FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
nerorosso ha scritto: 12 nov 2023, 18:35
Io lo so Sayon, è "qualcun'altro" che non sa, o finge di non sapere..
Semplice frustrazione. Il castello di menzogne è crollato, la controffensiva è fallita, i Leopard bruciano come se niente fosse, gli F16 non arrivano, le forze armate sono allo sbando. Facile cadere in preda al nervosismo.
nerorosso ha scritto: 12 nov 2023, 18:35
Io lo so Sayon, è "qualcun'altro" che non sa, o finge di non sapere..
Semplice frustrazione. Il castello di menzogne è crollato, la controffensiva è fallita, i Leopard bruciano come se niente fosse, gli F16 non arrivano, le forze armate sono allo sbando. Facile cadere in preda al nervosismo.
Questo in Ucraina, e concordo.
Ma qui a dispetto del titolo del topic si era andati a parlare della criminale strage perpetrata dai nazi-sionisti contro la popolazione civile di Gaza, crimine che ricorda i bombardamenti terroristici della seconda guerra mondiale, i cui primi fautori furono gli anglo-americani…
15 novembre, lo stato del conflitto in Ucraina.
All’inizio di novembre, il generale Valerij Zalužny, comandante in capo dell’esercito ucraino, ha scritto un articolo pubblicato sull’«Economist», arricchito da un’intervista rilasciata sempre alla nota rivista britannica. Dal quadro dipinto dal generale, emerge con chiarezza cristallina che la controffensiva avviata nella tarda primavera di quest’anno dalle forze armate ucraine non ha raggiunto alcuno degli obiettivi perseguiti dal governo di Kiev e dai suoi sponsor occidentali. Intanto, stando alle indiscrezioni riportate dalla «Nbc», gli Stati Uniti e l’Unione Europea starebbero esercitando pressioni congiunte sul governo di Kiev affinché intavoli trattative con Mosca, nonostante l’Ucraina versi in una posizione di pesante svantaggio dovuta al fallimento sostanziale della controffensiva e all’occupazione del 20% circa del territorio nazionale da parte delle forze russe.
RedWine ha scritto: 15 nov 2023, 19:54
15 novembre, lo stato del conflitto in Ucraina.
All’inizio di novembre, il generale Valerij Zalužny, comandante in capo dell’esercito ucraino, ha scritto un articolo pubblicato sull’«Economist», arricchito da un’intervista rilasciata sempre alla nota rivista britannica. Dal quadro dipinto dal generale, emerge con chiarezza cristallina che la controffensiva avviata nella tarda primavera di quest’anno dalle forze armate ucraine non ha raggiunto alcuno degli obiettivi perseguiti dal governo di Kiev e dai suoi sponsor occidentali. Intanto, stando alle indiscrezioni riportate dalla «Nbc», gli Stati Uniti e l’Unione Europea starebbero esercitando pressioni congiunte sul governo di Kiev affinché intavoli trattative con Mosca, nonostante l’Ucraina versi in una posizione di pesante svantaggio dovuta al fallimento sostanziale della controffensiva e all’occupazione del 20% circa del territorio nazionale da parte delle forze russe.
e per completezza di informazione dal "fronte" occidentale limes e parabellum.
Gli effetti della guerra tra Israele e Hamas sul conflitto ucraino. La diminuzione degli aiuti occidentali aumentano le difficoltà per l'Ucraina. Lo scontro tra Zelens’kyj (Zelensky) e Zaluzhny. La Russia può approfittarne? La lezione strategica del conflitto ucraino per la Guerra Grande: i cinesi guardano alle novità tattiche che arrivano dai fronti in Ucraina e in Medio Oriente: le portaerei americane potrebbero essere non più così decisive. In collegamento Mirko Campochiari (Parabellum), Mirko Mussetti e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 15 novembre 2023