E in quale parte di grazia ?
Forse perché dalla campagna elettorale sono cambiateereticamente ha scritto: 1 dic 2023, 21:51 comunque davvero questi sono teatranti che sostengono oggi quel che ieri osteggiavano e viceversa a secondo che siano al governo o all'opposizione.
questa cosa di lega, m5s e pd è eclatante per le bollette.
Per il M5S non esistono termini spregiativi adeguati, quindi tralascio ogni commento.ereticamente ha scritto: 1 dic 2023, 19:39 Anche stavolta i nostri hanno la faccia come il culo.
Fu il governo Draghi a decidere la fine della proroga al mercato tutelato.
Ecco una piccola cronistoria:
https://pagellapolitica.it/articoli/fin ... elato-pnrr
La scadenza fissata al 1° luglio 2019 è stata prorogata varie volte. A settembre 2018, durante il primo governo Conte (sostenuto da Movimento 5 Stelle e Lega), la fine del mercato tutelato per energia elettrica e gas è stata spostata al 1° luglio 2020. A febbraio 2020, durante il secondo governo Conte (sostenuto tra gli altri dal Partito Democratico), sono state introdotte altre modifiche: per le piccole imprese la fine del mercato tutelato dell’energia elettrica è stata posticipata al 1° gennaio 2021, mentre per gli altri clienti al 1° gennaio 2022, compresi quelli del mercato tutelato del gas. A febbraio 2021, a pochi giorni dall’insediamento del governo Draghi (sostenuto tra gli altri dal Partito Democratico e dalla Lega), è stato convertito in legge il decreto “Milleproroghe”, che ha modificato ancora una volta la scadenza finale, portandola dal 1° gennaio 2022 al 1° gennaio 2023.
Gli interventi approvati durante il governo Draghi non sono finiti qui. Alla fine del 2021 è stato deciso che ci fosse un periodo di transizione con la completa apertura al mercato libero per la fornitura di energia elettrica, prevedendo che il mercato tutelato rimanesse in vigore per i clienti considerati più vulnerabili. Infine, durante le prime settimane di governo Meloni, è stato stabilito che il mercato tutelato per il gas finisse il 10 gennaio 2024, insieme a quello per l’energia elettrica.
ereticamente ha scritto: 1 dic 2023, 21:51 comunque davvero questi sono teatranti che sostengono oggi quel che ieri osteggiavano e viceversa a secondo che siano al governo o all'opposizione.
questa cosa di lega, m5s e pd è eclatante per le bollette.
Leno Lazzari ha scritto: 2 dic 2023, 7:19Forse perché dalla campagna elettorale sono cambiateereticamente ha scritto: 1 dic 2023, 21:51 comunque davvero questi sono teatranti che sostengono oggi quel che ieri osteggiavano e viceversa a secondo che siano al governo o all'opposizione.
questa cosa di lega, m5s e pd è eclatante per le bollette.
molte cose come ad esempio una nuova guerra (Gaza)
e il fatto che i prezzi dei carburanti siano diminuiti di
molto rispetto all'anno scorso ?
Se la risposta é si allora si tratta di sano pragmatismo,
e personalmente al governo preferisco questo piuttosto
che certe coglionate tipo il RdC e il 110% REGALATI a
piene mai a mafiosi incarcerati e proprietari di ville
signorili piuttosto che i famosi banchi a rotelle che
ognuno costavano (verifica fatta da me medesimo !)
quasi quanto un letto per lungodegenti .
Ma che tu sappia, caro Serge, qualcuno é riuscito a fare un calcoloserge ha scritto: 2 dic 2023, 9:52Leno Lazzari ha scritto: 2 dic 2023, 7:19
Forse perché dalla campagna elettorale sono cambiate
molte cose come ad esempio una nuova guerra (Gaza)
e il fatto che i prezzi dei carburanti siano diminuiti di
molto rispetto all'anno scorso ?
Se la risposta é si allora si tratta di sano pragmatismo,
e personalmente al governo preferisco questo piuttosto
che certe coglionate tipo il RdC e il 110% REGALATI a
piene mai a mafiosi incarcerati e proprietari di ville
signorili piuttosto che i famosi banchi a rotelle che
ognuno costavano (verifica fatta da me medesimo !)
quasi quanto un letto per lungodegenti .![]()
![]()
![]()
Non sbagli, era uno dei requisiti per l'erogazione della rata.serge ha scritto: 2 dic 2023, 9:58 A me pare di ricordare che l’eliminazione del mercato tutelato sia un obiettivo del PNRR . Parimenti, mi pare di ricordare che la Lega ha espresso voto favorevole al PNRR. Ma forse mi sbaglio.
![]()
Non so se qualcuno abbia fatto un calcolo simile; resta il fatto che queste ,passami il termine, stronzate, hanno fatto "tremare"(sic) le casse dello Stato e che questi "errori" hanno condizionato non poco la finanziaria del Governo Meloni.Leno Lazzari ha scritto: 2 dic 2023, 10:50Ma che tu sappia, caro Serge, qualcuno é riuscito a fare un calcolo
mezzo serio di quanto quelle genialate pesino oggi sul nostro già
pesante debito ?
il pnrr è un gigantesco insieme di provvedimenti concordato (senza passare dal parlamento) da dal governo Conte 2 (governo giallorosso) con l'europa per rimediare in qualche modo allo sfascio causato dal medesimo in occasione della gestione del covidserge ha scritto: 2 dic 2023, 9:58 A me pare di ricordare che l’eliminazione del mercato tutelato sia un obiettivo del PNRR . Parimenti, mi pare di ricordare che la Lega ha espresso voto favorevole al PNRR. Ma forse mi sbaglio.
![]()