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM). Il CSM è organo di amministrazione della giurisdizione e di garanzia dell'autonomia e dell'indipendenza dei magistrati ordinari.
Quando al CSM vengono mandati non i migliori, ma quelli che "lasceranno fare" , e' evidente che la giustizia non potra' migliorare. C'e; anche da chiedere cosa fanno il Mattarella (che fa tanti discorsi ma interviene poco o nulla) ed anche il Ministro Nordio. Se non si muovono loro, chi altro puo' farlo?
non è questione di migliori o peggiori, ma di quello che deve fare il CSM, ok alla "garanzia dell'autonomia e dell'indipendenza dei magistrati" ma anche sorveglianza che gli stessi non abusino del loro potere, cosa che il CSM si guarda bene dal fare, agendo non come controllore ma come sindacato dei magistrati, che ne garantisce i privilegi e l'impunità.
Sacrosanto! Sarà questo il necessario punto di partenza di una riforma che eviti di invalidare l'intera "classe" dei magistrati.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7419
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 764 volte
Mi Piace Ricevuti: 587 volte

Re: i giudici

Messaggio da leggere da Valerio »

Da quando ero universitario penso che che, pur mantenendo autonomia ed indipendenza dei magistrati, ci dovrebbero essere altre istituzioni ugualmente qualificate, che possano essere titolate ad aprire procedimenti, e che per salvare l'indipendenza dei tre poteri non possa essere la Magistratura italiana a giudicare gli appartenenti di tutti e tre i poteri.

Forse su quest'ultima specie di intervento si dovrebbe ipotizzare un tribunale realmente terzo, magari con giudici europei, da definire di volta in volta con estrazione. O cose del genere.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2210
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 362 volte
Mi Piace Ricevuti: 288 volte

Re: i giudici

Messaggio da leggere da Gasiot »

Valerio ha scritto: 7 gen 2024, 6:17 Da quando ero universitario penso che che, pur mantenendo autonomia ed indipendenza dei magistrati, ci dovrebbero essere altre istituzioni ugualmente qualificate, che possano essere titolate ad aprire procedimenti, e che per salvare l'indipendenza dei tre poteri non possa essere la Magistratura italiana a giudicare gli appartenenti di tutti e tre i poteri.

Forse su quest'ultima specie di intervento si dovrebbe ipotizzare un tribunale realmente terzo, magari con giudici europei, da definire di volta in volta con estrazione. O cose del genere.
Giusto
Ma come potrebbe un esterno valutare scelte nell' ambito di leggi che non conosce?
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7419
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 764 volte
Mi Piace Ricevuti: 587 volte

Re: i giudici

Messaggio da leggere da Valerio »

Gasiot ha scritto: 7 gen 2024, 8:27
Valerio ha scritto: 7 gen 2024, 6:17 Da quando ero universitario penso che che, pur mantenendo autonomia ed indipendenza dei magistrati, ci dovrebbero essere altre istituzioni ugualmente qualificate, che possano essere titolate ad aprire procedimenti, e che per salvare l'indipendenza dei tre poteri non possa essere la Magistratura italiana a giudicare gli appartenenti di tutti e tre i poteri.

Forse su quest'ultima specie di intervento si dovrebbe ipotizzare un tribunale realmente terzo, magari con giudici europei, da definire di volta in volta con estrazione. O cose del genere.
Giusto
Ma come potrebbe un esterno valutare scelte nell' ambito di leggi che non conosce?
Viene formato dall'Europa.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2210
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 362 volte
Mi Piace Ricevuti: 288 volte

Re: i giudici

Messaggio da leggere da Gasiot »

Valerio ha scritto: 7 gen 2024, 9:06
Gasiot ha scritto: 7 gen 2024, 8:27

Giusto
Ma come potrebbe un esterno valutare scelte nell' ambito di leggi che non conosce?
Viene formato dall'Europa.
Potrebbe andare bene per i principi universali ma generici come ad esempio pretendere che non si possa promuovere chi sbaglia ma castigarlo affinché non sbagli più
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
paysan
Messaggi: 211
Iscritto il: 23 ott 2022, 17:52
Mi Piace Inviati: 12 volte
Mi Piace Ricevuti: 67 volte

Re: i giudici

Messaggio da leggere da paysan »

A mio parere la bilancia dei poteri, quale teorizzata un tempo da Montesquieu, può funzionare soltanto se il sistema non consente a nessuno dei tre poteri di prevaricare sugli altri. Il sistema italiano è congegnato in modo tale che la magistratura, la quale dovrebbe limitarsi ad applicare le leggi, può invece esercitare una vera e propria funzione legislativa, in quanto le viene permesso, attraverso vari congegni istituzionali, di eliminare le leggi che non le piacciono per motivi politici o corporativi. Poiché è evidente che non si può fare affidamento sull'autocontrollo della magistratura- quello che gli americani, se non erro, chiamano "restraint"- la situazione non potrebbe cambiare se non in seguito a riforme così radicali da non poter essere nemmeno immaginate nelle condizioni politiche attuali.
Quando le parole perdono il loro significato, i regni cadono nel disordine. (Confucio, Dialoghi 13-3)
Rispondi