FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Nessuno commmenta che il vostro governo sta facendo cassa su voi nonnetti ?
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Notoriamente, a differenza del caro amico Leno, non sono uno sfegatato (!) sostenitore dell’attuale Esecutivo . Tuttavia, come se ne è accorta pure la signora Meloni, è facile criticare stando all’opposizione: diverso l’atteggiamento quando si tratta di prendere importanti decisioni. Tutto sommato, da quanto mi è dato sapere, la cosiddetta manovra e è stata stillata tenendo presente la particolare e non florida situazione economica nazionale ed internazionale. Per rispondere all’amico Ereticamente ,il nonnetto (!) Serge ha una pensione che gli permette di vivere in maniera decorosa. D’altra parte,2300 euro mensili lordi – non so a quanto in media sia il netto – non dovrebbe essere una pensione di fame. Magari, visto l’età, sto prendendo un abbaglio.
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
ereticamente ha scritto: 22 nov 2023, 7:19
2300 di lordo sono 1786 di netto
sono commosso che ti stia tanto a cuore il valore della mia pensione
soprattutto considerando il valore futuro ipotetetico della tua
ma forse ti inludi che danneggiando il governo che ritieni fascista e antidemocratico di destra un futuro governo di sinistra possa meglio tutelare meglio i tuoi interessi.
in altri termini gli ultimi venti/trent'anni non ti hanno insegnato nulla in merito ai governi di sinistra.
RedWine ha scritto: 22 nov 2023, 10:04
sono commosso che ti stia tanto a cuore il valore della mia pensione
soprattutto considerando il valore futuro ipotetetico della tua
ma forse ti inludi che danneggiando il governo che ritieni fascista e antidemocratico di destra un futuro governo di sinistra possa meglio tutelare meglio i tuoi interessi.
in altri termini gli ultimi venti/trent'anni non ti hanno insegnato nulla in merito ai governi di sinistra.
ehehe intanto tu paga, poi alla mia ci penserò io quando e semmai la prenderò
comunque ti ricordo che i governi di destra ci hanno sempre lasciato con grossi problemi economici, tra uno stronzo che mi fa guadagnare e uno che non mi fa guadagnare, io preferisco il primo.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
dipende dai punti di vista.
per me si, se si ha una casa di proprietà.
probabilmente chi la prende ti dirà che non è molto per i contributi che ha pagato e per l'aumento dei costi della vita (almeno io conosco gente che dice così)
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
dipende dai punti di vista.
per me si, se si ha una casa di proprietà.
probabilmente chi la prende ti dirà che non è molto per i contributi che ha pagato e per l'aumento dei costi della vita (almeno io conosco gente che dice così)
A mio giudizio, con il sistema contributivo a capitalizzazione l'osservazione non ha senso. Per quanto riguarda l'aumento del costo della vita, dobbiamo riferirci alla perequazione automatica, purtroppo non sempre in linea con l'incremento del costo della vita. Ma questo è un altro discorso......politico.
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Il tasso di indicizzazione per il 2024
Per quanto riguarda invece la perequazione nel 2024, bisogna partire dal tasso di inflazione previsto che è stato fissato al 5,4%. Dunque, in attesa del dato definitivo, in via provvisoria la perequazione nel 2024 sarà:
* del 5,4% (100% del tasso di indicizzazione) per i trattamenti fino a 4 volte il minimo;
* del 4,590% (85%) per i trattamenti da 4 a 5 volte il minimo;
* del 2,862% (53%) per i trattamenti da 5 a 6 volte il minimo;
* dell’1,998% (47%) per i trattamenti da 6 a 8 volte il minimo;
* del 2,997% (37%) per i trattamenti da 8 a 10 volte il minimo; 6
* dell’1,728% (il nuovo e in diminuzione 22% del tasso di indicizzazione) per i trattamenti superiori a 10 volte il minimo.
Questa nuova stretta sulla perequazione e, dunque, il taglio delle pensioni, produrrà un risparmio per le casse dello Stato di oltre 3 miliardi e mezzo nel 2023 e di oltre 6 miliardi e 800 milioni nell’anno 2024. Per arrivare a 61 miliardi nel decennio fino al 2032.
Quanto si perde con il nuovo meccanismo di perequazione
E fin qui i numeri ufficiali forniti dal governo. Su questi, la Cgil ha provato a stimare l’impatto della revisione del meccanismo di indicizzazione sulle pensioni, immaginando 4 importi di pensioni, comprese tra i 2.300 euro lordi (1.786 euro netti) e i 3.840 euro lordi (2.735 euro netti). Come si può vedere dalla tabella qui sotto, secondo i calcoli del sindacato, il taglio nel 2023 parte da 351 euro e raggiunge 1.768 euro lordi. Nel 2024 i tagli aumentano: per i medesimi importi di pensione, infatti, si parte da 611 euro, per arrivare a 3.081 euro lorde. Se si sommano le perdite ottenute con il taglio nel 2023 e nel 2024, secondo Cgil si arriva per una pensione lorda di 2.300 euro a una perdita totale in due anni di 962 euro lordi (585 euro netti), mentre si arriva 4.849 euro lordi (2.769 netti) per una pensione pari a 3.840 euro lordi.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)