Esatto!Vento ha scritto: 12 nov 2023, 19:59 Nei paesi civili hanno loro stradine riservate e niente incidenti.
A Firenze la beffa: lungo i viali di circonvallazione hanno 'disegnato' le piste ciclabili. Cioè hanno tolto una fetta alle auto e indicato questa come pista. Ma non è niente, una riga per terra che l'autista può vedere o no. Una vera truffa. Certo una città antica si presta poco, ma con un pò di volontà e fantasia si risolve. Magari individuando sulla mappa dei tragitti, secondo le necessità di spostamento prevedibili, strade esclusive per biciclette che attraversino la città. Basterebbero due o tre per i grossi spostamenti. Ad Amsterdam, città altrettanto antica, i ciclisti vanno come frecce e al sicuro, nonostante il caos del centro storico. Mancanza di senso morale della nostra classe politica.nerorosso ha scritto: 12 nov 2023, 20:28Esatto!Vento ha scritto: 12 nov 2023, 19:59 Nei paesi civili hanno loro stradine riservate e niente incidenti.
In Italia non esistono percorsi ciclabili degni di questo nome.
Io sono automobilista per necessità, ma anni fa fui felicemente ciclista.
Il problema, visto dal punto di vista di automobilista, è l'estrema arroganza di alcuni ciclisti, che pretendono di avere la strada a loro disposizione…
Ma se sei "vaso di coccio in mezzo a vasi di ferro", per parafrasare il Manzoni, ma che pretendi?
Poi ripeto, anche a me piace andare in bici…