Giovanni Paolo II accolse Arafat in Vaticano nel 1982, quando ancora gran
parte del mondo considerava l’OLP una realtà terroristica.
..."«Papa Wojtyla era un grande visionario, c’era un rapporto sincero tra loro.
Nel 2002, accompagnai Arafat in Vaticano, e davanti a me lo sentii dire al Papa:
“Sono venuto da lei, Sua Santità, per l’ultima volta, a salutarla”. Il Papa sgranò
gli occhi e chiese perché, Arafat rispose: “Perché Sharon (presidente israeliano,
ndr) mi farà uccidere”. E così è stato. Giovanni Paolo II aveva gli occhi lucidi e
disse “Pregherò per te amico mio”»."...
Perché si è interrotto il processo di pace avviato da Arafat e Rabin?
..."«Perché gli ebrei non hanno rispettato gli accordi. Non hanno mai fatto la
strada che univa Gaza da West Bank (in Cisgiordania) e mai hanno permesso che
Gerusalemme Est diventasse capitale della Palestina. E questo ha dato potere
agli estremisti Palestinesi che si opponevano ai processi di pace»."...
https://www.dagospia.com/rubrica-3/poli ... 372013.htm