quanto hanno pesato gli italo-americani nell'identità italiana ?

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

quanto hanno pesato gli italo-americani nell'identità italiana ?

Messaggio da leggere da ereticamente »

secondo voi, quanto hanno pesato gli emigranti italiani e gli italo-americani nella creazione dell'identità italiana ?
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6460
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: quanto hanno pesato gli italo-americani nell'identità italiana ?

Messaggio da leggere da RedWine »

ereticamente ha scritto: 17 dic 2023, 15:34 secondo voi, quanto hanno pesato gli emigranti italiani e gli italo-americani nella creazione dell'identità italiana ?
che io sappia nulla.
gli italo americani naturalmente hanno pesato molto sulla visione che hanno gli americani dell'italia e ha pesato moltissimo per gli italiani la cultura proveniente dagli stati uniti.
quanto in senso positivo o negativo dipende dalle opinioni.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 730 volte

Re: quanto hanno pesato gli italo-americani nell'identità italiana ?

Messaggio da leggere da Sayon »

ereticamente ha scritto: 17 dic 2023, 15:34 secondo voi, quanto hanno pesato gli emigranti italiani e gli italo-americani nella creazione dell'identità italiana ?
MOLTISSIMO almeno negli USA.A due livelli differenti;
i primo livello e' stato quello degli immigrati meridionali che hanno fatto affermare le conseutudini italiane quali il cibo e la vita familiare. Gli americani consumano piu pizza e spaghetti degli italiani La stessa "mafia" e' vista dagli USA come una manifestazione di imprenditoria che sfrutto' i loro "vizi", come l' alcool durante il probizionismo.

Il secondo livello e' quello dell' ammirazione per l' "italiano" in genere: modo di vivere, modo di vesirsi, modo di creare oggetti sempre piu all moda, vini prestigiosi, oggetti e macchine di lusso. L' Italiano (a livello professionale) e' visto come un modello di vita moderna.

E' pertanto inammissibile che in Italia vivano ancora prsone che si auto-denigrano e si sentono inferiori ad altre nazionalita'. Se siamo un modello in altre societa',perche considerarci inferiori. Devo pero aggiungere che l' "ignorante o volgare " italiano e' di un livello veramente abissale, forse perche non leggono e non si istruiscono abbastanza.
Rispondi