Io non lo sopporto più.Alfa ha scritto: 11 ott 2019, 17:21 Dimezzati i fedeli, ridotti da 120 a 20 (invece sono molti di meno) i bambini che frequentano la parrocchia e catechismo per Cresima e Comunione... "ma abbiamo tanti laici in più" ebbrava la Chiesa Cattolica targata Francesco detto il Papa.... Beer3
LEGGI:
http://m.ilgiornale.it/news/cronache/do ... 66953.html
Io rispetto qualsiasi credo perchè non sono nessuno per criticare ma neanche dire che sono favorevole.Rosanna ha scritto: 11 ott 2019, 20:39Io non lo sopporto più.Alfa ha scritto: 11 ott 2019, 17:21 Dimezzati i fedeli, ridotti da 120 a 20 (invece sono molti di meno) i bambini che frequentano la parrocchia e catechismo per Cresima e Comunione... "ma abbiamo tanti laici in più" ebbrava la Chiesa Cattolica targata Francesco detto il Papa.... Beer3
LEGGI:
http://m.ilgiornale.it/news/cronache/do ... 66953.html
Il Papa e' per sua natura e vocazione GLOBALE. Questo non ha nulla a che vedere con la politica italiana. Ed e' logico pensare che non puo' piu' contare sulle vocazioni italiane ed europee , ma su quelle che provengono da nuove areee quali l' Africa, le Americhe e,in futuro, l' Asia. Lo disse Cristo che i campi sono vasti, ma i lavoratori sono pochi. E quindi sacerdoti e suore proverranno dal Globo intero, e non piu come una volta dal serbatoio cristiano europeo. Secondo me, avverranno cambi molto grandi nella Chiesa cattolica in futuro: forse ci sara' la possibilita' per i sacerdoti di sposarsi, probabilmente ci saranno Papi di colorebe un riavvicinamento con la Chiesa ortodossa. Quanto all' Islamismo, un vero problema non solo religioso ma sociale, e' INDISPENSABILE un colloquio costante> Se solo si riuscisse a "modernizzare" il Corano come fu fatto con il Vecchio Testamento, togliendone la violenza, si risolverebbe non solo l'incubo del terrorismo ma si ridurrebbe la costante tensione politica fra Stati laici e Paesi islamici.Liberi Pensieri ha scritto: 12 ott 2019, 9:05Io rispetto qualsiasi credo perchè non sono nessuno per criticare ma neanche dire che sono favorevole.
Mi risulta che lo scopo della Chiesa è quello d'aiutare il prossimo. Quindi non fa niente di sbagliato dal suo puntto di vista.
Altra cosa se la Chiesa fa la morale ai governi e alla politica in generale su certe tematiche andando fuori dai temi etici.
Questo vuol dire essere uno stato laico e purtroppo in certi casi il nostro non lo è
pensa te.... e io che pensavo che fosse quello di salvare le anime.Liberi Pensieri ha scritto: 12 ott 2019, 9:05Io rispetto qualsiasi credo perchè non sono nessuno per criticare ma neanche dire che sono favorevole.
Mi risulta che lo scopo della Chiesa è quello d'aiutare il prossimo. Quindi non fa niente di sbagliato dal suo puntto di vista.
Altra cosa se la Chiesa fa la morale ai governi e alla politica in generale su certe tematiche andando fuori dai temi etici.
Questo vuol dire essere uno stato laico e purtroppo in certi casi il nostro non lo è
Dipende CHI la insegna la religione e come la insegna!Sayon ha scritto: 12 ott 2019, 15:53Il Papa e' per sua natura e vocazione GLOBALE. Questo non ha nulla a che vedere con la politica italiana. Ed e' logico pensare che non puo' piu' contare sulle vocazioni italiane ed europee , ma su quelle che provengono da nuove areee quali l' Africa, le Americhe e,in futuro, l' Asia. Lo disse Cristo che i campi sono vasti, ma i lavoratori sono pochi. E quindi sacerdoti e suore proverranno dal Globo intero, e non piu come una volta dal serbatoio cristiano europeo. Secondo me, avverranno cambi molto grandi nella Chiesa cattolica in futuro: forse ci sara' la possibilita' per i sacerdoti di sposarsi, probabilmente ci saranno Papi di colorebe un riavvicinamento con la Chiesa ortodossa. Quanto all' Islamismo, un vero problema non solo religioso ma sociale, e' INDISPENSABILE un colloquio costante> Se solo si riuscisse a "modernizzare" il Corano come fu fatto con il Vecchio Testamento, togliendone la violenza, si risolverebbe non solo l'incubo del terrorismo ma si ridurrebbe la costante tensione politica fra Stati laici e Paesi islamici.Liberi Pensieri ha scritto: 12 ott 2019, 9:05
Io rispetto qualsiasi credo perchè non sono nessuno per criticare ma neanche dire che sono favorevole.
Mi risulta che lo scopo della Chiesa è quello d'aiutare il prossimo. Quindi non fa niente di sbagliato dal suo puntto di vista.
Altra cosa se la Chiesa fa la morale ai governi e alla politica in generale su certe tematiche andando fuori dai temi etici.
Questo vuol dire essere uno stato laico e purtroppo in certi casi il nostro non lo è
Quanto alle cresime e comunioni italiane. Se si riducono e' colpa dei loro genitori che non capiscono quanto importante sia un'educazione religiosa dei loro figli. La cosa migliore da fare infatti nei confronti degli immigranti e' dimostrare che la fede cristiana e' forte ed aperta, e molti di loro... seguiranno.
Cero che Biancalani si e' fatto un nome ed e' un caso anomalo. Ma, credo, tu possa rivolgerti a un'altra parrocchia per questo. Biancalani rappresenta solo se stesso. La cristianita' e' una cosa personale e non ha bisogno neppure di preti e di chiese per andare avanti. Ma non privare tuo figlio di qualcosa di cui avra' molto bisogno nella vita.Alfa ha scritto: 12 ott 2019, 18:39Dipende CHI la insegna la religione e come la insegna!Sayon ha scritto: 12 ott 2019, 15:53
Il Papa e' per sua natura e vocazione GLOBALE. Questo non ha nulla a che vedere con la politica italiana. Ed e' logico pensare che non puo' piu' contare sulle vocazioni italiane ed europee , ma su quelle che provengono da nuove areee quali l' Africa, le Americhe e,in futuro, l' Asia. Lo disse Cristo che i campi sono vasti, ma i lavoratori sono pochi. E quindi sacerdoti e suore proverranno dal Globo intero, e non piu come una volta dal serbatoio cristiano europeo. Secondo me, avverranno cambi molto grandi nella Chiesa cattolica in futuro: forse ci sara' la possibilita' per i sacerdoti di sposarsi, probabilmente ci saranno Papi di colorebe un riavvicinamento con la Chiesa ortodossa. Quanto all' Islamismo, un vero problema non solo religioso ma sociale, e' INDISPENSABILE un colloquio costante> Se solo si riuscisse a "modernizzare" il Corano come fu fatto con il Vecchio Testamento, togliendone la violenza, si risolverebbe non solo l'incubo del terrorismo ma si ridurrebbe la costante tensione politica fra Stati laici e Paesi islamici.
Quanto alle cresime e comunioni italiane. Se si riducono e' colpa dei loro genitori che non capiscono quanto importante sia un'educazione religiosa dei loro figli. La cosa migliore da fare infatti nei confronti degli immigranti e' dimostrare che la fede cristiana e' forte ed aperta, e molti di loro... seguiranno.
Riguardo a don Biancalani se mio figlio dovesse fare la comunione o la cresima solo con lui certamente sotto la mia patria potestà non la farebbe, sarebbe libero di farla se lo volesse, ma solo da maggiorenne.
Ricordo ancora che "quel don" non venne al cimitero a benedire la salma di mio padre, non del padre eterno, ma il mio, perché doveva essere cremato.
Vedendo far pregare addirittura Allah nella mia EX parrocchia, dopo aver scritto A/R (qui pubblicate) sia al vescovo sia al papa senza nessuna risposta di ciò che è accaduto per mio padre e quello schifo che avviene in quella parrocchia da anni.......sono sempre più convinto di aver fatto bene a lasciare "legalmente" questa chiesa che si proclama indebitamente, chiesa cattolica.
Convinto credente, ma non di questo marciume che è scaturito in questa chiesa cattodiabolica.
La vita se la deve imparare sui marciapiedi della città e per la strada, non attaccato a un qualcuno che ti sblattera il Vangelo che nemmeno lui porta come esempio di vita. La vita si impara vivendola e non con un "siamo tutti fratelli" ...... detto da chi vive alla Caino. E dentro quelle parrocchie ce ne sono tanti, forse più che in strada. Dal Biancalani in parrocchia hanno trovato pure la droga e i bilancini, io in tanti anni di passeggio in città non li ho mai incontrati.Sayon ha scritto: 12 ott 2019, 19:03Cero che Biancalani si e' fatto un nome ed e' un caso anomalo. Ma, credo, tu possa rivolgerti a un'altra parrocchia per questo. Biancalani rappresenta solo se stesso. La cristianita' e' una cosa personale e non ha bisogno neppure di preti e di chiese per andare avanti. Ma non privare tuo figlio di qualcosa di cui avra' molto bisogno nella vita e ..... perdonami, ma se esistesse davvero Dio lo dovrebbe permettere a certe gente di agire in nome suo?Alfa ha scritto: 12 ott 2019, 18:39
Dipende CHI la insegna la religione e come la insegna!
Riguardo a don Biancalani se mio figlio dovesse fare la comunione o la cresima solo con lui certamente sotto la mia patria potestà non la farebbe, sarebbe libero di farla se lo volesse, ma solo da maggiorenne.
Ricordo ancora che "quel don" non venne al cimitero a benedire la salma di mio padre, non del padre eterno, ma il mio, perché doveva essere cremato.
Vedendo far pregare addirittura Allah nella mia EX parrocchia, dopo aver scritto A/R (qui pubblicate) sia al vescovo sia al papa senza nessuna risposta di ciò che è accaduto per mio padre e quello schifo che avviene in quella parrocchia da anni.......sono sempre più convinto di aver fatto bene a lasciare "legalmente" questa chiesa che si proclama indebitamente, chiesa cattolica.
Convinto credente, ma non di questo marciume che è scaturito in questa chiesa cattodiabolica.
Maledetto toscano, no? Se non t'incazi diventerai molto piu' efficace. Sei stato colpito troppo direttamente da Biancalani,che e' un grande idiota, ma non rappresenta proprio nessuno. Dai l' ESEMPIO di comportamente a tuo figlio, e non istigarlo alla violenza, ma alla sopportazione. La seconda qualita' gli servira' moltissimonella vita, rendendolo invincibile.Alfa ha scritto: 13 ott 2019, 10:24La vita se la deve imparare sui marciapiedi della città e per la strada, non attaccato a un qualcuno che ti sblattera il Vangelo che nemmeno lui porta come esempio di vita. La vita si impara vivendola e non con un "siamo tutti fratelli" ...... detto da chi vive alla Caino. E dentro quelle parrocchie ce ne sono tanti, forse più che in strada. Dal Biancalani in parrocchia hanno trovato pure la droga e i bilancini, io in tanti anni di passeggio in città non li ho mai incontrati.Sayon ha scritto: 12 ott 2019, 19:03
Cero che Biancalani si e' fatto un nome ed e' un caso anomalo. Ma, credo, tu possa rivolgerti a un'altra parrocchia per questo. Biancalani rappresenta solo se stesso. La cristianita' e' una cosa personale e non ha bisogno neppure di preti e di chiese per andare avanti. Ma non privare tuo figlio di qualcosa di cui avra' molto bisogno nella vita e ..... perdonami, ma se esistesse davvero Dio lo dovrebbe permettere a certe gente di agire in nome suo?
Ricordati, tutta la chiesa cattolica tace sul fatto Biancalani e quando si tace si acconsente e se fossi Dio non permetterei le migliaia di schifezze che piano piano vengono a galla in mio nome, ma li fulminerei all'istante!
Sono nato ribelle e morirò rivoltoso sperando che Dio esista veramente, perchè vorrei tanto incazzarmi e urlare anche da morto!
Il battesimo è la prima discriminazione che si fa subire al bambino, un'impostazione o meglio, è prorio approfittarsi di un essere umano inerme e indifeso.etabeta255 ha scritto: 30 ago 2022, 5:52 Ma come si può imporre ad un bimbo di credere a qualcosa di astratto, è qualcosa che deve sentire l'individuo e può farlo solo da adulto, forse cresimati e battezzati sono esenti da usare violenza ad altri ? O sono migliori rispetto ai non battezzati e cresimati........ah dimenticavo la prima comunione, si insegna ai propri figli a obbedire anche se non si capisce al perchè.
Altra violenza quella di imporre la frequenza del catechismo che adesso è di 3 anni , assurdo questo è lavaggio del cervello, i genitori DEVONO evitare questa violenza molto pericolosa per la crescita dei bimbi.
C è qualcosa di misteriosamente Geppiano in questo treadh di Alfa, da te fatto Resuscitare, proprio in questi giorni.etabeta255 ha scritto: 30 ago 2022, 5:52 Ma come si può imporre ad un bimbo di credere a qualcosa di astratto, è qualcosa che deve sentire l'individuo e può farlo solo da adulto, forse cresimati e battezzati sono esenti da usare violenza ad altri ? O sono migliori rispetto ai non battezzati e cresimati........ah dimenticavo la prima comunione, si insegna ai propri figli a obbedire anche se non si capisce al perchè.
Altra violenza quella di imporre la frequenza del catechismo che adesso è di 3 anni , assurdo questo è lavaggio del cervello, i genitori DEVONO evitare questa violenza molto pericolosa per la crescita dei bimbi.
Per prima cosa, sarebbe importante chiarire cosa intendiamo con il termine LAICO.Questo vuol dire essere uno stato laico e purtroppo in certi casi il nostro non lo è
Forse alle messe è aumentata la dose di vino santo e comincia a vedersiAlfa ha scritto: 11 ott 2019, 17:21 Dimezzati i fedeli, ridotti da 120 a 20 (invece sono molti di meno) i bambini che frequentano la parrocchia e catechismo per Cresima e Comunione... "ma abbiamo tanti laici in più" ebbrava la Chiesa Cattolica targata Francesco detto il Papa.... Beer3
LEGGI:
http://m.ilgiornale.it/news/cronache/do ... 66953.html