FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
A me non piace il tennis, forse perchè non lo conosco con le sue regole e tattiche di gioco, ma non piace nemmeno il calcio, vorrei segnalare un'altro campione.....del mondo, Francesco Bagnaia detto Pecco , campione del mondo Motogp per la seconda volta di fila, con una moto italiana .....la Ducati.
etabeta255 ha scritto: 28 nov 2023, 16:03
A me non piace il tennis, forse perchè non lo conosco con le sue regole e tattiche di gioco, ma non piace nemmeno il calcio, vorrei segnalare un'altro campione.....del mondo, Francesco Bagnaia detto Pecco , campione del mondo Motogp per la seconda volta di fila, con una moto italiana .....la Ducati.
Da quel che so Ducati fa parte del gruppo Audi o altro gruppo tedesco in realtà...
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
etabeta255 ha scritto: 28 nov 2023, 16:03
A me non piace il tennis, forse perchè non lo conosco con le sue regole e tattiche di gioco, ma non piace nemmeno il calcio, vorrei segnalare un'altro campione.....del mondo, Francesco Bagnaia detto Pecco , campione del mondo Motogp per la seconda volta di fila, con una moto italiana .....la Ducati.
Da quel che so Ducati fa parte del gruppo Audi o altro gruppo tedesco in realtà...
Certo, ma mantiene tutte le caratteristiche italiane, progettazione motori........telaio e marchio, i tedeschi hanno praticamente solo finanziato la Ducati lasciando così com'era la fabbrica prima che il gruppo volkswagen la finanziasse ....acquistasse, per me è italiana.
Crossfire ha scritto: 28 nov 2023, 20:45
Da quel che so Ducati fa parte del gruppo Audi o altro gruppo tedesco in realtà...
Certo, ma mantiene tutte le caratteristiche italiane, progettazione motori........telaio e marchio, i tedeschi hanno praticamente solo finanziato la Ducati lasciando così com'era la fabbrica prima che il gruppo volkswagen la finanziasse ....acquistasse, per me è italiana.
Certo, gli utili andranno in Germania non in Italia... per me italiano non vuol dire tedesco
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
etabeta255 ha scritto: 29 nov 2023, 6:00
Certo, ma mantiene tutte le caratteristiche italiane, progettazione motori........telaio e marchio, i tedeschi hanno praticamente solo finanziato la Ducati lasciando così com'era la fabbrica prima che il gruppo volkswagen la finanziasse ....acquistasse, per me è italiana.
Certo, gli utili andranno in Germania non in Italia... per me italiano non vuol dire tedesco
Non pensare al denaro, motore d'ingegneristica italiana, il personale è tutto italiano, va beh ...almeno sul fatto che è un pilota italiano il vincitore lo concedi ?
Crossfire ha scritto: 29 nov 2023, 8:33
Certo, gli utili andranno in Germania non in Italia... per me italiano non vuol dire tedesco
Non pensare al denaro, motore d'ingegneristica italiana, il personale è tutto italiano, va beh ...almeno sul fatto che è un pilota italiano il vincitore lo concedi ?
Sul pilota italiano infatti non ho nulla da ridire.
Per un azienda dire non pensare al denaro, è come dire ad una casa non pensare al tetto.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
etabeta255 ha scritto: 29 nov 2023, 12:35
Non pensare al denaro, motore d'ingegneristica italiana, il personale è tutto italiano, va beh ...almeno sul fatto che è un pilota italiano il vincitore lo concedi ?
Sul pilota italiano infatti non ho nulla da ridire.
Per un azienda dire non pensare al denaro, è come dire ad una casa non pensare al tetto.
Infatti....era rivolto a te, quante aziende ita. hanno ceduto tutto per pochi denari, per esempio la grossa distribuzione in ita. è francese, tra un po gli sceicchi acquisteranno il colosseo e lo porteranno a casa.
Crossfire ha scritto: 29 nov 2023, 13:29
Sul pilota italiano infatti non ho nulla da ridire.
Per un azienda dire non pensare al denaro, è come dire ad una casa non pensare al tetto.
Infatti....era rivolto a te, quante aziende ita. hanno ceduto tutto per pochi denari, per esempio la grossa distribuzione in ita. è francese, tra un po gli sceicchi acquisteranno il colosseo e lo porteranno a casa.
La distribuzione assume sul territorio i suoi dipendenti, supermercati eccetera. Secondo la TUA visione quindi dove sta il problema se è francese?
La MIA visione dice che l'azienda per essere definita ITALIANA deve avere anche gli utili in Italia, la proprietà in Italia, insomma, non deve essere Tedesca o Francese.
Nella TUA visione no. Quindi, se la GDO è francese, a te sta bene.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]