RS sfida femmine e Lega

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

RS sfida femmine e Lega

Messaggio da leggere da ereticamente »

il piccolo Risorgimento Socialista sfida l'egemonia femminista a sinistra con una campagna sui padri separati e mira a rappresentarli meglio di quanto abbia fatto la Lega (che li ha abbastanza gabbati).

Ecco la campagna:
https://www.risorgimentosocialista.it/i ... -separati/


Ecco un giusto riconoscimento:
https://www.linterferenza.info/attpol/m ... -macchina/
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2209
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 360 volte
Mi Piace Ricevuti: 288 volte

Re: RS sfida femmine e Lega

Messaggio da leggere da Gasiot »

Iniziativa che approvo anche se non mi aspetto risultati concreti
Però non capisco che sfida alla lega sarebbe
Sfida alle femministe è ovvio
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: RS sfida femmine e Lega

Messaggio da leggere da ereticamente »

Nel 2018 la Lega ha preso una serie di accordi con le associazioni dei padri separati per portare nelle istituzioni le loro istanze.
Ma i politici leghisti hanno fatto i furbetti.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: RS sfida femministe e Lega

Messaggio da leggere da ereticamente »

Ovviamente il titolo del posto è RS sfida le femministe, non le femmine :roll:
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: RS sfida femmine e Lega

Messaggio da leggere da RedWine »

ereticamente ha scritto: 31 dic 2023, 16:54 Nel 2018 la Lega ha preso una serie di accordi con le associazioni dei padri separati per portare nelle istituzioni le loro istanze.
Ma i politici leghisti hanno fatto i furbetti.
Un assegno per i genitori separati: ecco il bonus da 800 euro
1 Dicembre 2021 - 11:47
Fino a 800 euro di bonus per i genitori separati in difficoltà. Questo prevede l'emendamento della Lega approvato nella notte in Commissione (Decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146),
Per aiutare i genitori separati o divorziati messi in crisi economicamente dalle conseguenze provocate dalla pandemia è stato approvato durante la notte, nelle commissioni Finanza e Lavoro, un emendamento che permetterà loro di ricevere un aiuto fino a 800 euro.
Entra, dunque, nel decreto fiscale anche questo prezioso strumento per le famiglie in difficoltà. L'emendamento è stato proposto dalla Lega e ha come prima firma quella di Matteo Salvini, leader del partito. "È stato, finalmente e definitivamente, approvato in Commissione il mio emendamento per aiutare i genitori separati messi in crisi dalle conseguenze del Covid. Riceveranno - continua Salvini - un aiuto economico fino a 800 euro al mese per pagare l’assegno di mantenimento a figli o ex coniugi, in caso di difficoltà economiche. Dalle parole ai fatti", afferma soddisfatto il leader leghista. Sarà quindi possibile utilizzare questi soldi per pagare l'assegno di mantenimento a figli o ex coniugi qualora ci si trovasse in comprovate difficoltà economiche. Viene così istituto, grazie a questo emendamento, dopo giorni di discussione un fondo per genitori separati. Oggi il decreto arriverà in Aula.
https://www.ilgiornale.it/news/politica ... 93063.html
Al centro del dibattito ci sarà anche un altro emendamento della Lega "che salva i trasporti eccezionali", spiega sempre Salvini. "Sono stati cancellati i paletti che avrebbero messo in ginocchio il settore. Orgogliosi di essere intervenuti nell'interesse di migliaia di famiglie e imprese", conclude il capo del Carroccio.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: RS sfida femmine e Lega

Messaggio da leggere da ereticamente »

RedWine ha scritto: 31 dic 2023, 18:34
ereticamente ha scritto: 31 dic 2023, 16:54 Nel 2018 la Lega ha preso una serie di accordi con le associazioni dei padri separati per portare nelle istituzioni le loro istanze.
Ma i politici leghisti hanno fatto i furbetti.
Un assegno per i genitori separati: ecco il bonus da 800 euro
1 Dicembre 2021 - 11:47
Fino a 800 euro di bonus per i genitori separati in difficoltà. Questo prevede l'emendamento della Lega approvato nella notte in Commissione (Decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146),
Per aiutare i genitori separati o divorziati messi in crisi economicamente dalle conseguenze provocate dalla pandemia è stato approvato durante la notte, nelle commissioni Finanza e Lavoro, un emendamento che permetterà loro di ricevere un aiuto fino a 800 euro.
Entra, dunque, nel decreto fiscale anche questo prezioso strumento per le famiglie in difficoltà. L'emendamento è stato proposto dalla Lega e ha come prima firma quella di Matteo Salvini, leader del partito. "È stato, finalmente e definitivamente, approvato in Commissione il mio emendamento per aiutare i genitori separati messi in crisi dalle conseguenze del Covid. Riceveranno - continua Salvini - un aiuto economico fino a 800 euro al mese per pagare l’assegno di mantenimento a figli o ex coniugi, in caso di difficoltà economiche. Dalle parole ai fatti", afferma soddisfatto il leader leghista. Sarà quindi possibile utilizzare questi soldi per pagare l'assegno di mantenimento a figli o ex coniugi qualora ci si trovasse in comprovate difficoltà economiche. Viene così istituto, grazie a questo emendamento, dopo giorni di discussione un fondo per genitori separati. Oggi il decreto arriverà in Aula.
https://www.ilgiornale.it/news/politica ... 93063.html
Al centro del dibattito ci sarà anche un altro emendamento della Lega "che salva i trasporti eccezionali", spiega sempre Salvini. "Sono stati cancellati i paletti che avrebbero messo in ginocchio il settore. Orgogliosi di essere intervenuti nell'interesse di migliaia di famiglie e imprese", conclude il capo del Carroccio.

sei veramente fuori dalla tematica se pensi che questo sia stato recepito come risolutivo.
serve un intervento sull'affido condiviso.


per il resto, leggi qua:
https://maschileindividuale.wordpress.c ... -separati/
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: RS sfida femmine e Lega

Messaggio da leggere da RedWine »

ereticamente ha scritto: 31 dic 2023, 18:57
RedWine ha scritto: 31 dic 2023, 18:34
Un assegno per i genitori separati: ecco il bonus da 800 euro
1 Dicembre 2021 - 11:47
Fino a 800 euro di bonus per i genitori separati in difficoltà. Questo prevede l'emendamento della Lega approvato nella notte in Commissione (Decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146),
Per aiutare i genitori separati o divorziati messi in crisi economicamente dalle conseguenze provocate dalla pandemia è stato approvato durante la notte, nelle commissioni Finanza e Lavoro, un emendamento che permetterà loro di ricevere un aiuto fino a 800 euro.
Entra, dunque, nel decreto fiscale anche questo prezioso strumento per le famiglie in difficoltà. L'emendamento è stato proposto dalla Lega e ha come prima firma quella di Matteo Salvini, leader del partito. "È stato, finalmente e definitivamente, approvato in Commissione il mio emendamento per aiutare i genitori separati messi in crisi dalle conseguenze del Covid. Riceveranno - continua Salvini - un aiuto economico fino a 800 euro al mese per pagare l’assegno di mantenimento a figli o ex coniugi, in caso di difficoltà economiche. Dalle parole ai fatti", afferma soddisfatto il leader leghista. Sarà quindi possibile utilizzare questi soldi per pagare l'assegno di mantenimento a figli o ex coniugi qualora ci si trovasse in comprovate difficoltà economiche. Viene così istituto, grazie a questo emendamento, dopo giorni di discussione un fondo per genitori separati. Oggi il decreto arriverà in Aula.
https://www.ilgiornale.it/news/politica ... 93063.html
Al centro del dibattito ci sarà anche un altro emendamento della Lega "che salva i trasporti eccezionali", spiega sempre Salvini. "Sono stati cancellati i paletti che avrebbero messo in ginocchio il settore. Orgogliosi di essere intervenuti nell'interesse di migliaia di famiglie e imprese", conclude il capo del Carroccio.

sei veramente fuori dalla tematica se pensi che questo sia stato recepito come risolutivo.
serve un intervento sull'affido condiviso.


per il resto, leggi qua:
https://maschileindividuale.wordpress.c ... -separati/
di risolutivo c'è solo il decesso, e la percezione è soggettiva, la tua penso che sia quella che ho scritto nell'ultima riga

cmq. in conclusione dell'articolo che hai postato cosi è scritto:

"Al termine delle audizioni si passa alla discussione del ddl, dove, in una commissione presieduta da un leghista ( ostelli ), con una maggioranza a maggioranza lega m5s inizia il dibattito e la demolizione del ddl da parte delle sinistre, ricordiamo non solo gli interventi della cirinà e la valente, ma anche quello di mirabelli che esplicitamente rubrica a problema non rilevante ( ci sono altre cose a cui pensare … come se quattro milioni di padri separati non fossero sufficienti ) e le fughe di massa dei firmatari cinque stelle, lasciano con il cerino acceso la lega e in particolare il senatore pillon, fino alla svolta del papete

dal che si deduce che la lega si era attivata gia con il governo giallo verde, (nel 2019) ma in seguito alla caduta dello stesso non se ne era fatto piu nulla, come nulla si è fatto con il governo giallo rosso, poi la Lega ci ha riprovato con il governo Draghi riuscendo a portare a casa un risultato a mio parere apprezzabile, certo non risolutivo ma "quaicos le mei de nagot" e nagot (niente) è quello che hanno fatto gli altri partiti

inutile tentare di ragionare con i fatti, come sempre, per qualsiasi cosa, il tuo giudizio sulla lega e le sue politiche è negativo a prescindere
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: RS sfida femmine e Lega

Messaggio da leggere da ereticamente »

Se se basta guardare l opinione dei padri separati verso la lega oggi.

È stata la stessa lega a silurare Pillon e si nota benissimo quando un partito è interessato davvero a portare il tema e quando lo fa tanto per.

Sei tu che continui a difendere un partito indifendibile che durante oltre 30 anni di attività ha diviso gli italiani e sostenuto nefandezze. Il peggior partito della seconda repubblica.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Rispondi