Passione politica e responsabilita.

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Passione politica e responsabilita.

Messaggio da leggere da Sayon »

Vi siete mai chiesti come mai l' Italia, Paese d'illustri tradizioni e leader intellettuale per piu' di un millennio, conti cosi' poco in politica internazionale? la risposta e' data dalla passione politica che in Italia ha sempre prevalso sulla responsabilita' regalandoci pessimi governi, leaders improvvisati e ZERO affidamento negli impegni internazionali. La passione politica di un PdR comunista mancante di responsabilita' verso il proprio Paese ci ha regalato otto anni di governi piddini non eletti. La reazione "popolare' a questo abuso ci ha regalato due leader improvvisati e sprovveduti come Di maio e Salvini e lo sconclusionato governo gialloverde. Il senso di responsabilita' e' perfino calato e la passione politica ci ha fatto retrocedere a una sinistra/sinistra e una destra/destra in costante opposizione che non offrono alcuna garanzia per un governo stabile e responsabile ne ora (governo tutto sinistro giallorosso) ne' in futuro (se ci fosse un governo destra/destra). Sbandiamo da un lato all' altro del panorama politico perche' manchiamo di un centro equilibratore. Non abbiamo bisogno di "passione" politica, miope e faziosa, ma di responsabilita' o resteremo un Paese retrogrado che sa solo offrire dei governi creati al tavolino, una politica estera nelle mani di Di maio, una politica d'immigrazione rappresentata dai porti chiusi e un futuro veramente oscuro. In poche parole occorre ricostruire non solo un governo, ma anche una opposizione responsabile ed equilibrata. Meno passione, piu' cervelli.
Avatar utente
Gasiot2
Messaggi: 697
Iscritto il: 8 giu 2019, 22:01

Re: Passione politica e responsabilita.

Messaggio da leggere da Gasiot2 »

Senza passione politica lo stato è in mano ai burocrati ed agli interessati / parassiti
Certo che è giusto avere anche un centro , ma deve essere vivo e non solo di supporto secondo convenienza come è sempre successo con i mercenari finora
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Passione politica e responsabilita.

Messaggio da leggere da Sayon »

Gasiot ha scritto: 12 ott 2019, 18:40 Senza passione politica lo stato è in mano ai burocrati ed agli interessati / parassiti
Certo che è giusto avere anche un centro , ma deve essere vivo e non solo di supporto secondo convenienza come è sempre successo con i mercenari finora
Chi sono i "burocrati"? Certo ce ne sono tanti, parassiti e poco utili, ma in realta' ogni persona che va al governo e' un "servitore dello Stato". Definirli burocrati o attaccati alle poltrone e' solo un facile slogan per chi magari e' stato sulle stesse poltrone e con le stese cariche solo pochi giorni prima. Essere "vivo" non significa avere la propria faccia stampata sui giornali ed in TV ogni ora del giorno, ma fare e dire cose che servano al pubblico. ovvero alla nazione e al popolo italiano.Ed e' proprio li' che manchiamo. Siamo diventati una nazione che da peso a slogan pubblicitari, apparenza sui rotocalchi e TV e trascuriamo i programmi politici, le persone serie e perfino a quale governo abbiamo. Non e' vero che TUTTI I PAESI SONO COSI. Sono quasi tutti piu' seri di noi. Non hanno avuto per dieci anni dei governi imposti da un PdR, dei partiti guidati da un comico, dei governi pre-fabbricati da leaders senza cultura, un parlamento dove si puo cambiare casacca da un giorno all' altro, dei ministri che non sanno riferire al Parlamento cosa hanno fatto jn un Paese estero, altri ministri che discutono di relazioni internazionali senza averne alcuna esperienza. No siamo in preda alla passione politica che e' cieca e c'impedisce di vedere e capire quanto in basso siamo precipitati. Ecco perche' mi rivolgo a chi ancora usa il cervello per votare, di capire che servono partiti, alleanze, governi diversi ed equilibrati basati su veri valori e cultura, e non slogans e passioni simili a quelle del dopoguerra. D'accordo comunque sul centro "vivo". Tocca ai pu' giovani e preparati farsi avanti. Basta con l'ignoranza e le mezze cartucce
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Passione politica e responsabilita.

Messaggio da leggere da carletto3 »

Sayon ha scritto: 12 ott 2019, 16:17 Vi siete mai chiesti come mai l' Italia, Paese d'illustri tradizioni e leader intellettuale per piu' di un millennio, conti cosi' poco in politica internazionale? la risposta e' data dalla passione politica che in Italia ha sempre prevalso sulla responsabilita' regalandoci pessimi governi, leaders improvvisati e ZERO affidamento negli impegni internazionali. La passione politica di un PdR comunista mancante di responsabilita' verso il proprio Paese ci ha regalato otto anni di governi piddini non eletti. La reazione "popolare' a questo abuso ci ha regalato due leader improvvisati e sprovveduti come Di maio e Salvini e lo sconclusionato governo gialloverde. Il senso di responsabilita' e' perfino calato e la passione politica ci ha fatto retrocedere a una sinistra/sinistra e una destra/destra in costante opposizione che non offrono alcuna garanzia per un governo stabile e responsabile ne ora (governo tutto sinistro giallorosso) ne' in futuro (se ci fosse un governo destra/destra). Sbandiamo da un lato all' altro del panorama politico perche' manchiamo di un centro equilibratore. Non abbiamo bisogno di "passione" politica, miope e faziosa, ma di responsabilita' o resteremo un Paese retrogrado che sa solo offrire dei governi creati al tavolino, una politica estera nelle mani di Di maio, una politica d'immigrazione rappresentata dai porti chiusi e un futuro veramente oscuro. In poche parole occorre ricostruire non solo un governo, ma anche una opposizione responsabile ed equilibrata. Meno passione, piu' cervelli.
Certo che me lo sono chiesto ed ho trovato pure la risposta che è unica,irrevocabile e certa.
La risposta deriva dall'osservazione negli anni di cio' che i politici hanno espresso.
Politici al governo che anteponevano i propri interessi a quelli della nazione,gente squallida e semi fallita nella vita reale, che avendo trovato un posto ben pagato ha fatto di tutto per ingraziarsi il partito e non i suoi elettori per essere ricandidati....grazie anche al continuo mutare delle leggi elettorali che hanno svuotato di significato il voto dell'elettore...Inutilita' di qualsiasi coalizione o partito vada al Governo....nulla cambia e sei sempre fregato...da qua il 50% che non vota ormai piu' disgustato da tutto l'ambaradan.
Destra,sinistra,centro,semicentro,estreme .....tutti uguali.
Ci sono delle verita' che non possono essere evitate con una spallucciata....Non è difficile governare gli italiani,è semplicemente inutile...,cambiamo tutto perche' nulla cambi,I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela,ruba un chiodo, e sarai impiccato come malfattore; ruba un regno, e diventerai imperatore,Nessun popolo crede nel suo governo. Tutt'al più, la gente è rassegnata,La politica è l'unico ambiente dove una puttana si sente a proprio agio.....e via così.
La sola risposta che ho trovato è "il giorno delle elezioni,vado a pescare....mi porto dietro un prosciutto,un salame,una finocchiona,una fila di salsicce,tre bottiglioni di vino vecchio e bono,del mi' nonno e in culo alla politica.
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Passione politica e responsabilita.

Messaggio da leggere da Sayon »

carletto3 ha scritto: 12 ott 2019, 19:19
Sayon ha scritto: 12 ott 2019, 16:17 Vi siete mai chiesti come mai l' Italia, Paese d'illustri tradizioni e leader intellettuale per piu' di un millennio, conti cosi' poco in politica internazionale? la risposta e' data dalla passione politica che in Italia ha sempre prevalso sulla responsabilita' regalandoci pessimi governi, leaders improvvisati e ZERO affidamento negli impegni internazionali. La passione politica di un PdR comunista mancante di responsabilita' verso il proprio Paese ci ha regalato otto anni di governi piddini non eletti. La reazione "popolare' a questo abuso ci ha regalato due leader improvvisati e sprovveduti come Di maio e Salvini e lo sconclusionato governo gialloverde. Il senso di responsabilita' e' perfino calato e la passione politica ci ha fatto retrocedere a una sinistra/sinistra e una destra/destra in costante opposizione che non offrono alcuna garanzia per un governo stabile e responsabile ne ora (governo tutto sinistro giallorosso) ne' in futuro (se ci fosse un governo destra/destra). Sbandiamo da un lato all' altro del panorama politico perche' manchiamo di un centro equilibratore. Non abbiamo bisogno di "passione" politica, miope e faziosa, ma di responsabilita' o resteremo un Paese retrogrado che sa solo offrire dei governi creati al tavolino, una politica estera nelle mani di Di maio, una politica d'immigrazione rappresentata dai porti chiusi e un futuro veramente oscuro. In poche parole occorre ricostruire non solo un governo, ma anche una opposizione responsabile ed equilibrata. Meno passione, piu' cervelli.
Certo che me lo sono chiesto ed ho trovato pure la risposta che è unica,irrevocabile e certa.
La risposta deriva dall'osservazione negli anni di cio' che i politici hanno espresso.
Politici al governo che anteponevano i propri interessi a quelli della nazione,gente squallida e semi fallita nella vita reale, che avendo trovato un posto ben pagato ha fatto di tutto per ingraziarsi il partito e non i suoi elettori per essere ricandidati....grazie anche al continuo mutare delle leggi elettorali che hanno svuotato di significato il voto dell'elettore...Inutilita' di qualsiasi coalizione o partito vada al Governo....nulla cambia e sei sempre fregato...da qua il 50% che non vota ormai piu' disgustato da tutto l'ambaradan.
Destra,sinistra,centro,semicentro,estreme .....tutti uguali.
Ci sono delle verita' che non possono essere evitate con una spallucciata....Non è difficile governare gli italiani,è semplicemente inutile...,cambiamo tutto perche' nulla cambi,I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela,ruba un chiodo, e sarai impiccato come malfattore; ruba un regno, e diventerai imperatore,Nessun popolo crede nel suo governo. Tutt'al più, la gente è rassegnata,La politica è l'unico ambiente dove una puttana si sente a proprio agio.....e via così.
La sola risposta che ho trovato è "il giorno delle elezioni,vado a pescare....mi porto dietro un prosciutto,un salame,una finocchiona,una fila di salsicce,tre bottiglioni di vino vecchio e bono,del mi' nonno e in culo alla politica.
Ultimamente anch'io ho pensato che era inutile andare a votare. Ma ho deciso di non mollare. Anche perche' sono abituato a vincere ostacoli insormontabili. E se ce la faccio io, ce la potra' fare anche la nazione. Se la causa e' giusta si lotta fino alla fine. Si potra' perdere la causa, ma non si perde se stessi. Bene, nel caso Italia io credo che dovro' continuare con la battaglia di far diventare la politica,una attivita' riservata a migliori e agli esperti Se si esige un byon elettricst, un buon idraulico, un buon professionsta si ha anche il diritto di esigere di avere un buon capo politico o almeno di mandarlo a quel Paese con le parole. Ed e' per questo, che prendendo stimolo dagli eventi di oggi, chiedo che il governo italiano faccia TACERE a Di maio. Impossibile tollerare che un giovane inesperto come lui diriga la politica ESTERA Italiana. Perche' e' certo che combinera' casini per troppa ignoranza o imprudenza. Se a malapena Di maio capisce chi siano i Kurdi come puo' dire all' Europa (cosi dice lui) di fermare le armi provviste alla Turchia quando l' Italia ne provvede quasi 1 miliardo e i Curdi dovrebbero solo essere convinti che le da parte dell' Europa che loro richieste sono INACCETTABILI. Altri la penseranno diversamente, e diranno che sono io che sbaglio, ma il fatto rimane che la politica estera italiana e' in ogni caso in mano di un incapace. Capace pero' di combinare guai veramente seri
Connesso
Avatar utente
serge
Messaggi: 7951
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 646 volte
Mi Piace Ricevuti: 257 volte

Re: Passione politica e responsabilita.

Messaggio da leggere da serge »

Concordo sul fatto che il Gigino nazionale non sia all'altezza nemmeno di partecipare attivamente a una riunione di condomiunio: e gli “altri”?
Salvini,pur esendo un politico “navigato”,oltre a sfoderare felpe e divise e a lottare contro l'”invasione” (sic) di clandestini,uscendo dal Governo ha risuscitato l'agonizzante PD.
Il fratello del commissario Montalbano (!), pur di stare al governo, sta dimostrando tutta la propria incapacità a competere con i grillini. Da me da sempre ritenuti pericolosissimi.
Di Renzi, meglio non parlare : il suo curriculum politico è molto significativo.
Il partito-azienda di Berlusconi è giunto al capolinea.
La simpatica Meloni, per forza di cose si accoda, a Salvini di cui si è già parlato.
Alcuni di voi elogiano Mario Rizzo,leader di un partito inifluente sulla scena politica italiani. Tra l'altro è un comunista vecchio stampo,ideologia superata dalla storia.
E allora? Forse l'amico Carletto non ha tutti i torti....
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: Passione politica e responsabilita.

Messaggio da leggere da cuneoman »

serge ha scritto: 13 ott 2019, 11:45 Concordo sul fatto che il Gigino nazionale non sia all'altezza nemmeno di partecipare attivamente a una riunione di condomiunio: e gli “altri”?
Salvini,pur esendo un politico “navigato”,oltre a sfoderare felpe e divise e a lottare contro l'”invasione” (sic) di clandestini,uscendo dal Governo ha risuscitato l'agonizzante PD.
Il fratello del commissario Montalbano (!), pur di stare al governo, sta dimostrando tutta la propria incapacità a competere con i grillini. Da me da sempre ritenuti pericolosissimi.
Di Renzi, meglio non parlare : il suo curriculum politico è molto significativo.
Il partito-azienda di Berlusconi è giunto al capolinea.
La simpatica Meloni, per forza di cose si accoda, a Salvini di cui si è già parlato.
Alcuni di voi elogiano Mario Rizzo,leader di un partito inifluente sulla scena politica italiani. Tra l'altro è un comunista vecchio stampo,ideologia superata dalla storia.
E allora? Forse l'amico Carletto non ha tutti i torti....
Bye
Di Salvini aggiungo che al governo ha fatto ben poco, in Europa si alleato con persone molto pericolose, persone che comunque volevano lasciare a noi italiani gli immigrati e i problemi... Alle commissioni sia italiane che estere non si è mai fatto vivo...
Se parliamo di propaganda, voto 8, se parliamo di politica voto -3
E gli slogan "FlatTax al 15%" e "eliminare le accise sui carburanti" sono solo panzane per i polli che ci credono, per questo la voce propaganda non è al massimo, la colpa/merito è degli italiani, lui si è adeguato a quei livelli (o lo è)
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Passione politica e responsabilita.

Messaggio da leggere da carletto3 »

X Serge e Cuneoman
N0n perendetemi troppo sul serio quando dico che non andro' a votare.... purtro ppo ci andro' lo so,le sirene sono irresistibili per me e non ho nemmeno il coraggio di mettermi la cera nelle orecchie....al massimo una molletta al naso,ma ci andro' lo stesso.
Concordo con tutto cio' che avete scritto ...ma pensandoci bene ,un'altra soluzione l'avrei trovata ai miei dubbi.
Ammesso che al prossimo governo del paese vada una coalizione con le idee chiare e precise,e che i partiti che la compongono,dichiarino prima i punti che vogliono fare,chiari precisi e fattibili,perche' non votarli?Importante è che ai proclami roboanti e non fattibili non vada il mio voto,perche' le sorprese sono sempre dietro l'angolo.Non aumenteremo assolutamente nessuna tassa e poi mi ritrovo una volta che abbiano preso il voto con una valangata di tasse aumentate....e il tentativo nefasto di disfare anche quel poco di buono che avevano fatto..insomma voglio che il mio voto vada a chi poi mantiene il dichiarato prima delle elezioni.Non mille cose ma cinque o sei ....ma che vengano fatte.
Quello che ho notato in questi governi,l'unico ,bene o male che lo ha fatto o tentato di fare è il Giallo-verde e basta.
Diamo ad ambedue i componenti il beneficio del dubbio sulla qualita'....d'altra parte si guardavano in cagnesco e uno con meno della meta' dei parlamentari dell'altro e l'altro a dire no in continuazione a tutto,forte dei numeri,a inceneritori,TAV,trivellazioni esplorative,grandi opere e diminuzione delle tasse....Salvini molto non ha fatto,ma gli riconosco di aver tentato di fare quello che poteva,mantenendo cio' che ci aveva promesso.Anche l'altro,i 5 stelle,hanno fatto cio' che avevano promesso....no a tutto quello che era sperpero di denaro pubblico ,secondo loro e il promesso,.Hanno solo peccato di inesperienza,inettitudine senza capacita' e con troppa arroganza.
Il risultato era scontato ed era solo questione di tempo la caduta di quel governo....ed è caduto.
Riassumendo :di fronte allo sfascio della politica italiana ,l'unica possibilita' che mi rimane per vedere qualcosa di serio è dare il mio voto a chi mi garantisce una volta al potere di fare cio' che ha promesso.Non ne ho la garanzia assoluta,pero' da cio' che ho visto solo Salvini me lo garantisce.
E prendera' i miei due voti.....(Mio e della mia bimba)
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: Passione politica e responsabilita.

Messaggio da leggere da cuneoman »

Però...
- Berlusconi, con la Lega, è dal 1994 che promette di abbassare le aliquote IRPEF, io mi sarei un po stufato di credergli!!
- Lega e FI hanno idee diametralmente opposte con l'Europa, in questo Lega e M5S erano molto più vicini, tranne che nei metodi ma almeno nelle idee
- Salvini in 14 mesi ha dimostrato ben poco, 1 (due) decreti sull'immigrazione e quota 100...
- Il M5S non si è mai opposto sull'abbassamento delle tasse, anzi era in programma con questo DEF di mettere la FlatTax, è stato Salvini che non ha mai fatto una proposta in merito, portando dati e modalità dello stesso... E all'ultimo ha dato forfait, molti (pure io) dicono perchè era impossibile da fare o perchè non era capace di farlo... Perchè comunque per Costituzione, serve il pareggio di bilancio...
- Alla fine il partito del NO ha detto molti Sì e li ha fatti, il partito del Sì ha vivacchiato e suoi assensi erano più che altro per condoni, diminuzione dei controlli, illegalità e qualche no sulla riforma della giustizia...
Ma sono opinioni politiche ovviamente

Le tasse le vedremo, ma noto anche tanta propaganda negativa. Ieri ipotizzavano un prelievo forzoso dai conti correnti... Ricordiamoci che le mega tasse le fanno i governi tecnici, Amato, Monti... Quelli che sanno di non venire più eletti... Quei governi che abbiamo rischiato l'8 agosto a causa del felpato...
Proprio lui ha detto che avrebbe presentato un suo DEF in queste settimane, vorrei proprio vederlo finalmente, dove prende i soldi, quanti, le proposte... Tanto di cappello se lo farà, ma credo che finirà come "i gilet azzurri" che dovevano scendere in piazza a inizio anno o come il famoso discorso del '94 con "meno tasse per tutti"... Io sto ancora aspettando...
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Passione politica e responsabilita.

Messaggio da leggere da heyoka »

Salvini è a capo del Partito che amministra con Zaia e Fontana le DUE Regioni italiane vhe occupano i primu posti in assoluto tra le regioni MEGLIO amministrate di Italia.
Lo stesso vale per la graduatoria dei Comuni MEGLIO amministrati in Italia.

Grillini, Pidioti, Berluskini, Renziani, Comunisti e Meloniani possono dire lo stesso?
Da NON TROTONE, faccio notare che tutti i NON Salviniani neanche se lo sognano di avvicinare Noi Legaioli nella classifica di MIGLIORI AMMINISTRATORI in Italia.
Salvini in persona, da Munistro degli Interni ha quasi azzerato gli sbarchi di clandestini e DIMEZZATO la morte in mare fi coloro che volevano diventarlo.
Per me, che non sono un TROTONE, basta ed avanza per continuare a votare Salvini in Italia, Zaia in Veneto e la mia amica Bizzotto a Bruxelles.
Le esche velenose dei Media e della Magistratura fi REGIME le lascio ai Trotoni.
Ho pure votato come Sindaco del mio Comune una terrona di nome Carmela, nata in Campania che cresciuta in Forza Italia da 5 anni si è convertita alla Lega fi Salvini.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: Passione politica e responsabilita.

Messaggio da leggere da cuneoman »

Tutti gli attivisti leghisti di vecchia data che conosco segnano un limite ben preciso tra la Lega del territorio e quella nazionale. E ragion di più ,dopo tutti gli illeciti, quando si è discusso delle autonomie pochi mesi fa.

Gli sbarchi erano già scesi con Minniti, i barchini c'erano prima, durante e dopo, rimpatri zero, vedremo se con questo governo aumenteranno o no. Secondo Salvini già il 9 agosto c'era un ponte navale tra Africa e Lampedusa e a me qualche dubbio viene... Ma cos'hai fatto in 14 mesi per bloccare questi barchini? Migliaia di immigrati che arrivavano in Italia e che non menzionava mai nonostante glielo facessimo notare. E quelli via terra? Salvini, che cavolo hai fatto in 14 mesi per diminuire l'immigrazione e per gestire quella sui territori?? E che proposte ha per il futuro per bloccarli?
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Passione politica e responsabilita.

Messaggio da leggere da heyoka »

Possiamo far rispondere a FEDRIGA sulla invasione da terra, visto che la sua regione FVG è quella più interessata?
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Passione politica e responsabilita.

Messaggio da leggere da Sayon »

heyoka ha scritto: 13 ott 2019, 14:43 Possiamo far rispondere a FEDRIGA sulla invasione da terra, visto che la sua regione FVG è quella più interessata?
Il mondo lavora sul principio del vacuum o anche delle acque comunicanti. Se si forma un vuoto in una regione della terra attreante, questo vuoto verra' riempito o dale nascite o dagli immigrati, sia quelli richiesti (Nazioni responsabili) sia quelli non richieste (Nazioni irresponsabili, come l' Italia). L' invasione c'e' . Noi parliamo sempre di quella dell' Africa perche' sotto sotto il razzismo esiste sempre per le differenze fisiche troppo evidenti, ma ancora piu' preoccupante sono quelle islamiche (Nord Africa, Medio Oriente) diffcilmente asimilabili, latine (i violenti centro-americani) e slave che arrivano via treno, aereo e piedi magari con visto turistico, per poi restare. ABBIAMO SCELTO, incluso il Veneto, DI NON AVERE NASCITE SUFFICIENTI. E allora prendiamoci gli immigranti. Salvini non fece basimante nulla, a parte una legge dura verso gli immigrati, per fermare l'immigrazione illegale, dedicandosi al CLAMORE dei porti chiusi alle ONG. Siamo quindi al punto zero: occore coordinare con l' Europa per DISCIPLINARE l' immigrazione e fermare le guerre deii Paesei mussulmani. Altro che "aiutare" i Curdi o altre autonomie. Occorre convincere gli islamici a non fare guerre fra di loro e spedire gli immigrati in Europa. La presente ondata d-immigrati islamici finira' probabilmente in Germania. Quindi e' il momento di parlare d'immigrazione adesso perche' tanti Paesi, ma soprattuto la Germania, ci aiuterano a trovare una soluzione. Fra i ministri degli Interni efficaci, anch'io rimpiango Minniti. Poche chiacchere ma accordi preziosi. Occorre ripetere ed ampliare quelle azioni, e agire soprattutto sull' immigrazione clandestina piuttosto che sulle ONG.
Connesso
Avatar utente
serge
Messaggi: 7951
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 646 volte
Mi Piace Ricevuti: 257 volte

Re: Passione politica e responsabilita.

Messaggio da leggere da serge »

heyoka ha scritto: 13 ott 2019, 14:43 Possiamo far rispondere a FEDRIGA sulla invasione da terra, visto che la sua regione FVG è quella più interessata?
Il Governatore è giustamente preoccupato del ricatto del malvivente (posso dirlo?) turco e chiede di non accettare la minaccia dallo stesso paventata. Chiede inoltre di blindare il confine orientale,visto che la collaborazione con gli sloveni non ha portato alcun risultato significativo. Per quanto mi riguarda, posizione del tutto condivisibile. Roma se ci sei,batti un colpo...............
BangHead
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Passione politica e responsabilita.

Messaggio da leggere da Sayon »

serge ha scritto: 13 ott 2019, 17:42
heyoka ha scritto: 13 ott 2019, 14:43 Possiamo far rispondere a FEDRIGA sulla invasione da terra, visto che la sua regione FVG è quella più interessata?
Il Governatore è giustamente preoccupato del ricatto del malvivente (posso dirlo?) turco e chiede di non accettare la minaccia dallo stesso paventata. Chiede inoltre di blindare il confine orientale,visto che la collaborazione con gli sloveni non ha portato alcun risultato significativo. Per quanto mi riguarda, posizione del tutto condivisibile. Roma se ci sei,batti un colpo...............
BangHead
Essere "preoccupati" non risolve nulla se non fai accordi con gli altri Paesi. La Turchia ha "accolto" e dato sussistenza milioni di profughi e nessuno puo' convincerla a tenerseli all' infinito, soprattutto se l' Europa appoggia i loro nemici Curdi che hanno intenzione di de-stabilizzare l' Iraq, l' Armenia, la Siria oltre che la stessa Turchia e rubare i loro campi petroliferi.Andando contro Erdogan (tipaccio si, ma con logica) faremmo lo stesso errore fatto con Saddam, Gheddafi, Ben Ali, Mubarak (altri tipacci ma che bloccavano il fanatismo islamico). Ma no, CONTINUIAMO A NON CAPIRE NULLA. Saremo invasi da islamici, profughi e poveracci in fuga ma anche con molti fanatici facilitando l' invasione dell' Europa. Non ci basta il casino combinato dalla Germania ed USA con la Jugoslavia, che hanno fatto creare ALTRE nazioni islamiche in Europa oltre che l' Albania o il casino provocato dagli USA in Afganistan dove appoggiarono i patriotici Talibani. Ne vogliamo sempre di piu' . Erdogan e' un duro ma in Medio Oriente DEVI essere un duro se vuoi controllare la tua nazione. Sfasciare la Turchia per crearne tanti staterelli (non ci sono solo i Curdi, ma decine di altre tribu) farebbe continuare le guerre e l'immigrazione per secoli.
Rispondi