Altro assurdo italiano: gli scioperi

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13877
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 619 volte
Mi Piace Ricevuti: 735 volte

Altro assurdo italiano: gli scioperi

Messaggio da leggere da Sayon »

Scusatemi ma io gli assurdi italiani non li capisco piu' . Mi danno il capogiro.
Si fano scioperi adesso perche una donna (OK lavoratrice) e' invesita da un TIR in retromarcia?
Ma siamo tutti scemi?

Lavoratrice muore travolta da un tir in retromarcia mentre aspetta il bus. La rabbia dei sindacati: “Sciopero”
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23419
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1368 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Altro assurdo italiano: gli scioperi

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Sayon ha scritto: 30 nov 2023, 14:25 Scusatemi ma io gli assurdi italiani non li capisco piu' . Mi danno il capogiro.
Si fano scioperi adesso perche una donna (OK lavoratrice) e' invesita da un TIR in retromarcia?
Ma siamo tutti scemi?

Lavoratrice muore travolta da un tir in retromarcia mentre aspetta il bus. La rabbia dei sindacati: “Sciopero”
Presumo che il fatto a cui fai riferimento sia questo............

https://www.lanazione.it/firenze/cronac ... a-t29a1qfu

...........e leggendo l'articolo si parla di una fermata di bus
pubblico della quale si segnalava ufficialmente e da anni la
pericolosità, presumo per via della sua ubicazione .

Se é così allora qualcuno (la società dei trasporti, il comune ?)
sarebbe inadempiente e dunque responsabile della morte della
donna e lo sciopero sarebbe contro l'inadempiente che pare,
leggendo, sia l'allora (2019) sindaco di campi .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
etabeta255
Messaggi: 1803
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Mi Piace Inviati: 57 volte
Mi Piace Ricevuti: 36 volte

Re: Altro assurdo italiano: gli scioperi

Messaggio da leggere da etabeta255 »

Spiace per la donna, ma che scioperano perchè i TIR fanno retromarcia ? Bisogna sapere la dinamica dell'incidente per giudicare, tutti i mezzi di lavoro hanno un suono ad intermittenza che segnala la retromarcia, la donna forse al telefono non si è accorta della manovra, ma il motivo del perchè dello sciopero ? Non lo sanno neppure loro.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23419
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1368 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Altro assurdo italiano: gli scioperi

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

etabeta255 ha scritto: 30 nov 2023, 17:39 Spiace per la donna, ma che scioperano perchè i TIR fanno retromarcia ? Bisogna sapere la dinamica dell'incidente per giudicare, tutti i mezzi di lavoro hanno un suono ad intermittenza che segnala la retromarcia, la donna forse al telefono non si è accorta della manovra, ma il motivo del perchè dello sciopero ? Non lo sanno neppure loro.
Nell'articolo si parla di parecchie proteste passate senza risposta
negli anni passati .

Insomma, pare si chieda che si vada a fondo delle responsabilità
che NON sarebbero dell'autista .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
etabeta255
Messaggi: 1803
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Mi Piace Inviati: 57 volte
Mi Piace Ricevuti: 36 volte

Re: Altro assurdo italiano: gli scioperi

Messaggio da leggere da etabeta255 »

Leno Lazzari ha scritto: 30 nov 2023, 17:44
etabeta255 ha scritto: 30 nov 2023, 17:39 Spiace per la donna, ma che scioperano perchè i TIR fanno retromarcia ? Bisogna sapere la dinamica dell'incidente per giudicare, tutti i mezzi di lavoro hanno un suono ad intermittenza che segnala la retromarcia, la donna forse al telefono non si è accorta della manovra, ma il motivo del perchè dello sciopero ? Non lo sanno neppure loro.
Nell'articolo si parla di parecchie proteste passate senza risposta
negli anni passati .

Insomma, pare si chieda che si vada a fondo delle responsabilità
che NON sarebbero dell'autista .
Come ha scritto la notizia Sayon si prestava a varie interpretazioni, invece ha tutto un'altro senso.
Grazie Leno.
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 347 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Altro assurdo italiano: gli scioperi

Messaggio da leggere da nerorosso »

Leno Lazzari ha scritto: 30 nov 2023, 17:44
etabeta255 ha scritto: 30 nov 2023, 17:39 Spiace per la donna, ma che scioperano perchè i TIR fanno retromarcia ? Bisogna sapere la dinamica dell'incidente per giudicare, tutti i mezzi di lavoro hanno un suono ad intermittenza che segnala la retromarcia, la donna forse al telefono non si è accorta della manovra, ma il motivo del perchè dello sciopero ? Non lo sanno neppure loro.
Nell'articolo si parla di parecchie proteste passate senza risposta
negli anni passati .

Insomma, pare si chieda che si vada a fondo delle responsabilità
che NON sarebbero dell'autista .
Evidentemente la fermata è ubicata in un luogo dove per qualche motivo i mezzi pesanti sono costretti a fare manovra. Per di più senza pensilina da quanto dice l'articolo…
Io faccio il magazziniere, e uno dei nostri principi guida è "mai passare dietro un camion, soprattutto se non siete certi che sia fermo".
Dovrebbe essere una cosa ben presente nelle norme comportamentali di chi lavora a contatto con mezzi simili, eppure si legge spesso di lavoratori che vengono schiacciati da camion che stavano attraccando alla porta di scarico.
Per non fare 30 metri in pìù ci rimetti la pelle.

PS
Sul caso in questione:
come è stata effettuata la manovra in retromarcia?

Come è possibile che la vittima non ai sia accorta dell'avvicinamento di un mezzo di quelle dimensioni?

Il mezzo era in regola con tutti i suoi apparati? Compresi i cicalini di retro?

A questo proposito, per esperienza personale, noto che non tutti i mezzi pesanti ne sono dotati…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13877
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 619 volte
Mi Piace Ricevuti: 735 volte

Re: Altro assurdo italiano: gli scioperi

Messaggio da leggere da Sayon »

nerorosso ha scritto: 30 nov 2023, 19:10
Leno Lazzari ha scritto: 30 nov 2023, 17:44

Nell'articolo si parla di parecchie proteste passate senza risposta
negli anni passati .

Insomma, pare si chieda che si vada a fondo delle responsabilità
che NON sarebbero dell'autista .
Evidentemente la fermata è ubicata in un luogo dove per qualche motivo i mezzi pesanti sono costretti a fare manovra. Per di più senza pensilina da quanto dice l'articolo…
Io faccio il magazziniere, e uno dei nostri principi guida è "mai passare dietro un camion, soprattutto se non siete certi che sia fermo".
Dovrebbe essere una cosa ben presente nelle norme comportamentali di chi lavora a contatto con mezzi simili, eppure si legge spesso di lavoratori che vengono schiacciati da camion che stavano attraccando alla porta di scarico.
Per non fare 30 metri in pìù ci rimetti la pelle.

PS
Sul caso in questione:
come è stata effettuata la manovra in retromarcia?

Come è possibile che la vittima non ai sia accorta dell'avvicinamento di un mezzo di quelle dimensioni?

Il mezzo era in regola con tutti i suoi apparati? Compresi i cicalini di retro?

A questo proposito, per esperienza personale, noto che non tutti i mezzi pesanti ne sono dotati…
Il punto e': perche la reazione dei sindacati e' stata quella di "sciopero"?
E poi da chi, e contro chi?
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 347 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Altro assurdo italiano: gli scioperi

Messaggio da leggere da nerorosso »

Sayon ha scritto: 30 nov 2023, 19:21
nerorosso ha scritto: 30 nov 2023, 19:10

Evidentemente la fermata è ubicata in un luogo dove per qualche motivo i mezzi pesanti sono costretti a fare manovra. Per di più senza pensilina da quanto dice l'articolo…
Io faccio il magazziniere, e uno dei nostri principi guida è "mai passare dietro un camion, soprattutto se non siete certi che sia fermo".
Dovrebbe essere una cosa ben presente nelle norme comportamentali di chi lavora a contatto con mezzi simili, eppure si legge spesso di lavoratori che vengono schiacciati da camion che stavano attraccando alla porta di scarico.
Per non fare 30 metri in pìù ci rimetti la pelle.

PS
Sul caso in questione:
come è stata effettuata la manovra in retromarcia?

Come è possibile che la vittima non ai sia accorta dell'avvicinamento di un mezzo di quelle dimensioni?

Il mezzo era in regola con tutti i suoi apparati? Compresi i cicalini di retro?

A questo proposito, per esperienza personale, noto che non tutti i mezzi pesanti ne sono dotati…
Il punto e': perche la reazione dei sindacati e' stata quella di "sciopero"?
E poi da chi, e contro chi?
Credo essenzialmente contro Comune, azienda che gestisce i trasporti, e per richiesta a Leonardo di interessarsi della questione. Mi pare più che legittimo…

Se leggi l'articolo postato da Leno più sopra, e gli altri commenti, ti fai l'idea della situazione…

https://www.lanazione.it/firenze/cronac ... a-t29a1qfu
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23419
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1368 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Altro assurdo italiano: gli scioperi

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Ma perché i mezzi, specialmente i più lunghi, non vengono
dotati TUTTI E PER LEGGE del dispositivo di segnalazione
di pericolo, quel famoso beep beep che segnala un mezzo
in manovra-marcia indietro ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
etabeta255
Messaggi: 1803
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Mi Piace Inviati: 57 volte
Mi Piace Ricevuti: 36 volte

Re: Altro assurdo italiano: gli scioperi

Messaggio da leggere da etabeta255 »

Io per alcuni anni ho guidato le bisarche o gli snodati e quando si faceva retromarcia si andava passo d'uomo .....anche meno, perchè non è facile fare retromarcia con il rimorchio.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23419
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1368 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Altro assurdo italiano: gli scioperi

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

etabeta255 ha scritto: 30 nov 2023, 20:16 Io per alcuni anni ho guidato le bisarche o gli snodati e quando si faceva retromarcia si andava passo d'uomo .....anche meno, perchè non è facile fare retromarcia con il rimorchio.
Appunto, ci vuole molta attenzione perché nella visuale gli
"angoli morti" si sprecano e capita pure che un pedone sia
distratto di suo, magari al cell. e la frittata é fatta .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13877
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 619 volte
Mi Piace Ricevuti: 735 volte

Re: Altro assurdo italiano: gli scioperi

Messaggio da leggere da Sayon »

nerorosso ha scritto: 30 nov 2023, 19:38
Sayon ha scritto: 30 nov 2023, 19:21

Il punto e': perche la reazione dei sindacati e' stata quella di "sciopero"?
E poi da chi, e contro chi?
Credo essenzialmente contro Comune, azienda che gestisce i trasporti, e per richiesta a Leonardo di interessarsi della questione. Mi pare più che legittimo…

Se leggi l'articolo postato da Leno più sopra, e gli altri commenti, ti fai l'idea della situazione…

https://www.lanazione.it/firenze/cronac ... a-t29a1qfu
Si pero i sindacati hanno parlato di "sciopero" immediatamente senza specificare se c'era qualcosa di sbagliato da parte del tir in retromarcia o della locazione o di qualcosa di sbagliato in generale. Infatti di questo ancora non se ne parla. In Inglese si chiama "jerk reaction", ovvero una reazione istintiva non basata su fatti, ma quasi automatica. Io, sentendo le dichiarazioni di Landini ingnere, ho questa preoccupazione. Che voglia fare scioperi solo per motivi politici o personali o di categoria come fece con l' ALITALIA. Ho pessimi ricordi di quel periodo come frequente viaggiatore (pagato) ed impossibilitato di viaggiare con l'aerolinea del mio Paese per i continui scioperi, anche e soprattutto annunciati, presunti o selvaggi.
Avatar utente
Crossfire
Messaggi: 2078
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Mi Piace Inviati: 309 volte
Mi Piace Ricevuti: 245 volte

Re: Altro assurdo italiano: gli scioperi

Messaggio da leggere da Crossfire »

Sayon ha scritto: 1 dic 2023, 16:39
nerorosso ha scritto: 30 nov 2023, 19:38 Credo essenzialmente contro Comune, azienda che gestisce i trasporti, e per richiesta a Leonardo di interessarsi della questione. Mi pare più che legittimo…

Se leggi l'articolo postato da Leno più sopra, e gli altri commenti, ti fai l'idea della situazione…

https://www.lanazione.it/firenze/cronac ... a-t29a1qfu
Si pero i sindacati hanno parlato di "sciopero" immediatamente senza specificare se c'era qualcosa di sbagliato da parte del tir in retromarcia o della locazione o di qualcosa di sbagliato in generale. Infatti di questo ancora non se ne parla. In Inglese si chiama "jerk reaction", ovvero una reazione istintiva non basata su fatti, ma quasi automatica. Io, sentendo le dichiarazioni di Landini ingnere, ho questa preoccupazione. Che voglia fare scioperi solo per motivi politici o personali o di categoria come fece con l' ALITALIA. Ho pessimi ricordi di quel periodo come frequente viaggiatore (pagato) ed impossibilitato di viaggiare con l'aerolinea del mio Paese per i continui scioperi, anche e soprattutto annunciati, presunti o selvaggi.
Lo sciopero ti ha generato disagio? E ha generato disagio all'azienda che lo subiva? Obbligando quindi a fare una valutazione di diritti e/o politica?
Treccani ha scritto:Astensione organizzata dal lavoro di un gruppo più o meno esteso di lavoratori dipendenti, appartenenti al settore pubblico o privato, per la tutela di comuni interessi e diritti di carattere politico o sindacale.
Adesso, non vorrei essere petulante, ma è esattamente la sua definizione.
La Jerk Reaction qua mi pare quella di chi "Cavoli, scioperano ma io devo andare al mare, quindi è sbagliato". Io ho questa preoccupazione.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 347 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Altro assurdo italiano: gli scioperi

Messaggio da leggere da nerorosso »

Sayon ha scritto: 1 dic 2023, 16:39
nerorosso ha scritto: 30 nov 2023, 19:38

Credo essenzialmente contro Comune, azienda che gestisce i trasporti, e per richiesta a Leonardo di interessarsi della questione. Mi pare più che legittimo…

Se leggi l'articolo postato da Leno più sopra, e gli altri commenti, ti fai l'idea della situazione…

https://www.lanazione.it/firenze/cronac ... a-t29a1qfu
Si pero i sindacati hanno parlato di "sciopero" immediatamente senza specificare se c'era qualcosa di sbagliato da parte del tir in retromarcia o della locazione o di qualcosa di sbagliato in generale. Infatti di questo ancora non se ne parla. In Inglese si chiama "jerk reaction", ovvero una reazione istintiva non basata su fatti, ma quasi automatica. Io, sentendo le dichiarazioni di Landini ingnere, ho questa preoccupazione. Che voglia fare scioperi solo per motivi politici o personali o di categoria come fece con l' ALITALIA. Ho pessimi ricordi di quel periodo come frequente viaggiatore (pagato) ed impossibilitato di viaggiare con l'aerolinea del mio Paese per i continui scioperi, anche e soprattutto annunciati, presunti o selvaggi.
Intanto devi distinguere tra sindacato nazionale e sindacato locale. I primi a parlare di sciopero sono stati quelli locali, che trattandosi di vecchie questioni, già dibattute, hanno evidentemente cognizione di causa in merito.

Landini c'entra poco o niente, è una questione locale.
Parliamo poi, se ho letto bene, di un'ora di sciopero….
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13877
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 619 volte
Mi Piace Ricevuti: 735 volte

Re: Altro assurdo italiano: gli scioperi

Messaggio da leggere da Sayon »

Crossfire ha scritto: 1 dic 2023, 16:47
Sayon ha scritto: 1 dic 2023, 16:39
Si pero i sindacati hanno parlato di "sciopero" immediatamente senza specificare se c'era qualcosa di sbagliato da parte del tir in retromarcia o della locazione o di qualcosa di sbagliato in generale. Infatti di questo ancora non se ne parla. In Inglese si chiama "jerk reaction", ovvero una reazione istintiva non basata su fatti, ma quasi automatica. Io, sentendo le dichiarazioni di Landini ingnere, ho questa preoccupazione. Che voglia fare scioperi solo per motivi politici o personali o di categoria come fece con l' ALITALIA. Ho pessimi ricordi di quel periodo come frequente viaggiatore (pagato) ed impossibilitato di viaggiare con l'aerolinea del mio Paese per i continui scioperi, anche e soprattutto annunciati, presunti o selvaggi.
Lo sciopero ti ha generato disagio? E ha generato disagio all'azienda che lo subiva? Obbligando quindi a fare una valutazione di diritti e/o politica?
Treccani ha scritto:Astensione organizzata dal lavoro di un gruppo più o meno esteso di lavoratori dipendenti, appartenenti al settore pubblico o privato, per la tutela di comuni interessi e diritti di carattere politico o sindacale.
Adesso, non vorrei essere petulante, ma è esattamente la sua definizione.
La Jerk Reaction qua mi pare quella di chi "Cavoli, scioperano ma io devo andare al mare, quindi è sbagliato". Io ho questa preoccupazione.
Ho cercato di capire quali fossero i vantaggi degli scioperi ALITALIA e FIAT. Nel caso ALITALIA erano gli interessi della staff e impiegati aerei ed aeroporti e degli stessi sindicalisti (so troppe cose a questo proposito) , ovvero conservare privilegi che nessun altro aveva in Europa. Hanno fato fallire l' ALITALIA, arrecato miliardi di debito per l' impresa, e contribuito a far diventare ricca una aerolinea irlandese detta Ryanair. Congratulazioni! Nel caso della FIAT hanno fatto diminuire gli investimenti FIAT al Sud e un gran numero d'investimenti stranieri, che hanno rinunciato a farl in Italia Congratulazioni! I sindacati Italiani non servono a nulla. Non sanno negoziare. Non sanno far conservare i posti di lavoro. Non hanno alcun senso d'appartenenza ne' al' Italia ne' all'impresa. I lavoratori in realta' stanno solo PERDENDO con i sindacati forzando gli imprenditori ad andare all' estero o ad assumere immigrati con contratti a tempo. Inoltre sono troppi, politicizzati, e poco intelligenti.
Rispondi