FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
La Lega vuole ricandidare l’attuale presidente uscente Solinas, aderente al partito d’azione sardo, partito strettamente legato alla Lega.
Fratelli di Italia pone il nome dell’attuale sindaco di Cagliari Paolo Truzzo.
Paolo Truzzo, quando era in consiglio regionale sardo, presentò una proposta per dare soldi al welfare per i genitori (leggi padri) separati in difficoltà economica.
Questo lo rende certamente un nome interessante.
Purtroppo però non trovo presentazioni di proposte simili al comune di Cagliari, dove sicuramente vi è un problema di padri separati (si parla dai 300 ai mille in difficoltà) e dove è presente una struttura per l’accoglienza antecedente alla sindacatura di Truzzo e struttura che è molto sottodimensionata rispetto al problema dei padri separati.
Ora bisognerebbe caprie se Truzzo sta davvero con i padri separati oppure la sua è stata solo una mossa furbetta anni fa. Di sicuro Solanas in questi anni non ha approvato nulla per i padri separati (e non penso lo faranno neanche i 2 candidati del csx: Alessandra Todde candidata da PD e M5S e Soru candidato da Azione)
Se vi è qualche sardo a leggere questo post, può farci sapere sulle azioni pro-padri separati di Solanas e Truzzo.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
La Lega vuole ricandidare l’attuale presidente uscente Solinas, aderente al partito d’azione sardo, partito strettamente legato alla Lega.
Fratelli di Italia pone il nome dell’attuale sindaco di Cagliari Paolo Truzzo.
Paolo Truzzo, quando era in consiglio regionale sardo, presentò una proposta per dare soldi al welfare per i genitori (leggi padri) separati in difficoltà economica.
Questo lo rende certamente un nome interessante.
Purtroppo però non trovo presentazioni di proposte simili al comune di Cagliari, dove sicuramente vi è un problema di padri separati (si parla dai 300 ai mille in difficoltà) e dove è presente una struttura per l’accoglienza antecedente alla sindacatura di Truzzo e struttura che è molto sottodimensionata rispetto al problema dei padri separati.
Ora bisognerebbe caprie se Truzzo sta davvero con i padri separati oppure la sua è stata solo una mossa furbetta anni fa. Di sicuro Solanas in questi anni non ha approvato nulla per i padri separati (e non penso lo faranno neanche i 2 candidati del csx: Alessandra Todde candidata da PD e M5S e Soru candidato da Azione)
Se vi è qualche sardo a leggere questo post, può farci sapere sulle azioni pro-padri separati di Solanas e Truzzo.
Scusa Eretico, ma non resisto alla curiosità di sapere in che modo il tuo partito difenderebbe i padri separati.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.
Fuck Europe by Victoria Nuland
Amen and Awoman egalité
Scusa Eretico, ma non resisto alla curiosità di sapere in che modo il tuo partito difenderebbe i padri separati.
per ora abbiamo elaborato solo la parte di welfare, io spero che ci sarà presto una formulazione sulla riforma dell'affido condiviso. staremo a vedere se avverrà entro primavera.
ovviamente come partito siamo piccoli quindi non contiamo un cazzo e non possiamo incidere.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Regionali, il centrodestra litiga sui candidati. La Lega sta con Solinas minaccia lo strappo
di Cesare Zapperi
Scontro in Sardegna. Crippa (vice di Salvini): candidiamo gli uscenti o si riapre tutto. La dura replica di FdI: il nostro candidato è Truzzu. E così torna in gioco tutto lo scacchiere tra Regionali e Comunali
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
tra l'altro, questa non è la partita grossa tra FdI e la Lega.
la partità grossa è sul Veneto.
La lega è sovrarappresentata nelle presidenze di regioni rispetto al suo peso elettorale mentre FdI è sottodimensionata.
FdI punta al governatorato del Veneto.
Zaia è al secondo mandato e chiede, insieme a DeLuca, un cambio della legge per potersi presentare al terzo.
A Salvini questa cosa fa gioco perché se Zaia non dovesse avere la presidenza del veneto, potrebbe candidarsi alla segreteria della Lega.
il gioco a scacchi è quindi iniziato tra FdI e Lega, con FdI aggressiva e la Lega che prova a difendersi.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)