Mancano gli ingeneri

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Mancano gli ingeneri

Messaggio da leggere da ereticamente »

Mancano un po' in tutti i settori.

in particolare ingegneri elettrici/energetici:

https://www.dieei.unict.it/sites/defaul ... rici_0.pdf
https://www.romatoday.it/economia/lavor ... gneri.html



ed elettronici:

https://www.ilsole24ore.com/art/carenza ... me-AFmhZTq



il guaio per l'Italia è che anche la Germania li cerca:
https://europa.today.it/lavoro/germania ... gneri.html
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Mancano gli ingeneri

Messaggio da leggere da ereticamente »

https://www.qualenergia.it/articoli/tra ... e%20appeal.

La transizione energetica è a rischio per una carenza di ingegneri. In Italia ne mancano oltre 300mila. Sebbene gli elettrici siano i più ricercati e i più pagati, il corso di laurea in ingegneria elettrica sembra non avere appeal. Ne abbiamo parlato con alcuni professori di importanti Atenei.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Mancano gli ingeneri

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

E non solo, ho fatto amicizia con un moldavo che lavora con un'impresa di
impiantistica che fa facendo la sua parte dei lavori col 110%, e aveva non
molto tempo fa detto in ditta che lasciava (aveva trovato un altra ditta che
gli garantiva €1.900 in regola) e il titolare, dimostrando di essere intelligente,
gli ha subito offerto (tanto é un bravo lavoratore, molto preciso) €2.400 .

Anche un buon fabbro riesce a spuntare buone condizioni e questo ovviamente
é dovuto alla scarsità di operai qualificati .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 730 volte

Re: Mancano gli ingeneri

Messaggio da leggere da Sayon »

Leno Lazzari ha scritto: 22 set 2023, 18:03 E non solo, ho fatto amicizia con un moldavo che lavora con un'impresa di
impiantistica che fa facendo la sua parte dei lavori col 110%, e aveva non
molto tempo fa detto in ditta che lasciava (aveva trovato un altra ditta che
gli garantiva €1.900 in regola) e il titolare, dimostrando di essere intelligente,
gli ha subito offerto (tanto é un bravo lavoratore, molto preciso) €2.400 .

Anche un buon fabbro riesce a spuntare buone condizioni e questo ovviamente
é dovuto alla scarsità di operai qualificati .
E' la legge della richiesta e dell' offerta. Ecco perche' non esiste ne' un salario (stipendio, compenso) minimo ne' uno massimo. Al moldavo preparato, una impresa gli darebbe anche 5000 al mese, se ha lavori urgenti, molto lavoro in arrivo e troppa competizione. Non ci si puo' scandalizzare ne' per uno be' per l' altro. La persona attiva ed onesta non ha neppure bisogno di chiederlo.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Mancano gli ingeneri

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Sayon ha scritto: 22 set 2023, 18:38
Leno Lazzari ha scritto: 22 set 2023, 18:03 E non solo, ho fatto amicizia con un moldavo che lavora con un'impresa di
impiantistica che fa facendo la sua parte dei lavori col 110%, e aveva non
molto tempo fa detto in ditta che lasciava (aveva trovato un altra ditta che
gli garantiva €1.900 in regola) e il titolare, dimostrando di essere intelligente,
gli ha subito offerto (tanto é un bravo lavoratore, molto preciso) €2.400 .

Anche un buon fabbro riesce a spuntare buone condizioni e questo ovviamente
é dovuto alla scarsità di operai qualificati .
E' la legge della richiesta e dell' offerta. Ecco perche' non esiste ne' un salario (stipendio, compenso) minimo ne' uno massimo. Al moldavo preparato, una impresa gli darebbe anche 5000 al mese, se ha lavori urgenti, molto lavoro in arrivo e troppa competizione. Non ci si puo' scandalizzare ne' per uno be' per l' altro. La persona attiva ed onesta non ha neppure bisogno di chiederlo.
Mica colpevolizzavo il moldavo, tutt'altro .

Il punto che volevo fare é che a lui danno uno stipendio sopra la media per
via del fatto che da noi in troppi pensano ancora al "posto fisso" .

Immagine
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi