Lavoratori introvabili

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 760 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Lavoratori introvabili

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 30 nov 2023, 5:20
Valerio ha scritto: 30 nov 2023, 1:49

E sai anche come vivono?
Di tre si, per certo, e tra questi il rumeno, quì da oltre vent'anni
che ha fatto dell'Italia la sua patria e un suo amico (si passano
anche i lavori) sempre rumeno che ha quì una ditta di costruzioni
in legno . Tra i vicini miei c'é un'intera famiglia albanese, lei, lei,
bimba di due anni e genitori e fratelli di lui e lavorano tutti e tre
in un centro di smistamento di merci per grande distribuzione di
quì dove fanno un lavoro praticamente di facchinaggio con un
turno di notte a settimana .

In merito al come vivono é semplice, fanno la vita normale degli
emigrati che stanno risparmiando nella speranza di tornare un
giorno in Albania ma non so perché da quanto ci dicono oggi
l'Albania é un paese pericoloso e dato che sia lui che lei (la bimba
é nata quì) li avevano un "buon lavoro in due call center forse
non torneranno più al Paesello .
Volevo dire : " hanno un tenore di vita di un italiano "?

Perché altrimenti siamo al reato di sfruttamento. O di evasione fiscale.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1093 volte

Re: Lavoratori introvabili

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

I due rumeni, uno nell'edilizia, l'altro le costruzioni in legno
hanno le loro ditte e so di operai sia fissi che occasionali
mentre la famiglia degli albanesi che dicevo sono tutti a
busta paga e si, direi facciano una vita "normale" .

E comunque apprendo ora da Libero che.........

..."i dati appena pubblicati dall'Istat dipingono tutt'altro scenario: a ottobre 2023 sono aumentati rispetto al mese precedente sia gli occupati che i disoccupati, mentre sono diminuiti gli inattivi. Riportando questi dati, l’Istat precisa che l’aumento dell’occupazione - pari a un +0,1%, cioè +27mila unità - è diffuso tra uomini, donne, dipendenti permanenti e in tutte le classi d’età, tranne i 35-49enni, che invece risultano stabili; in calo i dipendenti a termine e gli autonomi. In generale, quindi, il tasso di occupazione è salito al 61,8%. "...

Non sarà il bengodi e forse "altri" avrebbero saputo fare di meglio
ma avrei qualche problema a credere che sia merito del governo
passato .

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... orico.html
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 760 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Lavoratori introvabili

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 30 nov 2023, 14:55 I due rumeni, uno nell'edilizia, l'altro le costruzioni in legno
hanno le loro ditte e so di operai sia fissi che occasionali
mentre la famiglia degli albanesi che dicevo sono tutti a
busta paga e si, direi facciano una vita "normale" .

E comunque apprendo ora da Libero che.........

..."i dati appena pubblicati dall'Istat dipingono tutt'altro scenario: a ottobre 2023 sono aumentati rispetto al mese precedente sia gli occupati che i disoccupati, mentre sono diminuiti gli inattivi. Riportando questi dati, l’Istat precisa che l’aumento dell’occupazione - pari a un +0,1%, cioè +27mila unità - è diffuso tra uomini, donne, dipendenti permanenti e in tutte le classi d’età, tranne i 35-49enni, che invece risultano stabili; in calo i dipendenti a termine e gli autonomi. In generale, quindi, il tasso di occupazione è salito al 61,8%. "...

Non sarà il bengodi e forse "altri" avrebbero saputo fare di meglio
ma avrei qualche problema a credere che sia merito del governo
passato .

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... orico.html
Dati aggregati.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1093 volte

Re: Lavoratori introvabili

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 30 nov 2023, 18:36
Leno Lazzari ha scritto: 30 nov 2023, 14:55 I due rumeni, uno nell'edilizia, l'altro le costruzioni in legno
hanno le loro ditte e so di operai sia fissi che occasionali
mentre la famiglia degli albanesi che dicevo sono tutti a
busta paga e si, direi facciano una vita "normale" .

E comunque apprendo ora da Libero che.........

..."i dati appena pubblicati dall'Istat dipingono tutt'altro scenario: a ottobre 2023 sono aumentati rispetto al mese precedente sia gli occupati che i disoccupati, mentre sono diminuiti gli inattivi. Riportando questi dati, l’Istat precisa che l’aumento dell’occupazione - pari a un +0,1%, cioè +27mila unità - è diffuso tra uomini, donne, dipendenti permanenti e in tutte le classi d’età, tranne i 35-49enni, che invece risultano stabili; in calo i dipendenti a termine e gli autonomi. In generale, quindi, il tasso di occupazione è salito al 61,8%. "...

Non sarà il bengodi e forse "altri" avrebbero saputo fare di meglio
ma avrei qualche problema a credere che sia merito del governo
passato .

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... orico.html
Dati aggregati.
E comunque positivi e sempre in crescita .

Io dico che é il possibile inizio di una faticosa risalita
in um momento pesantissimo persino per la Germania .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 760 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Lavoratori introvabili

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 30 nov 2023, 19:53
Valerio ha scritto: 30 nov 2023, 18:36

Dati aggregati.
E comunque positivi e sempre in crescita .

Io dico che é il possibile inizio di una faticosa risalita
in um momento pesantissimo persino per la Germania .
Si, ho capito. Ma sono i dati italiani complessivi (aggregati). Il sud va con la "ridotta". Anche perché nessuno ha ancora "messo mano" all'ILVA ed ai campi eolici off shore.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1093 volte

Re: Lavoratori introvabili

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Speriamo che " fortuiti inciampi" giudiziari non mandino a gambe
all'aria il primo governo in decenni che pare abbia la forza politica di
portare avanti un programma chiaro e non frutto di compromessi tra
troppe ideologie interessi illeciti contrapposti come é fin troppo
spesso avvenuto in passato .

Ovviamente "capisco" chi avversa pregiudizialmente questo governo .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 760 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Lavoratori introvabili

Messaggio da leggere da Valerio »

Io, in forza della mia ventennale esperienza, penso di aver individuato la soluzione per ricollegare la Formazione ai settori di Industria, Artigianato, Turismo e Commercio.

Non è un'idea originale, lo riconosco, ma è quello che Confindustria ha sempre fatto nel settore Edile.

E funziona! Beer

PS. Anche la Sanità lo fa con ottimi risultati.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1093 volte

Re: Lavoratori introvabili

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Per caso intendi la scuola-lavoro a cui in parecchi
vorrebbero porre fine in quanto ritenuta "sfruttamento" .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 760 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Lavoratori introvabili

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 1 dic 2023, 19:36 Per caso intendi la scuola-lavoro a cui in parecchi
vorrebbero porre fine in quanto ritenuta "sfruttamento" .
Noi li chiamiamo "stages". Sono periodi di praticantato che servono a mettere in pratica gli insegnamenti sul lavoro manuale.

Hanno un costo di progetto molto alto, perché coinvolgono un affiancamento con operai esperti, altro che sfruttamento! Solo il materiale sprecato, che i candidati non pagano e l'uso di macchine e/o attrezzi!

Piú qualche danno.....

Comunque no, intendo la titolarità del progetto formativo, che oggi viene data ad enti di formazione avulsi dalla realtà produttiva, e che dovrebbe venire assegnata ai consorzi di aziende che, al termine del percorso, dovrebbero assumere i candidati migliori per un periodo di prova e di successivo impiego definitivo.

Un esempio? La Scuola Edile, che rilascia i patentini per l'uso di macchine da cantiere.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1093 volte

Re: Lavoratori introvabili

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Nella sostanza quegli stage li ritengo una buona idea ma
forse quì hai ragione tu . Io non ho dati in merito ma poi
penso si dovrebbe anche parlare dei ragazzi e la loro
formazione scolastica e il grado di "serietà" con cui la
affrontano .
Di sicuro quei genitori che vanno a scuola a questionare
(quando a non a litigare) per un brutto voto fanno soltanto
un gran torto ai figli .

E' sicuramente vero che per certi versi la scuola italiana
non prepara bene ma la serietà da parte di molti ragazzi
e le loro "famiglie" é quanto meno discutibile .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: Lavoratori introvabili

Messaggio da leggere da serge »

Valerio ha scritto: 1 dic 2023, 22:04
Leno Lazzari ha scritto: 1 dic 2023, 19:36 Per caso intendi la scuola-lavoro a cui in parecchi
vorrebbero porre fine in quanto ritenuta "sfruttamento" .
Noi li chiamiamo "stages". Sono periodi di praticantato che servono a mettere in pratica gli insegnamenti sul lavoro manuale.

Hanno un costo di progetto molto alto, perché coinvolgono un affiancamento con operai esperti, altro che sfruttamento! Solo il materiale sprecato, che i candidati non pagano e l'uso di macchine e/o attrezzi!

Piú qualche danno.....

Comunque no, intendo la titolarità del progetto formativo, che oggi viene data ad enti di formazione avulsi dalla realtà produttiva, e che dovrebbe venire assegnata ai consorzi di aziende che, al termine del percorso, dovrebbero assumere i candidati migliori per un periodo di prova e di successivo impiego definitivo.

Un esempio? La Scuola Edile, che rilascia i patentini per l'uso di macchine da cantiere.
A Udine ne abbiamo una gestita dalla Cassa Edile, per quanto mi è dato sapere, perfettamente funzionante.
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1093 volte

Re: Lavoratori introvabili

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

serge ha scritto: 2 dic 2023, 10:07
Valerio ha scritto: 1 dic 2023, 22:04

Noi li chiamiamo "stages". Sono periodi di praticantato che servono a mettere in pratica gli insegnamenti sul lavoro manuale.

Hanno un costo di progetto molto alto, perché coinvolgono un affiancamento con operai esperti, altro che sfruttamento! Solo il materiale sprecato, che i candidati non pagano e l'uso di macchine e/o attrezzi!

Piú qualche danno.....

Comunque no, intendo la titolarità del progetto formativo, che oggi viene data ad enti di formazione avulsi dalla realtà produttiva, e che dovrebbe venire assegnata ai consorzi di aziende che, al termine del percorso, dovrebbero assumere i candidati migliori per un periodo di prova e di successivo impiego definitivo.

Un esempio? La Scuola Edile, che rilascia i patentini per l'uso di macchine da cantiere.
A Udine ne abbiamo una gestita dalla Cassa Edile, per quanto mi è dato sapere, perfettamente funzionante.
Bye
Purtroppo, e temo per mancati controlli e verifiche post
nel sistema si sono infilati coop (devi Sumahoro et familia)
e società private a iosa il cui scopo primario con l'inserimento
vero non hanno nulla a che vedere .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 760 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Lavoratori introvabili

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 2 dic 2023, 10:12
serge ha scritto: 2 dic 2023, 10:07

A Udine ne abbiamo una gestita dalla Cassa Edile, per quanto mi è dato sapere, perfettamente funzionante.
Bye
Purtroppo, e temo per mancati controlli e verifiche post
nel sistema si sono infilati coop (devi Sumahoro et familia)
e società private a iosa il cui scopo primario con l'inserimento
vero non hanno nulla a che vedere .
Infatti! La rivoluzione, secondo me, è fare gestire i progetti dalle associazioni di categoria.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 731 volte

Re: Lavoratori introvabili

Messaggio da leggere da Sayon »

Valerio ha scritto: 29 nov 2023, 10:00
Leno Lazzari ha scritto: 28 nov 2023, 20:20 Da una parte si lamenta mancanza di lavoratori ma poi anche di
disoccupati che non trovano un'occupazione .

Sarò anche ingenuo ma io penso che se un disoccupato non accetta
un lavoro perché lo ritiene sottopagato evidentemente se lo può
permettere .
Pensa al disoccupato che, non trovando lavoro qui al sud, se ne va da solo al nord, dove trova lavoro, ed anche in regola, ma deve affrontare tali costi per restarci che torna al sud, dai genitori, ed accetta i lavori sottopagati.

Esperienza personale.
Valerio ERI sottopagato. Lo sei ancora? Perche qui sta il famoso conumbrio (parola appena inventata) . Se si VUOLE lavorare si accetta tutto, anche di essere sottopagato o impiegato in lavori piu umili di quelli che ci competerebbero. Ma l' importante e' che dopo 1-3 anni si arrivi a un lavoro normale e sufficientemente pagato. E' questo il tuo caso?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1093 volte

Re: Lavoratori introvabili

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 2 dic 2023, 14:40
Leno Lazzari ha scritto: 2 dic 2023, 10:12

Purtroppo, e temo per mancati controlli e verifiche post
nel sistema si sono infilati coop (devi Sumahoro et familia)
e società private a iosa il cui scopo primario con l'inserimento
vero non hanno nulla a che vedere .
Infatti! La rivoluzione, secondo me, è fare gestire i progetti dalle associazioni di categoria.
Non saprei ma a certe coop e privati vanno semplicemente tolte d'autorità
Io ci proverei con le associazioni di cateoria
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi